Note 10 Plus batte iPhone 11 Pro e P30 Pro nel confronto Foto per i lettori di HDblog

29 Settembre 2019 1844

AGGIORNAMENTO 29/09: abbiamo inserito i risultati generali poco sotto e i risultati specifici per ogni galleria.

iPhone 11 Pro torna al centro della nostra attenzione e, dopo averlo visto in azione nel live batteria, questa volta è giunto il momento di saggiarne le capacità fotografiche in un primo confronto. Gli sfidanti sono due dei più importanti rappresentanti del mondo Android, ovvero Huawei P30 Pro (Recensione) e Galaxy Note 10 Plus (Recensione).

Manca un Pixel, è vero, ma noi abbiamo scelto di basarci su una caratteristica che accomuna questi dispositivi, ovvero la presenza di una tripla fotocamera posteriore composta da ottica standard, ottica grandangolare e ottica Tele. Di seguito vi proponiamo una serie di gallerie che vi propongono diversi scenari, senza però dirvi che smartphone ha scattato quale foto. Il testo di accompagnamento serve ad offrirvi qualche informazione in più sul contesto di ogni scatto, ma sarete voi a decidere quale sarà il migliore.

71.4 x 144 x 8.1 mm
5.8 pollici - 2436x1125 px
77.2 x 162.3 x 7.9 mm
6.8 pollici - 3040x1440 px
73 x 158 x 8 mm
6.47 pollici - 2340x1080 px
RISULTATI

ORDINE DELLE GALLERIE:

  • Smartphone 1 = iPhone 11 Pro
  • Smartphone 2 = Note 10 Plus
  • Smartphone 3 = P30 Pro

VOTI:

  • TOTALE VOTI: 84.063
  • TOTALE VOTI IPHONE 11: 28.111
  • TOTALE VOTI NOTE 10: 36.972
  • TOTALE VOTI P30 PRO: 18.980

VINCITORE ASSOLUTO:

  • SAMSUNG GALAXY NOTE 10

77.2 x 162.3 x 7.9 mm
6.8 pollici - 3040x1440 px
71.4 x 144 x 8.1 mm
5.8 pollici - 2436x1125 px
73 x 158 x 8 mm
6.47 pollici - 2340x1080 px

Ovviamente tutti gli scatti effettuati nella prima colonna appartengono allo Smartphone 1, quelli nella seconda a Smartphone 2 e quelli nella terza a Smartphone 3. Questa è l'unica costante. Vi invitiamo quindi a guardare le foto e a votare di volta in volta la vostra preferita.

LUCE OTTIMALE

Partiamo con una scena molto semplice, uno scatto in condizioni di luce ottimali, ma con alcune aree in ombra che mettono alla prova gli algoritmi che regolano l'HDR su tutti e tre gli smartphone.

  • SMARTPHONE 1 - 2.635 36,3 %
  • SMARTPHONE 2 - 3.358 46,3 %
  • SMARTPHONE 3 - 1.260 17,4 %
MACRO

In questa serie di macro la differente lontananza dal soggetto ci consente di apprezzare la distanza di messa a fuoco minima tra uno smartphone e l'altro.

  • SMARTPHONE 1 - 2.142 33.3 %
  • SMARTPHONE 2 - 1.053 16.4 %
  • SMARTPHONE 3 - 3.242 50.4 %
FOTO NOTTURNA

Una foto notturna abbastanza classica, dove possiamo apprezzare le soluzioni messe in campo dai vari produttori per migliorare notevolmente gli scatti in condizioni di luce proibitive.

  • SMARTPHONE 1 - 3.597 57,4 %
  • SMARTPHONE 2 - 1.530 24,4 %
  • SMARTPHONE 3 - 1.143 18,2 %
FOTO NOTTURNA 2

Seconda serie di foto notturne; in questa galleria vi invito a tenere in considerazione i dettagli, come ad esempio la luce dell'insegna in lontananza, la qualità dell'erba in primo piano e le foglie dell'albero a sinistra.

  • SMARTPHONE 1 - 1.309 21,8 %
  • SMARTPHONE 2 - 2.861 47,6 %
  • SMARTPHONE 3 - 1.843 30,7 %
GRANDANGOLO NOTTURNO

Dura prova per tutti e tre i dispositivi: le foto notturne con il grandangolo non vengono bene neanche per gli smartphone che offrono il supporto alla modalità notte su questa fotocamera, complice la scarsa apertura focale tipica del grandangolo.

  • SMARTPHONE 1 - 34 0,6 %
  • SMARTPHONE 2 - 4.913 83,7 %
  • SMARTPHONE 3 - 924 15,7 %
ZOOM NOTTURNO

Altra foto notturna difficile, questa volta con lo zoom. Le condizioni di luce sono talmente scarse da non consentire a nessuno degli smartphone di sfruttare la propria fotocamera Tele, quindi si tratta di uno zoom digitale dell'ottica primaria.

  • SMARTPHONE 1 - 3.576 63,1 %
  • SMARTPHONE 2 - 1.001 17,7 %
  • SMARTPHONE 3 - 1.086 19,2 %
ZOOM 5X

In questo caso, invece, ci troviamo davanti ad uno zoom 5X in condizioni di luce ottimali e all'aperto. Questo significa che i due smartphone con Tele 2X hanno effettuato un ulteriore zoom digitale sulla loro cam secondaria e non sulla primaria

  • SMARTPHONE 1 - 387 7,1 %
  • SMARTPHONE 2 - 2.944 54,1 %
  • SMARTPHONE 3 - 2.115 38,8 %
GRANDANGOLO AL CHIUSO

La fotocamera grandangolare non da il meglio di sé al chiuso ed è possibile notare importanti differenze tra i tre dispositivi, sia per quanto riguarda la messa a fuoco - presente solo su un modello - che per il bilanciamento dei colori.

  • SMARTPHONE 1 - 788 15,4 %
  • SMARTPHONE 2 - 3.084 60,2 %
  • SMARTPHONE 3 - 1.253 24,4 %
BUIO TOTALE

Foto in condizione di buio totale; tutti e tre gli smartphone sono chiamati a confrontarsi in uno scenario impensabile sino a pochi anni fa. Anche in questo caso troviamo importanti differenze per quanto riguarda la qualità degli scatti e il bilanciamento dei colori.

  • SMARTPHONE 1 - 2.772 54,9 %
  • SMARTPHONE 2 -1.695 33,6 %
  • SMARTPHONE 3 - 580 11,5 %
CONTROLUCE

L'HDR messo alla prova in un controluce eseguito da una zona più buia verso una fonte di luce. L'interpretazione della scena varia molto da un dispositivo all'altro.

  • SMARTPHONE 1 - 623 12,5 %
  • SMARTPHONE 2 - 3.459 69,5 %
  • SMARTPHONE 3 - 895 18,0 %
CONTROLUCE CIELO

Altro controluce, questa volta scegliendo il tramonto come soggetto. Uno scatto tipico e molto comune, che viene interpretato in maniera simile da tutti e tre gli smartphone del confronto.

  • SMARTPHONE 1 - 2.135 44,7 %
  • SMARTPHONE 2 - 2.308 48,3 %
  • SMARTPHONE 3 - 331 6,9 %
CONTROLUCE CIELO ZOOM 2X

Stessa foto della galleria di qui sopra, ma con zoom 2X. In questo caso le differenze sono più marcate, come si può notare già ad un primo sguardo.

  • SMARTPHONE 1 - 2.268 49,1 %
  • SMARTPHONE 2 - 2.084 45,1 %
  • SMARTPHONE 3 - 265 5,7 %
WIDE - STANDARD - TELE 2X - 5X - 10X

Di seguito trovate tre gallerie, dedicate rispettivamente a Smartphone 1, Smartphone 2 e Smartphone 3.

Ognuna delle gallerie contiene 5 foto, la prima realizzata con l'ottica ultra-grandangolare, la seconda con quella standard, la terza con zoom 2x, quarta con zoom 5x e quinta con zoom 10x.

