
23 Settembre 2019
18 Settembre 2019 29
OnePlus 7 (Recensione) e OnePlus 7 Pro (Recensione) tornano ad aggiornarsi a distanza di due settimane dalla Open Beta : arriva la seconda Open Beta di OxygenOS basata sul sistema operativo Android 10.
Le novità introdotte nella nuova release comprendono numerose ottimizzazioni che migliorano ulteriormente l'esperienza utente in vista del futuro rilascio pubblico. Tra queste, in particolare, l'azienda cinese fa riferimento alla risoluzione di alcuni crash riscontrabili durante lo sblocco tramite sistema di riconoscimento delle impronte digitali, barra di stato che non visualizza correttamente gli elementi dell'interfaccia utente e altro ancora.
Di seguito l'elenco completo delle modifiche introdotte.
- Correzioni di bug generali e miglioramenti della stabilità
- Risolto il problema che comportava dei crash della UI di sistema causata dall'app Whatsapp parallela
- Risolto il problema che causava una schermata nera nella lockscreen durante l'accesso a Giochi
- Risolti i problemi con la barra di stato che non visualizzava gli elementi dell'interfaccia utente
- Risolto il problema di arresto anomalo con le gesture predefinite di OnePlus
- Icona Wi-Fi ridisegnata in Impostazioni rapide
- Risolto il problema che causava dei crash con lo sblocco tramite impronte digitali
- Ottimizzato l'effetto di animazione quando la barra delle notifiche viene fatta scorrere verso l'alto
Il rilascio della Open Beta 2 è partito nella serata di ieri: l'aggiornamento ha un peso di 133MB su OnePlus 7 Pro e 124MB su OnePlus 7 e sarà disponibile tramite notifica OTA su tutti i dispositivi facenti parte del programma di beta testing di OnePlus.
Commenti
Molto spesso quando uso Spotify tra una schermata e l'altra è come se si abbassasse di colpo la risoluzione, per poi tornare alla normalità. Ho notato come anche la connessione bluetooth sia leggermente migliorata (uso le Bullets Wireless e con Pie andavano una meraviglia).
Spero solo che non mi capiti più il crash dump, me la sono letteralmente fatta addosso...
Ma nella beta 1 era possibile fare video in ultra Wide? Perché nella beta 2 a quanto pare non più
A voglia di aspettare
Mai. Dicono fine mese
Si.. si… aspetto e vediamo cosa presentano.
Del 7 pro non apprezzo i bordi edge.
Certo!! Ma prima attendi
Pro.
Aspetta il T. Differente il discorso se invece avevi adocchiato il 7 Pro, considerando che la variante T di quello aggiungerà poco.
Si, ormai aspetto una settimana per la presentazione in India… già mi sono salvato le schermate dei prezzi indiani per paragonarli subito. Se i prezzi cambiano e di molto prendo il 7 non T a 449.
Si 449 euro è un buon prezzo ma io fossi in te aspetterei perchè le migliorie aggiuntive nel caso del 7t sono evidenti e soprattutto molto utili
OT: volevo prendere un tablet per uso netflix/càzzèggio senza vendere un polmone, cosa mi consigliate? Mi Pad 4 o Huawei mediapad m5 lite? alternative?
Il mio unico dubbio è l'aumento delle dimensioni e l'eventuale aumento di prezzo.
Inoltre 449 per un op7 sia buono come prezzo.
Secondo me attendi il 7t.. Mai come quest' anno oneplus sta portando i miglioramenti più netti tra la versione liscia e la T.. Per capierci con il 7T avrai una camera principale uguale a quella del 7 pro ( mi riferisco anche all' apertura focale che passa da 1.7 a 1.6 ) una fotocamera zoom e una tele ( che nel 7 mancano ) una batteria un pò più grande e il display a 90 hz!
Temevo ma non era flagrante
Ironia
No, il supporto si ferma a op5 per Android 10
Se non ora, quando??
E per One plus 1
Non ferrarelle?
OP7 Gassato
Parli di pro o liscio?
Op7 a 449 da clicksmart o attendo il 7t?
bene.
e per E.T.?
E per 5t?
Si ma quando per 6T?
Nessuna differenza estetica rilevante, ma è decisamente più fluido e ottimizzato rispetto a OB1, molto più vicino alla velocità fulminea dell'ultima stock su Pie.