
16 Dicembre 2021
18 Settembre 2019 54
Ad inizio anno si è discusso della possibilità che Google potesse presentare il suo smartwatch - chiamato genericamente Pixel Watch - entro il 2019; oggi delle nuove indiscrezioni ci raccontano tutt'altra storia.
Stando ai retroscena svelati da Business Insider, sembra che la presentazione del tanto chiacchierato Pixel Watch fosse attesa durante l'evento di lancio nel 2016 dei Pixel e Pixel XL, tuttavia Rick Osterloh decise all'ultimo momento di bloccare l'annuncio, adducendo svariate ragioni.
Una di queste riguardava il design degli smartwatch, per i quali Google aveva scelto di affidarsi ad LG. Secondo quanto riferito, pare che Osterloh fosse insoddisfatto dal fatto che i dispositivi non avessero nessun elemento in comune con gli appena annunciati Pixel. Ma non solo, pare anche che le prestazioni degli smartwatch non fossero soddisfacenti e che non offrissero alcuna sinergia con il mondo smartphone Pixel; pare che persino le più basilari funzioni di sincronizzazione non funzionassero correttamente.
Osterloh decise quindi di bloccarne il lancio al fine di evitare di presentare un accessorio che avrebbe potuto infangare il nome della nascente (al tempo) divisione hardware di Google, rappresentata dal nuovo brand Made by Google. I prototipi in questione vennero poi ripresi da LG per la realizzazione di Watch Style e Watch Sport. Business Insider conclude il suo report smentendo quanto ricordato in apertura: nel corso dell'evento del 15 ottobre Google non annuncerà alcuno smartwatch, e forse non lo farà mai.
Commenti
Einstein sei due anni in ritardo, datti una sveglia
Nn preoccuparti Google ha scartato una nazione piena di dementi come te... Ha scelto altri mercati
Discutibili è un conto. Non essere capaci di scrivere in maniera logica un altro.
Il vizietto di mettere titoli discutibili per fare views....
Non è la prima volta.
La vera domanda che mi pongo è come in realtà ci sia ancora gente che reputa utile avere un orologio al polso quando ormai con lo smartphone fai tutto.
Io ho smesso di indossare orologi quando hanno iniziato a mettere l'ora ben visibile sul cellulare.
Ma infatti quanti sono i veri appassionati di orologi sul totale? Pochi. La massa usa o fashion watch, o niente, o apple watch. Mai detto che Apple Watch sostituisca un classico svizzero, che lo hanno però quanti? Una piccola nicchia, poi c'è una piccola nicchia di geek che prende Samsung, amazfit, Xiaomi, Huawei. Per la stragrande maggioranza della gente, AW sostituisce il fashion Watch, oppure ha fatto tornare all'orologio chi aveva smesso di usarlo da quando abbiamo sempre con noi un cellulare. Dico solo che questo, agli altri produttori di smartwatch, non è riuscito. Tranne, forse, minimamente a Fossil.
Concordo che lo smartwatch non è di moda come si vuole far credere, ma di AW ne vedo davvero tanti, invece. E quindi, appunto, Apple è riuscita dove gli altri, per adesso, hanno fallito: far diventare lo smartwatch di moda.
Però con i Pixel ha investito parecchio e la volontà di fare concorrenza diretta a iPhone è evidente...
La Microsoft Band è stata commercializzata ai tempi dei Lumia, e funzionava molto bene
Concordo. Il mio Wyler Vetta non lo cambierei con nessuno di sti cosi
Lo stesso problema della diffusione dei sistemi operativi. Quel produttore non produce il device con il sistema perché attende che esso si diffonda, ma perché esso si difonda c'è bisogno che qualcuno produca il device.
Peccato davvero. Se solo Google avesse avuto la volontà di dettare le basi per il sistema, con appunto un suo Nexus/pixelbook in chiave smartwatch, invece che lasciare tutti nel caos e nell'indecisione di formati e stili che solo col tempo sono stati regolati, tutti avrebbero avuto maggiore fiducia nella causa, Qualcomm a quest'ora avrebbe avuto un terreno più solido su cui rischiare la creazione di qualche processore, e chissà magari ci sarebbe stato un Sony numero quattro con batteria da tre giorni.
Concordo, ho faticato non poco a capirne il senso.
E beh con le cornici che sanno fare sarebbe stato o col display da 10mm x 10mm oppure grande come un iphone 4
Pixel vende 10 pezzi all’anno, il pixel Watch ne avrebbe fatti massimo 3
Apple Watch lo vedi solo tra i "fanatici" della mela, in generale lo smartwatch non è così di moda come lo si vuole far credere, e vende solo tra chi è appassionato di queste cose. Ma quasi tutti propongono oggi smartwatch rotondi, nonostante il design quadrato di Apple, e non è un caso.
Titolo scritto da cani eh...
Ci mancherebbe altro. Buona serata
All’epoca del lancio dei primi pixel
I soldi sono i tuoi fai quello che vuoi....saluti...
Veramente chi lo possiede lo promuove sul forum, mentre tu che non lo possiedi sentenzi
Diciamo che se solo volesse Qualcomm potrebbe dare una grande mano, presentando una CPU che sia vagamente paragonabile a quelle che usano Samsung ed Apple.
Però Qualcomm non investe in un mercato Wear OS che non vende, Wear OS senza una CPU decente ha performance e batteria discutibili e quindi le vendite (giustamente) non decollano... è un cane che si morde la coda.
Se non best*mmio guarda...
beh inutile se non sviluppi OS, io vorrei un pixel watch ma con un OS decente, ora fa schifo anche loro lo sanno
I fashion watch (compresa fossil) non sono per veri appassionati di orologi, quello è ilpubblico perfetto per chi mischia moda e tecnologia. Chi vuole orologi seri e di tradizione non chiede niente che sostituisca un classico svizzero ma affiancarci una smartband completa di misensore ma discreta nel design a me avrebbe fatto piacere. Purtroppo come per gli smartphone la direzione è all'ingombro, già un'alta hr è troppo.
Non è brava perché non gli interessa, Google ha sempre puntato alla raccolta dati BtoC e alle licenze BtoB. I prodotti che vende sono poco più che prototipi per far test.l sugli early adopters. Ovviamente condivido le ultime parole, se il mercato non c'è non vale la pena investire in nessun caso.
Boh, io sinceramente, guardo cosa ha la gente (mi piacciono gli orologi meccanici, quindi mi cade sempre lo sguardo :) ) e le uniche persone a cui vedo al polso il Samsung sono informatici... La gente normale, tutti Apple Watch, o un orologio normale... Le donne poi, o AW o niente. Ormai non si vedono più nemmeno i Fitbit.
Le band Xiaomi o gli smartwatch Samsung vendono abbastanza, le prime per il prezzo, i secondi per le qualità
è geniale costui...si è reso conto che wear os è un pacco gigante e quindi lo fanno installare su altri dispositivi non firmati direttamente da loro perché pure big g stessa si vergogna di installarlo su qualcosa di proprio.....
TOP
In realtà Apple Watch è visto come da nerd molto più che il Samsung Watch, ho molti conoscenti che hanno iPhone e mi chiedono se il mio Watch funzionerebbe anche sui loro smartphone. La forma rotonda, la ghiera... sono elementi che piacciono a chi l'orologio lo usa già
Ne stiamo discutendo sul forum, bello fluido ma batteria ridicola e grave bug al vivavoce.....diciamo che 299 euro, 255 con lo sconto Fossil per il momento non li valgono proprio...
Sicuramente molto di più.....
Apple watch uscito nel 2015 era più fluido visto che parecchi smartwatch usciti nel 2015 avevano il solito snapdragon 400 che si usava; come il Gwatch urban. Gear S2 e Apple watch serie 0 in fluidità erano una spanna sopra
In che senso 2016?
Attenzione perché Google non è così brava nell'hardware, eh...
L'ecosistema è importante, se vuoi fare concorrenza a Apple (e loro, negli Usa, la vogliono fare), devi avere uno smartwatch a livello di AW. Per questo loro ci investono. Saggiamente, stanno lasciando il compito a Fossil di fare l'hardware. Purtroppo, probabilmente i problemi sono due: da un lato, non riescono a avere un supporto sufficiente da Qualcomm per avere un hardware performante, dall'altro, evidentemente hanno risorse limitate da dedicare allo sviluppo di wear.
invece i competitor del 2014 erano fulmini di guerra
Era poco fluido anche nel 2014
Google ha, di fatto, salvato Fossil (o meglio la divisione smartwatch) con una bella iniezione di soldi, perché i Fossil sono gli unici android wear che vendono, e perché Fossil è l'unica in grado di venderli anche come accessori moda usando gli altri marchi che ha (Michael Kors, Armani ecc).
Google non credo che abbia alcuna voglia di fare un pixel Watch che non venderebbe niente al di fuori di una ristretta cerchia di nerd.
L'orologio è ancora un accessorio, AW è fatto bene, ok, ma vende soprattutto perché Apple è anche un marchio di moda. Quindi, Fossil in teoria avrebbe tutte le carte in tavola per essere un concorrente di Apple, grazie al posizionamento che ha nel mondo della moda. Purtroppo, Google non la aiuta, con tutti i problemi che ha wear, Qualcomm nemmeno, quindi oltre che buttarci i soldi, Google dovrebbe sistemare l'os.
Comunque non vi aspettate un pixel Watch: il frutto dell'acquisto della divisione smartwatch da Fossil sarà semplicemente la sopravvivenza della stessa e l'introduzione di nuovi smartwatch, che già fanno bene, se poi Google si decide a lavorare sull'os magari ingranano pure le vendite.
beh certo, mi sembra logico dire che sono poco fluidi e che non può competere se il termine di paragone è uno smartwatch del 2014
Il problema non è la poca fluidità. Evidentemente un' azienda come google, che guadagna con i tuoi dati e con le pubblicità, non vede lo sviluppare un os per wearble il core business. Non è che gli altri lo fanno perché sono più bravi di google.
No non sbagli e se non ricordo male era molto avanzato per l'epoca
Se si dessero da fare e collaborassero con Qualcomm potrebbe uscire un ottimo prodotto. Ora come ora però non li vedo attivi sotto questo lato, un grosso peccato.
C'era un orologio della microsoft poi ritirato dal mercato se non sbaglio
Lo sanno anche loro che attualmente Wear OS non può competere, poco fluidi e funzioni che "funzionano" male, applicazione compenion su smartphone che funziona ancora peggio. Da possessore deluso di un Gwatch R che all'inizio andava benissimo, poi vedi apple e samsung che avanzano e google rimane dietro e allora rimani deluso.
Androidworld ha fatto un bel articolo su sto fatto, diciamo che fanno passare la voglia di prendere un considerazione un wear os.
Quasi tutto è inutile tranne il necessario.
e niente, a meno che il progetto diana non si riveli molto interessante mi tocchera buttarmi sul fossil 5 gen
Se è inutile per te non vuole dire che lo sia per altri :)
probabile ed essendo il loro sistema meno esoso di risorse, mi baso su quello che era windows phone, chissà che non avrebbe avuto la sua possibilità...
Wear Os is falling down, falling down, falling down. Wear Os is falling down, and Fossil can't save him.