  • SMARTPHONE 1 - 573 14,8 %
  • SMARTPHONE 2 - 1.927 49,9 %
  • SMARTPHONE 3 - 1.365 35,3 %
SPECCHIO D'ACQUA HDR

Altra prova interessante per le capacità HDR dei tre smartphone. Lo specchio d'acqua ci permette di osservare le differenze nella gestione dei dettagli al di sotto della superficie, della vegetazione e del cielo. Tre scenario diversi in una sola foto.

  • SMARTPHONE 1 - 1.897 46,3 %
  • SMARTPHONE 2 - 1.421 34,7 %
  • SMARTPHONE 3 - 776 19,0 %
SELFIE

Un selfie fatto con la fotocamera anteriore. La finestra sullo sfondo rappresenta una sfida ulteriore per le fotocamere frontali e per la loro capacità di esporre correttamente tutti i livelli della scena.

  • SMARTPHONE 1 - 1.380 33,8 %
  • SMARTPHONE 2 - 1.728 42,4 %
  • SMARTPHONE 3 - 969 23,8 %
EDIFICIO

Concludiamo con una foto ad un edificio, fatta in una mattinata nuvolosa, con luminosità uniforme. In questo caso è stata utilizzata l'ottica standard di tutti e tre i contendenti.

Questo è quindi il set di foto che abbiamo scattato con P30 Pro, iPhone 11 Pro e Galaxy Note 10. Vi invitiamo a votare il vostro risultato preferito per ogni galleria; presto pubblicheremo i risultati per svelarvi quale avete premiato in ogni categoria.

  • SMARTPHONE 1 - 1.995 44,0 %
  • SMARTPHONE 2 - 1.606 35,4 %
  • SMARTPHONE 3 - 933 20,6 %
SCHEDE E PREZZI
Più notizie
Più notizie
Più notizie
(aggiornamento del 05 giugno 2023, ore 16:35)

1844

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Sinceramente io sti sondaggi nemmeno li considero. Votano persone che prima degli smartphone non sapevano neppure cosa fosse la fotografia.

TheFluxter

non risolvi nulla. Se sai che note 10 fa foto peggiori, voterai sempre le peggiori usando come riferimento un dettaglio comune (ad esempio alto contrasto, bilanciamento del bianco e così via). A parte una piccola fetta (di cui ne fai parte) la maggioranza non vota obiettivamente ma per partito preso. Gente che fa la guerra agli smartphone e che quando non è su HDblog è imbottita di farmaci in qualche reparto psichiatrico.

TocToc

sbagliato, è lo stesso da s8

TocToc

sbagliatissimo

ItaloGianluca

Il mate 30 pro sarebbe un bb ma ha il grosso limite del blocco Google... (prima si potevano sideloadare)

ItaloGianluca

Ah quindi abbastanza falsare, anche il mio s7 di notte fa miracoli in pro mode .. Esposizione a manetta e poggiato su un oggetto qualsiasi

Jinno

si come tutti quelli che hanno votato attuale governo di pagliacci, veda lei

Pistacchio
Pistacchio
Ciro

Un illuminatore a infrarossi non scatta foto per tanto non può essere considerato "sebsore" poi ti ripeto ebsottoscrivo i sensori principali SONO I MEDESIMI. con s11 samsung utilizzerà il nuovo sensore e il nuovo zoom

Salvatore Provino

* il secondo sensore lo chiamano flood illuminator, proietta infrarossi e in base a come gli tornano interpreta le distanze

Salvatore Provino

Praticamente nessuno menziona che i sensori sono 5, nonostante ciò come vedi dalla foto il comparto DepthField è formato da un sensore ToF e da un sensore 3D che viene sfruttato per la app di mappatura in AR inclusa. Puoi facilmente trovare informazioni su questa tecnologia che necessita 2 sensori per prendere 2 angoli di visuale differenti.
Fonte: ce l'ho in mano. se ne copro uno dei due non funziona la app che ti dicevo.
La camera principale da 12 megapixel dovrebbe essere diversa fra Note 9 ed S10+, che per inciso ho entrambi davanti a me sul tavolo. Non ti riesco a trovare fonti da cui puoi attingere ma ricordo vividamente di averlo letto piu volte. Forse nella review di dxomark lo citavano: fai una ricerchina veloce tu che sono di fretta, se trovi riferimenti contrari fammi sapere che mi posso pure sbagliare

https://uploads.disquscdn.c...

Ciro

Fonti?!
Sei pesantemente male informato, i sensori principali sono i medesimi su tutti gli smartphone con apertura variabile medesima da note 8 / s9 in poi.

Inoltre note 10+ ha:

Sensore principale
Sensore tele
Sensore ultragrandangolare
Sensore ToF.

Il sensore "3d" non esiste :)

Salvatore Provino

Ma quando mai!!
Note 9 ha un sensore diverso da quello della principale di S10, Note 10 a sua volta ha un sensore diverso ma simile. Tutti e 3 hanno un sensore ad apertura variabile f1.5/f2.4
La differenza maggiore la fa l'elaborazione software, ma il modulo è diverso.
Note 10+ rispetto a Note 10 ha in piu due sensori: il sensore 3D ed il sensore ToF che servono rispettivamente per mappare oggetti tridimensionali e creare un effetto sfocato piu efficace.

andrea55

Ci avevo pensato però dato che i pixel blu sono soggetti a maggiore usura il rosso dovrebbe risultare più arancione che viola.
S6 è ancora abbastanza calibrato, di fianco a tab s5e è ancora all'altezza

Ciro

Guarda se devi prendere il p30 normale e non pro allora te l'ho sconsiglio poiché non ha stabilizzatore ottico e le foto ne risentono di parecchio, anzi, ti consiglio di prendere mate 20 pro, stabilizzazione su principale e zoom e sei ancora al top

Ciro

Non puoi pretendere che un telefono acceso h24 sparato al massimo rimanga calibrato bene, gli amoled nel tempo e nell'uso deteriorano, e tra un p30 continuamente acceso e il tuo s6 anch'esso usato non so chi fa peggio.

Fatto sta che p30 (non pro) ha un Display con tonalità molto calde, e anche se regoli i settaggi rimangono così

Ug0

non hai caito. Quest immagine è usciva volutamente così per metterla come sfondo nella modalità dark :)

Ug0

e ha dato m3rd4 ai nuovissimi fiammeggianti sensori di apple e huawei :)

Andrea Lazzari

Grazie per l'informazione

Madden91

Già, ma alla grande...a me hanno regalato un iPad, sto facendo una fatica ad usarlo...già solo per il fatto di avere un portatile con Linux, perché ovviamente iTunes te lo sogni...che sarebbe pure un bene, se non fosse che non ho altro modo per metterci i file!!!

Ciro

Sicuramente è più attendibile di te quindi fai il daddy e muto

Max

potrebbe essere mio figlio sto fenomeno...

Ciro

Certo. Stesso di s10, sensore principale praticamente lo stesso da s7. :)

Andrea Lazzari

note 10 e 10 plus condividono lo stesso reparto fotografico?

iNicc0lo
Il problema, se cosi possiamo chiamarlo, è che non aggiunge nulla e rimane, secondo me, ancora sotto al Huawei P30 Pro. Questione di gusti direte e non posso che concordare ma, se per lavoro dovete scannerizzare un documento, mostrare un dettaglio o comunque fare foto molto ravvicinate e, per qualche motivo avete già provato Huawei P30 Pro, rimpiangerete la sua modalità Super Macro.

questo dico nella recensione scritta e in video, in modo generico, dico che note 10 è un gradino sotto al p30 pro e lo ribadisco ancora essendone convinto. Ciò non vuol dire che faccia la stessa identica foto in modo migliore, ma, per le foto, p30 pro riesce a farmi quelle che il note 10 non arriva a fare in termini di flessibilità d'uso e possibilità del setup scelto :)

Baboomba

https://media1.giphy.com/me...

