
23 Gennaio 2020
19 Settembre 2019 734
Huawei Mate 30 Pro è ufficiale insieme alla famiglia Mate 30. Una presentazione in anticipo rispetto a quella avvenuta lo scorso anno ad ottobre e che avviene in un momento molto importante per il settore mobile. I risvolti politico-commerciali impongono una precisa presa di posizione per Huawei e un destino ancora da capire con, probabilmente, un'accelerazione brusca verso il proprio sistema operativo HarmonyOS.
Un argomento che affronteremo in uno speciale dedicato nelle prossime ore in quanto la presentazione è appena terminata e ancora dobbiamo parlare con alcuni dirigenti italiani e non solo. Parliamo dunque dei Mate 30 e delle loro potenzialità garantite dall'adozione per entrambi del nuovo chip Kirin 990 con modem 5G (opzionale - Balong 5000) integrato e supporto pieno alle reti di quinta generazione per la variante Mate 30 Pro 5G.
Mate 30 Pro raccoglie un'eredità pesante: il Mate 20 Pro è stato infatti uno degli smartphone più apprezzati di Huawei e ancora capace di farsi notare nelle tante offerte che lo mettono a disposizione a prezzi allettanti e ormai intorno ai 400€. Il nuovo arrivato è certamente più estremo, lo si vede subito non appena si accende il luminosissimo display OLED FHD+ da 6,53 pollici che Huawei chiama "Horizon", per richiamare la curvatura del pannello che in pochi millimetri disegna una stretta curva di 88 gradi.
Vetro frontale oltretutto funzionale per audio: non c'è infatti una classica capsula auricolare e l'uscita del suono è affidata alla tecnologia Acoustic Display che abbiamo già visto su P30 Pro.
Bordi laterali praticamente assenti, tenendolo in mano si è subito a contatto con il pannello e un dubbio più che legittimo sorge spontaneo: e il touch? Non impazzisce? No, la risposta è semplice e chiara. Nel nostro primo approccio con il terminale abbiamo provato e riprovato a mettere in crisi i bordi Edge ma niente da fare. Anzi, Huawei è riuscita a ricavare sia sulla sinistra, sia sulla destra, un'area sensibile - chiamata "side-touch" - che sostituisce il bilanciere del volume fisico, scomparso del tutto e sostituito da una variante touch che si attiva con un doppio tap. Ci è sembrato piuttosto preciso e facile da utilizzare, servirà comunque un minimo di pratica per imparare a usarlo al meglio e capire quanto una soluzione virtuale sia "comoda" rispetto a tasti reali.
Resta a suo posto i notch, ben più grande della goccia usata su P30 e P30 Pro ma più piccolo di quello montato su Mate 20 Pro. Su questo elemento potremmo discutere per ore, esteticamente non è il massimo e risulta su Mate 30 l'unica nota stonata in termini di design. Nell'era dei full screen con fotocamera anteriore pop-up, flippante o sotto al display (anche se nessuno lo ancora commercializzato), questa soluzione resta quasi un ricordo per quasi tutti i diretti concorrenti, Apple esclusa.
Va detto però che se si vuole un sistema di sblocco 3D, o si usa il notch grande o si fa come Google e i suoi Pixel 4.
Comparto fotocamere sempre molto ricco e nuovi elementi a chiudere il puzzle, tra questi il cosiddetto SuperSensing Cine Camera che sfrutta un sistema doppio: un sensore d'immagine principale "Cine Camera" da 1/1,54 pollici che si spinge fino ad ISO 512000 ed un companion "SuperSensing" da 1/1,7 pollici che arriva fino ad ISO 409600. Valori estremi persino per macchine professionali che dovremo verificare direttamente non appena ne avremo la possibilità.
Tra le potenzialità della Cine Camera segnaliamo i video in Super Slow Motion fino al valore inedito di 7680 fps a 720p, oppure ancora a 1920 fps alla stessa risoluzione e 960 fps a 1080p (come i Sony Xperia di ultima generazione, unici fino a questo momento ad offrirlo in FHD). I video normali si possono invece registrare fino al 4K a 60fps, sembrano ben stabilizzati ma peccano nei controlli a schermo: l'applicazione non fornisce infatti dei punti di riferimento adeguati per passare comodamente da una fotocamera all'altra, almeno ad oggi con il software attuale.
A proposito, a completare l'iconico sistema circolare posteriore abbiamo altre due fotocamere: una tele con sensore d'immagine da 8MP e ottica 3x stabilizzata (OIS) e una 3D Depth sensing che offre informazioni sulla profondità di campo. Tantissime le opzioni di scatto e registrazione a disposizione, tra cui ovviamente quella "Notte", segnalo però i video in Time-Lapse adesso anche in 4K a 30fps.
Batteria da ben 4.500mAh che punta a stupirci, la casa cinese è infatti una delle poche capace di coniugare software e hardware di primo livello e garantire un'autonomia da record. Con la serie Mate 30 e la EMUI 10 (su base Android 10) ci aspettiamo altrettanto, c'è poi da segnalare la certificazione TOV Rheinland che porta la ricarica wireless a 27W e conferma per la SuperCharge via cavo a 40W. Non manca poi il sistema di reverse wireless charging per fornire energia ad altri dispositivi e accessori compatibili con lo standard Qi.
Il nuovo top gamma del produttore cinese sarà disponibile anche nella variante Porsche Design, una versione di lusso con retro il pelle, disponibile nelle colorazioni rossa e nera, e con possibilità di utilizzare accessori come la cover con stand integrato. Questa versione sarà disponibile nella configurazione con 12GB di RAM e 512GB di storage.
Decisamente più tradizionale il Mate 30 nelle linee e nei bordi, con vetro frontale piatto e notch ridimensionato rispetto al fratello maggiore. Mate 30 ha un display da 6,62" OLED FullView con risoluzione 2340 x 1080 pixel, DCI-P3 HDR, e capacità di ridurre la luce blu sino al 65%.
La dotazione hardware di base è simile a quella del Mate 30 Pro e basata sul SoC Kirin 990, 6/8GB di RAM e 128GB di storage. Cambia comunque la batteria che è da 4.200mAh (sempre con supporto alla ricarica rapida a filo da 40W e wireless da 24W), il peso pari a 196 grammi, il sistema di sblocco tramite sensori e la certificazione di resistenza all'acqua di livello inferiore (IP53). Anche lato fotografico Mate 30 ha qualcosa in meno rispetto al Pro: manca infatti il sensore ToF e la Cine Camera.
La nuova serie Mate 30 sarà disponibile in diverse varianti di colore e materiali: Emerald Green, space Silver, Cosmic Purple e Black, con due outsider Forest Green e Orange realizzati in pelle vegan.
Al momento la disponibilità certa non è stata data ma sicuramente Mate 30 Pro arriverà in Europa e in Italia probabilmente intorno a novembre. Per Mate 30 invece non ci dovrebbero essere speranze in quanto la sua uscita non è prevista nel nostro continente.
Per i modelli Porsche invece la commercializzazione è prevista tramite canali specifici come accaduto per le precedenti generazioni. Chiudiamo infine con il Mate 30 Pro 5G, variante che arriverà successivamente in Europa rispetto a Mate 30 Pro 4G.
Infine, ad oggi, Mate 30 Pro non è certificato Google e quindi sprovvisto di servizi Google in modo ufficiale
Riassumendo:
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Commenti
c'è la modalità desktop dell sistema operativo
Non ho un P30 pro, però molti ho sentito la considerano una grave pecca, per di più ingiustificata in caso di notch
Se Apple dovesse fare un iPhone con bordi curvi questo tipo di display diventerebbe uno standard per tutti i prodotti, verrebbe indicato come rivoluzionario, indispensabile, di una utilità incredibile perfino da chi fino al giorno prima lo criticava (non parlo di te, e non sto scherzando)
Però l'assenza delle Google App, con un procedimento di installazione del genere lo vedo bene per un prodotto preso su Gearbest con garanzia inesistente da 150 Euro..
Su un device da 1000 Euro non ci dovrebbero essere compromessi come questo.
Magari con l'uscita ufficiale renderanno l'installazione delle app Google semplice come la configurazione iniziale di iPhone allora forse potrebbero salvarsi
cerca su youtube funzina tutto
io non scarico proprio nulla, mi chiedi 800€ ma hai meno cose della concorrenza, e cose non da poco anzi direi basilari, il punto è solo questo
Ripeto, gli mettono uno store alternativo come Aptoide e nessuno sentirà la mancanza dei servizi google (che poi installi dal nuovo store)
Non si vendono promesse a 1000 euro , quando sarà tutto pronto e disponibile il discorso magari cambia . Ma adesso non trovo il senso in un possibile acquisto
direi più...cojone!
gli metteranno uno store alternativo e sei a posto di default
Ma chi ci va in Cina quando prendi di più o comunque lo stesso in una città USA ma anche semplicemente Europea?
Certo per carità alcuni ci vanno, ma non sono molti quelli che ne hanno voglia
Mi sa che non ti rendi conto tu invece.... è tanto difficile mettere una cornice ottimizzata in alto?? Ti sei già scordato del pixel4 che ha addirittura più sensori di questo??, E hanno avuto la decenza in Google di non mettere tacche
Si vede che tu non hai mai dovuto fare da "balia informatica" a nessuno, e non ti rendi conto di quanto disagio la cosa possa dare. Se a 100 persone dici "installi gli apk" secondo te quanti lo capiscono (fuori da hdblog, nel mondo vero, ovviamente)? Dare per scontato che tutti siano al tuo livello di conoscenze informatiche è un errore grossolano...
Non tutti sono capaci e non è ancora sicuro il discorso dei servizi e la perfetta funzionalità . Quindi per 1000 euro può stare lì
guarda che puoi installare il play store e qualsiasi file .apk non vedo dove sia il tuo problema.
guarda che puoi installare il play store e qualsiasi file .apk non vedo dove sia il tuo problema
E dove te li metti tutti quei sensori? Ma vogliamo essere lucidi prima di postare? Lo spazio è quello....non ti capisco mica è una passeggiata, il problema è che non ti rendi conto è bello sbattere sulla tastiera e scrivere....o meglio tentare....
Certo che mi dice, ma non si può dire sia copiato dal Lumia più di quanto il 99% degli smartphone siamo copiati da iPhone X.
Quindi é già un qualcosa.
Lumia 1020 vi ricorda qualcosa?
Senza i servizi Google non avrà un gran mercato , mi spiace perché Huawei ha tirato fuori dei bei smartphone validissimi. Se la situazione non si sistema è un casino per loro , anche perché nello store mancano molte app ed andare a reperire un apk non è alla portata di tutti , con aggiunta la mancanza di app delle banche ecc . 1000 euro per uno smartphone castrato
Apk mirror è un sito sicuro, volendo puoi controllare gli apk con tool online.
MA non ce me sarà bisogno, vedi il video di TuttoAndroid
M1nch1at3. 1000€ per un telefono senza certificazione è da pazzi. Figuriamoci se poi devo anche andare a prendere i peggio trojan/malware/virus per 2 apk in corce...
Sicuramente avendolo in mano il touch and feel deve essere di grande impatto, e avere un display così esteso offre un grande senso di immersività, tuttavia bisogna vedere nel lungo periodo che cosa implichi a livello di usabilità e che fastidi provochi avere un simile display, comunque ribadisco che è assurdo che ancora c'è la menino con sto notch!! È una cosa che ritengo oltremodo fastidiosa, eppure già le soluzioni esistono!! Bastava magari fare una pop-up larga dove farci stare tutto i sensori necessari e metterci 2 guarnizioni per assicurare l'impermeabilità....non credo affatto sia una cosa impossibile da realizzare....
Quindi come fai a dire che un p30pro è "cheap"?
A quanto pare non lo ha fatto /può fare con le nuove versioni di andorid (lo stesso installer non funziona più da andorid 8). Hanno deciso di sbloccare il bootloader, quindi si passa comunque per xda e facendo il root, che stavolta almeno si può fare.
Ovviamente le tue preferenze non sono in discussione, ma fatte in generale le prime considerazioni erano inesatte. Oggi ho avuto modo di "impugnarlo" uno per pochi minuti e per quanto odio la curvatura se proprio sarà lo standard futuro meglio questa così pronunciata, ho visto che i riflessi seppur minori non sono assenti, ma la superficie utile è abbastanza ampia. Sulla Emui è questione di gusti, a me non fa molta differenza la UI, ma capisco quel senso di obsoleto che hanno le interfacce Huawei. Personalmente oggi ho il telefono per me perfetto se avesse solo una batteria leggermente più capiente, che è il mi9se perchè compatto e reattivo non perchè un telefono dovrebbe costare il doppio o il triplo e molto di più considerandone i valori reali.
Il problema è che il notch è sempre il notch, dal mio punto di vista non dovrebbe proprio esistere, indifferentemente dalle fattezze che ha.
Il display in quella maniera così estremizzato nella curvatura dubito che possa fornire qualche sorta di vantaggio, fa colpo esteticamente ma per il resto non saprei, e poi alla base di tutto c'è anche l'interfaccia che a me non piace per niente, a dire il vero per me uno smartphone Android per definirsi tale deve avere Android stock a bordo.
Se non avessi già comprato un op7pro un paio di mesi fa e avessi ora la necessità di comprarne uno, prenderei assolutamente il pixel 4/4xl che almeno non ha notch ha un display normale per di più a 90hz e l'interfaccia originaria di Google con tutti i suoi vantaggi, oppure prenderei di nuovo un One plus.
Dal mio punto di vista a prescindere da tutto per me questi sono gli unici 2 smartphone che vale la pena acquistare, tutto il resto è fuffa....
Certamente, mio fratello ne ha avuti tanti. L'ultimo che ha preso è il p30 pro
Boh vedremo come aggirerà il problema huawei
Altro ke note 10.... Ecco come sarà il mio prossimo smartphone!.
Solo su Nokia 3310 potevi fare questo ragionamento.
Adesso è garantito che il display ti si romperà senza cover/pellicola.
Ma chi ha detto che si devono spostare quelli che già sono assunti in USA? Intendo che potrebbero fare leva sugli altri provenienti da altri paesi offrendo ricompense maggiori del loro paese di provenienza. Pensa agli italiani, israeliani, russi, etc etc che nei loro paesi potrebbero non essere contenti.
Qualità della vita molto inferiore? Sai che in Cina non c'è solo Pechino e Shenzhen vero? C'è gente che è andata a Dubai per soldi e non ha più tante libertà (molti contratti contengono molti vincoli) ed infatti dopo aver fatto i soldi ritornano a casa.
Allora ho interpretato male io. Mi scuso.
Lo fa l'app, il pulsante "installa" si trasforma in "aggiorna", è incredibilmente semplice da usare e potrebbero metterla in avvio automatico al primo avvio. So che sarebbe sempre una cosa non ufficiale, ma il prodotto funzionerebbe senza problemi e probabilmente in pochi si accorgeranno della differenza.
Ho scritto che la serie mate è pensata al pubblico business come la serie note. Mai scritto che sono uguali o che hanno le stesse feature..
per i possessori hanmei si
Per supporto intendo le scarichi ma poi non verranno più aggiornate, almeno dal canale ufficiale
ciao.
Non sapevo dell'utilizzo da parte di huawei della ryb. Grazie
Per quanto riguarda sony, sembra siano abbastanza discontinui nelle strategie.
Posso chiederti quale terminale possiedi?
Dovendo cambiare il mio lumia, mi sto già guardando intorno, anche se forse aspetterò febbraio. Sto tenendo d'occhio sony, lg e nokia, anche se non mi dispiacerebbe un htc.
Saluti
Huawei usa una ryb affiancata ad una rgb, il giallo dovrebbe catturare più colori e contrasti rispetto al verde, sony segue sempre una strada tutta sua ed in più spesso riorganizza la dirigenza e di conseguenza la strategia.
Nokia tra vecchi progetti e nuovi, con 5 fotocamere una b/w era d'obbligo.
Non so risponderti, ma quando diedero spiegazioni riguardo la fotocamera b/w, e vedendo i risultati, sembrava essere una soluzione ottimale., poi han cambiato idea.
Influencer?
Quelle app nascono per aggirare il ban, se ci sarà questa o altra simile lo vedremo appena lo avremo in mano. Se per supportare intendi banalmente che google li bloccherebbe non può fare nulla a riguardo, come non ha potuto nei confronti di Meizu & company.
c'era questo e te li installava istantaneamente
https://uploads.disquscdn.c...
Nel video non dice se ha provato a sincronizzare i contatti/calendario e non dice se ha provato app con notifiche basate sul sistema di google... Qualche anno fa queste cose sui Cell cinesi senza Google App non si sistemavano facilmente... Adesso non so ma dubito che bastino i play services...
Quali Huawei hai tenuto in mano??
In questo caso basta davvero solo il download dei file apk e la semplice installazione da quanto ho visto in video
È proprio quello che ho detto.... Il mio è un discorso di sensazioni. Ma i commenti li leggete ed elaborate, o appena vedete le prime parole che vi triggerano iniziate a scrivere?!
io son contrario a cover e pellicola. Mi vendi il telefono a 800 euro? me lo devi vendere che non si rompa solo con il pensiero, altrimenti io penso sia una presa in giro bella e buona
caro mio, 3 volte in quasi 3 anni non mi sembra un grande problema. di solito non ci si ricorda nemmeno di aver fatto cadere il telefono (esempio dal tavolo) in quanto non succede nulla. Questo ogni volta si rompeva.
Comunque se guardi la media dei telefono in giro con tutti i vetri rotti penso che sei tu la voce fuori dal coro
Il telefono più brutto del 2019 finalmente è qui!
Voglio proprio vedere chi preferisce buttare 1000€ per questo piuttosto che per l'iPhone nuovo