Apple Watch Series 5 smantellato da iFixit: pochi cambiamenti ma determinanti

26 Settembre 2019 78

Apple Watch Series 5 è molto simile al suo predecessore, ma non proprio uguale: è quanto rivela il teardown dal team di iFixit -molto occupato in questo periodo: negli ultimi giorni ha smantellato iPhone 11 e 11 Pro Max (ved. QUI e QUI) e sospettiamo che non sia finita qui (rimangono ancora iPhone 11 Pro e iPad 10.2 di ottava generazione). La procedura di apertura è analoga a quella di Series 4, e il punteggio di riparabilità è identico - 6 su 10, proprio come i due iPhone. Su quello, insomma, non c'è molto da dire. Analizzando i componenti, invece, questi sono gli aspetti più rilevanti:

  • Il modello da 44 millimetri ha una batteria solo leggermente più grande, dell'1,4%. La capacità sale da 291,8 a 296 mAh. Nel modello da 40 millimetri, invece, sorprende trovare una batteria racchiusa in un inusuale involucro di metallo. La capacità aumenta inoltre del 10%.
  • Servono i raggi X per vedere il sensore di luminosità (non è chiaro se nuovo o comunque migliorato sensibilmente) e la bussola (questa è nuova di sicuro). Il nuovo chip S5 include le stesse CPU e GPU dell'S4 che trovavamo sulla generazione precedente.

  • Il display sembrerà anche uguale, ma Apple ha lavorato molto su driver, chip di gestione energetica e il sopraccitato sensore di luminosità per offrire una funzione nuova e determinante: ovvero il display always-on.
  • Nonostante l'ampia similitudine, i componenti di Apple Watch Series 5 e 4 non sono intercambiabili. Alcune forme e le posizioni di alcuni connettori variano quel tanto che basta a rendere impraticabile l'operazione.

78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Landi

Anch'io ho il 42 ma sono molto indeciso tra il 40 ed il 44.. quest'ultimo in effetti è veramente grande mentre il 40 al polso rende come un 38 (anche se la superficie leggibile è più grande del vecchio 42)

Stefano Landi

te parli di casse mentre Max parla di area leggibile sul display

Stefano Landi

io ho la serie 2 in acciaio che esteticamente mi piace molto.. avevo pensato di passare alla serie 5 in alluminio
Conviene? perchè con iOs 6 anche il 2 si è velocizzato parecchio ed io lo uso per sport e pagamenti con apple pay

Max

quest'anno non credo di farlo... AW 5 offre una funzionalità che non i interessa (AoD).

Luca Donella

se li rivendi ogni anno ci sta quello che dici

Roberto Sorrentino

Ciao scusa l'intrusione mi è stato regalato un serie 4 40mm nuovo e vorrei venderlo per passare al 5 fammi sapere se ti può interessare 300€

MaRiN

Grazie, guarda a me la versione LTE non interessa . A questo punto l’unica differenza è la memoria rispetto al serie 4. Se trovo il 4 a 350 lo prendo altrimenti prendo il 5 .

miccio

Ho provato a toglierlo l’aod ma secondo me non conviene...si guadagna qualcosa in termini di batteria ma non così tanto da poterci fare 2gg pieni in sicurezza. Dovendo quindi ricaricarlo tutti i giorni conviene tenerlo attivo anche perché è effettivamente comodo.

Walter von Ulrich

Da quando ho installato watchos 6 sul mio serie 4 la batteria dura sensibilmente di meno. Anche disattivando il rilevamento del rumore. Non riesco più ad arrivare a due giorni pieni. Per esempio adesso è al 10%, mentre di solito arrivavo alla seconda sera con circa il 25%. Oltretutto ho notato che ci mette più di un minuto ad accendersi rispetto a watchos 5 con cui si accendeva in 15 secondi più o meno. Avete Notato anche voi?

Pirupa®

Certo ma almeno non costa 539 euro.

Giango78

perchè il serie tre non si riga?

Pirupa®

Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Io il mio serie 4 44 Cellular l’ho tenuto due settimane. Vetro che si riga solo a guardarlo e prezzo esagerato.

Paradossalmente trovo più sensato il serie tre a 239 euro. Magari con qualche offerta a 150/180 euro.

M9quattro

A dire la verità Samsung a volte aggiorna dopo 6 mesi (i 2 watch active) e altre dopo 2 anni (gear s3 e watch), senza un vero senso logico...

Max
Max

dillo a Samsung che aggiorna ogni 6 mesi...

Max

attendo di vedere come si comporta nei prossimi mesi e se qualcuno si lamenta.

MaRiN

Si sarebbe interessante capire se l’autonomia senza AoD sia comparabile. Nel caso del 40Mm potrebbe anche aumentare .

MaRiN

Ottimo

Anthony Edward Stark

Si, lo puoi togliere. Io tra i due ho scelto il Serie 5 (da 44mm, però) quasi esclusivamente per la memoria interna raddoppiata rispetto al Serie 4. Il display Always On è carino, ma proverò a disattivarlo per verificare l'autonomia.

L.Lort
si può levare l'AoD dal nuovo watch?


certo che sì

MaRiN

Chiedo, ma si può levare l'AoD dal nuovo watch? Certo se uno lo leva conviene prendere il 4, ma visto che il 40mm ha una batteria leggermente più grande potrebbe non essere male. Per me il 44 è troppo grande. Sono indeciso se prendere il 4 o il 5 la differenza per ora non è poi così molta

davide

ottimo grazie...Infatti come credevo è l'app.

Chi lo ammazza (così come anche per le airpods) sono le chiamate lunghe direttamente dall’orologio quando magari l’iPhone sta a casa, in GENERALE come funzionalità è il miglior smartwatch del pianeta (li ho avuti tutti sin dal 2015 vedi mio twitter) ma sacrificato da una batteria non all’altezza, ma in delle dimensioni così minuscole magari più di cosi apple non può fare.... lo tengo così per sfizio giusto perché posso permetterlo in altri casi lo avrei già venduto,oggetto molto sovrapprezzato...

Madfranck

non ho AW, mi spiace

Nuanda

Beh di ancora lo devo usare per lo sport, devo ammettere...

anch'io ho il 4 gps+cell ma se lo spremi al massimo (esercizio+musica+chiamate) non dura più di 2 ore, molto deludente, si se poi lo usi sporadicamente giusto per notifiche o qualche altra cosa leggerina due giorni li porta anche a me...

Nuanda

Io ho il 4 gps ed ha una autonomia ottima, potrebbe durare due giorni e due notti piene senza problemi... sinceramente l’autonomia è una delle cose che mi son piaciute più della n assoluto...

Anthony Edward Stark

Ammazza se già il 4 non aveva un autonomia top figuriamoci sto 5 allora!

Nuanda

Certo che è quello, Apple può fare tutte le magie che vuole ma non conosco un dispositivo dotato di Aod in cui questo non dimezzi l’autonomia....

Anthony Edward Stark

In effetti sto notando anch’io che l’autonomia del mio Serie 5 non è proprio il massimo, l’ho staccato stamattina alle 7:00 ed è già al 62% (l’ho iniziato ad usare ieri, quindi forse è presto per dei giudizi da parte mia)... Dici che è il display Always On?

Max

si. Lo schermo è più grande. Non sono solo le complicazioni ad essere di più, ma la dimensione fisica dello schermo del nuovo 40mm è più grande del vecchio 42mm.

Aldo

Hai notato un calo di autonomia con Watch OS 6?
Io personalmente ho riscontato un calo del 10% in più al giorno. Ho pensato che potrebbe essere dovuto al rilevamento del rumore con notifiche ma non ho ancora fatto delle prove.

Max

ho postato sopra le misure reali misurate.
Il 40mm ha 759 sq mm contro i 740 sq mm del vecchio 40mm

Max
Undertaker

Escludibile, anche regolabile la luminosità della funzione AOD, quindi regoli tu la luminosità desiderata.

Max
Zoro

quello che dico da tempo, andava rilasciato a marzo e poi il serie 6 a settembre 2021. assurdo aggiornare smartwatch una volta all'anno.

Zoro

mi sa??? cambiare uno smatrwatch dopo un anno sarebbe una follia eh.

Max
Zoro

ANCHE IO ho quel bug sul mio apple watch 4

Max
Max

il burn-in degli OLED si è visto anche su aree piccole (come il nome operatore telefonico oppure il livello del segnale), quindi non ci scommetterei.

davide

e sul bug rispondi di telegram. Ti risulta?!

Lorenzo

Per fortuna non ho venduto il 4 per monetizzare. Ero curioso di provare un modello con una cassa diversa dall’alluminio,infatti avevo preso il titanio. Cassa davvero bella,ma il modello non mi convince, e quindi mi tengo il 4.

Nuanda

Anche io penso che adesso come adesso la scelta saggia dia la serie 4, se si trova un buon usato viene via il gps anche sulle 300....

Lorenzo

L’ho notato pure io anche sulla versione Cellular,forse la batteria si deve assestare,ma le novità non valgono la pena dell’upgrade. Infatti lo rendo ad Apple. Poi l’aod a volte quando arriva una notifica sbarella,rimane l’orario con sotto lo sfondo sbiadito. Forse quello è da sistemare con aggiornamenti software.

Nuanda

Comunque dalle prove di Alex Smart, seguitelo su YouTube che è il numero uno in materia di werable, la batteria della versione gps della serie 5 dura circa un terzo della serie 4, personalmente all’Aod preferisco la batteria

Nuanda

Banalmente come su tutti i dispositivi con Aod e display Oled, l’immagine fa micro traslazioni ogni tot di tempo....

Madfranck

purtroppo si sa che le case dichiarano sempre il falso per quanto riguarda l'autonomia..

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10