Baboomba

weee abbiamo il vincitore.... non mi aspettavo fosse il samsung

Grizznation

Apple è molto brava a fare una cosa...riesce a centellinare l'introduzioni delle novità portandoti sempre a ritenere giusto un upgrade...mi spiego meglio. non credo non fossero in grado di mettere batterie più prestanti gia da un paio d'anni, faccio fatica a credere non fossero in grado di fare una modalità notte già dall'anno scorso, non credo che 12 mesi fa non fossero in grado di mettere le tre camere...sicuramente in tanti casi aspettano di sistemare al meglio la novità che vanno a proporre, ma per me vogliono inserire due-tre novità importanti per anno volutamente, se le mettessero tutte insieme magari quel modello venderebbe tantissimo ma poi fermerebbero le vendite dei modelli successivi in maniera molto forte, invece cosi tengono la cosa costante e stuzzicano di anno in anno la fantasia di chi è legato, da passione o da ecosistema, al loro marchio. io ho comprato xs l'anno scorso, ma questa batteria che dura molto di più e il miglioramento nel comparto fotografico mi stanno spingendo a cercare di vendere il mio XS per fare l'upgrade...poi però ti fermi e pensi: sono già al terzo anno con lo stesso design frontale, quindi verosimilmente l'anno prossimo ci saranno novità da quel punto di vista, forse vale la pena aspettare...però ecco ti vanno ad implementare sempre quelle due tre cose importanti che ti fanno cadere in tentazione...e spesso tanti cedono...

iTunexify

Caro, se leggi i miei commenti, che sono pubblici, ti accorgerai che non sono assolutamente il tipo, semplicemente qui c’è gente che si s*ega per telefoni e la cosa mi preoccupa non poco. Come dovrei chiamarli se non frustrati? C’è qualcosa di patologico in queste situazioni, sicuramente non sano

andrea55

S6 non ha il rendering pesante che hanno gli ultimi samsung quindi la differenza si vede meno, comunque ho notato anche una certa differenza nella fotocamera.
La questione però non era sulla fotocamera ma sulla taratura dei colori del display

mttm

E ci sta ma sai anche che la maggioranza dell'utenza alla fine prende punta e scatta e basta, poi ovvio c'è chi si appassiona e punta ad utilizzare più possibile lo scatto in manuale, ma sarà sempre una minimissima parte di chi acquista uno Smartphone

daniele

si ho capito sarebbe interessante il comportamento del telefono P30 con la camera samsung e la gcam di mister g. Vedere che succede..

daniele

in effetti ho notato anche io, vira i colori come dici tu, e io dico "giallino" nei pochi video disponibili su youtube, nel senso che comparato con altri telefoni dove c'è azzurro mi mette quasi grigio.. Di per se ottimo cellulare, ma sembra che viri i colori in alcune situazioni. Samsung è una "garanzia" fa sempre foto pataccose (sin quasi false) cariche di contrasti, ma di buona fattura, non sbagliando i colori. Il P30 sembrerebbe un ottimo cellulare rapporto peso batteria eccezionale con autonomia(non ti lascia a piedi come i samsung) e ha una ricarica buona 22W, schermo piatto e non stondato, camera senza stabilizzatore ottico (contro), ma nell'insieme piacevole. Boot locked, per chi fa mooding(contro), io no. Schermo non esoso di mW, ma comunque gradevole. Mi chiedo se sia un difetto dei huawei, potrebbe non esserlo, siamo abituati a samsung che forza i contrasti e fa le foto come piacciono alla gente, ma magari in verità i colori "reali" sono quelli rilevati da huawei..boh... Io avevo s7, l'unico cruccio era la prospettiva effetto gopro, io me ne sono accorto altri utenti no. Poi come sensore era meglio sony e non samsung (a caso, nei devices).

andrea55

Ero abbastanza convinto su p30 quando ho notato una cosa alquanto sgradevole.
Ero da Mw e facendo una foto al vicino banchetto vodafone mi sono accorto che a display invece di rosso risultava viola!
Allora ho inviato la foto sul mio s6 e risultava rossa, ho provato quindi a calibrare il display del p30 ma non c'era verso in qualsiasi posizione il viola rimaneva evidente

Maverick

Non sono d'accordo, sono del parere che se l'utente SA che in manuale le foto vengono meglio, magari si impegna e si appassiona pure!

F3NN3clol

opinioni... io ad esempio mai votato 3...
e la massa così ha deciso...

mttm

Il senso di comprare un top gamma rispetto ad un medio sta negli aggiornamenti, nei materiali, nella costruzione, nel display decisamente migliore oltre al fatto che anche in automatico ai hanno foto decisamente migliori oltre che video non paragonabili. Ci può essere l'impermeabilità, la ricarica wireless ecc cose magari che possono far comodo. Chi compra ad esempio un note, magari non sfrutterà mai la modalità manuale nelle foto, ma sfrutterà a pieno tutto il resto, pennino compreso. Solo perché scatta tutto in automatico ai dovrebbe rinunciare a tutto il resto che può offrire un note10?

mttm

Scusami eh ma mi sa che abbiamo due concetti differenti di stondato.. Note 10 è squadrato, ma di certo non è stondato, al contrario ad esempio di s10.

daniele

Note 10 è un mattone stondato... non voglio smartphone stondati... interessante è oneplus 7t in tal senso. (Il sensore di impromte a display è na cagata meglio lo sblocco laterale come s10e).... ma pazienza. Note è il pennino per definizione poco importa del resto

Infatti un Pixel ci stava, soprattutto considerando che il focus era in parte (e giustamente) sulle foto con poca luce, dove i Pixel mostrano i muscoli di solito.

Se ti può interessare questo aspetto comunque ho letto un articolo inglese dove il titolo diceva che "Le foto notturne di iPhone facevano sembrare i migliori android dei principianti"... su 4 foto l'iPhone era palesemente superiore in una rispetto a Pixel 3 e s10+ (in questo ordine), in un'altra erano molto equlibrati, con Pixel e iPhone leggermente più naturali del Samsung, e in altre due Pixel era nettamente il migliore.
Mah.

Anche se 4 foto non sono un numero sufficiente per trarre giudizi...

Maverick

Andrebbero fatti entrambi i confronti, cosi sfrutti al max il sensore, se l'utente medio può anche utilizzare la mente per imparare 4 settaggi se no che lo compri a fare un top gamma?
È come comprare un auto da 500cv ed utilizzarla col cambio automatico, in città e con tutti i controlli attivi

mttm

Ci sta che vengano usati da uno esperto, ci sta il confronto con una reflex per capire anche meglio i colori ecc .. Ma ci sta che vengano fatte le prove in modalità automatica, sono pur sempre Smartphone e nel 99% dei casi sul 99% degli utilizzatori verranno scattate foto col classico punta e scatta, quindi può starci fare il confronto scattando così

mttm

Si beh pure in notturna spara colori irreali

mttm
Wanderer

Salve : )
Un sondaggio del genere, tenendo conto poi del successivo contributo, più o meno costruttivo ma sempre interessante, degli utenti, sarebbe apprezzabile venisse ripetuto confrontando i presenti tre terminali con, se possibile, qualche altro top di gamma (mi9, op7, g8s/v50, xperia 1...). Mi rendo conto del notevole lavoro, ma ripeto sarebbe un articolo davvero curioso da affrontare.

Saluti : )

Squak9000

si infatti... un disastro meglio il trackpad che sei anche più vicino con i shortcut.
Pensavo mi trovassi meglio per l'editing video ma invece meglio con il trackpad.

Vabbè... lo regalerò... però la bustina arancione di XIaomi la tengo...

Ciro

Gente con le p4ll3. Bimb0m1nkia sei te che ti metti seduto, non provi un cassio di telefono e vuoi parlare.

Te ne dico uno, SICURAMENTE, ESAGERATAMENTE più esperto di te. "Mrwhosetheboss" .ti asfalta! https://uploads.disquscdn.c... vai a nanna che è meglio

Apple

MacBook Air 15, Mac Pro M2 Ultra e visore Apple: le novità della WWDC

Asus

Computex 2023: gli annunci più interessanti (secondo noi) | VIDEO

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO