
15 Ottobre 2019
Nintendo Switch Lite arriverà ufficialmente domani 20 settembre, portando con sé una serie di novità che rappresentano un importante cambio di passo per Nintendo. Abbiamo avuto modo di provare in anteprima la nuova console portatile della casa di Kyoto e siamo pronti a condividere con voi le nostre prime impressioni.
Come detto poc'anzi, Switch Lite non è una semplice revisione in scala ridotta della formula che ha portato al successo Switch, bensì è un vero e proprio stravolgimento della strategia Nintendo, la quale ora abbraccia il brand Switch a prescindere dalle caratteristiche fisiche dell'hardware e della sua eventuale capacità di switchare. Il filo conduttore che lega dalla console ibrida a quella esclusivamente portatile è quindi rappresentato dal parco titoli e dalle principali linee di design.
Switch Lite si presenta come una console molto più adatta all'uso in mobilità, grazie ad un'importante riduzione del peso che porta tutta la console a 275 grammi. Si tratta di 22 grammi in meno rispetto al solo corpo centrale del modello originale, al quale però vanno aggiunti gli altri circa 100 grammi dei due Joy Con, per un peso totale di 398g.
Parliamo quindi di una riduzione del peso del 31%, che si traduce in un maggior comfort durante le sessioni di gioco prolungate, anche grazie ai nuovi materiali leggermente più gommati che ne favoriscono la presa. Sessioni prolungate che sono garantite anche dall'autonomia migliorata offerta da questo modello.
Switch Lite offre infatti offre circa 1 ora di durata in più su titoli come The Legend of Zelda: Breath of the Wild - i dati ufficiali parlano di 4 ore contro le 3 ore della Switch originale -, andando quindi a migliorare uno degli aspetti critici del primo modello. D'altronde, passando ad un form factor esclusivamente portatile, la batteria diventa ora fondamentale.
Il risultato è stato ottenuto grazie all'inclusione di un display di diagonale inferiore e alla revisione del SoC Tegra X1 a 16nm; questi due elementi sono sufficienti a fare in modo che la batteria da 3.570 mAh sia in grado di offrire prestazioni migliori.
Il passaggio al form factor portatile porta con sé vantaggi - come ad esempio una maggiore solidità generale, data dall'assenza di elementi rimovibili come i Joy Con - ma anche qualche importante rinuncia, che contribuisce a creare una forte linea di demarcazione tra le due console che ora Nintendo offre a listino in contemporanea.
Switch Lite è infatti del tutto incapace di collegarsi ad una TV e perde anche la modalità di gioco da tavolo, il supporto alla vibrazione Rumble HD e la fotocamera IR. Questi ultimi aspetti possono essere recuperati in parte collegando due Joy Con aggiuntivi (che dovrete comprare a parte e che dovrete ricaricare usando un apposito stando o una Switch tradizionale), ma l'assenza di una kickstand integrata rende davvero scomodo giocare in questa modalità. Restano invece i sensori di movimento, il chip NFC per gli Amiibo, la porta Type-C per la sola ricarica e lo slot per espandere i 32GB (davvero pochi) di memoria interna.
Va da sé che alcuni titoli non potranno essere goduti a pieno, come ad esempio la raccolta 1-2 Switch o tutti i pacchetti di Nintendo Labo. Queste sono considerazioni importanti da fare in fase di acquisto e che contribuiscono a mettere in evidenza la natura esclusivamente portatile di Switch Lite.
L'assenza dei Joy Con diventa però un plus se andiamo a considerare la qualità dei controlli inclusi sul modello Lite. Spariscono i bottoni direzionali (indispensabili per poter usare il Joy Con come mini pad in modalità orizzontale) e arriva una bella croce direzionale molto precisa e infinitamente più comoda. Purtroppo Nintendo ha confermato che non intende realizzare dei Joy Con dotati di una soluzione simile, quindi resterà ad appannaggio del modello Lite.
Migliora anche il feedback offerto dai tasti dorsali, seppur ci troviamo ancora davanti a dei bottoni senza corsa analogica, così come quello di tutti i tasti principali. I due analogici risultano, ad un primo impatto, praticamente invariati, anche se dovrebbero essere immuni al fenomeno del Joy Con drift.
Switch Lite è più compatta anche grazie ad un display con diagonale ridotta. Parliamo infatti di un pannello LCD da 5,5" (contro i 6,2" del modello tradizionale) che mantiene una definizione HD 720p. Questo aspetto determina però un aumento della densità di pixel, il quale va tutto a vantaggio della qualità delle immagini, che ora risultano più nitide e piacevoli.
La prima impressione che ci ha lasciato Switch Lite è quella di una console più personale e meno votata alla condivisione, cosa che invece rappresentava il cardine attorno al quale Nintendo ha incentrato tutto il marketing di Switch. Sparita la possibilità di inserire la console nella dock per usarla nella TV, di rimuovere i Joy Con per dare subito il via ad una partita multi player in locale, ciò che resta è la più potente console portatile del mercato, accompagnata da un parco titoli sino a qualche anno fa impensabile per la categoria.
E sono proprio questi i nuovi aspetti su cui Nintendo intende puntare; vasto parco titoli, portabilità migliorata e un prezzo di listino più basso. Guardando in prospettiva, Switch Lite si posiziona ad un prezzo di listino di 219 euro che non solo è inferiore di 110 euro rispetto al modello ibrido, ma che risulta anche appena 20 euro più alto di quello della console che va a "sostituire" (secondo Nintendo coesisteranno), ovvero il New Nintendo 3DS XL (lanciato a 199 euro).
Switch Lite è secondo noi quel tassello che mancava all'offerta Nintendo; il prodotto che le permettesse di mandare definitivamente in pensione la serie 3DS con cui condivide anche la presenza di tante colorazioni sgargianti (si comincia con grigio, turchese e giallo, anche se siamo sicuri che la scelta aumenterà rapidamente con le tante versioni speciali, come ad esempio quella dedicata a Pokémon Spada e Scudo, disponibile dall'8 novembre).
Forse si sarebbe potuto optare per una scelta diversa riguardo la colorazione e la dimensione del logo posteriore, un po' troppo grande e contrastato, in grado di saltare subito all'occhio, ma al quale avremmo preferito una soluzione più discreta, come quella adottata sul modello originale.
Segnaliamo anche un'altra piccola curiosità; gli sviluppatori dovranno probabilmente aggiornare i propri titoli tenendo in considerazione il nuovo form factor di Switch Lite, dal momento che tutte le istruzioni a schermo e gli avvisi dei giochi in commercio fanno spesso riferimento esplicito ai Joy Con. Questo potrebbe causare un po' di confusione, specialmente nei giocatori più piccoli.
Nintendo ha comunque giocato bene le sue carte e la scelta di portare la console sul mercato in questo periodo dell'anno è sicuramente molto efficace. Il debutto a settembre permetterà infatti alla casa di Kyoto di affrontare i mesi di novembre e dicembre con un sufficiente numero di scorte.
La domanda attesa per questo periodo è davvero alta, dal momento che Switch Lite si preannuncia essere come la miglior scelta per tutti coloro che, a partire dal 15 novembre, si butteranno sui nuovi Pokémon Spada e Scudo che, siamo sicuri contribuiranno fortemente alla diffusione di questo modello più economico e resistente. In poche parole un prodotto pensato per un pubblico più giovane e con disponibilità economiche ridotte. Approfondiremo comunque questo aspetto e tanti altri in sede di recensione completa.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Aggiungo il Master System, il Mega Drive, il Saturn, il Vectrex, l'Amiga, il Commode 64, il PC Engine, etc.
Lascia perdere la Crusca. E' religione; abbi fede.
Il Super Nintendo, il Nintendo 64, il GameCube, il Nintendo Switch.
La PlayStation.
L'Xbox.
La cosa che mi preoccupa è proprio la parziale sovrapposizione col DS. Voglio dire, se la Lite dovesse andare a sostituirla (cosa negata da Nintendo ma è quasi ovvio), non vorrei che il parco giochi delle Switch si adegui a quello dei vari DS
Switch Lite + Pokemon Spada e Scudo = vendite a palate. E mi sa che Nintendo non sta fallendo, come sostenevano sparda e gli oracoli andati a male come loro, che infatti non si fanno più vedere per la vergogna! ;)
260 modello vecchio che al momento costa 280.
c'è la switch normale per quello, la gente non capisce cosa significa partizionare il mercato
non a 220 euro quando quella standard che in più ti dà joycon e base la trovi in offerta a 260. sicuramente quando la lite si troverà sui 150 allora avrà senso
Che siano da 15enni però non mi sembra
Bastava un uscita video e non c sarebbero state critiche
Che i giochi switch girino male è un dato di fatto
Quelli che non hanno nulla da dire e che apprezzano le cose, che sono la maggior parte, spesso non commentano nemmeno, mentre gli altri commentano a manetta criticando a destra e a manca. L'internet è così, serve per dare sfogo a chi schifa le cose.
Certo
Curiosità: pokemon girera anche su switch normale?
Nintendo Switch ha avuto cosi tanto successo proprio perche non si pone come "competitor" di Ps4 e Xbox.
Ma pokemon spada e scudo si potranno giocare anche su swicth normale?
chiamala pignoleria, ma Switch lite per me è un nome improprio per una consolle che non "switcha".
Non ha senso risponderti, dici cose sensa senso, proprio perché la tua switch ha titolo diversi ed esclusivi che la si affianca al PC. Posso capire le esclusive ps4 ma per la xbox proprio no quando ti basta il PC
Sicuramente i tuoi commenti sono più elevati , ma la Nintendo ti darà di più con Mario, Zelda , Luigi, i Pokémon se hai 15anni, donkey e poi? E tra l'altro anche tu confermi che giochi su un'altra piattaforma perché sulla Nintendo non ci sono.
Quindi ???
Mica ho detto che loro lo fanno. Penso a librerie come steam, o google play, dove un acquisto è per sempre.
In ogni caso Sony e Microsoft si comportano molto meglio e hanno scontistiche vere nei loro negozi.
Forse ancora tu non ti sei svegliato, ma lo si capisce dai tuoi commenti. Se nintendo e i suoi giochi non ti piacciono non capisco perché commentare qui. Già il tuo commento sopra "il restante 20 gira male e io 10 però cento sono un capolavoro".. Hai detto tutto. Pensa che io preferisco io pc alle fantomatiche one e ps4. Quindi nintendo è l'unica che mi darebbe di più.
Nel 20198 fare un discorso di prezzi sul puro HW non ha senso, oggi il SW vale tanto quanto l'HW. Poi parliamo di Nintendo, non so quanti anni hai, ma Nintendo non ha mai puntato sul Hardware e negli anni non ha mai avuto la console più potente o completa. Eppure è in campo da oltre 100 anni e da metà che va avanti vendendo un concetto di videogioco quindi saranno più esperti di noi non credi ? Sono sicuro tra l'altro che non hai interesse a giocare in mobilità con la switch altrimenti sapresti che con quelle modifiche HW per qualcuno può addirittura valere di più per la comodità.
E comunque rimane una seconda console , per giocare Mario Pokémon Zelda e qualche altra japponesata, questo dimostra che non sanno fare hardware decente o non vogliono.e lo dico da possessore Switch, ma non lascerei mai la PS4 o la One perché il 70% dei giochi non gira il restante 20 gira male, il 10% sono un capolavoro.
Avrei preferito un modello avanzato
Ma sempre meglio della lite, hanno tirato fuori la nuova che non cambia niente per giustificare il prezzo della lite
Svegliatevi
Beh la switch sta dietro anche alla One come vendite ed è trainata dal software non dall'hardware se Mario e co uscirebbero la Nintendo non farebbe più console.
Bisogna essere obiettivi sull'hardware che non ha s Enzo di esistere per 70€ in meno
Non scherzo per niente invece.
Ha battuto 2-0 la squadra campione d'europa (ok forse con un po' di fortuna)
E adoro come giocano sempre di prima.
pensa che c'era mi cugino che mi diceva, allora vai sull'albero a prendere lo scudo.. poi torna indietro e vai a prendere la spada che è nascosta nel boschetto a fianco .. haha
te scherzi ma anche il napoli ha un bel squadrone, ho visto la partita l'altra sera col liverpool, saranno stati degli anni che non rimanevo per 90 minuti interi a vedere una partita di calcio, di solito 5 minuti e cambio canale per noia, invece mi ha preso.
non ne ho la più pallida idea.. ma sò che sono degli enigmi quei giochi.. anche dark soul per xbox 360 .. idem
Ci arriverà presto. Online è già 189 con sconto eBay. Il suo mercato lo avrà.
