
Black Shark ha annunciato l'avvio della distribuzione di Android Pie 9.0 per la prima generazione di Black Shark, lo smartphone gaming annunciato nella primavera 2018 e dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 845 raffreddato a liquido.
La disponibilità dell'aggiornamento è stata confermata direttamente dall'azienda cinese nel forum ufficiale: le novità introdotte vanno oltre la nuova versione del sistema operativo di Google e comprendono patch di sicurezza di agosto 2019, modalità di sblocco tramite riconoscimento del volto (Face Unlock), funzionalità Screen Recorder e nuove versioni di Shark Space (2.0) e GameDock (3.0).
[Sistema]
- Aggiornamento alla versione P di Android con patch di sicurezza di Google al 05/08/2019
- Aggiunta la funzione ScreenRecorder, gli utenti registrano i contenuti dello schermo
- Aggiunta la funzionalità Wifi hotspot & tethering, l'utente può condividere la rete Wifi ad altri dispositivi attraverso la funzione hotspot
- Aggiunta la funzione Face Unlock
[Shark Space]
- Shark Space aggiornato alla versione 2.0.
[Game Dock 3.0]
- GameDock aggiornato alla versione 3.0, aggiunte nuove funzionalità Dashboard, Performance Chat (alcune delle caratteristiche sono instabili, le correggeremo il più presto possibile).
- Aggiunta la funzione Gamer Studio che consente ai giocatori di personalizzare le prestazioni, il display, il touch, l'audio e gli aspetti di rete per rendere l'esperienza di gioco più piacevole.
L'aggiornamento è identificabile con la release G66X1909040OS00MPP e sarà disponibile per tutti gli smartphone compatibili nelle prossime ore tramite notifica OTA. Ricordiamo che la scheda tecnica di Black Shark include un display da 5,99 FHD+, SoC Snapdragon 845, GPU Adreno 630, fino a 8GB di memoria RAM LPDDR4x, 64/128GB di storage interno UFS 2.1 e batteria da 4000 mAh.


4 anni faBlack Shark si aggiorna introducendo la versione software Android Pie con patch di agosto, modalità di sblocco Face Unlock e altro ancora.

4 anni faSebbene il Black Shark 2 sia stato presentato solamente poche settimane fa, l'azienda ha già iniziato a pianificare il futuro anticipando alcune delle sue scelte per gli smartphone di domani.

4 anni faNuovi dettagli dall'account Weibo ufficiale di Black Shark

4 anni faBlack Shark 2 svelato da una presunta immagine dal vivo.
Commenti
"Aggiunta la funzionalità Wifi hotspot & tethering, l'utente può condividere la rete Wifi ad altri dispositivi attraverso la funzione hotspot"
Da come é scritto (male, tanto per cambiare) immagino si riferisca a qualche modalità per condividere via Wi-Fi la stessa rete Wi-Fi a cui il cell é collegato.
Una sorta di modalità "repeater".
Poi boh forse ho capito male io.
penso che sia eliminabile con le varie personalizzazioni...
scusate l'ignoranza… ma l'Hotspost non è nativo in tutti gli Android?