
25 Agosto 2020
AOC ha presentato la nuova linea di monitor da gioco G2, soluzioni che a differenza della serie AGON (vedi AGON AG272FCX6) sono destinate alla fascia media e per questo molto attente al rapporto prestazioni/prezzo oltre che al design, caratteristica altrettanto ricercata dai gamer.
La serie comprende i modelli 27G2U e 27G2U5 da 27” e i più compatti 24G2U e 24G2U5 da 23.8”; tutti i monitor utilizzano pannelli di tipo IPS Full-HD con supporto AMD FreeSync e tempo di risposta 1ms (MPRT). Grazie alla tecnologia IPS inoltre, questi display offrono una buona resa cromatica e angoli di visione 178°/178°.
I monitor AOC 27G2U e 24G2U offrono frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz e copertura sRGB rispettivamente del 120% e del 126%; chi gioca invece su titoli più lenti invece può optare per i modelli 27G2U5 o 24G2U5 con refresh di 75 Hz. AOC offre inoltre altri strumenti per migliorare l'esperienza di gioco, tra queste ricordiamo AOC Game Color (per aumentare o diminuire la saturazione del colore) e Dial Point, funzione che permette ai giocatori di posizionare un mirino al centro dello schermo per mirare con più precisione e accuratezza.
Quanto alla connettività infine, tutti i modelli della linea AOC G2 offrono due interfacce HDMI, un DisplayPort e un ingresso VGA. I monitor AOC 27G2U e 24G2U da 144 Hz debutteranno nei prossimi giorni, i modelli da 75 Hz, 27G2U5 e 24G2U5, a ottobre 2019; a seguire i prezzi ufficiali per il mercato italiano:
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Mi consigliate il nuovo 24G2U/BK anche se ho dubbi sul reale tempo di risposta, o il vecchio TN G2590PX.
Utilizzo principale giochi con scheda Nvidia...
Gazie
Qualcuno sa il range Freesync di quello a 75Hz?
Fig@ non lo trovo da nessuna parte!
preferisco piatto 24 f.hd, un 27 entrerebbe ma 2k e per i film e serie i 2k non sono uno standard.
visto, bello ma 32 non entra :D
un benq 2220hd con chiazze di luce aihli angoli e una verticale sul centro sinistra.
Con quella cifra, VA e senza particolari richieste sulla reattività dei pixel aoc vende addirittura un 32" qhd...
Aggiungerei che tutte le schede touring hanno una porta type c, e anche lì, si potrebbe portare segnale video e dati per l'hub con un cavo solo (si, funziona anche come una normale type c, ho provato sulla mia 2080).
Ciao, il monitor ti interessa curvo o piatto? Perché i primi VA che mi vengono in mente sui 150-200€ sono Samsung curvi.
Che monitor è? Io uso un vecchio LCD 5:4 ed è ancora perfetto... avrà almeno 12-13 anni...
mi pareva strano un ips da 1 ms
In modalità " performance" , altrimenti 9 soliti 5 ms
Fatto sta in modalità "performante" genera parecchi artefatti video. C'è un video di linus tech tips a riguardo
Io ho da un paio di anni un AOC G2460PF e debbo dire che è (era) un buon prodotto ad un prezzo onesto, spero che con i pannelli IPS risolvano il problema dei colori "sbiaditi" del pannello TN e della luminosità eccessiva quando si porta la frequenza a 144Hz.
IPS con latenza di 1ms?
è ips e fuori produzione sostituito dal modello FH
Non capisco perché quasi nessun modello di monitor è dotato di TypeC.
Fondamentalmente oggi la maggior parte dei laptop ne è dotato, con un cavo si può ricaricare, passare dati e video direttamente al monitor e relativo hub..
Ci sono una marea di ottimi monitor senza typec e i pochissimi che ci sono sono molto più costosi..
Dovrebbe essere uno standard..
HP 24es.
Non sembrano male, ips, ma per i miei scopi preferirei un VA per l'alto contrasto.
Il mio monitor mi sta per abbandonare (chiazze), vorrei comprare un nuovo monitor 24/25", per uso principale: visione di film e serie tv. budget circa 150/200€, sono molto indeciso. consigli?
quello da 27/144 molto interessante, specialmente per multimonitor setups