Apple brevetta un nuovo meccanismo per la tastiera dei MacBook

24 Settembre 2019 54

Dopo le discussioni e le problematiche sul meccanismo delle tastiere dei MacBook - che hanno determinato tra l'altro la scelta di estendere la riparazione gratuita anche agli Air Retina 2018 e Pro 2018/2019 - Apple sembra essere finalmente arrivata a una nuova soluzione che molto probabilmente porterà al pensionamento del tanto discusso "meccanismo a farfalla", utilizzato dall'azienda di Cupertino anche per le tastiere dei più recenti MacBook Pro 2019 presentati a maggio.

A suggerirlo è un recente brevetto depositato da Apple che fa riferimento a un nuovo meccanismo che esclude la classica "farfalla" e permette allo stesso tempo di posizionare i tasti più vicini al PCB, riducendone di conseguenza la corsa e in sostanza l'ingombro.


Apple ha cercato più volte di "sistemare" il problema del suo meccanismo a farfalla ma con scarso successo: le ottimizzazioni portate negli ultimi modelli infatti non hanno convinto più di tanto e a questo punto un approccio completamente differente potrebbe risolvere la situazione in modo definitivo (almeno si spera).

Il brevetto in questione suggerisce che la nuova metodologia utilizzerà un singolo strato (o foglio) di membrana che verrà fatto aderire direttamente al PCB; l'alloggiamento per lo switch potrebbe essere fissato sia nella membrana che sul PCB, mentre uno switch a cupola può trovare posto sul top della membrana stessa.


Secondo Apple questo sistema dovrebbe permettere di produrre tastiere più compatte e di conseguenza dei MacBook ancora più sottili, riducendo inoltre i tempi di assemblaggio. Detto questo, pare evidente che la membrana utilizzata dovrà essere costruita con un materiale molto flessibile e allo stesso tempo conduttivo; in alternativa però l'azienda potrebbe fissare la membrana al PCB con un adesivo conduttivo o utilizzare semplicemente un classico sistema con switch a sandwich.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Giuliani

Verissimo, ho tutte e due i sistemi: pc standard e macbook pro, il trackpad del macbook pro è inarrivabile. Sto cercando un trackpad per il pc e non trovo niente all'altezza (non mi va di spendere 150€ per quello apple e accroccarmi per farlo funzionare).

Mauro Morichetta

Possibile che Apple non abbia compreso che tutti i problemi che affliggono le loro macchine sono dovute maggiormente al calore, farli un millimetro in puù permetterebbe all'hardware di lavorare a temperature meno proibite visto che le CPU raggiungono facilmente oi 100 gradi.

Matteo Naldoni
DrWolf2019

Così il problema passa dal tasto alla membrana, non male

x1carbon

Quindi è una ottima user experience quella di avere una corsa tasti sile.a quella.di una lastra di vetro... Ok (tu i Thinkpad on meriteresti di vederli neppure da lontano...altro che al lavoro) .
Quando alla qualità del macbook, obbiettivamente, io ho ricordi molto migliori con i Powerbook, quando magari si usava il titanio per la scocca e non l'alluminio delle lattine... E processori G4. Quelli erano prodotti Apple, questi sono pc venduti a prezzi osceni.

greatteacher

Vedi, ho ragione a darti dell'analfabeta funzionale, se si parla di user experience ed interface non ci riferisce solo all'OS ma anche e soprattutto all'interazione con l'hardware. Quello che forse non hai capito e che intendevo nel mio messaggio è che apple mette queste due specifiche cose sopra tutto, finendo però spesso per sacrificare la qualità stessa del prodotto finale. E attenzione, avere un ottima sensazione durante l'uso non significa necessariamente avere un prodotto di qualità, come infatti i è già palese nel caso di apple.
Se prendi in mano un macbook pro non puoi dire ad un primo sguardo ed utilizzo che sia una macchina fatta male, perché semplicemente non lo è, non viene costruita al risparmio ma spesso alcune scelte risultano ingegneristicamente sbagliate e i problemi vengono fuori col tempo(es. i tasti, l'alluminio degli iphone 6 ecc).
Non passerei nemmeno io ad un mac ma ciò non toglie che possa essere obbiettivo riguardo l'unica cosa buona che hanno

x1carbon

Qui si parla di tastiera, che c'entra l'esperienza d'uso dell'OS?!
E cmq io con windows 10 e con Linux a MacOs non ci passerei neppure per sbaglio.

x1carbon

Detto da uno come te mi rincuora, e non di poco, grazie!

Ghriewolf

Dalla padella nella brace come si suol dire

alex

ancora? "pro" non sta per professionale, è esattamente come plus, solamente una parola latina che indica il miglior prodotto all'interno di una gamma. Allo stesso identico modo iPhone pro è il miglior iPhone che hanno, e iPad Pro il miglior iPad. Idem tutti gli altri che usano questo termine, se no scusa, tutti i vari Redmi Note 7 PRO sarebbero solo per professionisti? (anche durante l'ultima presentazione hanno ribadito questo concetto).

greatteacher

Sempre avuto thinkpad per lavoro, ottime macchine ma poco hanno a che fare con un Mac in quanto a filosofia. Parlo di user experience e user interface, non di quanto sia buono o meno buono il prodotto

greatteacher

tu, semplicemente, sei un analfabeta funzionale

greatteacher

Parlo di feedback nonostante lo spessore. L'ho provata anche se per poco ed effettivamente è un piccolo ritrovato meccanico perché comunque riesce a restituire un feedback che non ti aspetti in quella corsa super breve. Che poi siano funzionanti o meno non era questo a cui mi riferivo

x1carbon

tu, semplicemente, non hai minimamente idea di cosa parli.

x1carbon

comprati un ThinkPad e poi ne riparliamo di feeling di touchpad, tastiere e tanto tanto altro ancora!!!

x1carbon

riducendone la corsa?!?!
praticamente il feedback sará identico a quello di uno schermo e-ink!!! :D
in bocca al lupo Apple!

p.s. cara Apple quando gli asini inizieranno a volare, ma solo allora, magari riuscirai a realizzare una tastiera solida e funzionale come quella dalla quale sto scrivendo... una tastiera che pur stando in una scocca alta poco piú di 9mm, ha una corsa tasti di ben 1,9mm. ciao ciao...

antonio

Anche il modello 2015 non è molto diverso dal 2012

antonio
Garrett

Non ho letto l'articolo. Vediamo se indovino.

Mettono una cerniera su un lato, in modo che si può aprire e chiudere, ruotando il display

lorenzo lippolis

sicuramente

Luca Lindholm

Ancora più SOTTILI???

Ah, ma questi proprio non vogliono capire, eh!

Già il mio vecchio MBPr mid-2012 è perfetto... poi hanno fatto il MBPr 2016 ancora più sottile, con evidentissimi problemi alla tastiera... e ora vogliono peggiorare ancora??

Ma l'hanno capito che PRO dovrebbe stare per "Professional"?

-.-

Luca Lindholm

Tornare semplicemente alla tastiera del mio MacBook Pro mid-2012, che mi sembra sia stata sempre elogiata da tutti... no?

Luca Lindholm

Soprattutto quelli PRO... che ci si aspetta che siano PRO.

Mark

Siamo leader nel ambito della meccanica.

Los Endos

Grande Apple, finalmente hai capito che il vero problema delle tastiere era che non fossero abbastanza sottili!

Andrej Peribar

Ce la faranno i nostri eroi?

Madfranck

secondo me se facessoero un powerbook grossoil doppio ma con i9 che effettivamente fa quello che promette, venderebbe un botto in piu'. cosi' incece vendono solo per moda e basta.Come tutti i loro prodotti del resto.

AllBlack

Avere MacBook più sottili penso sia l’ultimo dei problemi...

Madfranck

se fai un portatile sottile, e' un po' una pteresa assurda pretendere che non scaldi. O te li tieni cosi', o li fai piu' larghi per avere lo spazio per dissipare il calore.

~benzo

:/

~benzo

Ma PD (iNiccolo cit.)

greatteacher

infatti ho detto a scapito della qualità, ma di tastiere più sottili con quel feedback nella corsa non ne trovi su altri portatili

fabbro

entrambe peggiorate in maniera drammatica negli ultimi anni.Che esperienza può avere un'utente che si trova con parti di tastiera inutilizzabili dopo poco?immagina l'utente che va a discutere allo store per la tastiera e deve aspettare mesi prima della campagna di richiamo.

greatteacher

Quindi un ingegnere apple italiano vale 1/2 di un ingegnere italiano che lavora in altre società?

Jimmy

Il meccanismo a forbice era perfetto andava semmai migliorata la stabilità dei tasti e farli forse leggermente grandi come adesso.
Sono andati a fare questi nuovi meccanismi difettosi e inutili. Il mio macbook pro sostituita 2 volte la tastiera e temo non sarà l'ultima volta

greatteacher

Premetto che parlo da utente PC e Linux. Saranno cavolate ma al momento il feeling del touchpad di un mac se lo sogna qualsiasi pc. Apple ha sempre puntato molto sull' "user interface" e "user experience" mettendole come priorità su tutto, a volte anche a scapito dell'effettiva qualità.
Trovo comunque pregevole che ci sia qualcuno che spinge un po' in questa direzione, in fin dei conti apple ha fatto scuola a tutti inventando l'ultrabook e i notebook stanno spingendo sempre più verso quella strada

Matt7even

Please Apple,

MAKE MACBOOK THICC AGAIN

FreeEnd

Tra 2 anni via di sostituzioni gratuite in garanzia

simo

Non ho capito nulla

Matteo

La Apple del 2019.

Perdono un sacco di tempo e di risorse per queste p u t t a n a t e che non portano innovazioni importanti, e anzi, risultati pessimi come abbiamo visto negli ultimi modelli. Più sottili. Davvero questa è priorità? Quando poi sono incapaci di domare i processori? Davvero, non li capisco. Mi sento come la madre che ha a che fare con il figlio adolescente. E a volte ho l'impressione che stiano combattendo contro i mulini a vento, e il motivo francamente non lo vedo.

fabbro

poi come fanno a farli sempre piu sottili? quel millimetro risparmiato è fondamentale!!!Chi se ne frega della funzionalità!

ghost

Ci sarà da ridere

Mark

Gli ingegneri Apple valgono 1/4 di quelli italiani

lore_rock

Nel senso che “Pro” sta per “Problemi”?

lol in 3 generazioni non sono riusciti a risolvere i problemi della megamitica tastiera a farfalla. Ora cambiano di nuovo tutto. GG. Il betatesting più costoso di sempre

Giangiacomo

Su un MacBook Pro è più che normale in effetti... ha il nome “Pro” ma non vale la metà del prezzo al giorno d’oggi

lorenzo lippolis

vediamo cosa succede mo che escono i nuovi modelli

Punto sulla soluzione 1 o 4, 2 o 3 sembrano la medesima soluzione per il MacBook ‘19, il problema è l’usura, prima o poi le guarnizioni saltano.

lore_rock

Finché tra tasti e scocca ci sará sempre uno spazio vuoto non mancheranno problemi.
Per me le scelte possibili sono 4:
- arrendersi e tornare a una corsa maggiore
- mettere uno strato protettivo sopra tutta la tastiera
- mettere una guarnizione tra il tasto e la scocca
- fare una tastiera rigida con feedback aptico.
Felice di essere smentito

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo