HTC, cambio al vertice: il nuovo CEO è Yves Maitre. 5G al centro della rinascita

17 Settembre 2019 36

HTC cambia la sua guida, nella speranza che ciò serva a interrompere la crisi che sembra non avere mai fine (siamo arrivati a 5 trimestri in rosso consecutivi). Finisce dunque l'era di Cher Wang, che nel 2015 aveva preso il posto di Peter Chou: ora le sorti della società taiwanese sono nelle mani di Yves Maitre, "con effetto immediato". Wang resta comunque in HTC con il ruolo di Presidente del consiglio di amministrazione, e si concentrerà in particolare sulle "future tecnologie" e sull'ecosistema VIVE. Queste le sue parole:

Sono davvero felice che Yves prenda le redini [di HTC]. Ha un lungo rapporto con la nostra azienda e condivide la nostra passione per l'innovazione. Sono fermamente convinta che Yves sia il leader giusto per continuare a guidare HTC verso il suo pieno potenziale.

Yves Maitre con Cher Wang

Maitre, francese e laureato in fisica nucleare a Grenoble, proviene dall'operatore telefonico Orange, con cui ha lavorato per 14 anni ricoprendo recentemente la posizione di EVP of Consumer Equipment and Partnerships. Il nuovo CEO - che già aveva collaborato in passato con HTC (a lui si deve l'ingresso sul mercato europeo dei primi smartphone Android HTC) - porterà in azienda le sue competenze acquisite nelle esperienze lavorative passate nei campi della virtual ed extended reality e, soprattutto, delle reti di nuova generazione 5G:

Partiremo immediatamente per proseguire nella transizione dalla costruzione dell'hardware migliore del mondo a livello consumer alla realizzazione di servizi completi attorno a loro, al fine di renderli facili da gestire e da distribuire.

La vision di Maitre, dunque, pare chiara: XR, 5G (il primo smartphone arriverà nel Q1 2020) ed implementazione di un intero ecosistema che vada oltre il concetto di hardware, sviluppando un ventaglio di servizi che lo affiancano e lo completano. Rientreranno nei progetti aziendali anche intelligenza artificiale e blockchain (HTC ha già due smartphone blockchain nel suo portfolio, Exodus 1 e 1s, lanciati entrambi a maggio, nel 2018 il primo, quest'anno il secondo).


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andy M.

Se mi rifacessero M7 (che mi è durato cinque anni) con lo stesso design, magari ancora più rifinito e con materiali ancora superiori, con dimensioni simili e schermo "scorniciato", lo comprerei appena uscito.

Rdl13

Capisco, ma non puoi permetterti nemmeno di vendere in perdita come fanno alcuni (leggi xiaomi che ci riguadagna con i servizi di cui farcisce i telefoni)

gianfilippo

Non lo metto in dubbio. So bene di pasta sono fatti i top HTC ma qui non si tratta di guadagnare (nel senso di puntare a fare subito grossi soldi) ma di ripartire DA CAPO

From Monkey Island 2 (bannato)

Te lo dico da felice possessore di op 6t... A parità di prezzo u12+ è superiore in TUTTO.

Zintu Vincenzo

ne riparleremo!!

marco

Eddai ragazzi, usciteci dei medio gamma e top di gamma decenti, in questo mercato dominato da cinesoni orribili

Felk

Fuffa anche tra 24 mesi.

Shane Falco

Rimettono colui che ha lanciato htc...ottima mossa...speriamo bene per htc.

From Monkey Island 2 (bannato)
turion17

Sta diventando un po' lunga questa gravidanza

JUDVS

Partiti benissimo direi

Marco

E' fuffa ora...tra 24 mesi ne riparliamo

Rdl13

sapete, vero, che gli altri vi propongono "top" a 600 € che di top hanno solo il soc? Un U12+ per completezza generale (mi vengono in mente tutti quelli aspetti che non si inqula mai nessuno tipo microfoni, ricezione, qualità costruttiva, audio, longevità ed ottimizzazione generale, motorino vibrazione, ecc ecc ) se lo mangia. E' normale che ti costa qualcosa in più :)

rsMkII

Ma speriamo! :) Dopo anni però sono stufo di aspettarne il ritorno! :(

Fabrizio

Eh si, perché il 5G sia veramente operativo ci vorranno almeno 2-3 anni, se loro non si sbrigano a cambiare i loro bilanci chiusi sempre in rosso rischiano di aver chiuso quando il 5G sarà una realtà

Felk

Eccoli, anche loro come LG. Mica fondano la loro rinascità sui prezzi bassi, sul supporto software, sull'assistenza e così via.
Lo fanno sulla fuffa, perché il 5G sul mobile è fuffa.

Fabrizio

Era ora che la Wang si facesse fa parte, ha fatto troppi danni con scelte sempre sbagliate durante la sua gestione. HTC è una grande azienda con una grande storia come leggo nei commenti sotto, ma quella storia la ricordiamo noi appassionati di elettronica che leggiamo questi blog, chi ha posseduto almeno un HTC e pochi altri, siamo realisti. Se adesso si chiede in giro ad esempio ad un amico se prenderebbe in considerazione un HTC, quello potrebbe anche rispondere: "ma è una nuova marca? È buona?" E non lo scrivo tanto per fare un esempio.... Spero che questo ceo cambi completamente la loro strategia di mercato, innanzitutto facendo marketing questo sconosciuto alla Wang che vuol dire tantissimo, poi risolvendo quelle "pecche" che spesso anche su questo blog abbiamo criticato ad HTC sui suoi prodotti e che un potenziale cliente leggendo semplicemente la scheda tecnica storcerebbe il naso e opterebbe per altro, come batterie sottodimensionate soprattutto con display sempre più enormi e prezzi troppo elevati rispetto alla concorrenza, spesso con hardware di livello basso. Vedasi l'ultimo modello di fascia media presentato e in arrivo mi sembra anche in Germania con a bordo un mediatek p35, display lcd, lettore impronte posteriore e niente di che proposto a 349€ ed invece per fare un esempio il mi 9t con snapdragon 730, display amoled con lettore impronte integrato, fotocamera pop up a 329€ a listino. Per quanto sia eccelsa la qualità costruttiva anche di questo HTC, è chiaro che comunque ormai i suoi prezzi sono fuori fuoco, sia per le sue proposte a parità di qualità/prezzo, sia perché essendo quasi completamente sparita dai radar, soprattutto per l'utente medio, non può più credere di poter andare avanti con queste politiche.

Vive

Speriamo bene, ho molta nostalgia per la vecchia HTC (fino a One M7, da lì in poi il declino con qualche perla nel mezzo tipo HTC 10, la Re camera, il visore Vive,...).

Spero ripartano dal software, HTC Sense era molto più che un semplice Android Stock, e tutt'oggi ci sono un sacco di funzionalità che farebbero comodo e non ci sono nella UI Google.

maxfkt

Questa me la incornicio... One plus e top di gamma non possono stare nella stessa frase. Non diciamo eresie....Ad HTC One Plus non può nemmeno pulire le scarpe. Suvvia.

maxfkt

Era un po' ambigua la lettura.... comunque stai sereno che HTC torna e anche MEGLIO di prima ...alla facciazza dei 4 gufi spelacchiati da tastiera.;)

gianfilippo

Appunto ha solo la storia quella di un tempo però.
Zero storia recentissima invece

foxlife

HTC ha 20 di storia, direi che OnePlus gli fa una p....

gianfilippo

Cmq troppo caro. Imho. Concordo pienamente con Piero. 700 e passa cucuzze son cmq troppe e lo dico io che ho sempre ammirato questa azienda. Dovrebbero rimboccarsi le maniche e fare un top da 550-600 se vogliono veramente ripartire. Magari un telefono che non sia per forza top in tutto ma cmq è fondamentale contenere i prezzi. Gli anni successivi gradualmente li possono anche rialzare ma solo dopo aver ottenuto veramente l'attenzione della gente con gli anni precedenti. Come ha detto Piero gli anni d'oro di M7 sono belli che andati

Piero

anche 700€ sono tanti per un brand che non si caga nessuno...prima di arrivare a vendere a quelle cifre devi farti apprezzare per anni....vedi OnePlus

rsMkII

Non hai affatto capito il mio commento... Era proprio io contrario! Anziché soffrire nell'aspettare che torni la mitica HTC dell'epoca di One X e Windows Phone 8, potrei mettere l'anima in pace e non pensarci più

maxfkt

Cosa amico ti turba così tanto che HTC esista o meno da farti stare in pace prima dell' ultimo tuo giorno?

Dimmi ragazzo che telefono hai attualmente?

foxlife

I prezzi li devono modificare solo nella fascia media e bassa:
I top sono i meno cari, l'HTC u12+ appena uscito lo trovavi a 719€ sul loro store

Piero

io partirei dai prezzi di listino....abbassateli! Nella fascia alta a quei prezzi non ve li compra nessuno gli smartphone...avete saltato troppi step. I tempi d'oro del M7 li hanno completamente distrutti anno dopo anno, prezzi sempre più alti, scelte estetiche a volte pessime e l'abbandono sempre più costante della Sense che era il loro cavallo di battaglia.

T. P.

io ci avrei messo lui!!!

ridere per ridere, era meglio! :)

https://media0.giphy.com/me...

BLERY

Una bella canzone alla fine e via

Robby.90

Ancora HTC Oh My God !

Artorias

Questa è una cosa positiva, il precedente Ceo ha fatto un pessimo lavoro, magari riusciranno a rialzarsi ora.

rsMkII

Esatto, così sarebbe finita e avremmo messo l'anima in pace.

Super Rich Vintage

Potrebbe essere la mossa definitiva, se HTC dovesse fallire darà la colpa ai francesi...

se si chiamasse THC avrebbe molto più senso il loro comportamento

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...
Ci voleva lui ..Maitre Gims

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Netflix pianifica nuovi aumenti

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video