
08 Ottobre 2019
23 Settembre 2019 212
Huawei Mate 30 Pro (anche Mate 30, che però non è previsto per l'Italia) arriverà senza app Google, come sappiamo. Nonostante qualche comunicazione contraddittoria nelle scorse ore relativamente al boot loader (prima la società aveva detto che sarebbe stato sbloccabile, poi è arrivata smentita), pare che ci sia effettivamente una procedura per installarle in modo semplice e ragionevolmente alla portata di tutti. Semplificando al massimo, basta andare su un sito internet e premere un pulsante. Intanto, la procedura:
Il problema alla base di molte app Google (ma in realtà non solo) è che dipendono dai Play Service e dal Play Store: queste due app non si possono installare tramite normale sideload dell'APK, perché necessitano di un'integrazione molto più profonda con il sistema operativo. Per farla breve, app come Play Services e Play Store devono essere installate come app di sistema, operazione generalmente possibile solo con dispositivi con accesso a livello root sbloccato.
Huawei è tuttavia riuscita ad aggirare questo problema con uno stratagemma: ha precaricato dei "placeholder" delle app chiave configurati nel modo giusto, così che il sideload eseguito manualmente figuri formalmente come un aggiornamento. La procedura non risulta quindi differente da quella di aggiornamento manuale di un'app di sistema tramite APK. I dettagli precisi dell'iniziativa di Huawei non sono ancora del tutto chiari, ma il principio è sostanzialmente questo.
Nel frattempo, già che siamo in argomento, vi segnaliamo che i bellissimi sfondi ufficiali dello smartphone sono disponibili al download. Potete dirigervi su QUESTO album pubblico di Google Foto e scaricare quelli che preferite. C'è anche lo sfondo di Mate 30 RS Porsche Design. Da notare che circola anche una cartella Google Drive, ma è incompleta e alcune immagini sono a risoluzione più bassa. Ve la linkiamo (QUI) per completezza ma vi esortiamo a evitarla e a preferire Foto.
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
NASA testa il motore a detonazione rotante: rivoluzionerà i viaggi nello spazio
Commenti
Aptoide è uno store migliore di Google
Fate prima ad istallare aptoide e lì c’è pure Google apps
Neppure a me fa impazzire ma son gusti... a qualcuno o in futuro magari ... tante volte a primo impatto non mi piace ma col tempo cambio idea
La paura passa, ma la sicurezza di prenderselo nel podice è assoluta. :D
Siamo tutti cinesi in fondo.......
In Iraq sono tutte là nascoste.
quanto sei demente da non capire l'ironia? povero ebete!
Se usi app di diversi fornitori non saranno connesse fra loro. La cosa che sfrutto do più di Calendar è che se ho un appuntamento allora x nel posto x un base a dove mi trovo mi arriva la notifica che devo partire entro un certo orario per arrivare in tempo in v base al traffico. E non sono poche le volte che mi ha salvato la vita per degli incidenti sul raccordo di Roma. La stessa cosa vale per Gmail. Se ricevo un biglietto del treno o di un volo su Gmail. Google automaticamente mi notifica le informazioni su quel trasporto indicando orari, possibili ritardi e ovviamente quando partire per arrivare in tempo alla stazione o all'aeroporto. Foto non solo ha un ottima ricerca basata sul contenuto ma mostra in maniera automatica tutte le foto che ho sia sul telefono che sul cloud. Poi c'è Pay che ormai uso sempre e cmq. La carta la lascio a casa. Poi ma è una cosa mia ho anche apparati Smart in casa compre il termostato Nest e Home. Il primo configurabile anche in base al mio o dei miei familiari presunto arrivo ricavato da maps. Quando sono in casa e per esempio mi accorgo che la carta igienica sta per finire, dico ad Ho e di aggiungerla nella lista della spesa come fanno tutti in famiglia, quando finisce il sale o il detersivo per i piatti. Qua do poi si va a fare la spesa con Keep recupero la lista della spesa costruita in settimana. Insomma tutte le app sono interconnesse tra loro
La più potente arma di distruzione di massa dell'universo sei te e le str@nz@te che diciiii! !
Molto strano, se non fosse che huawei stessa è cinese...
Magari doveva creare un sito americano Trump, era molto più affidabile, vero?
Dovrebbe essere stereo...ma interpretabile, in quanto il secondo speaker è il display...
Quindi, a parte gli Eppol uzerz che tanto comprano a scatola chiusa, la gente quando deve spendere soldi non è tanto sc3m4 quanto si pensi. Che poi il 73% compri smartphone sotto i 399 euro è un altro discorso.
e quindi? questi sono dati di vendita, mica di chi compra e con quali competenze...
Queste sono le statistiche del punto vendita di sabato 21 settembre
Isola Samsung: 196 visite, 50% richiedenti informazioni, 65% vendite.
Isola Xiaomi, 136 visite, 64% info, 45% vendite
Isola Huawei, 155 visite, 59% info, 49% vendite.
Isola Apple, 298 visite, 44% info, 12% vendite.
Ti interessano anche le isole smartwatch/smatband?
se essere a contatto tutto il giorno con chi li usa per te è approssimazione, forse hai 10 anni.
Dalla padella alla brace
Proprio la maggior parte di chi non ne capisce nulla prende i top, perché fanno figura. La maggior parte di chi ne capisce davvero tanto e ci smanetta su, ama farlo proprio con device fino a gamma medio alta. Dispositivi economici ma validi, con difetti da limare con le giuste modifiche sw
MAI VISTI TANTI ROSICONI TUTTI ASSIEME .. LO VORRESTE ANCHE VOI UN GIOIELLO COME QUESTO. HUAWEI E SAMSUNG SMARTPHONE'S KING
Penso che circa il 60-70% almeno di telefoni android siano cinesi e comunque quel restante 30-40% sia comunque prodotto in Cina...
Il giorno che in Cina hanno pronto un OS e tutti i produttori si metteranno ad utilizzarlo (già si sa che non sarà eventualmente solo Huawei ad utilizzarlo) sei così sicuro che la gente andando nei negozi non comprerà i telefoni che costeranno meno?
Ma guarda che già ce l'ha il proprio store huawei, pensa che addirittura si possono scaricare whatsapp e Facebook...
Mo ci stanno pure i fanboy di Huawei??? No dai, non ci voglio credere! Basito!
ovvio, chiunque abbia uno smartphone della serie P o mate in realtà lavora per il governo cinese e vuole distruggere il mondo
Si, ma chi scrive "huawei è morta", forse, e dico forse, generalizza un pò, ma giusto un pò!
In ogni caso, chi ci spera (a che pro poi non l'ho mai capito, ma è chiaro che si tratti di ignoranza, ignorando il fatto che fermare una azienda che porta vere novità ed evoluzioni nel campo mobile, le porta a strascico per tutti, e forse la concorrenza fa abbassare i prezzi) che huawei morirà, resterà con l'amaro in bocca...
Qui si discute in ambito telefonia mobile (terminali) non di antenne e apparati di rete!
Non sono partiti esattamente ora, anzi sono un pò di anni che stanno lavorando su un loro SO, già qualcosa si muove sui notebook, secondo me prima di metà 2020 saranno pronti se non cambia nulla prima...
I soldi ce li hanno, e li spendono pure, qualsiasi mossa sarà ben ponderata per non rischiare di bruciarsi definitivamente, vista la situazione, non possono adesso , commettere errori!
Non sono invece d'accordo sulla "qualità media" del software cinese, anzi...
Ah, ecco da dove arrivano i tuoi dati, pura approssimazione come la mia. Già.....
Posso sapere la fonte? Perché potresti essere attendibile come no. Io ti assicuro di no e parlo con cognizione di causa, faccio assistenza...
Si ma la certificazione widevine invece? 1099 euro per Netflix SD?
Fidati...huawei da qualche parte nasconde le armi di distruzione di massa ... Anche se non si trovano ci sono asd
Ma ha l’audio mono?
non è illegale, ma è illegale redistribuirle senza autorizzazione, cosa che stanno facendo, ma a google non interessa perseguire
forse a te ti vendono il tonno...
Ma anche sì, come ho detto, a parte quelli di Eppol che non hanno alternativa e potrebbero pure vendergli scatolette di tonno a 1500 euro, chi spende più di 1000 euro per un telefono sa cosa compra e come muoversi.
Ma anche no ahahahahah
Apple e la paura passa.
Se hanno messo il placeholder la firma dell'app del sito cinese in questione deve corrispondere (= stesso sviluppatore) altrimenti mica funziona l'update!
A parte chi compra iPhone, chi spende 1000 euro per uno smartphone, nel 90% dei casi, le basi per metterci le mani le ha.
https://uploads.disquscdn.c...
Cambia versione ma "peso" identico
ma si, poteva essere anche più semplice, ma non mi metto a smanettare per avere le app google, prendo altro e via
Scaricare da un sito cinese a cavolo di certo è decisamente più pericoloso che scaricare app dal play store. A sto punto non mettiamo nemmeno sensori di impronte e riconoscimenti 3D tanto a che serve se si deve scaricare certe applicazioni da siti sconosciuti e quindi si rischia di compromettere ogni dato presente sul proprio Smartphone? Poi oh se a te sta bene ok