OnePlus 7T ufficiale: più potenza, Android 10 e tre fotocamere dal 10 ottobre | Video

26 Settembre 2019 249

Annunciato il 14 maggio, arrivato sul mercato il 5 giugno, OnePlus 7 ha oggi il suo successore: il OnePlus 7T. Circa 4 mesi di tempo per annunciare un ulteriore top di gamma della linea OnePlus in un anno dove l'azienda, per la prima volta, ha triplicato l'offerta smartphone con 7, 7 Pro e 7 Pro 5G.

Un rinnovamento continuo a cui siamo sicuramente abituati in questo settore e che non stupisce: OnePlus aveva annunciato che le varianti T sarebbero arrivate ad ottobre, la stessa cosa è avvenuta negli anni passati e dunque non c'è da stupirsi o essere arrabbiati se si è scelto un 7 il giorno dell'uscita.

Certo è che nel 2019 l'offerta del brand è già ampia, le novità hardware sono minime e dunque forse la necessità di una revisione T potrebbe sembrare superflua. Vediamo quindi cosa c'è sotto la scocca di questo nuovo dispositivo.

Il processore è lo Snapdragon 855 ma in versione Plus in grado di offrire maggiore clock sia per la CPU, sia per la GPU. Prestazioni dunque migliori (ove possibile considerando la rapidità della serie 7) e Android 10 già disponibile di serie.

Esteticamente, almeno nella parte frontale, OnePlus 7 e 7T sono praticamente identici ma 7T risulta leggermente più grande e pesante. La "colpa" è del display che passa dai 6.41" del 7 ai 6.55" del 7T e ne allunga di conseguenza l'altezza che varia da 157,7mm a 160,94mm. La batteria inoltre cresce dai 3700mAh ai 3800mAh e dunque gli 8 grammi in più sono sicuramente giustificabili.


Ci sono poi altri dettagli interessanti da tenere in considerazione:

  • 128GB di memoria interna UFS 3.0 (unica variante per l'Italia)
  • 8GB di RAM
  • USB 3.1 gen1 Type-C
  • Ricarica rapida 30T Warp Charge 5V/6A
  • Lettore impronte sotto display super veloce

La novità vera è pero nella parte posteriore visto che il sistema fotografico cambia e non solo a livello estetico ma anche a livello qualitativo. Adesso sono tre le fotocamere posteriori, come sul Pro, e posizionate all'interno di un ring circolare.

In particolare abbiamo:

  • FOTOCAMERA PRIONCIPALE:
    • Sony IMX586 48MP
    • Grandezza pixel 0.8um/48MP: 1.6um (4in1)/12MP
    • OIS + EIS
    • Ottica a 7 lenti
    • Apertura f/1.6
  • FOTOCAMERA TELE:
    • 12MP
    • Grandezza pixel 1.0um
    • Apertura f/2.2
  • FOTOCAMERA WIDE:
    • 16MP
    • Apertura f/2.2
    • Angolo di visione 117°

Da questo punto di vista il salto in avanti è notevole e praticamente il 7T risulta essere un 7 Pro con un design leggermente diverso ma estremamente interessante.

SCOPRI LA FOTOCAMERA NELLA RECENSIONE ONEPLUS 7T

PREZZI E DISPONIBILITA'

OnePlus 7T sarà disponibile ad inizio ottobre ad un prezzo di circa 600€ anche se stiamo aspettando conferme più esplicite. Nel corso della presentazione tenutasi in India, l'azienda ha confermato la cifra di 37.999 rupie per il modello con 8GB di RAM e 128GB di storage - circa 489 euro al cambio diretto tasse escluse; per avere un parametro di riferimento, è la stesso stesso prezzo fissato in India per OnePlus 7 con 8GB di RAM e 256GB di storage.

74.44 x 160.94 x 8.13 mm
6.55 pollici - 2400x1080 px
74.8 x 157.7 x 8.2 mm
6.41 pollici - 2340x1080 px
75.9 x 162.6 x 8.8 mm
6.67 pollici - 3120x1440 px
VIDEO

Live terminato! Grazie per averci seguito.

OnePlus 7T è disponibile online da Amazon a 299 euro.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 19:55)

249

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea1234567

Il mio One è durato un anno, speravo anche per il 3, invece a fine estate è uscito il 3T, da li ho smesso di comprare loro dispositivi.

A prescindere da verità o no su quello che hai detto di Samsung, non aveva alcun senso scriverlo li e in quel modo, se non per creare flame e rompere i cog.lioni

Sebastian Lowe

Se supporti oneplus da tanto, saprai anche che non è nuova a queste mosse. Piaccia o non piaccia fanno così, oramai sono 4-5 anni che vanno avanti in questa maniera, e molto probabilmente funziona sennò avrebbero smesso di farlo da tanto. Quello che ho detto di Samsung è tutto fuorché una sciocchezza, e ripeto (oramai sei fossilizzato su questo termine) non sono un hater...di Samsung. Quest'ultimi pur essendo ottimi telefoni hanno svariate pecche oggettive, detto da possessore di svariati modelli

Dennis Lee

619 colore Almond (spaziale secondo me) su mobzilla...

Dennis Lee

Io per esempio

Dennis Lee

Vero? É brutto

MaxStorm

Ok champ

MaxStorm

Per me è meglio il display del 7t che del pro, non riesco ne a vedere i bordi curvi ne a vedere i meccanismi nei telefoni (fotocamera frontale), il notch così è piccolo ed elegante

al3xb3rg

Peccato per le dimensioni ormai quasi tablet e la fotocamera principale da 48 da medio gamma...

Nemesis

Intanto in Amazzonia Mi9T Pro a 350 euro...

Bio'

Ah ma, l'ho capito che huawei non ti piace, ma che due maron però, neppure a me piaceva ma il p30pro ha un autonomia che nessun device android aveva quando lho acquistato, insieme a le sue feauture ovviamente, super zoom e cam completa etc etc

Massimo

Sempre uguale

Bio'

Che non è tutto sto granché la cam.. Io non ci trovo nulla di eccelso.. Per me il migliore rimane il pixel

Andrea1234567

Possiedo sempre due telefoni contemporaneamente, uno aziendale e uno privato e li cambio ogni anno con contratti telefonici di lavoro o perché semplicemente mi va. Non mi devi insegnare nulla, sappilo. Ne te ne i tuoi recensori.

Se sono qua a criticare è perché OnePlus mi ha sempre interessato. Di certo non mi vedi scrivere sotto articoli di Xiaomi, dato che dopo alcune esperienze passate non comprerò più (o almeno per molto tempo) loro dispositivi.

Ho supportato OnePlus fin dall'inizio prendendo il OP One e successivamente il 3. Quindi se vedo qualcosa che mi fa schifo (come questa mossa di marketing del dispositivo nuovo dopo 4 mesi e mezzo) vengo qua ed esprimo la mia opinione e cerco di discuterne.
Tutto questo per trovarsi:
-Fanboy con i quali è impossibile parlare e che difendono a spada tratta il loro marchio preferito
-Hater come te, che vengono qua, sparano una minchi4ta su Samsung (o qualsiasi cosa loro non abbiano comprato), completamente fuori contesto e se ne vanno, solo per rompere il c4zzo.

NEXUS

ah ecco

Sebastian Lowe

Forse non hai capito la finezza, ma farò in modo che anche tu possa capire. Io i telefoni citati sopra li ho provati, comprati e soprattutto UTILIZZATI. Tante delle critiche che ho mosso, sono, più o meno, le stesse di recensori, appassionati e anche qualche possessore, insomma gente che un po' ne capisce (sicuramente più di te). Se fai tanto il detrattore di oneplus mi spieghi cosa ci facevi qui nella live di ieri? Semplice hater o rosicone? Perché altrimenti non si spiega. Concludo dicendo che sono, casomai, un fanboy di Android, perché io un oneplus, al momento non lo possiedo ancora.

Bio'

A me faceva schifio la emui 8 e precedenti, ma dalla 9. 1 hanno migliorato la grafica, con la 10 meglio ancora, non hanno nulla che ricordano le vecchie emui per cui poi il tutto è soggettivo.

fire_RS

hai 1 anno di garanzia ufficiale, lo paghi 200€ in meno rispetto al listino..se a te fa ridere, ok...

boosook

Ok, però io la teoria l'ho capita, ma la pratica è un po' diversa. Ad esempio, ecco un bel confronto fra il p30 pro e il realme, il secondo con 64mp sulla stessa dimensione del sensore (1/1,7"):
www . androidauthority . com/realme-xt-vs-huawei-p30-pro-camera-1028910/
Inutile dire che i risultati sono migliori sul sensore da 40mp... Sensore dove comunque Huawei deve ridurre le immagini a 10mp...
Quando si vanno a vedere i confronti con pixel o iPhone o galaxy, alla fine i risultati sono simili, ma Huawei perde anche 2 megapixel, bisogna tenere conto anche di questo dato che le immagini non le guardiamo al 100% su un monitor e avere più risoluzione in downsampling è meglio.
Insomma, alla fine a me sembra che questi vantaggi di avere un sensore a alta risoluzione con pixel binning non siano poi così comprovati.

Lorenzomx

Comunque "affiancando quattro pixel" come dici tu, si esegue una riduzione del rumore per media aritmetica sul singolo pixel. Quindi no, il rumore non è quello di un sensore con pixel pitch di 0.8 (a meno che non si scatti a piena risoluzione e in RAW, ma non ha senso, non è fatto per questo)

Lorenzomx

Che significa "sono costretti"? Il sensore è creato appositamente per questo. Il filtro colore è studiato per permettere questo, è proprio lo scopo di un sensore con tale risoluzione

xMx

Tralasciando che come ti hanno detto l'iPad non è uno smartphone ma un tablet , la prima azienda che ha implementato i 120hz su uno smartphone è stata Razer .

boosook

Vabbè alla fine però si torna sempre lì, la dimensione dei pixel...

delpinsky

Per me così è bellissimo, molto meglio degli altri telefoni in circolazione.

TocToc

guardando una qualsiasi recensione di un telefono, come hai detto tu il 586 lo montano in tanti, possibile che non hai mai visto una recensione in cui ne parlavano? E' così, lo dicono tutti in qualsiasi brand monti questo sensore, il mio era un volerti dare un consiglio

Massimo

Ma anche no lo dico io. La miui11 è di Xiaomi , uauei ha la cessemui . E sono 2 schifezze entrambe

Frazzngarth

Tutti ne parlano chi? Io non è che passo la mia vita a cercare su internet pareri su un sensore fotografico.

Il sensore è montato su molti top di gamma, non solo su OnePlus...

Come se poi non fosse assodato che al momento é molto più influente l'elaborazione software rispetto alla qualità del sensore.

TocToc

ti sbagli, Huawei monta sensori da 40mp sulla principale, ma sono sensori molto più grandi fisicamente che permettono di avere meno rumore e tanto dettaglio anche facendo pixel binnig

TocToc

cioè tutti ne parlano e tu ancora non sai che l'imx586 soffre tantissimo in medie/basse luci? E' lo stesso identico sensore che monta 1+ 7 e 7 Pro.

Bio'

Ma anche no, hai visto la miui 11? Icone identiche, vuol dire che non sono tanto orrende, e poi la UI è bella, con la emui 10 è stato rinnovato proprio e funziona alla grande

TocToc

ma i dettagli si perdono, oramai questo sensore lo hanno recensito tutti come 'mediocre'. poco rumore, ma pochissimo dettaglio. E non credo che 1+ riesca a fare di meglio lato software

Ex.

Beh teoricamente ora il 7T è più potente del 7 Pro, ma allo stesso tempo ha il notch che il 7 Pro non ha

Ex.

Quindi quello che FreeSync e G-Sync fanno da anni

Andrea1234567

Mi sa che non sono io il fanboy, sei te hater di tutto ciò che non sia quello che hai preso tu. Sei un povero disperato, mentalmente in primis. Tieniti la tua brutta copia degli Iphone, che è meglio ahaha

Vash 3rr0r
Giorgio Gull

A volte, mi vien voglia di gettarlo dalla finestra per colpa di quello stupido display curvo. Se non fosse per la fotocamera...

boosook

Beh ma se guardi i 48mp vengono usati da marchi cinesi che devono puntare molto sulle specifiche (lasciamo perdere per un attimo OnePlus), Huawei stessa li usa in fascia media, ma sui top usa i 12mp, insomma, non è che sono sceme le altre, conoscono il loro pubblico... Sanno che l'utente medio è una cosa, va al centro commerciale e guarda i numeretti sul bigliettino scegliendo quelli più alti, poi anche fra gli appassionati sanno che c'è una grande fascia molto attenta alle specifiche, ma non sono quelli dei top di gamma, sono quelli della fascia media, quelli che "il mio xxx costa 300 euro, ma ha 12 mega di RAM e fa 150000 su AnTuTu", ma l'utente che sceglie il top di gamma dopo essersi guardato mille confronti è un'altra cosa, non va a guardare il numero, va a guardarsi il confronto con iPhone o con Pixel, e se il comparto fotografico ne esce distrutto non compra. Insomma, sanno dove possono piazzare questi sensori e dove no.

asd555

Ma dove?
Io prendo a riferimento i prezzi di Amazon e lì non svaluta.
E sicuramente non vale il prezzo del rigattiere sotto casa, la tua teoria non regge.

Frazzngarth

beh, allora sono sceme le altre?

non saprei, io so che combinando 4 pixel si dovrebbe ridurre il rumore, magari così facendo peggiora qualcosa d'altro...

boosook

Mah, i migliori cameraphone sono tutti a 12mp nativi, incluso il supermega iPhone appena uscito e il pixel 4 che sta per uscire... cosa sono Google, Apple, Samsung e Huawei, sc3me che continuano a usarli anziché a passare ai sensori a 48? Stai tranquillo che i loro test lo hanno fatti... E infatti in tutte le review che ho visto, i 48mp soffrono molto nelle foto notturne, segno che il rumore tanto minore non è...

Mister chuck revenge
Giu P

Che brutto dietro , ormai è la moda del momento . Però OnePlus è una garanzia nelle performance

Mister chuck revenge

No, sono fasce e Smart diversi.

Frazzngarth

una foto da 12 in pixel binning in teoria ha meno rumore di una foto da 12 mp nativi, d'altronde è fatto apposta...

Mark

Quindi iPad è uno smartphone?

Massimo

Anche perché p30 pro con quell'interfaccia è una monne22a immonda

Sebastian Lowe

Mentalmente limitata sarà tua madre ;). Cosa preferisci Sony? (Più cornici che schermo? Tralasciando la pessima autonomia...). Lg? (Dopo un anno che esce te lo regalano insieme al corriere della sera con 10 euro di più? Per non parlare delle mille mila funzioni inutili). Aspe' non dirmi che sei un utente Google? Ma certo! Da come ostenti una fantomatica superiorità solo un utente pixel puoi essere, dobbiamo parlare dell'estetica, o dell'hardware da medio-gamma al prezzo di un top premium?

boosook

Mah, la cam da 48 mp purtroppo è per acchiappare i polli, tanto che, come tutti quelli che usano questo sensore, sono costretti a combinare i pixel 4 a 4 e fare foto a 12mp per avere risultati decenti, ma comunque non si può fare finta che affiancando 4 pixel da 0,8 nanometri se ne ottenga uno fa 1,6 nanometri, sempre 4 da 0,8 restano e il rumore sarà quello dei pixel da 0,8, quindi più alto che se avesse avuto 12mp veri su pixel da 1,6 nanometri veri. Però gli utenti inesperti dicono: 'azz, 48mp, farà foto spettacolari.

Andrea1234567

La domande sussiste

Andredory

Scaffale, aspetto il sensore di impronte ultra super Uber veloce.

Joel

Ha messo i 120Hz su iPad quando ancora nessuno aveva superato 60Hz, ti ricordo. Peraltro ProMotion non è una semplice frequenza superiore ma una tecnologia che adatta la frequenza al contenuto, fino a 1 HZ

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto