Xiaomi presenta due nuovi smart hub per la casa e cuffie Mi Air2

24 Settembre 2019 19

Xiaomi ha appena annunciato i nuovi Mi 9 Pro 5G e gli Smart TV Mi Full Screen TV Pro; assieme a loro ha presentato anche una serie di accessori per la smart home e le cuffie Mi Air2.

La casa cinese non ha dedicato molto spazio a questi prodotti, limitandosi a mostrarli sul palo per pochi secondi con una slide. Scopriamo quindi che Xiaomi ha in serbo due smart hub per espandere il suo ecosistema. Uno di questi ricorda il design di Amazon Echo permette anche di controllare oltre 5.000 dispositivi grazie al sensore IR integrato che - di fatto - lo trasforma anche in un telecomando universale. Non ci è chiaro il suo nome ufficiale, ma il prezzo è di 299 yuan (circa 38 euro).


La slide ci mostra anche un secondo dispositivo, il cui design ricorda quello di Amazon Echo Show 5 (Recensione), eccezion fatta per lo schema colori. Purtroppo non ci sono dettagli per quanto riguarda questo secondo terminale.

Per quanto riguarda le nuove cuffie wireless bluetooth Mi Air2, Xiaomi ha scelto di adottare linee molto simili a quelle di AirPods, anche se il design generale appare più tozzo. Parliamo comunque di un prodotto proposto a 399 yuan (circa 51 euro), dotato di case di ricarica, possibilità di modificare le impostazioni di interazione tramite la MIUI e molto altro ancora.


I preordini per le cuffie Mi Air2 dovrebbero cominciare il 27 settembre; attendiamo maggiori dettagli per quanto riguarda le specifiche complete e la disponibilità internazionale.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Floro Fiorini

Secondo voi, domani (05.11) potrebbero ufficializzare anche la vendita in Italia delle Mi Air2?

pollopopo

ocio che fra delle sosia delle airpods (come forma) e delle in ear ci passa un abisso nelle suono e nell'isolamento, scordati i soliti bassi e di poter tenere il volume basso in situazioni anche con poco rumore....

AceDuff

Grazie per il feedback! Io ho le T1 Pro da questa primavera e mi son trovato abbastanza bene. Purtroppo ci sono periodi in cui non le uso affatto, magari mi si scarica del tutto il case e si resettano, e via a rifare il pairing tra le due cuffie. Un po' una rottura di scatole. Ma, ad ogni modo, con le cuffie in-ear ho un rapporto contrastante quindi queste AirDots 2 sembrano essere giuste giuste per me. Però la qualità audio delle QCY mi piace, quindi mi spiacerebbe non dargli una chance.

pollopopo

no, le t3 sono carine come idee ma purtroppo cambia troppo il suono se calzano bene o no... nel mio caso basta esercitare 1gr di pressione per stravolgere completamente in meglio suono... diversamente suonano fin troppo "spente" ...

parlo soggettivamente ovviamente :)

AceDuff

Hai avuto modo di provare le T1 Pro per caso?

pollopopo

sono più simili a quelle di huawei che a quelle apple...... speriamo siano stabili e rivoluzionarie.... per rivoluzionare intendo che permettano di poter aggiungere all'auricolare dei gommini per avere maggiore stabilità e compatibili anche con la propria basetta di ricarica................................................. non ci vuole un super mega genio per questa rivoluzionaria idea.....

Aster

;)a me interessa che funzioni la radio non in cinese sul gateway. Per il resto ci sta la privacy;)

spino1970

No. Russia o USA.

(è una risposta retorica)

Barty

sono bellissime così e non devono certo cambiare per sentirsi accettate e piacere ad un uomo!

Aster

server sempre in cina?

Tony Carichi

Piu grossi, più durata della batteria?

T. P.

sono curvy! :)

meglio questi di qualsiasi altro prodotto samsung/eppol/xiaomi che scimmiotti il design delle testine oral B nelle orecchie https://uploads.disquscdn.c...

berserksgangr

orrendi i bastoncini, a maggior ragione se così spessi

Giardiniere Willy

Ah bene. Fortuna che odio le cuffie classiche e amo solo le in ear

Shalashaska

Finalmente delle cuffie non in-ear! Speriamo che siano valide

MfS

anche le precedenti costano su quella cifra al mi shop... però come tutte le cinesi in chiamata fanno defecare da tutti gli orifizi

Bjerget

Le auricolari le vedo un po' cicciotte

Giardiniere Willy

A quel prezzo le cuffie devono essere ottime, considerando che arriveranno ad almeno 70€ in Italia.
Chissà se saranno una valida alternativa alle airpods

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO