Redmi 8A ufficiale: 6,2" HD+, Snap. 439 e 5.000 mAh | Prezzi India

25 Settembre 2019 63

Redmi ha ufficializzato Redmi 8A, il nuovo smartphone del segmento entry level che sostituirà il Redmi 7A lanciato a maggio scorso.

Nessuna sorpresa dal punto di vista le specifiche tecniche, ampiamente anticipate pochi giorni fa. Redmi 8A è dotato infatti di un display da 6,2" con risoluzione HD+ in rapporto 19:9, SoC Qualcomm Snapdragon 439, 2 o 3GB di memoria RAM e 32GB di memoria interna espandibile. Sulla scocca posteriore, realizzata in plastica, si trova una singola fotocamera da 12MP con LED flash e sensore Sony IMX363 con ottica f/1.9. La fotocamera anteriore, integrata nel notch centrale, è da 8MP.

Presente infine una capiente batteria da ben 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida fino a 18W tramite porta USB Type C. Come nel predecessore, manca il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali.

SCHEDA TECNICA
  • Display da 6,2" con risoluzione HD+ (1520 × 720 pixel) in rapporto 19:9 e vetro Corning Gorilla Glass 5 con curvatura 2.5D
  • SoC Octa-Core Qualcomm Snapdragon 439 (Quad 1.95GHz Cortex A53 + Quad 1.45GHz Cortex A53)
  • GPU Adreno 505
  • 2/3GB di memoria RAM
  • 32GB di storage interno espandibile tramite slot microSD fino a 512GB
  • Fotocamera posteriore da 12MP con LED Flash, sensore Sony IMX363, pixel 1.4μm e ottica f/1.9
  • Fotocamera frontale da 8MP
  • Resistenza agli schizzi con rivestimento P2i
  • Jack audio da 3.5mm e Radio FM
  • Connettività: Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS, USB Type-C
  • Dimensioni: 156,3×75,4×9,4mm
  • Peso: 188g
  • Batteria da 5000 mAh e ricarica rapida fino a 18W (caricatore da 10W incluso nella confezione)
  • Sistema operativo Android Pie 9 con personalizzazione software MIUI 10
PREZZI E DISPONIBILITA'

Redmi 8A sarà disponibile nei colori Midnight Black, Ocean Blue e Sunset Red nel mercato indiano ai seguenti prezzi:

  • 2/32GB - 6.499 Rs (83 euro circa al cambio)
  • 3/32GB - 6.999 Rs (89 euro circa al cambio)
Redmi 8A è disponibile online da Amazon a 124 euro.
(aggiornamento del 12 maggio 2023, ore 21:50)

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Omegaone

Mi riferisco al redmi 8 chiaramente

Omegaone

Io ho preso la versione 4-64 a mia figlia durante il venerdì nero a 125,non credo ci sia di meglio in giro. Molto meglio di alcuni medio gamma '18/'19

mr moose

Credo che per il momento sia disponibile solo in India.

joantonio

ma il fatto che si discostano dai fratelli maggiori di 1000mah in batteria in piu ne fanno una durata maggiore ? cioè o è solo marketing ?

joantonio

dove

joantonio

sai dove si puo trovare già in vendita online ? ero orientato su redmi 7a ma se il prezzo siamo li prendo l'ultimo modello per la suocera.

Luca 343

Ricorda, MIUI best software ever!!

franky29

E lato portafoglio

Frazzngarth

Eh, sì con la MIUI... UAU.

Frazzngarth

Mi arrendo...

Adriano

Embe? È un miglioramento del 625 a questo prezzo. Offeissero tutti telfonincome questo su questa fascia di prezzo... Veramente lamentarsi del niente stavolta

Luca 343

Va benissimo per il prezzo, poi con la MIUI gira benissimo pure sto SoC

Felk
piervittorio

Tranquillo, sono anche io su Disqus da qualche annetto, e by the way non sono io che ho accusato l'altro di perdere tempo sui blog.
Tu (che non ci metti nome e faccia, e dunque letteralmente, e non solo metaforicamente, non sei nessuno) hai accusato me (che ci metto nome e faccia) di non essere nessuno, e tu (che hai sei volte piú commenti di me all'attivo) mi hai accusato di perdere tempo sul blog.
Spiace che ti offendi se l'esilarante paradosso della tua posizione, venga messo alla berlina...

Frazzngarth

Snap 432?

]rY[

Peccato per le dimensioni superiori rispetto al 7A, altrimenti imho sarebbe stato ottimo per le mie necessità

Adriano

A questo prezzo.? Fossero tutte brutte così

JakoDel

insomma un soc vecchio dell’avanti cristo

David Pellegrini

Comunque, se non proprio come telefono, sarebbe un ottimo lettore mp3 :)

Felk
Puó farlo, se a seguito dei risultati raggiunti é ricco abbastanza da passare metá della vita sul proprio yacht ai caraibi, e l'altra metá a seguire progetti innovativi in giro per il mondo.


Estic4zzi? Non ce li metti?

In fondo, non sono io il fallito che ha tempo da perdere, ovvero che su Discus ha qualche decina di migliaia di commenti, nascosti dietro un nick...

No, infatti. Tu hai una quarantina di commenti.

Commento dal 2012 sul blog, sono 7 anni. Che dici, i commenti di accumulano o no?
Tu in un annetto ne avrai fatti 5000, vedi un po' tu.

A proposito, dato che non sono nessuno, ti aspetto dal 20 al 22 ottobre a Nanjing, per la prima conferenza cinese sull'economia circolare.
Credo di essere, assieme all'amico ed ex ministro per l'ambiente Corrado Clini, l'unico italiano invitato

Bravo, restaci pure.

mr moose

Il rapporto prezzo/qualità-prestazioni di Xiaomi non si batte. Ottimo dispositivo per le suocere. Per 6€ di differenza il 2/32 manco lo considero.

WOrld1

Visto che hanno già scritto la versione lunga ne faccio una corta:
Prestazionalmente va come un 450/625 ma consuma leggermente meno

WOrld1

Tutto sommato il 439 è praticamente pari al 450 che è un 625 depotenziato

piervittorio

Puó farlo, se a seguito dei risultati raggiunti é ricco abbastanza da passare metá della vita sul proprio yacht ai caraibi, e l'altra metá a seguire progetti innovativi in giro per il mondo.
In fondo, non sono io il fallito che ha tempo da perdere, ovvero che su Discus ha qualche decina di migliaia di commenti, nascosti dietro un nick...
A proposito, dato che non sono nessuno, ti aspetto dal 20 al 22 ottobre a Nanjing, per la prima conferenza cinese sull'economia circolare.
Credo di essere, assieme all'amico ed ex ministro per l'ambiente Corrado Clini, l'unico italiano invitato...
;-)

Born In Dissonance
WOrld1

Si, speriamo OS sia a 64 bit stavolta anche solo così si può provare la gcam

WOrld1

Ottimo minor upgrade rispetto al 7a di 3 mesi fa.
Peccato abbia perso la caratteristica compattezza della serie xA un peccato.
Stesso soc ma guadagna un display più grande (e notch), 1000mah in più di batteria, più RAM, Type C e ricarica rapida 18W totalmente mancante nel 7a anche perché ha micro USB

Born In Dissonance

Mica è l'erede kek
Quello è il 632 che ne condivide pin software e gpu

Paolo Giulio

... non malaccio... i mean, è un telefono "mediocre", ma ben fatto, ben rifinito e funzionale al suo posizionamento di basso di gamma... il tutto ad un prezzo INTERESSANTE (se mantenuto anche alle nostre latitudini) ...

Il classico "muletto" per chi ha telefoni più prestanti, ma anche una ottima scelta per chi ha capacità di spesa basse, ma non vuole rinunciare a qualcosa "che va"... al massimo, peccato la mancanza del riconoscimento dell'impronta (tecnologia ormai "cheap"), ma è proprio un voler cercar il pelo nell'uovo per un telefono che, ripeto, nasce con intenti e posizionamento ben diversi...

E non sembra neppure "brutto", anzi!

Rozzo

Spero in una recensione a breve!

Frazzngarth

che brutta roba...

Born In Dissonance

Vabbè le lenti non sono ovviamente della stessa qualità
Però si, con un porting può fare scatti discreti

Adriano

??

Born In Dissonance

No
Fa parte della famiglia 430 e 435
Ed è a 12nm big little (4 core a53 a 1.9 ghz e altri 4 a 1.4ghz)
Su per giù va uguale come un 625 consumando decisamente meno
L'adreno 505 sta poco più sotto della 506

Felk
Born In Dissonance

Spero che il kernel giri a 64bit e non a 32 come il precedente 7a

scrofalo

No, ma scherzi. Bisogna spendere 1400 euro per usare WhatsApp in maniera fluida.

Mike Oxlong
konami7

Rosso, a 90€ e lo prendo come muletto .

piervittorio

Ti risponderò su due punti.

1) sull'essere avanti con l'età, devi considerare che io quest'età di sicuro l'ho raggiunta (e piuttosto bene, ti dirò...).
Tu, invece, non c'è alcuna certezza che la raggiungerai, dunque non farei dell'ironia sull'argomento, fossi in te.

2) Circa il mercato, vedi, è oltre trentacinque anni che anticipo il mercato, da quando fui uno dei pionieri della rivoluzione informatica, a quando portammo internet in Italia con Galactica, a quando quindici anni fa ho iniziato ad occuparmi, ai massimi livelli, di economia circolare, quando quel termine nemmeno era stato coniato.
Ecco perchè quando, nel 2011, mentre i ritardati dicevano che 3.5" erano le dimensoni perfette per uno smartphone, io comprando il primo Note 1 Samsung, che tutti definivano con i sui miseri 5.3" "padella imbarazzante che nessuno si sarebbe mai messo in faccia per parlare a meno di rendersi ridicolo", io non ebbi alcun problema nel dire che sarebbe stato perfetto se fosse stato mezzo pollice in più (i miei commenti di allora li trovi anche oggi...), finendo sommerso dai prevedibili insulti.
Ed infatti il mercato è andato in quella direzione, oggi il 90% delle vendite si fa nella fascia tra i 6 ed i 7" (qualcuno arriva a 7.2", qualcuno scende a 5.8", ma sono estremismi).
Io non sono il mercato: lo anticipo.
Da sempre.
Ecco perchè mi strapagano, in qualsiasi campo intervenga.
Tu invece sei solo perennemente in ritardo.
E non solo rispetto al mercato, temo.

GerryNap

Il prossimo telefono di mia madre.

Jolly Roger

Non mi aspettavo uno smartphonje del genere.. Nella versione 3/32 ci si porta a casa un telefono che nonostanti costi 89 euro ( parlando dei prezzi indiani ) offre un gorilla glass 5 come protezione del display, un processore che non è altro un 625 che consuma ancora meno, una batteria mostruosa e soprattutto un sensore fotografico di qualità! Pochissima spesa tanta resa!!

Fiore97

ok grazie per la spiegazione,speriamo verrà portato questa filosofia anche sui SoC per i wheable

Felk

Per quanto anche io preferisca un telefono con uno schermo grande, ci sono persone che hanno l'esigenza di telefoni (e quindi schemi) compatti.
Purtroppo comprendo che tu sia avanti con l'età e che tu abbia l'esigenza di un display grande a causa della vista, ma devi accettare che il mercato NON sei tu.

Il 4 Pro ha floppato perché è uscito solamente in Cina, patria tipica dei display enormi.
Personalmente ne ho preso uno per mia madre e l'ho utilizzato a fondo anche io, ed è uno smartphone eccezionale oggi, figuriamoci tre anni fa.

piervittorio

No, nemmeno parenti.
Lo snap 450 è un rebrand, a frequenze ridotte, del 625.
Li produceva Samsung a 14nm
Il 439 è semplicemente il die shrink del vecchio 435, portato da 28nm a 12 nm, con conseguente incremento di frequenze, ed è prodotto da TSMC (che produceva anche il 430 e 435 da cui il 439 deriva).
La GPU Adreno 505 è un pelo inferiore alla Adreno 506 che equipaggiava gli SD 45/625 e 626.
A livello di prestazioni sono comunque simili, essendo degli octa core A53 in configurazione dual quad core in cluster big.LITTLE, con frequenze analoghe al 625.

Fiore97

da quello che c'è scritto sul sito di qualcomo questo è fabbricato a 12nm,quindi teoricamente meno energivoro del 625

piervittorio

Tutti gli Xiaomi usciti dopo il Redmi 4 Pro, sono meglio del Redmi 4 Pro, se non altro perchè hanno messo degli schermi di dimensioni decenti, al posto di quella vaccata dei ridicoli 5" che vanno giusto bene come dimensione del display degli elettrodomestici da cucina.
Ed infatti, grazie a queste scelte, da allora i volumi di vendita di Xiaomi sono triplicati...

Jarren #ForzaNapoli

Si, quasi identici

JJ

Con meno di 100 euro un telefono che permette di eseguire in maniera degna praticamente tutto. Ho amici e conoscenti con smartphone che costano 10 volte tanto che non noterebbero alcuna differenza anzi, troverebbero solo vantaggi lato autonomia...

Fiore97

Soc erede del 625 batteria da 5000mAp durata eterna

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo