
30 Settembre 2019
iPhone 11 Pro Max ha il miglior schermo sul mercato degli smartphone, stando alla nuova analisi pubblicata nel corso delle ultime ore da DisplayMate.
I miglioramenti rispetto alla scorsa generazione sono stati in grado di far ottenere, anche quest'anno, il riconoscimento "Best Smartphone Display Award" al nuovo top gamma Apple, grazie all'impiego di un pannello che è stato classificato con il più alto livello A+, secondo gli standard di DisplayMate. Si tratta di un importante traguardo che permette di superare il risultato ottenuto dai Galaxy S10.
Stando a quanto si apprende dall'analisi, iPhone Pro Max raggiunge ben due nuovi record di luminosità; 800 nits quando si usa lo smartphone all'esterno e oltre i 1.200 nits durante la riproduzione di contenuti HDR. Di seguito vi proponiamo il riassunto dei principali punti che hanno permesso ad iPhone 11 Pro Max di ottenere questo risultato, mentre in Fonte potete trovare l'analisi completa:
- Massima precisione colore assoluta del colore, pari a 0,9 JNCD
- Minima variazione della precisione colore su immagini APL, pari a 0,3 JNCD
- Massima luminosità a schermo intero per un display OLED da smartphone (770 nits al 100% APL e 821 nits al 50% APL)
- Massima valutazione del contrasto a schermo intero sotto luce ambientale (171 al 100% APL)
- Massima luminosità di punta in HDR: 1290 nits per HDR standard 20% APL e 1.090 nits per i bianchi a schermo interno a 100% APL
- Massimo rapporto di contrasto (Infinito)
- Minima riflettanza dello schermo, pari al 4,5%
- Minima variazione di luminosità in base all'angolo di visione (25% a 30°)
- Massima risoluzione visibile dello schermo 2.7K (2.688 x 1.242 pixel), con particolare riferimento alla densità di sub-pixel
Confronto Galaxy S23 vs A54 : ha senso comprare un TOP di gamma? | VIDEO
Netflix, stop in Italia agli abbonamenti condivisi al di fuori del nucleo domestico
Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi
Marte: il cratere Belva come non l'avete mai visto. Un mosaico da 152 foto!
Commenti
Dai riprova, scrivi robe che manco conosci
Io alle classifiche di displaymate non ho mai dato troppo peso. Mi piace leggere i dettagli.
Ma l’italiano? Piegare di 180° sai cosa vuole dire ?
Tu invece sì che sei sveglio, tanto sveglio da aggrapparsi a nomenclature di marketing, e menomale che gli allocchi erano gli Apple fag che si bagnavano con "liquid retina display XDR mammt" ahahaha
La progettazione, la calibrazione, macheca? Ahahaha
Ma quante ne spari di ......
https://uploads.disquscdn.c...
Che sia 90, 180, quello che vuoi, si piegano perché la tecnologia di Samsung lo permette, Apple non c'entra nulla. Ho citato quel parametro perché ne hai parlato tu, ce ne sono tanti altri dove il Note è un pelo meglio
No. Samsung progetta quelli che Apple chiede. E NESSUN display montato su un Samsung è piegato di 180° come su iPhone, perché costa tanto e neppure Samsung può permetterselo sui top di gamma (non ne vende tanti come Apple per ammortizzare).
Continui a citare UN SOLO parametro quando sull’articolo di DisplayMate sono elencati una decina di parametri dove l’iPhone è sopra al pur ottimo note.
Tutti display Oled di Samsung possono essere piegati e indovina un po' chi "l'ha piegato sotto" quello montano su iphone. Sempre Samsung progetta e realizza, dovete smetterla con questa baggianata che Apple ci mette del suo, li ordina, sceglie alcune caratteristiche quando possibile e stop. La luminosità diffusa è superiore in iphone mentre quella di picco in Note 10+ con 1308 nits.
Non è il medesimo display. Neppure costruttivamente (quello Apple è piegato sotto). E quello del Note 10+ non può minimamente raggiungere lo stesso risultato in termini di luminosità diffusa.
Nuovi record in alcune categorie, vuol dire che solo in quelle ha superato Note 10+, nelle altre NO (problemi di QI?) e se vai a vedere i punteggi singoli differiscono. Certo che il voto finale è lo stesso A+, le differenze sono minime dato alla fine parliamo del medesimo display, con buona face di voi fanboy decerebrati
in realtà se si leggono gli articoli invece che solo i numeri , si capisce che si parla di cose diverse (i 1308 nits del Note sono su un singolo punto mentre il record di iPhone è su un area, più difficile da ottenere).
In realtà stiamo parlando di due pannelli eccellenti, peraltro costruiti dalla stessa casa, in cui le differenze sono veramente rilevabili solo in laboratorio.
Interessante vedere comunque come Apple imponga a Samsung requisiti cosi stringenti da portarli a produrre pannelli addirittura migliori di quelli usati sui propri dispositivi (seppure di poco).
D'altra parte questo parla bene anche di Samsung, che gioca pulito con i clienti e non tiene per se la tecnologia migliore (se paghi).
mai hai problemi di QI ?
L'articolo di Note 10+ l'hanno scritto UN MESE PRIMA che iPhone fosse presentato !
Quindi dicevano le stesse cose RIFERITE AI TELEFONI PRESENTI ALL'EPOCA.
Oggi, e ribadisco O G G I (hai presente ?) gli stessi hanno scritto che OGGI l'iphone 11 Pro ha il miglior display di TUTTI quelli presenti e provati, incluso il tuo amato Note 10.
Che abbiano lo stesso "voto" (grado A+) ci sta perche un voto più alto non esiste. Ma nelle CONCLUSIONI, che se hai bisogno ti traduco, è scritto chiaramente che Apple sul iPhone 11 Pro ha stabilito nuovi record eguagliando comunque tutti i precedenti.
I display di samsung montati su iphone rispettano le specifiche di apple e sono calibrati secondo specifiche di apple, se hai prove del contrario fai pure
Non ho iPhone, ma lo uso su iPad Pro.
Personalmente trovo sia sempre troppo caldo.
Lo tengo comunque attivo perché è un lieve rilassamento per gli occhi, ma nonostante sia sempre attivo... mi sembra sempre caldo.
Apple sforna smartphone, tablet e pc. Non produce nessun display e sicuramente non ha neanche le competenze per poter discutere con Samsung, leader del settore, su come calibrare un display prodotto da loro. Si è capito che volete inneggiare Apple ad ogni costo, ma arrivare ad inventarsi c4zz4t3 secondo me è vomitevole ed esagerato.
No tranquillo, il problema è che il tuo interlocutore è un noto fanboy
Nessuna invenzione, se conosci l'inglese vai a leggerti displaymate, dice A CHIARE LETTERE la stessa cosa di Note 10+ (ovviamente non ti sei degnato nemmeno di andare a vedere)
Una certa apple, prima azienda tec al mondo per fatturato e capitalizzazione
Insomma Apple che dice a Samsung come calibrare uno dei suoi display, leader in questo mercato ed esperti del settore. Come se Vettel dovesse spiegare ad ingegneri meccanici ed elettronici come costruire una Power Unit.
Ma sulla base di cosa? Almeno un punteggio per diversificare i due voti? Nelle tabelle sul loro sito non sono molto chiari. Confrontando le, specifico loro, tabelle alcuni valori sono discordanti. Record di luminosità di 1200 nits per iPhone11 Pro Max e poi sempre sul loro sito, nelle tabelle di Note10+ parlano di luminosità massima di 1308 nits. Sono un uomo malvagio se chiedo delucidazioni oppure uno che rosica pur non avendo questi smartphone?
Ma l’articolo l’avete letto? Dicono CHIARAMENTE che lo schermo di iPhone 11 pro è il migliore CHE ABBIANO MAI PROVATO. Quindi anche di note 10 (che hanno provato un mese fa).
Caratteristiche migliori è una tua invenzione da fanboy. L’articolo di displaymate dice A CHIARE LETTERE , che è il migliore che abbiano MAI provato, non che è migliore solo di S10.
Quindi se l’inglese non è un opinione, è migliore anche di Note 10 provato un mese fa.
LG fa solo gli lcd
Non stiamo denigrando, il merito della qualità del display di iphone è di samsung, mi sembra semplice da intuire
Non è difficile da capire, l'articolo è sbagliato in quanto dice che iphone è il migliore facendo riferimento a displaymate, ma, se leggi direttamente displaymate il note 10+ ha stessa valutazione e diverse caratteristiche un pelo migliori, più di quante iphone ne abbia nei confronti di note. In sostanza, o sono pari o note è leggermente meglio, questo dice displaymate, la libera reinterpretazione di Congiu non cambia una virgola
Per quale motivo mi dovrebbe rodere? Non ho né Note10 ne iPhone 11. Sarebbe invece più gratificante sapere in cosa eccelle ed in cosa no, e quali sono i fattori per cui il display di iPhone 11 sia migliore di quello di Note10, dato che entrambi hanno lo stesso voto. È come dire che Tizio è più bravo di Caio nonostante avessero preso lo stesso voto ad un esame.
quindi ?
Non fai ridere, nemmeno un po
non è colpa anostra se apple si inventa le risoluzioni...cmq è una via di mezzo tra fhd e 2k...piu vicina al primo
È da un pò che Sony non fa più le migliori TV...
Primo: non è FHD+ (ma voi fandroid un corso sulle basi quando lo farete ?).
Secondo: questa valutazione è la conferma che i numerelli che il marketing del cinesume vi rifila ogni anno sono insulsi e non dicono nulla sulla qualità del prodotto.
Stonex è ancora meglio
:)))))
Ahahahah ma dove
perchè ti sei abituato ai colori caldi..io preferisco i colori freddi e appena vedo gente che ha iphone i bianchi sembrano arancioni
A dire il vero è rimasto il migliore ma qui non lo hanno riportato
Si ma è un display samsung al 100% anche questo, apple non produce display quindi di che parli, e poi se vai sul loro sito trovi che il migliore è quello del note 10
Nemmeno io, so solo che se accidentalmente lo spengo mi da fastidio agli occhi, colori troppo freddi
Hai letto quali sono i punti presi in considerazione o avevi già scritto il commento contro Apple e hai fatto solo copia incolla?
È ovvio che guadagni più da apple, è un cliente esterno. Ci manca pure che si fanno il ricarico interno. Ma rileggi ogni tanto quello che scrivi?
E poi c'è Sony, che non viene recensita ma magari è migliore di entrambi (non mi stupirebbe)...
Si credici...
Puoi settarli i colori, e renderli più fedeli, simili a quelli dei migliori lcd