5G in Italia: 30% di copertura nel 2020, se il Governo non rafforza il Golden Power

24 Settembre 2019 101

La copertura 5G in Italia potrebbe raggiungere il 30% della popolazione nel 2020, per poi arrivare all'85% entro il 2023, a patto che il Governo non intervenga in maniera pesante rafforzando i suoi poteri relativi al Golden Power.

Questo è ciò che emerge da un'indagine svolta da EY Italia (Ernst & Young) commissionata da Huawei, la quale prospetta un impatto positivo per il PIL a partire dal 2020 pari al +0,3% per 15 anni. Tradotto in euro, lo sviluppo del 5G in Italia dovrebbe portare benefici per circa 80 miliardi nell'arco di tempo citato. Questo scenario potrebbe concretizzarsi qualora il Governo non preveda nuovi poteri speciali per l'esercizio del Golden Power.

L'eventuale estromissione delle aziende cinesi come Huawei e ZTE, sottolinea EY, porterebbe ad un ritardo compreso tra i 12 e i 18 mesi nella diffusione della rete 5G su scala nazionale (in questo scenario si stima una copertura del 20% entro il 2021), comportando allo stesso tempo una mancata crescita del PIL compresa tra 2,9 e 4,3 miliardi di euro e costi extra per gli operatori di 4-5 miliardi, per un impatto totale sul PIL di circa -10 miliardi di euro in 15 anni.

Le eventualità che il Governo intervenga sulla vicenda non sono remote. Come ricorderete bene, lo scorso luglio è stato varato un decreto-legge proprio a questo scopo, seguito dalla decisione repentina di non convertirlo in legge e portarlo quindi a scadenza naturale, anche in seguito alle rimostranze presentate da Huawei e ZTE a pochi giorni dal varo del DL. L'esecutivo Conte 2 ha fatto in tempo ad esercitare i poteri speciali in una sola occasione prima della scadenza degli stessi, avvenuta lo scorso 9 settembre.

Ed è proprio questo precedente che porta il CEO di Huawei Italia, Thomas Miao, a commentare il risultato dell'indagine, ribadendo che l'eventuale esclusione di Huawei dalla corsa italiana al 5G avrebbe ripercussioni per tutto il sistema Paese, non solo per la società da lui rappresentata. Nonostante ciò, viene espressa fiducia nell'operato del Governo e sul fatto che ogni eventuale regolamentazione - promossa al fine di favorire la sicurezza nazionale - venga applicata con criteri di equità e trasparenza.

VIDEO


101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo Beccaro

linkem quando arriva 5g

claudio santini

No. Se il 5g si fa senza huawei e ZTE il PIL crescerà di 70 miliardi, 10 in meno. Ovviamente i dati sono stati presentati da huawei e posti da renderli più vantaggiosi per loro di quello che sono.
E la cosa è piuttosto plausibile, perché la concorrenza europea Ericsson e Nokia é più cara e tecnologicamente meno avanzata

claudio santini

Durante la 1a repubblica era raro che chi vincesse le elezioni creasse il governo. Molto spesso il partito comunista er ail primo partito, ma i socialisti i democristiani e altri partitini si univano e avevano la maggioranza parlamentare.
Moro provò a fare un governo con i comunisti e fu ucciso.

claudio santini

Il PD prese più voti della lega

claudio santini

Le prove che la rete sia in mano al governo cinese?

claudio santini

Il 30% lo copri col 3.6/3.8 Ghz aggiungendolo alle torri già presenti nelle città. L'85%,invece lo raggiungi con il 700mhz che si potrà installare dalla fine del 2021.
Il 24/28ghz ha bisogno di una fibra capillare e di decine di migliaia di stazioni per città. Coprirà solo le più grandi e solo in alcune zone.
Cmq sono sicuramente ottimistiche

claudio santini

Io lavoro per un operatore italiano che usa apparati di rete cinesi. Essi possono avere anche delle back door, ma sono in una rete privata accessibile da internet solo attraverso la VPN dell'operatore stesso, il cui accesso non viene fornito nemmeno a noi consulenti dell'operatore, figuriamoci ai fornitori. Senza accesso alla VPN non puoi fare nulla dalla cina. Poi prima di fare accordi con un fornitore, gli apparati di rete vengono prima testati e finora non è stato trovato nulla, e sono 10 anni almeno che vengono usati

claudio santini

Tutto con il 3.6/3.8 Ghz, però la frequenza meno utile

claudio santini

Finché non porti fonti autorevoli che dimostrano dati alla mano quello che dici sono solo congetture.

GiovaK

Pensa che anche la luce è una frequenza elettromagnetica, ancora più elevata rispetto alle onde millimetriche (infatti si misura in nanometri). Fossi in te mi nasconderei in una stanza buia per il resto della vita

Mattexx

Perchè dovrei trollare la realtà va affrontata non minimizzare il problema è farsi cosí fregare.

