
Aggiornamento 14/10
Nubia Z20 è disponibile da oggi anche in Italia, in colorazione nera con 8GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione ad un prezzo di 549 euro. I tempi di spedizione sono pari a 5-7 giorni. Chi preferisce la colorazione blu dovrà attendere: la data di disponibilità non è ancora comunicata. All'interno della confezione ci sarà una custodia in silicone trasparente e l'adattatore per il jack delle cuffie. Un top di gamma a tutti gli effetti, che ha scelto di distinguersi dalla concorrenza per la presenza del secondo display (AMOLED da 5,1") posizionato sulla parte posteriore. Per maggiori informazioni si rimanda allo store ufficiale (link in FONTE).
Articolo originale 23/09
Nubia Z20 sarà disponibile all'acquisto in Italia a partire dal prossimo 14 ottobre. Lo rivela il brand con un comunicato stampa, non fornendo tuttavia ancora i dettagli sul prezzo di vendita. Per questo ci sarà da attendere ancora qualche giorno.
Presentato in Cina a inizio agosto, Z20 si distingue dalla concorrenza per la presenza di un secondo display (AMOLED da 5,1") posizionato sulla scocca posteriore, caratteristica che ha consentito a Nubia di rinunciare alla fotocamera frontale (i selfie si possono tranquillamente scattare con la tripla cam sul retro controllando l'inquadratura dallo schermo secondario) massimizzando così il rapporto schermo-scocca e lasciando libero da notch o fori il display principale da 6,42". Il display posteriore può essere tra l'altro personalizzato per illuminarsi "a ritmo" quando si ricevono chiamate, quando si gioca o quando si ascolta la musica.
Realizzato in vetro Corning Gorilla Glass 5 e metallo, Nubia Z20 si affida alla piattaforma mobile Snapdragon 855+ e ad una batteria da 4.000mAh che supporta la ricarica veloce a 27W.
A seguire un riassunto delle specifiche tecniche:
- dimensioni: 158,63x75,26x9mm per 186 grammi
- Android 9 Pie
- display principale AMOLED da 6,42" FHD+ 19,5:9, 401ppi, Corning Gorilla Glass 5
- secondo display posteriore AMOLED da 5,1" HD+ always-on 19:9, Corning Gorilla Glass 5, 330ppi
- piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 855+
- 8GB di RAM
- 128GB di memoria interna
- dual SIM
- doppio sensore delle impronte digitali posizionato ai lati
- connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.1, dual GPS, USB Type-C
- tripla fotocamera posteriore:
- 48MP (f/1,7) Sony IMX586 da 1/2,25", pixel da 0,8um, OIS, dual LED flash, IA
- 16MP grandangolare 122,2° (f/2,2)
- 8MP telefoto con zoom ottico 3x e zoom digitale 30x (f/2,4)
- supporto a video fino a 8K, registrazione video HDR10 10bit
- modalità Pro con possibilità di scattare foto macro a 2,5cm
- Super Night Mode
- batteria da 4.000mAh con Fast Charge 27W
Nubia Z20 sarà disponibile dal 14 ottobre sul sito ufficiale nubia.com nelle colorazioni Twilight Blue e Diamond Black.


1 mese faLo smartphone era stato presentato in Cina ad agosto, ed ora si prepara al debutto in Europa.

4 mesi faIl top di gamma del brand è ufficiale. Niente fotocamera frontale: i display sono due.

4 mesi faNubia Z20 anticipato in una delle colorazioni Pantone

4 mesi faNubia NX627J appare su TENAA anticipando le specifiche tecniche di quelo che sembrerebbe essere Nubia Z20.
Commenti
"quasi nessuno"
Io questi surrogati non li concepisco proprio. Insomma non mi piace.
ps: il Ciso lo ha recensito..2 bug di sistema da paura: always on non funzionante dopo 2 giorni e altri problemi software..ha contattato nuoio..dice che ci stanno lavorando..si come no..col mio vecchio nuoio credo lo z1 (non lo ho qui) mai visto un aggiornamento
ho avuto più di un Nubia l'ultimo lo z1 credo ancora funzionante..l'ho ricaricato acceso per curiosità tutto ok un buon dispositivo di 3 anni fa però aggiornamenti di Android ZERO! ecco dove può essere la fregatura..meglio un 7t a 599 se proprio devo..e infatti ho optato per il 7t..magari se avesse aggiornato cosa MAI successa lo avrei tenuto..occhio a nuoio...
Per usare la fotocamera come frontale., credo sia l'obbiettivo principale.
Poi se vogliamo giustificarlo possiamo dire che il piccolo consuma meno del grande, quindi potresti usare quello per aumentare l'autonomia, o altre cose simili o senza senso.
Embè? Devo commentare scrivendo ciò che direbbero altri o posso dire quello che penso? Ma d i o cane.
hai detto niente
non ha camera a scomparsa nella scocca, quindi serve per videochiamate o per i selfie
qual'è il senso del display posteriore?
A parer mio la soluzione definitiva per fare a meno della cam frontale e avere il display borderless....punto.
I produttori Asiatici sono abituati a mentire con le dimensioni, render e specifiche https://uploads.disquscdn.c...
I produttori Asiatici sono abituati a mentire con le dimensioni, render e specifiche
un secondo display e-ink aveva al limite qualche senso ma non questo.
Parlo per la massa che fa i numeri.
Sì ma tu fai questo ragionamento. Mollti altri no. Anzi quasi tutti.
Beh se spendo 550 euro vorrei un terminale ben seguito almeno per un paio d'anni.
Ininfluente la presenza o meno di aggiornamenti? Quindi sviluppo software e ottimizzazione? Parla per te!
Fatela una recensione
bello!!
Pensa che dramma.
"a me non è mai piaciuta"
Cosa ininfluente per quasi tutti...
Scaffali
perchè visto il telefono 4000 sono pochi
Avranno pensato, dato che tutti ci mettono il vetro pure dietro, perchè non metterci uno schermo pure li?
Le memorie sono ufs 3.0?
Non guardare i render farlocchi, è alto più di 158mm e largo Più di 75mm, e per un 6,4" è troppo
non l'ho mica capita, che c'è che non va in 4000 mha? Magari fosse lo standard per tutti gli smartphone....
Si anche a me piace la simmetria ed infatti sto ancora aspettando che qualche produttore android si decida a fare uno smartphone con tutti i bordi simmetrici come iphone (tolta la sezione della tacca)...però al netto della simmetria e dei bordi simmetrici che restano ad ogni modo sempre e solo una questione estetica sono molto affascinato da questa soluzione del display posteriore più che altro perchè permette di sfruttare le cam posteriori che sono mediamente più performanti e complete di quelle anteriori!
E' molto interessante a livello tecnico ed è eccellente il prezzo per quello che offre! Un top gamma che non ha niente da invidiare a quelli che di listino constano decisamente di più. Il problema però è l'affidabilità del software e degli aggiornamenti
Ottima analisi!
Condivido il tuo pensiero, anche se poi non capisco fino in fondo la necessità di avere schermi senza bordi...a me piace la simmetria, ma qualche mm in più non mi uccide!
davvero stupendo, le cornici ridottissime del frontale sembrano finalmente simmetriche, senza la solita cornice inferiore più grande di quella superiore.
Prezzo ottimo, peccato per il supporto pari allo zero di Nubia. Altrimenti mi hanno sempre affascinato i suoi telefoni
Ad oggi per avere uno schermo senza bordi ci sono tre soluzioni ( o perlomeno io non ne conosco altre): camera popup, secondo schermo posteriore e micro camera (vedi meizu). La microcamera dei meizu pecca di qualità e comunque ha una cornice superiore meno sottile dei competitor. La popup camera ha il vantaggio di non intaccare l'estetica del prodotto però di contro aumenta il peso, riduce lo spazio per la componentistica interna e preclude l'impermeabilità.
La soluzione dello schermo posteriore invece va inevitabilmente ad alterare l'estetica posteriore del dispositivo però permette di mantenere l'impermeabilità, non va ad intaccare in modo significativo nè il peso nè lo spazio per le componentistiche interne e soprattutto, cosa per me molto interessante e intelligente, permette di sfruttare tutto il potenziale delle cam posteriori.
In attesa della fotocamera sotto al display ritengo che la soluzione del secondo display sia quella più intelligente in ottica di funzionalità...poi personalmente avrei fatto scelte diverse rispetto a nubia...visto che il secondo display serve perlopiù per i selfie io lo avrei fatto più in stile meizu di qualche anno fa...piu piccolo e limitato a fare foto, notifiche e poco altro...cosi anche il design ne avrebbe giovato (gusti personali ovviamente).
Praticamente non esiste back cover che si possa usare??
Mi piace molto come soluzione e anche la scheda tecnica mi fa parecchio gola, ed il prezzo non è indecente, ma il dubbio sul supporto a lungo termine mi mette veramente timore... Su asus mi sentire di lanciarmi, ma su Nubia no... peccato perchè secondo me attualmente è la soluzione più intelligente per avere uno schermo senza interruzioni e senza rottura di parti meccaniche... a chi ha paura di rompere lo schermo posteriore, chiedo se non si è accorto di quanti telefoni abbiano il retro in vetro... anche per il problema custodia non vedo grandi difficoltà a mettere un bumper o una cover con retro forato tanto quanto la grandezza dello schermo più pellicola... purtroppo non ho ancora sufficiente fiducia in Nubia per dargli 550€...
recensione e soprattutto live batteria d'obbligo :)
perchè ormai siamo oltre abbondate i 4000mah con la media di tutti i telefoni eh, giusto! per esempio il nuovo ifons ....ah no.
Continuo a leggere "NUOIO" nel logo Nubia.
Nuoio dalla voglia di comprarlo.
sarà ma a me questa soluzione per fare un tutto schermo non mi è mai piaciuta
Come al solito Nubia molto belli, ma poi ti ritrovi con un telefono senza il minimo aggiornamento.
tutto sto bordello di roba e poi leggi "batteria 4000mah" e quindi ennesimo telefono da scaffale.
Mi piace parecchio, ma gli aggiornamenti sappiamo che non arrivano e la cosa mi ferma. Alla fine se interessano gli aggiornamenti puntuali ed immediati non si scappa da Google, sony e oneplus...però lo prenderei eccome!
hdblog
mettete per favore nelle schede tecniche i valori di SAR e, se il produttore non li fornisce, lasciate una riga vuota, ad es:
SAR: n.d.
Grazie
Molto bello
Finalmente! Non ne potevo più di avere solo il 50% di probabilità di spaccare lo schermo!
...ovviamente si scherza, finalmente qualcosa di nuovo all’orizzonte.
Spettacolare, peccato che si richia di rimanere con android 9 per sempre
buona scheda tecnica, mi piace anche il design, non conosco però il software nubia e in ogni caso immagino arriverà ad un prezzo immorale
Si ma il prezzo? Comunque non mi tornano le dimensioni. È meno compatto del mate 30 pro
tanta roba....