Nintendo Switch Lite, il teardown svela che il Joy-Con Drift è ancora un rischio

26 Settembre 2019 24

Nintendo Switch Lite è passata presso il banco da lavoro di iFixit per sottoporsi al consueto teardown, con il quale ci vengono svelati i segreti della nuova console portatile della casa di Kyoto.

Il voto di riparabilità assegnato è di 6 su 10; tra gli aspetti positivi viene citata la presenza di tante viti e componenti modulari, mentre sembra lasciare qualche dubbio la scelta di utilizzare forti adesivi per mantenere salda batteria, schermo e digitalizzatore. Al netto degli adesivi, questi sono tutti elementi facilmente sostituibili. Gli aspetti negativi, invece, riguardano l'integrazione della memoria flash e del lettore microSD nella scheda madre principale (erano modulari nel modello originale) e l'adozione di viti Tri-Wing, non propriamente comuni.

L'analisi di iFixit ha provato a cercare conferme riguardo l'implementazione di qualche contromisura hardware per l'eliminazione del fenomeno del Joy-Con Drift (quando ciò accade, una delle levette analogiche continua a fornire l'input di spostamento anche senza che venga toccata). Il teardown ha rivelato una leggera revisione delle levette, tuttavia non sembrano essere state implementate contromisure efficaci, dal momento che sono già emersi alcuni video di utenti colpiti dal problema anche sul modello Lite (video più in basso).

Insomma, si tratta di un bel problema, considerando che questa revisione di Switch non è dotata di controller rimovibili e facilmente sostituibili. Detto ciò vi lasciamo al teardown completo e al video menzionato poco sopra.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LowBRAINrider

che console costruita male,joycon schermo assemblaggio,la solita nintendo

LowBRAINrider

solo uno che si intitola Piddì poteva darti un like

Chirurgo Plastico

Ancora adesso?

Il Consigliere Fraudolento

In realtà il dock non causa graffi al display ma alle cornici.

InterTriplete

La cosa buona è che l'assistenza li cambia senza battere ciglio. La cosa strana è che chi l'ha smontata dice che questo problema non si pone, e che è un normale problema di usura. D'altra parte, lo stesso termine "drifting" non significa assolutamente nulla, ed è stato creato per fare un certo sensazionalismo... Vedremo con il tempo, se l'incidenza del problema sarà lo stesso o invece diminuirà come appunto predice gente più informata.

Riga89

Problema già analizzato la settimana scorsa da The Retro Future, canale su Youtube di un giovane inglese che ha per primo effettuato lo smontaggio fino a raggiungere gli analogici, che ha poi sostituito a quelli della Switch normale dimostrando che sono pressochè identici e quindi semplicissimi da sostituire. Diamo credito a chi di dovere e non facciamo troppo allarmismo

Filippo Rossano

Se c'è già un video col problema in una console uscita da 6 giorni direi che il discorso non regge in questo caso. Ci perderanno parecchi soldi con questo problema e la campagna di sostituzione dei Joy-Con già avviata, sulla Lite il problema è pure più grosso dato che dovrebbero sostituire l'intera console in un'eventuale campagna di sostituzione.
Direi che hanno tutta l'intenzione a risolvere il problema dato che negli USA sono già partite le class action.

Sheldon!
Filippo Rossano

È semplicemente un SoC abbastanza vecchio, parliamo del 2015, anche con questa revisione non possono aver fatto miracoli partendo da 20 nm.
Tieni conto che poi è semplicemente una revisione in ottica di risparmio energetico, tutte le migliorie vanno in quella direzione dato che il SoC gira alle stesse frequenze di prima e visti i risultati direi che hanno raggiunto l'obiettivo.

Miocardio

Il tegra è abbastanza grosso come soc o mi sbaglio? Certamente per tenere bassi i costi non c'è un enorme ingegnerizzazione se rapportata ad altri prodotti. Un po come fanno xbox e psx forse con le prime versioni hw.

Antsm90

30 anni che producono controllers ed ora hanno improvvisamente dimenticato come si fa (tra l'altro con la Switch normale basta comprarne uno nuovo, o comunque farselo sostituire, ma con la Lite devi proprio mandare l'intera console in assistenza)

iclaudio

alla nintendo non gli frega un c della durata degli analogici ,basta che durano fino alla fine della garanzia ,poi paghi....le logiche della new economy sono queste..oltre agli anal anche il M92T36 si rompe spesso e la switch non ricarica/accende piu

Lucagildo
Lucagildo
KiLoTrooN

prendi un vetro su amazon io ho risolto cosi , se ne trovano di molto buoni a prezzi ragionevoli

Frankbel

Per 20 e più anni Nintendo ha prodotto stick analogici perfetti, adesso pare che non ci riesca più. Deve essere stato Iwata a portarsi il segreto nella tomba.

Frankbel

E' stato risolto nel modello lite.

Chirurgo Plastico

E sulla nuova Switch classica hanno risolto il problema che l'inserimento nel Dock causava graffi al display?

spino1970

"... fenomeno del Joy-Con Drift (quando ciò accade, una delle levette analogiche continua a fornire l'input di spostamento anche senza che venga toccata). [...] tuttavia non sembrano essere state implementate contromisure efficaci, dal momento che sono già emersi alcuni video di utenti colpiti dal problema anche sul modello Lite (video più in basso)"

Scusate, ma nel video il tizio tocca la levetta eccome...

Dwarven Defender

Io dal 2017 l’ho sempre usato come portatile e non ho mai avuto nessun problema, ovviamente la mia esperienza non fa statistica e spero che risolvano un problema simile: su una Switch classica il problema si limita al Joycon, su questa si estende a tutta la console

MeneS

un po' come dire che le gomme del mio scooter non si consumano anche perchè lo tengo sempre in garage :P

MeneS

La cosa grave è che intendo sapeva che ci potevano essere questi problemi e come dice l'articolo, questa volta è un casino

Serton Lopodeck

Il mio Switch preso all'uscita nel 2017 non ha mai avuto questi problemi... Anche perché lo uso quasi sempre collegato al TV con il Pro Controller.

APLL11

Errare è umano, perseverare è diabolico.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO