Android 10: prime custom ROM per Xiaomi Mi 3, Mi 4, Redmi Note 7 e Zuk Z2 Plus

17 Settembre 2019 23

Android 10 continua ad arrivare su una vasta gamma di smartphone grazie al modding. Dopo aver visto le recenti aggiunte alla lista di dispositivi compatibili con LineageOS 17, oggi è giunto il momento di aggiornare altri terminali vecchi e nuovi.

Il più recente della lista è niente meno che il Redmi Note 7 (Recensione), uno smartphone lanciato quest'anno che sicuramente riceverà Android 10 in versione ufficiale. Se però volete bruciare le tappe e non amate particolarmente la personalizzazione MIUI, ecco arrivare una prima ROM basata su LineageOS 17. Non si tratta di una ROM stabile e sembrano essere presenti problemi minori come dei bug con la cifratura del sistema e con il Wi-Fi Display.

Una ROM basata su LineageOS 17 arriva anche per i possessori di Lenovo Zuk Z2 (Plus), mentre coloro che hanno ancora nel cassetto uno Xiaomi Mi 3 e un Mi 4 possono accedere ad una custom ROM basata su Android 10 AOSP. In tutti i casi si tratta di firmware ancora sperimentali, ma se volete procedere all'installazione, trovate i link con tutti i file e i dettagli qui di seguito:

VIDEO


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Ahahah la ufficiale, dovrebbe arrivare :D
Sono passati 5 mesi e, ancora, nisba.
Comunque, su Android 9pie, molte di quelle funzioni descritte, già esistono.

Piddì

Zukkkk? Qualcuno ha ancora quella ciofeca?

Los Endos

Un Mi A2. Sto usando la Lineage OS 17 e gira alla grande

Chocozell

E funziona ancora egregiamente (Lo ha un mio amico)

Gef

Ma... Volgiamo parlare del Mi3 che viene ancora supportato nonostante abbia tipo 6 anni alle spalle?

Lorenzo

Che dispositivo Xiaomi possiedi?
Per il mio redmi qualunque cosa abbia provato é spazzatura.

pakocero

Grazie, più avanti la proverò

marco

Ahhh i zuk..quelli si che erano fantastici.

MfS

Mi note 3 MIUI stabile pip non funziona... Forse sono meglio le costum rom!

FedFer

Non credo, lo XA1 non ha ricevuto Pie.

Aster

Aspetto anche quella per zuk z2 pro cosi completo il giro.

Aster

Il mi3 è un highlander,ottimo preparo lo zukino

Paul

Sapete se Android Q uscirà anche per Sony Xperia XA2 che è uscito con Android 8

pakocero

Da possessore del Pocophone, ti dò ragione.
Con la Miui aveva qualche bug (specialmente con la miband 4)
ora ho flashato la pixel experience, e fino ad adesso nessun problema ( una settimana), vedremo...

Los Endos

Da utente Xiaomi: le versioni ufficiali sono spesso piú instabili delle custom rom.
Poi sono sicuro che produttori come Samsung facciano piú attenzione e quindi nel loro caso vada bene aspettare.. ma se devi rifilarmi ciarpame, almeno muoviti

Los Endos

Mah.
Io ho uno Xiaomi Mi A2 e posso dire che la maggior parte degli aggiornamenti di Xiaomi erano puro letame. Per mesi la CPU rimaneva al 100% con conseguente autonomia di 2 ore, una volta hanno completamente incasinato i colori del display, un'altra volta hanno disabilitato il 4G, ogni tanto gli aggiornamenti falliscono e ci si ritrova con un bootloop..
Mi sembra che Xiaomi se ne freghi alla grande di qualità e affidabilità, tanto alla fine probabilmente la maggior parte dei suoi utenti sono smanettoni e si arrangiano.
Nonostante tutto ció comunque quando arriverà Android 10 ufficiale? Nel 2020 e sono sicuro che sarà pieno di nuovi problemi

Jean XS

Come no...dagli scaffali.

JJ

Siamo solo noi appassionati di tecnologia a badare agli aggiornamenti, il consumatore "comune" neppure ne conosce il significato e quindi investono poche risorse. Bisogna anche considerare che una versione stabile e sicura necessita di maggiori tempistiche e risorse.

DefinitelyNotBruceWayne

Ci sono di mezzo processi burocratici e responsabilità diverse. Se flashi una custom rom e non ti funziona niente o "rompi" il telefono sei un mona e non puoi dare la colpa a nessuno, ma per un aggiornamento del produttore non vale lo stesso ragionamento.

JJ

"Non si tratta di una ROM stabile e sembrano essere presenti problemi minori come dei bug con la cifratura del sistema e con il Wi-Fi Display"

Quindi? non vedo differenze con quelle ufficiali...

Los Endos

La presenza di tutte queste custom rom a pochi giorni dall'uscita di android 10 dimostra proprio quanto i produttori siano pigri. Con tutti i mezzi e le risorse che hanno ci mettono mesi a tirar fuori un aggiornamento che a volte gira pure peggio di quelle sviluppate da due nerd nei pomeriggi liberi

scrofalo

Ahaha che mito il ZUK

Yafusata

Lo dicevo io che non conviene comprare uno Xiaomi.
Non vengono supportati da nessuno.

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023