
09 Ottobre 2019
Aggiornamento 27/09
Oppo K5 verrà annunciato ufficialmente il prossimo 10 ottobre. Ad affermarlo ci ha pensato la stessa azienda che, tramite alcuni post su Weibo, ha confermato la data di lancio del nuovo dispositivo, la presenza di un SoC Qualcomm Snapdragon 730G e il supporto alla tecnologia di ricarica VOOC 4.0 a 30W per la batteria da 4.000 mAh.
Oppo K5 sarà disponibile nelle tre diverse colorazioni Cyber Metal (blu), Forest Fantasy (verde) e Polar sunshine (bianco) che potete apprezzare nelle immagini in basso. Viene inoltre riportata la presenza della quadrupla fotocamera posteriore, con sensore principale da 64MP e lente ultrawide da 8 MP.
Oppo K5 è già prenotabile tramite lo store cinese JD.com.
Articolo originale 23/09
OPPO è a lavoro su un nuovo smartphone identificato dal nome in codice PCNM00: le prime indiscrezioni arrivano dal TENAA, l'ente cinese che consente di dare uno sguardo alle caratteristiche tecniche ed estetiche grazie alla pubblicazione della relativa certificazione.
Stando alle recenti indiscrezioni, il terminale dovrebbe prendere il nome di OPPO K5, già confermato dall'azienda cinese alcuni giorni fa ed utilizzare la tecnologia di ricarica VOOC Fast Charge in versione 4.0. La lista delle specifiche di OPPO K5 comprende un display da 6,4" con tecnologia AMOLED e risoluzione FHD+, SoC Octa Core @2,2 GHz (si vocifera l'adozione di uno Snapdragon 730G), 8GB di memoria RAM e 128GB di storage espandibili.
Il comparto multimediale è invece composto da una quadrupla cam posteriore da 64+8+2+2MP e una singola anteriore da 32MP. La batteria è una 3.920 mAh, mentre il sistema operativo Android Pie 9.0. Presente, infine, un sensore per le il riconoscimento delle impronte digitali integrato sotto al display.
Mancano al momento indicazioni più dettagliate sulla data di presentazione.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Ticwatch 5 Pro di Mobvoi ufficiale: doppio display, Wear OS ed elevata autonomia
Netflix, stop in Italia agli abbonamenti condivisi al di fuori del nucleo domestico
Commenti
perchè non provano anche loro a fare qualcosa con Android One invece di fare trentamila smartphone tutti uguali con quella chiavica di ColorOS?
Poi arriverà anche lo Xiaomi mi9 suuuca
Io voglio lo Xiaomi Mi Zeca 9 Pro!
Xiaomi sta aprendo uno stabilimento in sicilia, produrrà lì lo Xiaomi Miiiii
C'era un Lenovo K5
Sei senzacuore.
Osceno, esteticamente fa molto meglio il K3, a cui sarei anche interessato se non fosse per il prezzo e per gli spyware pre-installati.
Accidenti ho sbagliato articolo.
Pensavo fosse uno Xiaomi Mi Qualcosa.
Ma questo non è praticamente il Realme X2? Mi sembra la copia spicciata dal punto di vista della scheda. Un problema è che però qui è targato OPPO e quindi significa che potrebbero farlo pagare decisamente di più rispetto al sub-brand Realme