ZioGrimmy

Io resto contrario al 5G e a tutto questo entusiasmo a riguardo. Primo, perché i vantaggi di velocità si avrebbero esclusivamente sulle bande oltre i 30ghz,ovvero le onde millimetriche che già il nome mette i brividi. Secondo, le altre bande utilizzate dal 5g sono la 700mhz e un'altra attorno ai 3ghz (non ricordo precisamente quanto) e su queste frequenze il 4g è più che ottimo e il 5g non apporta nessun vantaggio se non ancora più radiazioni elettromagnetiche delle troppe che già ci sono.

axoduss

Milano, Roma, Torino, Napoli, Bari, Bologna,ecc... si fa presto ad arrivare a 18 milioni di persone. Stanno tutti correndo per installare le antenne prima che il Governo cambi le carte in tavola

xMx

Quanto disagio in un solo commento .

Eugenio Raggi

Secondo me parla seriamente. Oramai quando il blog tratta quest' argomento, arrivano questi 4 invasati che sparano a ripetizione. In confronto il problema della fame nel mondo è una barzelletta rispetto a Huawei e i cinesi

qaandrav

verissimo

Igi
Igi

....mhhhhh
Forse dovresti farti un giretto in Cina!!!

Igi
Igi

Non è che la vogliono fare i Cinesi...
Sono semplicemente più avanti tecnologicamente e costano meno!

DIXON

Stai trollando, vero?

TLC 2.0

Quando capiranno che bisogna inserire in Costituzione il blocco dei partiti, come in USA, e farne solamente 2 (repubblicani e democratici), senza partitini a destra, sinistra, centro, sopra, sotto, sarà sempre troppo tardi. Si perdono una miriade di voti in partitini senza alcun peso politico e che sono praticamente buttati

Eugenio Raggi

E te lo ripeto, certo che la questione esisteva da tempo. Prima hanno venduto cellulari e apparati di telecomunicazioni a mezzo mondo, ma andava bene cosi. Ora non va più bene

Eugenio Raggi

Aggiungo: in modo tale che lo zio Sam possa sapere con più precisione rispetto ad oggi quante volte sono andato in bagno.

PassPar2_

La questione esisteva anche prima che l'america intervenisse. Avere infrastrutture strategiche europee è questione di intelligenza, lungimiranza e seguire un principio di precauzione

Eugenio Raggi

Te lo ripeto credi alle favole e sei pure ignorante. La questione chi l' ha messa in piedi, mio nonno forse? È un caso che se ne parli in Italia, a seguire? Vabbè lasciamo stare. Per la cronaca non sono ne' filo americano ne' filo cinese, semplicemente non amo le stronzate che leggo qui come altrove. Corri ad arruolarti quando verrà stabilito il prossimo nemico.

PassPar2_

Più che soppesare con equilibrio mi sembra che hai già deciso dove pende la bilancia, quindi ad occhi chiusi ti affidi a una tecnologia di paese che attualmente ha una dittatura. Che è molto peggio di qualsiasi magagna politica che può aver fatto il presidente degli stati uniti. Non si capisce poi come può influire il comportamento del presidente usa con la politica che dovrebbe avere l'Europa. Infatti si parla di aziende europee al posto di quelle cinesi. Vabbe lasciamo stare, visto anche il tenore e la ricercatezza con cui ti esprimi sarai uno dei vari dipendenti cinesi che girano ad influenzare l'opinione pubblica. Non ci credo che uno spontaneamente va a favorire aziende cinesi al posto di quelle europee.

Mattexx

Ci vuole una presa di posizione ferma della comunità Europea e dei vari governi per bandire il 5G di Huawei e per che no anche i suoi smartphone, meglio chiudere il prima possibile il grande fratello messo in campo del governo di Pechino con l'aiuto di Huawei.

Mattexx

La Salvini ha voluto fare una scelta di buonsenso volendo ridare la parola al popolo quando il governo era in una fase di stallo e non si riusciva ad andare avanti con il programmi che si erano prefissati e scritti nel contratto di governo, poi sono stati i 5 Stelle a dare il peggio di loro per non mollare le poltrone e scendere a patti con chi fino al giorno prima gli dicevano di tutto contro, di sicuro una reazione del genere da parte dei 5 Stelle non se lo aspettava nessuno loro che dicevano di essere contro la casta e volevano ridurre le poltrone si sono schierati con la casta e sparti le poltrone.

Eugenio Raggi

Ma quale film fantapolitico hai visto recentemente? Sono curioso. Continui a parlare come uno pseudo militare e/o pseudo agente dei servizi segreti americano che lotta contro il male cinese questa volta, mentre se fossimo negli anni 60, 70 o ottanta il male sarebbe stato russo. Nei duemila invece si scoprì che il presidente americano fa inciuci con i russi contro i quali gli americani hanno lottato per decenni e magari anche con i cinesi, che fa finta di infastidire. E noi quindi da " europei", parola che fa figo pronunciare, quando in realtà in Europa ogni paese si fa i caz..i propri tranne quando si tratta di spillare denaro ai propri cittadini, dovremmo seguire un magnate imperialista che in vita sua ha agito in barba alle leggi e che usa la politica per i propri interessi personali(mi ricorda un personaggio italiano) soltanto perche fa comodo a lui? Io la favola del bene e del male ho imparato a soppesarla quando ero bambino, tu purtroppo x te ci credi ancora.

PassPar2_

Fino ad oggi cosa? Il 5g non c'è ad oggi. I dati passano sui server europei per la maggior parte. Il 5g è poi molto più pervasivo e delicato rispetto al 4g. Andrà a gestire la guida autonoma, il traffico stradale, entrerà nelle case, gestirà l'automazione e l'industria. Le trasmissioni televisive e le informazioni mediche comprese operazioni chirurgiche. Tutto questo deve essere TOTALMENTE gestito prodotto e deciso in casa, cioè con aziende europee.

Alessandro

è OTTIMISTICO a dicembre 2020 avere gia un 30% di popolazione coperta.... nn sarebbe poco

NAPOLETArgentiNO

magnanimità partenopea

Marcello

tra l'altro hai capito che la mia citazione era per deridere quelli che dicono che un telefono senza 5G oggi non ha senso?

NAPOLETArgentiNO

vedo che sai già la vera storia e non quella inventata dagli italioti

Myngionee

Hai ragione, non ho né istruzione né cultura, però ti prego, non iniziare con la filippica su Napoli culla dell’umanità, sul napoletano lingua riconosciuta, sulle universidiadi e sull’ o core o mare. Che ho l’influenza e sto vomitando già di mio.

andrea55

Lascia stare i numeri il Pd è passato dal 40 al 18% e ha idee contrarie alla maggioranza del parlamento e di conseguenza della maggioranza degli elettori.
Sfugge sempre che in Costituzione oltre ad ammettere nuove maggioranze e anche scritto che devono essere concordi con la volontà popolare, purtroppo chi dovrebbe esserne il garante non e adeguatamente imparziale e dato che questo nuovo governo ha come obiettivo la prossima elezione del presidente non lo sarà neanche il prossimo

Eugenio Raggi

Tralasciando la questione finanziaria che ovviamente è opinabile, un ritardo comunque sia ci sarà, e va bene così, tanto siamo un paese di analfabeti digitali, a chi servirebbe il 5g? Per andare su Facebook e Instagram basta e avanza l ISDN...

andrea55

Diciamo che c'è stato un insieme di fattori tra i quali Salvini ha ingenuamente scoccato la scintilla e fatto partire l'incendio, ma il gas era già ben prssente

Eugenio Raggi

E fino ad oggi i dati dove sono passati??? Ma per favore... Se iniziamo a parlare di Antitrust mi viene da ridere. È intervenuto in un caso ogni dieci di cartelli...

PassPar2_

Certo, perché le aziende da oggi possono fare cartello senza che intervenga l'Antitrust, tanto per soddisfare la tua voglia di infrastruttura 5g cinese. Che poi non si capisce perché vogliono a tutti i costi fare la rete 5g i cinesi. Di tanti settori dove mettere le mani il 5g sembra essere più appetibile. Sarà perché poi ci passano i dati di tutto il mondo?

Eugenio Raggi

E se le aziende europee grazie al ban che potrebbe essere imposto a quelle cinesi facessero cartello aumentando a dismisura i prezzi? Le telco su chi si rifaranno?

PassPar2_

Meglio aspettare due anni ma avere aziende europee su infrastrutture così delicate. Due anni di vantaggio oggi diventano venti anni di rischi in futuro.

Bob Malo

La corsa verso il 5G come cavalli da ippodromo. Il concetto di "SmartCity" con cui oggi ci si riempie tanto la bocca nonché uno dei tasselli fondamentali che spinge verso questa ossessione del "tutto connesso", è molto più lontano dalla realtà di quanto ci si pensi!
E' come quello che sbava quando sente parlare di "Intelligenza Artificiale" e pensa alla macchina senziente, è evidente che non ha la più pallida idea di cosa sia.

il primo è abbastanza facile. basta coprire 2/3 città e hanno fatto. la seconda la vedo un po piu improbabile ma non impossibile considerando che si parla di popolazione e non di territorio

"io non sono corrotto dal marketing" cit.

tra l'atro sai che gli attuali smartphone se non hanno sotto copertura 4g in 5g non ci vanno?

Code_is_Law

In ogni caso per il 5g è richiesto molto più tempo rispetto al 4g perché la copertura richiede la distribuzione di molte più antenne dato che il 5g è più a corto raggio rispetto al 4g.

Mark

Si certo. Bella porcata far votare chi non capisce un ca..o di economia e cose reali

Mark

I provinciali che lamentano la copertura sono già arrivati?

Chirurgo Plastico

Mi fanno schifo tutti i partiti ma ti ricordo una cosa:
Alle elezioni che hanno portato al governo 5stelle- Lega, il PD ha preso il 18% e la lLega il 17%.
La Lega con il 17% decideva le sorti di un paese.
È follia?
Il capitano voleva portarci fuori dall’euro.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto