Huawei guarda a Linux: spediti i primi MateBook basati su Deepin

18 Settembre 2019 341

Le tensioni tra Huawei e gli Stati Uniti sono ben lontane dalla conclusione, e la società continua a valutare soluzioni alternative che le permettano di aggirare le restrizioni imposte dal ban riducendo la dipendenza dai partner statunitensi. Non solo Google e le sue licenze per l'utilizzo di alcune delle più importanti app Android, ma anche Microsoft e il suo sistema operativo Windows potrebbero risultare inaccessibili in futuro alla casa cinese, qualora venisse confermata la linea dura intrapresa sino ad ora.

Se in campo mobile l'alternativa - che prende il nome di Harmony OS - non è ancora pronta all'uso, sembra che Huawei abbia già trovato una soluzione per quanto riguarda il mondo PC. Questo è ciò che emerge da una pagina del negozio online cinese V-Mall, in cui sono comparse delle versioni speciali di MateBook 13 (Recensione), MateBook 14 e MateBook X Pro (Recensione) equipaggiate di serie con un sistema operativo basato su Linux.


La scelta fatta da Huawei ricade su una distribuzione ben precisa, ovvero Deepin (maggiori dettagli QUI). Si tratta di una variante di Debian il cui sviluppo è stato portato avanti dalla società cinese Wuhan Deepin Technology. Deepin offre un design molto curato e integra nativamente diverso software open source e proprietario, come ad esempio una versione di Chrome, un'app per Spotify, Steam, WPS Office, uno store di applicazioni e molto altro ancora.

Una schermata di Deepin

Al momento i MateBook basati su Deepin sono disponibili solo in Cina e non è chiaro se Huawei intenda estenderne la commercializzazione anche agli altri mercati. Questa potrebbe essere una buona occasione per favorire la diffusione di sistemi operativi alternativi a Windows, dal momento che sempre più app e servizi si stanno spostando all'interno del mondo delle web app, fatto che rende decisamente meno rischioso il passaggio verso un OS che non sia quello della casa di Redmond.


341

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vittorio

vedo che sei il fanboy che cercavo. secondo te un celeron n4000 basta per deepin v20 che uscirà a breve? completo il quadro con 4 gbyte di ram e ssd

x1carbon

Belle argomentazioni, complimenti! (il "mi sa"... Da anche un grande potere rafforzativo alle stesse).
Che io me la tiri lo dovresti dimostrare, mentre che tu sia pagliaccio, capace solo di aprire bocca e dare fiato, lo hai appena dimostrato a tutti qua dentro.
I miei ossequi!

Erik

Te la tiri troppo e mi sa che hai sparato un sacco di boiate a cui la tua debole mente vuole credere, sei solo un creduloneeee, NON sai nemmeno cosa sia linux tu

x1carbon

sto scrivendo proprio dalla 15.11 di questo fantastico os, pulito, esteticamente molto curato e con una interfaccia intuitiva, semplice ed adatta a tutte le piattaforma hardware, dai pc agli smartphone, passando per i tablet.
da qualche anno ormai e' la distro piu' interessante ed innovativa del mondo gnu/linux per l'home desktop... ubuntu lo tengo solo per aggiornarlo vedere le nuove funzionalita' ormai ma Deepin mi ha letteralmente rapito!!!

x1carbon

se invece di copincollare le rpime fregnacce che trovi in google ti prendi la briga di andarti a leggere su distrowatch le oltre 500 recensioni di utenti che utilizzano deepin da anni magari ti viene meno da ridere ed impari pure qualcosa.
poi pensa solo al fatto che il team deepn ormai sono anni che collabora con intel ed altre importanti software house.
tu cosa utilizzi, ubuntu? (lo uso anche io insieme a deepin os) sono anni ed anni che Stallman (che saprai sertamente chi e') accusa canonical di inserire volutamente nel suo Os spyware per rubare dati personali agli utenti e rivenderli a grandi aziende tipo amazon per scopi comerciali (non a caso nella installazione di completa ti trovi di default la app di amazon preinstallata).
quindi di che stiamo parlando esattamente?!?!?
tu sei quello che non sa minimamente di cosa parla qua dentro.

Tetsuro P12

Io mi trovo benissimo con GIMP, ma gli studio di produzione usano Photoshop, a scuola ti insegnano Photoshop, etc. E Adobe non ha solo Photoshop nel suo portfolio.
Poi Krita non è migliore di GIMP in tutto, meglio per il digital painting, probabilmente meno per il photo editing.

Gabriele Di Nunno

ce krita una alternativa a photoshop rispetto a gimp che un software vecchio assomiglia a paintshop poi ce olive video editor che una alternativa a premiere rispetto a kdenlive

spino1970

Sì, perchè ubuntu è nota come distro per smanettoni, vero? :D

spino1970

Ho provato, ma invece di una sonora scorr3ggi4, è uscito il tuo nome. E' normale? :D

P47r1

Dimmi che non sei serio..

Dea1993

sono su Linux Italian Community e su ArchLinux Italia, poi un paio di gruppi python

alexhdkn

Si quello lo so, pensavo fossi anche nei gruppi Linux di TG

Tetsuro P12

Non c'è molto da argomentare, Windows su desktop è più completo di Linux: più programmi, più drivers, più caratteristiche brevettate da Microsoft. Ogni esperienza fa caso a sé, ma non per nulla ha il 95% del mercato. Se avesse meno drivers (più conflitti per gli utenti), meno programmi (e meno importanti, minori possibilità per l'utenza), probabilmente non starebbe lì. Se Adobe sviluppasse solo per Linux e se Office girasse unicamente su Linux (per dire) dubito che starebbe ancora al 1.5%. Non è Kdenlive che muove l'utenza.

LionheartV80 © - Gamer

beh, rimani pure della tua convinzione ma che su Windows siano presenti determinati software definiti essenziali è una cosa, tuttavia ritenerlo un sistema completo è ben altra realtà che lo fa sembrare tale per via dello sviluppo da parte delle software house di tali programmi in quanto è il sistema più diffuso.
Ma precisiamo che è diffuso soltanto per via degli accordi commerciali indiscriminati tra Microsoft e i costruttori di computer ma è del tutto scorretto e ha creato un caso nel mondo informatico attuale e l'utente non ha avuto il diritto e la libertà di scegliere.
Solo per questo motivo ti sembra un sistema completo, tuttavia non lo è, torno a ripeterlo... è frutto di una manovra commerciale del tutto scorretta e anche condannata diverse volte in tribunale.
Basta che fai una ricerca per appurarlo.

Tetsuro P12

Io in passato ho usato Linux anche come sistema principale, sia per divertimento che per ideologia (la GPL è una grande conquista per la società), ma oggi mi sono un po' stufato a causa di drivers mancanti, caratteristiche mancanti, etc.
Se non hai necessità particolari Linux va bene, come pure Chrome OS o Android. Windows resta il sistema standard ed il più completo (e supportato).
Ad un amico anni fa installai Linux Mint, non aveva particolari esigenze, e ancora oggi è felice del suo sistema.

Wukepi

Per essere dispositivi MS i Surface sono ben supportati. E il touchscreen, dove supportato, è PIÙ usabile che su Windows...

LionheartV80 © - Gamer

Non ho parlato di completezza, ho parlato solo di quello che ci faccio, ho parlato del fatto che molti non ci mettono testa e quanto ho scritto sopra lo testimonia e quindi non ho detto falsità di alcun genere (e non è nel mio stile).
Per il rendering del testo mi pare strano perché lavoro molto con i testi nel mio ambito e non ho mai avuto problemi in tal senso.
Potrebbe invece dipendere da altro.
Purtroppo mi capita che pure io devo usare Windows ogni tanto ma è ormai relegato solo ad alcune funzioni e praticamente non lo utilizzo nemmeno più.
Posso capire le esigenze perché in effetti ve ne sono davvero molte, non discuto su questo, tuttavia molto dipende dalla testa di ogni singolo individuo.

Wukepi

Linux su molti dispositivi supporta il touch. Ed è anche usabile, non è l'obbrobrio della "modalità tablet" di Windows 10....sta anche iniziando a fare concorrenza ai sistemi mobili.

Wukepi

Le alternative valide ad Android sono in pieno sviluppo, e i primissimi risultati già si vedono (il desktop di Linux ad esempio sta diventando "adattivo", funzionando molto meglio anche su schermi piccoli e/o poco risoluti, oltre a poter essere usato con il tocco proprio come sui tablet). Niente a che vedere con HarmonyOS comunque, di cui poco si sa e che sembra essere più un'iniziativa presa quasi in emergenza...

Wukepi

No, qualcuno continua a farlo per fortuna. A volte però non lo fanno, e non si capisce se è perché Linux ha ancora problemi su quel particolare hardware (e su prodotti di ultima generazione e appena usciti è normalissimo) o hanno semplicemente tralasciato la cosa...

Tetsuro P12

Basterebbe che la comunità europea decidesse di smarcarsi dal giogo americano e investisse compatta sullo sviluppo e l'utilizzo della piattaforma... altro che il comune tedesco e via dicendo. Ci vuole l'Unione Europea per abbattere monopoli americani sviluppati in decenni di attività. Mondo + Europa, in GPL.

Tetsuro P12

A me Linux piace molto, ma dire che è completo quanto Windows è dire una falsità.
Chi ha determinate esigenze sceglie Windows. Anche io, che scrivo, alla fine sono tornato su Windows perché mi renderizza meglio i caratteri su LibreOffice, probabilmente grazie a qualche brevetto sulla resa dei font (antialiasing ed affini). Tutelo la mia vista. Ma di esempi se ne possono fare a centinaia.
Spero che la scelta di Huawei porti soldi su Linux, così che possano sviluppare il sistema sempre meglio. GPL rulez.

Maledetto

Bhe Huawei ha già iniziato, non mi sembra male

Dexter

Non concordo per la scelta di Ubuntu, ma comunque tantissima stima e rispetto!

Dexter

Alcuni sono tornati indietro, tantissimi altri sono rimasti! Se devi dire le cose, dille per bene, e non solo la parte che ti conviene

Dea1993

su telegram iGNUranza... e' un canale

alexhdkn

Capisco, beh in tal caso ha fatto solo bene

alexhdkn

Su quale gruppo?

savino

Io uso linux mint non deepin parte poi leggere i codici sorgenti visto che win non lo poi fare

Black
MorBirillo

Fino a che lo share non migliora nessuno investirà mai denaro in linux e purtroppo resterà solo un prodotto di nicchia
https://uploads.disquscdn.c...

MatitaNera

Eh. Voglio saperlo.

Cristian P.

Non ne ho idea del perché c'è "porn" alla fine

MatitaNera

Spiegami perché

Cristian P.

Ma anche no, per esempio "#skyporn" contiene solo foto di cieli

MatitaNera

Occorre indagare no?

Los Endos

Audacity va bene giusto per due robette semplici. Di DAW serio c'é Reaper, ma mancano tutti i plugin

Dexter

Continui a scrivere stupidaggini senza senso ;) il paragone tra Ubuntu e Deepin poi non cambia proprio un bel nulla. Anzi, Deepin è decisamente più a favore di utente alle prime armi. Fai una bella cosa, metti un dito dove non batte il sole e fai un bel fischio.

Los Endos

Hai dimenticato "e i 500 supercomputer piú potenti al mondo usano Linux".
Ogni volta arrivano questi commenti e non centrano mai una fava con il discorso desktop

Los Endos

Infatti ho detto "chissene frega dell'utente medio", puó anche usare un tostapane ma non mi interessa.
Gli unici che oggi usano ancora seriamente i desktop non sono gli utenti medi

spino1970

Ma sei d3f1c13nt3 o cosa?
Non parlo di app per linux... quasi tutte le distro hanno il loro store. Parlo di uno store di app che la gente possa riconoscere.

Ma non puoi abdicare da Windows e buttarti su linux senza uno store decente. Per questo anche Chrome OS nelle ultime versioni permette di installare la maggiorparte delle app android in maniera pseudo nativa.

E' palese che se vuole vendere i suoi laptop senza Windows, Huawei debba come minimo offrire questa possibilità. E per farlo deve convincere gli sviluppatori di app a dare LEGALMENTE il consenso di ospitare le loro applicazioni.

Detto ciò, è altrettanto EVIDENTE che se l'utente medio va da Unieuro e gli dicono "Guarda, questo portatile è fichissimo, però non puoi installarci Windows... In compenso ci troverai sopra il fantastico Deepin, un OS linux cinese da paura!", ne vebderanno uno o due, a turisti cinesi.

Ubuntu, piaccia o no, lo conosce pure mi nonno in cariola.

Addio, la pacca sulla spalla te la puoi anche infilare dove non batte il sole :)

Ruppolo

ma che stai a di

savino

Windows 10 e pesante telemetria sempre attiva per farlo girare decentemente devi aumentare Ram cioè 8gb un sacco di app inutile etc..crash aggiornamenti che si bloccano come sistemi per niente sicuro molto vulnerabile avresti detto Mac avrei concordato linux e perfetto a scuola usano open Office dove va mio figlio non vedo il motivo di usare un prodotto indietro anni luce rispetto a linux parlo di ambiente grafico doppio desktop etc etc etc...unica pecca la mancanza di qualche driver non è colpa di li uz che però ha fatto passi da gigante in quel lato li io il mio pc funziona ora prima ero sllo a levare virus spyware malware etc... ora suoni pc non prima poi programmi ce ne sono pure troppi Photoshop ce Gino un leggero vantaggio insomma io trovo un sacco di programmi compreso Chrome telegrammi WhatsApp voi che continuo ?

Dexter

Se prima avevo, dubbi, ora sicuramente non ne ho sul fatto che non sai minimamente di ciò che stai parlando. A parte il fatto che su Deepin è già presente uno store (Tra l'altro molto fornito, se proprio non si vogliono installare programmi alla vecchia maniera), ma poi il fatto che citi distrowatch, uno dei siti meno attendibili del panorama e che quella classifica non sta a significare proprio nulla, da capire che a te piace solo scrivere romanzi senza neppure sapere ciò di cui vai a parlare. Ti do una pacca sulla spalla.

broncos

dove li vedi? ne basta solo uno di SE... il resto è di conseguenza...
è bastato che il presidente della BCE pronunciasse "whatever it takes" per ribaltare il mondo e muovere miliardi...

stessa cosa qui, senza se e senza ma... solo te ci vedi un "potrebbero" è una certezza, a meno che conosci aziende che vivono per non fare soldi e che sarebbero felici di restare fuori da un mercato enorme e indispensabile come quello dell'UE...

e la vita è adesso che ce l'hai complicata, con dipendenza americana e si è visto che le aziende americane dipendono dal governo, lezione imparata in questi ultimi 2 mesi...

SalvaJu29ro

Perchè si complicherebbe la vita?
"SE in Europa passassero a sistemi operativi open source POTREBBERO uscire software e driver"
Quanti se

SalvaJu29ro

No, a Giugno 2019

SalvaJu29ro

No, l'ho provato qualche mese fa :)

savino

Programmi che ne a volontà vedesi vlc audacity etc..blended tutti open source lmms

savino

Poi io uso master pdf5

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto