
06 Aprile 2021
19 Settembre 2019 466
Impossible Burger, l'hamburger che sa di carne ma è vegetale, sbarca nei negozi di alimentari. A darne notizia, tramite un tweet, è stata la stessa Impossible Foods, azienda che l'ha creato. Dal 20 settembre dunque, il prodotto sarà disponibile sui banchi di ventisette punti vendita della catena Gelson's Market, nel sud della California, ed entro la fine del mese arriverà anche sulla East Coast. L'obiettivo è raggiungere tutti gli Stati Uniti entro la metà del prossimo anno.
Di Impossible Burger si era già sentito parlare parecchio negli scorsi mesi. Era stato presentato al CES 2019 dove gli inviati di HDblog erano stati tra i primi ad assaggiarlo, e poi era stato reso disponibile in alcuni ristoranti, a partire da Burger King che ne aveva tratto l'Impossible Whopper.
Il segreto di questa carne rivoluzionaria, come hanno spiegato gli inventori, sta nell'eme, una molecola che si trova nel sangue della carne animale e che le dà quel gusto inconfondibile. Dopo anni di studi, i ricercatori di Impossible Foods sono riusciti ad estrarla dalla soia, dando così vita all'hamburger "impossibile" per definizione: sa di carne ma proviene da un vegetale.
Le implicazioni del ritrovato sono parecchio importanti, sia per la vita delle mucche che per l'ambiente: per realizzare un hamburger di manzo si generano dai 2,3 ai 7,4 chilogrammi di anidride carbonica, quantità che per un Impossible Burger scende ad appena 8 etti. Anche sulla superficie di terreno utilizzato si risparmia, passando dai 7,7-23,3 metri quadrati necessari per un hamburger classico ai 0,4 metri quadrati sufficienti per l'hamburger impossibile.
Commenti
Ma i centenari esistono ancora, quindi tutto è sano, a meno che non provenga da zone altamente inquinate (fuorilegge). C'è più sano e meno sano, il meno sano è quello più lavorato (perché durante il processo di trasformazione perde alcuni elementi per strada, o ne aggiunge altri nocivi (vedi conservanti, coloranti, etc.).
Sulla questione Bio, se un'azienda è fuorilegge va denunciata, ciò non toglie che gli alimenti bio siano più controllati rispetto a quelli non bio.
Bio è garanzia per l'ambiente, meno per la salute. Non sono certo che una patata bio sia meno pericolosa di una patata non bio per un uomo, ma certo lo è per l'ecosistema (terreno, insetti, etc.). Comunque la patata penso sia l'unico alimento 'bio' controverso, per il resto se mangi il cibo con la buccia (come le sanissime mele), bio è certo meglio.
Io cerco di mangiare il più sano possibile. Ma ricordiamoci che nulla è sano. Frutta e verdura. Farine e acqua contengono metalli pesanti, i cibi BIO non esistono (qualche anno fa la finanza ha scoperto a pochi KM di casa mia un’azienda bio di nome ma non di fatto).
C'è un motivo se quello che mangi ha il peso che ha. Da una parte è cibo idratato, quindi composto in buona parte di acqua, dall'altra contiene migliaia di elementi, tutti utili al corpo in un modo o nell'altro, e che interagiscono in modi che nemmeno possiamo conoscere. Non mangiamo solo proteine, carboidrati, grassi e fibre, ma migliaia di sostanze diverse.
Quello che puoi fare di bene per te è continuare a mangiare cibi idratati (molto meglio il pane che i crackers, ad esempio) e meno lavorati possibile (frutta e verdura fresca etc., pura carne, ergo no prosciutti, etc.).
Appunto , 3 etti di pasta sono tanti e un etto sono 5g di proteine quindi molte persone ne assumono ben poche rispetto all'hamburgher
Aspetto che la producano gli OEM cinesi e ti saprò dire ;)
https:// thevision .com/scienza/vita-di-un-vegano-non-etica/?fbclid=IwAR3thx4R0ktIjqrprw4WspNrb3LM0sOfWKC-EIYszSAP3BzWoEt_vuPe6fA
Sto ancora aspettando i riferimenti per l'insalata che si concima da sola.
Se vuoi nel frattempo puoi perdere altro tempo
https:// thevision .com/scienza/vita-di-un-vegano-non-etica/?fbclid=IwAR3thx4R0ktIjqrprw4WspNrb3LM0sOfWKC-EIYszSAP3BzWoEt_vuPe6fA
Mischiare birra e vino, carne e peschi e infilarci i cavoli a merenda é tipico di chi vuole solo buttare benzina su fuochi diversi alfine di creare un unico falò.
Provato, una schifezza immonda che rilascia odore nauseabondo.
Il mito? Guardi che é semplice nutrizione di base...se non si fida di me la capisco ma si informi su internet, dal suo nutrizionista o dove preferisce lei e scoprira che la carenza di b12 non é un mito da sfatare ma una cosa seria e reale. Lei non é vegano ed anche se non assume integratori sicuramente ha una carenza di b12 inferiore a chi é vegano e non assume integratori...in più consideri che i sintomi da carenza di b12 sono facilmente confondibili con altre cose...e la carenza puó farsi sentire in modo piu o meno violento anche a seconda della persona.
Per esempio nei giorni scorsi a Nuoro é stato ricoverato in fin di vita un bambino di 2 anni figlio di una coppia vegana....motivo? Era denutrito...aveva gravi carenze di proteine (e quindi anche vitamine) e minerali fondamentali unito ad un presunto problema di natura genetica...ora dopo una cura di integratori proteici si é ripreso ed é fuori pericolo.
Probabilmente quella coppia vegana ha scelto di imporre al loro bambino una dieta vegana senza avere la minima idea dei rischi a cui stavano andando incontro.
L'argomento è l'analfabetismo funzionale.
Pertanto sei in tema.
I gorilla non si mangiano, gli umani non li mangiano.
Mangiamo i gorilla!
Il soylent green però non era vegetale!!
Infatti gli umani si riproducono ad un ritmo vertiginoso causando sovrappopolazioni e danni al delicato equilibrio naturale. Quali proposte ha il governo svedese per provvedere al diffondersi di questa specie nefasta?
Vorrei sfatare il mito della carenza di vitamina b12 e di ferro in chi non mangia carne. Sono vegetariano da più di 20 anni e anche se mangio raramente derivati come formaggio e uova non ho mai avuto problemi di sorta e non ho mai avuto bisogno di assumere integratori.
Ok, diventiamo tutti carnivori obbligati e mangiamo carne 4 volte al giorno, poi vedremo quanto riusciremo a campare. Mi auguro che gli svedesi non siano così stupidi da spingere la propria gente verso un'alimentazione carnivora, perché i problemi con la sovrappopolazione dei selvatici si risolverebbero a scapito della salute pubblica con aumento di spesa sanitaria. È un dato di fatto statisticamente provato che chi non mangia carne vive più a lungo ed in salute.
Spero arrivi presto anche in Europa ed in Italia
Semplificando ne produce di propri solo grazie alla scissione di ciò che mangia caro mio, sin dalla pancia della mamma! Ma è troppo semplice per una mente complicata
La Colpa e solo nostra, perché la gente guarda solo il prezzo... Di pasta con grano italiano c'è né, ma bisogna leggere le etichette. io per esempio, integrale e non, vado solo di voiello. Se c'è richiesta nel mercato e la gente fosse davvero consapevole sui prodotti che acquista, oltre a trainare la nostra economia, mangerebbe prodotti di eccellenza, grazie alle nostre mille restrizioni. ma purtroppo il meglio del made in Italy va all'estero, e la maggior parte di persone mangia spazzatura estera, di indubbia qualità. Il fatto e che con gli anni si sono talmente rovinati il palato che non sentono nemmeno la differenza. Il mangiare sano con gli anni ripaga, oltre a imparare il gusto del mangiare, e il non mangiare per riempirsi la pancia.
Però è sinonimo di libertà di farmi stare sul caxxo chi mi pare...
Era ovvio...io fossi in te non me ne vanterei non ê sintomo di intelligenza
Se entri nei discount americani vedi di quella roba
Grano italiano... 'na parola!
La produzione cerealicola italiana è in continuo calo.
Ogni anno si perdono più di 100 mila ettari di terreno coltivato... fra un po' dovremo chiedere gli aiuti umanitari.
:|
Ecco, questo inizia a essere un commento interessante.
Sommato al mio sotto, da socialista svedese, facciamo forse gli unici due commenti sensati su oltre 400.
;)
Ho provato l'impossible whopper a confronto con quello normale, devo dire niente male, è solo un po' più secco ma il gusto non ha lasciato insoddisfatto
Tre argomenti pesantemente diversi...
300 g di pasta al giorno?! C'é qualcuno che si vuole così male?!
No, mi dica che non l'ha davvero detto, la prego... O.o
Cioè, lei non sa che l'animale ne produce di propri???
O.o o.O O.o o.O O.o
Ci vuole cultura nel cucinare, molta gente non ne ha. L'esempio lampante degli spinaci, ricchissimi di ferro, ma la gente lo mangia col formaggio fuso, e pensa di aver fatto un pieno di ferro, quando invece non ne ha assorbito quasi nulla.
Gli spinaci cotti, andrebbero mangiati rigorosamente conditi con limone, perché la vitamina c aiuta notevolmente l'assorbimento del ferro contenuto negli spinaci.
Idem i legumi.... Andrebbero mangiati rigorosamente con pasta, e possibilmente integrale bio e con grano italiano, e un filo di olio a crudo al momento del consumo. Solo così si assorbono i nutrienti preziosi dei legumi. La carne andrebbe mangiata una volta la settimana, e di ottima qualità, e non tutti i giorni della carne di scarsa qualità.
Un romanzo storico può avvalersi di scoperte fatte con qualunque tecnologia. A settembre ci torni te, ragazzino
Effettivamente, per molti può non essere facile, soprattutto chi non vive in casa ma ci si organizza benissimo.
non parlo di integratori, ma di mangiare alimenti che contengono i nutrimenti necessari
Io ho 27 anni, da 10 non ne mangio neanche un pezzettino per sbaglio. Non prendo nessun tipo di integratore e gioco a basket competitivo. :)
C'è sicuramente un girone dell'inferno specifico per la gente che produce questa roba. E per chi l'acquista.
Infatti non mi stupirei di trovare su HDBlog articoli su nuovi sviluppi nella ricerca medica o qualche novità in ambito archeologico, magari una scoperta ad opera di droni...
Hambuger deriva da Hamburg, cioè Amburgo. L'ham (il prosciutto) non c'entra nulla.
perché non sanno cosa si perdono :D !
Nemmeno io...uno è libero di fare e mangiare ciò che vuole...l'importante è non cercare in tutti i modi di imporre la propria dieta al prossimo spacciandola come più salutare di altre quando invece non lo è.
Vero, ma i fast food sono uno dei primi problemi per la carne. Alti volumi e bassa qualità mi paiono il target perfetto per questo tipo di prodotto, anche dal punto di vista energetico/ambientale
Guarda, in tutta sincerità io sono intollerante e razzista...
Ci può stare, ma come ho già detto, ci sono categorie di persone che mi stanno ben più antipatiche di altre.
E poi, non vedo motivo per privarmi di una buona cena solo perché un tizio a caso non mangia quello che mangio io.
nei film post-apocalittici veri il piatto forte è il pane di soylent
quello si...però noi non siamo definibili come prede degli squali o di altri predatori...cioè la loro dieta usuale non prevede pane ed essere umano tanto per intenderci! XD
io tra l'altro non ho nulla contro i vegani, infatti dico che ognuno ha il diritto di scelta ed è rispettabile. Quello che vedo non di buon occhio sono i vegani estremisti e i soliti carnivori che rispondono
esattamente....la b12 è il problema più grande...un vero vegano se non assume integratori ha inevitabilmente una carenza da b12...ed anche sugli integratori ci sono problemi perchè gli unici efficaci sono quelli che si basano su proteine animali...queli basati su alghe o altri vegetali sono molto meno efficaci.
a me non piace andare a passeggio per boschi e sentire colpi di fucile nelle vicinanze. La strada è di tutti. Infatti mi porto sempre un fischietto...
se hanno fame o per altri motivi sono in grado di mangiarci quindi ;) ...
Rilegga per favore...ho scritto che eccedere con la carne fa male mentre eccedere con la verdura no...però la carne dal punto di vista nutrizionale non può essere eliminata se uno vuole seguire una dieta nutrizionalmente bilanciata....lei segue una dieta vegetariana e non vegana, no so quale (ovo-latto vegetariana, latto-vegetariana, etc.) però non essendo vegana significa che seppur in quantità limitate assume comunque nutrienti di origine animale...questo le permette di ovviare a carenze che altrimenti sarebbero inevitabili come quella da vitamina b12
ma deve equilibirare la dieta in altri modi. Il concetto è che una dieta bilanciate non ha bisogno di integrazioni, la dieta vegetariana neppure in modo abbondante, ma la dieta vegana si basa su integrazioni e integratori per bilanciare.