Samsung Galaxy A20s ufficiale: Infinity-V 6,5" HD+, fino a 4GB di RAM e 4.000 mAh

23 Settembre 2019 10

Samsung Galaxy A20s è ufficiale: il nuovo smartphone di fascia media va ad infoltire la già ricca gamma Galaxy A comprendente - fra gli altri - i recenti Galaxy A30s e Galaxy A50s, annunciati soltanto poche settimane fa. Il lancio di Galaxy A20s, a dire la verità, è avvenuto piuttosto in sordina, con l'azienda coreana che - almeno per il momento - si è limitata a confermare la lista delle specifiche tecniche con un'infografica (immagine in basso) pubblicata sul sito ufficiale.

Tra le caratteristiche tecniche menzionate dal produttore sud coreano risultano esserci il display Infinity-V da 6,5" con risoluzione HD+, il processore octa-core @1,8 GHz (precedenti indiscrezioni facevano riferimento ad uno Snapdragon 450, ma mancano conferme in tal senso), 3 o 4GB di RAM e 32 o 64GB di memoria interna espandibile tramite slot microSD.

Sul retro è presente una tripla fotocamera con sensori da 13+8+5MP, mentre davanti troviamo una cam singola da 8MP integrata in un notch a V. Galaxy A20s è dotato di una batteria da 4.000 mAh, mentre il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali è posizionato sulla scocca posteriore.

SCHEDA TECNICA

  • Display Infinity-V da 6,5" con risoluzione HD+
  • SoC octa-core @1,8GHz
  • 3/4GB di RAM
  • 32/64GB di memoria interna espandibile tramite microSD fino a 512GB
  • Tripla fotocamera posteriore da 13MP (principale f/1.8) + 8MP (ultra grandangolare) + 5MP (profondità)
  • Singola fotocamera anteriore da 8MP (f/2.0)
  • Batteria da 4.000 mAh
  • Sensore per le impronte digitali posteriore
  • Sistema di sblocco tramite riconoscimento del volto
  • Dimensioni: 163,3 x 77,5 x 8,0mm
  • Peso: 183g
  • Colorazioni: Black, Blue, Green, Red

Per il momento Samsung non ha comunicato i prezzi di vendita e le tempistiche di commercializzazione del prodotto.

Samsung Galaxy A20s è disponibile online da Amazon a 329 euro.
(aggiornamento del 21 settembre 2023, ore 12:10)

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Si stanno rimbambendo con le sigle. Non centra nulla con l'A20e, un modello completamente diverso di cui ricalca il nome. Mah.

Domenico Belfiore

Snap 450 a fine 2019 non é una buona idea potrei capire in una varia te di A10 che sta a meno di 130€

Michael Polisini

Così tanto di bassa qualità che ormai gli utenti si sono lasciati alle spalle i vari fallimenti di HTC e BlackBerry, con Sony ed LG che la stanno seguendo. Fatti due domande sincere e capirai perché la gente spesso preferisce un dispositivo Huawei, Xiaomi o del gruppo BBK. Per fortuna però pare che almeno Samsung si sia svegliata quest'anno. La serie A del 2019 ha tanti pregi

Kaixon
Shane Falco

beh colpa di xiaomi e huawei/honor che hanno rilasciato decine di medi gamma in un anno...samsung si è adattata al mercato per competere con i cinesi di bassa qualità.

Tino
marauder64

Tripla camera e poi ci mettono il display HD+...

Gynlemon

Non vorrei essere nei panni dell'utonto medio che vorrebbe prendere il suo e amato Samsung... e si presenta da una volpe del MediaMondo...xDxD

Simone

Hanno ricominciato ad esagerare con i modelli, almeno però stavolta hanno fatto ordine con i nomi, non più "Turbo", "Ace", "Plus" e via dicendo...

Kaixon

Ormai ci sono più Galaxy A che Xiaomi...

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO