
Xiaomi Mi A2 (Recensione) riceve le patch di sicurezza di settembre 2019, dopo che la "stessa sorte" era toccata a Mi A3 (Recensione) poco meno di una settimana fa migliorando anche le prestazioni e la stabilità del sistema.
Anche in questo caso, il nuovo aggiornamento software è in distribuzione via OTA in Italia e, considerando l'esiguo peso di soli 34,4MB, sembrerebbe essere limitato al miglioramento del livello di sicurezza del sistema operativo Android grazie alle patch fornite da Google. La disponibilità è graduale e raggiungerà la totalità dei dispositivi venduti nel nostro Paese nelle prossime ore.
Xiaomi Mi A2 è uno smartphone dotato di display da 5,99" con risoluzione FHD+, SoC Qualcomm Snapdragon 660, 4/6GB di RAM, fino a 128GB di memoria interna e batteria da 3.010 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0.


2 anni faXiaomi aggiorna i codici sorgente del kernel di Mi A3 e Mi A2 rendendoli compatibili con Android 10.

2 anni faIl roll out proseguirà nei prossimi giorni fino a raggiungere tutti i dispositivi compatibili

2 anni faXiaomi Mi A1, Mi A2 e Mi A3 ricevono le patch di sicurezza di ottobre 2019.

2 anni faXiaomi Mi A2 è lo smartphone di fascia media dell'azienda cinese che si aggiorna in Italia introducendo le patch di settembre 2019.
Commenti
inclusi,come al solito, attrezzi e colla strip batteria( non l'ho utilizzata dato che la vecchia era ancora sufficientemente tenace e soprattutto volevo una situazione piú facile per rimuovere la batteria in caso di rottura display, sennó la devi separare delicatamente per evitare rotture di celle)
ciao l'ho presa dalla cina. dato che trovare un originale mi sembrava un'impresa ardua(viste le fregature passate tra false nokia e lg) ho optato direttamente per una aftermarket con garanzia 1 anno e spedita via raccomandata. gli mah specificati sono falsi,ma si capiva anche dai commenti, ossia non 4500mah ddichiarati(tra l'altro nelle specifiche aggiuntive di vendita dichiarava da 3500 a 4500mah). pesa circa 1gr in piú dell'originale e il tempo di ricarica é sempre lo stesso 2,5h. tuttavia la sto maltrattando da oltre 3 mesi e va ancora bene(ricarica tutta la notte e giorni che scarica completamente). l'autonomia é circa 6h con uso misto(7h con wifi). io mi ci trovo bene e come dicevo sembra di essere tornati all'inizio con nougat. la marca é losoncoer e il prezzo 10€ spedito (per l'11 settembre dovrebbe costare qualcosa in meno, se ti interessa, da aliexpress)
Gentilmente mi dici esattamente piattaforma e soprattutto venditore da cui hai preso la batteria ( così mi evito fregature). Grazie.
Ciao.... Sono riuscito ad installare la gcam.
Domanda :
Se disinstallo magisk ..poi posso aggiornare il mio A2 lite normalmente come sempre da smartphone?
Oppure come dovrei fare per avere sempre abilitate le api?
Già..appena finisce di ricevere aggiornamenti ci metterò una custom rom
peccato che é obbligatorio una rom custom per avere gcam funzionante al 100% senza problemi di fuoco o foto verdi
Sì hai ragione. Ma volevo qualcosa che mi torna bene leggere , mai fatte queste cose . Apetto che questo sito aggiorni con la versione del sistema operativo di settembre ... https://uploads.disquscdn.c...
ma leggere le guide su xda? gcam without root mi a2
Ok. Ho sbloccato il bootloadr... Ma quando metto la riga di comando con adb per sbloccare le api.. nulla..
Mi manca il file img.. Ma non so come prenderlo
se riblocchi il bootloader non ci sono problemi con gli aggiornamenti...la camera2api rimane sempre attiva
su mi a1 sono passato ad una rom CAF: revengeos con patch di settembre...per adesso non rimpiango la stock e finalmente mi ha tolto un paio di bug che erano comparsi con l'aggiornamento di maggio e lo sblocco del bootloader
ho dovuto agire decine e decine di volte ma ora il mio ha imparato le mie preferenze e funziona molto bene in automatico
devi usare la barra di regolazione manuale della luminosità che trovi tra i settaggi rapidi della tendina delle notifiche
Io sul mi 8 ho lo stesso problema, la regolo sempre, ma il sistema non impara, anche oltre una settimana sta sempre al minimo.
io la tengo al 77% senpre, giorno e notte
In quale parte del sistema risiede questa parte ?
Saresti in grado di fornirmi il source dove risiede questa funzione
anche su mi a2 lite... si attende solo android 10.
Io smisi di aggiornarlo onestamente
Basta che disattivi aggiornamenti automatici da impostazioni sviluppatore.
Dovete insistere con pazienza a regolarla secondo vostre preferenze per una settimana circa, dopo di che impara e funziona bene
Su mi a2 gli aggiornamenti si scaricano e installano in automatico? esiste modo per decidere se installare o meno l'aggiornamento?
Non uso la luminosità adattiva cmq si hai ragione e troppo bassa e sembra non funzionare correttamente
Nessuna novità solo patch di settembre
Allora ho trovato una guida .ma l'ultima immagine non è disponibile.
In alternativa dice di estrarre la file boot.img...ma come faccio ???
In Francia ancora no
Anche a te la luminosità automatica sta troppo bassa , e pare non memorizzare la la luminosità a metà?
Ok.
Ma ogni volta che facccik gli aggiornamenti deve ripetere la procedura ?
Non avrai nessun tipo di problema perchè la procedura consiste nel:
-Sbloccare bootloader
- Abilitare le api camera 2
- Bloccare nuovamente il bootloader
Ciao, riesci a postare uno screenshot con le novità?
Altra cosa , sbloccando il bootload ci sono problemi con certe app ? Tipo quella delle poste per una questione di sicurezza?
Anche il lite ha ricevuto le patch!
Te sei capace ? Ti vorrei fare una domanda
In caso di casini è possibile rimediare ?
Se segui la procedura non rischi assolutamente nulla. Durante quelle procedure per poter far danni lo devi fare di proposito
Sì ne vale ASSOLUTAMENTE la pena. A2 Lite fa foto davvero bruttine senza GCam e invece con la GCam diventano pazzesche, degne di un ottimo medio di gamma. Con A2 Lite e Android One è davvero difficile fare casino, su YouTube ci sono delle guide per lo sblocco del bootloader e installazione della google camera. Se segui passo passo le guide ce la farai alla grande!
Grazie per rla risposta..ma non risponde esattamente alla mia domanda
Qui su HDblog, nella pagina della recensione del Mi A2, puoi trovare un video a riguardo che è fatto molto bene. Io non l'ho installata, quindi non posso dire nulla.
Anche mia1, 68mb.
Riguardo A2 lite vale la pena perdere tempo a installare gcam, è così marcata la differenza con la cam stock?,
In caso di errore si rischia di danneggiare il dispositivo irrimediabilmente?