una cosa che odio della switch originale è la mancanza di joycon con croce direzionale; ok che ce lo hai nel pro controller, ma per il retrogaming è una piaga non averla in mobilità. Capisco cosa abbia portato a quella scelta, ma non lo ho mai usato nel modo in cui quella disposizione di tasti fa comodo :-(
non trasferisce gli acquisti digitali? e chi lo fa? Ne' Sony ne' MS lo fanno...
guarda, a mio parere è molto meglio l'originale. Questo ha senso in due casi: 1) si vuole per forza risparmiare qualcosa 2) si ha bisogno estremo di portabilità. E' per questo che dico che lo vedo più come un erede della linea 3ds che una nuova switch. Vedremo cosa dirà il mercato, nintendo non ha sbagliato un colpo ultimamente. La switch stessa non pensavo vendesse così tanto.
Vedremo i dati di vendita
ancora, è la vecchia versione.
concordo, il mondo dei VG non sarebbe lo stesso senza di lui
La risposta mi sembra abbastanza semplice. Questa è una console effettivamente portatile, venduta ad un prezzo più competitivo di quella “home”. Magari a te non interessa, ma a tutte le persone che giocano prevalentemente in giro le dimensioni ridotte e, soprattutto, un etto abbondante di peso in meno fanno tutta la differenza del mondo nel decidere se portarsi appresso la console o rinunciare.
Io per esempio ho la Switch classica ma in borsa finisco sempre per mettere il new 3DS, perché per compattezza e peso è molto più intuitivo da tirare fuori per una sessione veloce in metro o sul treno. Senza contare il senso di fragilità che comunica la Switch con i joycon attaccati, a differenza dell’indistruttibilità del 3ds.
Io una “switch lite” (più portatile, più compatta, con una batteria più longeva) la volevo un mese dopo aver preso l’unico modello in circolazione in quel momento. Se avessi avuto la possibilità di scegliere, avrei preso questa sin dall’inizio, quindi per me ha tutto il “senso di esistere”. Se le tue preferenze personali sono diverse va benissimo, solo mi sembra un po’ presuntuoso presumere che debbano essere quelle di tutti gli altri.
Non a caso Shigeru lo chiamano tutti "Maestro". Cosa sarebbe stato questo mondo senza di lui non ne ho idea, ma di sicuro sarebbe stato meno divertente. Se nelle classifiche all time di metacritics 6 giochi della top ten portano la tua firma, vuol dire che non sei solo un maestro, ma una leggenda vivente.
Che è il prezzo tipico delle portatili, da sempre. E presto si troverà stabilmente online a 149. Lite rimpiazza 3DS, nella sua stessa fascia di prezzo, come Switch "normale" ha rimpiazzato Wii U, essendo ufficialmente una home, ibrida e tutto, ma è una home, usata prevalentemente come home, e col costo di una home. Questo spiega il senso di Lite, dal punto di vista prettamente del marketing.
Tutto vero, super vero, stravero, verissimo. Ma venderà a palate. Specialmente quando il 15 esce Pokemon.
Zelda 2, per finirlo ci voleva una laurea in scienze occulte!!!
Concordo che non ha senso d'esistere, ho la switch normale presa in offerta a 259, ora è a 299 con 35€ di buono digitale.
Comunque per 80€ in meno al prezzo attuale
-Non puoi collegarla alla TV
-Non puoi giocare in due senza spendere altri soldi
-Hai lo schermo più piccolo
-difficilmente chi ha già switch passerà alla lite
-chi ha switch ha già un'altra console e non credo comprerebbe la terza
-credo molti articoli la stanno spingendo non obiettivamente
diablo 3 lo gioco su PC, senza cross play sinceramente non avevo voglia di ripartire da zero per rimanere nel mondo ristretto della versione switch (inteso come numero di giocatori e ricchezza del tutto).
Sulla portabilità è un po' un controsenso; ha tutte le caratteristiche per essere nettamente migliore dell'originale, tranne lo schermo, che riduce la resa in mobilità, cosa quasi imperdonabile per una console che appunto puoi usare solo in mobilità...
Non si salva nessuno al momento... Gioca meglio la squadra del mio quartiere. Gli obiettivi sono chiari comunque: Napoli e Inter secondo posto, Juve Champions. Non ci sarà storia per il campionato per i prossimi N anni. Almeno. Spero di sbagliarmi, ovviamente. E non voglio quantificare N che è meglio!
Qua la mano fratello! XD
Perché secondo te ha senso d'esistere con la switch in offerta a 289?
*hai