
16 Aprile 2020
16 Settembre 2019 82
Vivo Nex 3 5G è ufficiale: il suo annuncio (previsto) pone dunque fine alle indiscrezioni di questi ultimi giorni (TENAA e Geekbench inclusi), consentendoci così di conoscerne le reali caratteristiche tecniche e di apprezzarne il raffinato design. E' infatti il display OLED da 6,89" FullHD Waterfall FullView ad attirare subito l'attenzione, soluzione che ha consentito al produttore cinese di spingersi fino a un rapporto schermo-scocca del 99,6%.
Non c'è spazio per i pulsanti fisici, sostituiti da tasti virtuali Touch Sense con feedback aptico X-Axis su entrambi i modelli che verranno immessi sul mercato. Come noto, infatti, le varianti sono effettivamente due: allo smartphone compatibile con le reti di nuova generazione si affianca una versione 4G LTE, anch'essa basata sulla piattaforma mobile Snapdragon 855+ di Qualcomm e dotata di sistema di raffreddamento a camera di vapore.
Nel complesso, Vivo propone:
Vivo Nex 3 Series arriverà nei negozi (fisici e digitali) il 21 settembre. A seguire i prezzi per il mercato cinese:
Echo 4° generazione vs Nest Audio: quale scegliere? Tutte le differenze
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Recensione Nubia Red Magic 6: la scheda tecnica non basta
Samsung Galaxy A52 4G vs Realme 8 Pro vs Redmi Note 10 Pro: confronto a 360°
Commenti
Purtroppo l'865 sta ammazzando il mercato dei top di gamma
Anche la diagonale del display di iPhone (e dei modelli Android che adottano la stessa soluzione) viene calcolata con il notch, ed è abbastanza una forzatura
Ma come ragioni??? Se si contassero le cornici sarebbero tutti del 100%! E poi il nome screen-to-body non è dato a caso. Conta lo schermo rapportato alle dimensioni. Le cornici non fanno parte dello schermo quindi non si contano!
ok..ma se conti come superfice i bordi curvi devi anche contare le cornici.xche io conteggio quello che vedo frontalmente e quindi una parte di display non lo vedo come nn vedo le cornici...allora nn posso fare il conto sul display di 7 pollici ma 6,7 x esempio meno le curvature xche curva
Ma tu devi rapportare le dimensioni dello smartphone con il display "spianando" la curvatura! La dimensione in larghezza, però è quella da un lato all'altro senza contare i bordi curvi. Quindi con la curvatura del display guadagna tutto lo screen-to-body che perde nelle cornici superiori e inferiori. Spero di essere stato chiaro.
e niente sto provando da ieri a fare calcoli ma del 99,6% manco l'odore.Calcolano il display totale anche quello che nn si vede xche curvo,mentre le cornici solo quelle a vista e non quelle nascoste dalla curvatura..il calcolo lo si fa della parte in vista frontale,quindi io nn vedo 6,89 pollici ma bensi un 6,50..oppure essere coerenti e calcolare le cornici curvate..Sinceramente sembrano neanche tanto sottili..a vista sembra averne meno il 7pro quelle sopra e sotto..anche vero che lo schermo è piu grande,ma schermo piu grande corrispone una lunghezza totale di cornici maggiore...mamma me,praticamente x me sarebbe un 96% e sono buono..Anche se dalla foto in proporzione non esce mai sto 99,6 dalla facciata frontale.
Se li rapporto è tra schermo e cornici (o meglio, tra superficie delle cornici e superficie dello schermo attivo), a parità di cornici il rapporto tende al 100% man mano che ingrandisci lo schermo. Senza minimamente modificare le cornici, se prendi un telefono da 5" e poi un tablet da 7", il rapporto s/c è totalmente a favore del 7", pur essendo visivamente identiche.
Stessa cosa su kimovil 93% e 465.000 punti su AnTuTu , anche se ha una 4500mAh quasi 1cm di spessore e 220g mi sembrano un po' tanti
L’iPhone X di sotto è sempre più sottile, bah
Su gsm arena mettono infatti 93,6% .. Già più credibile considerando che note10+ è a circa 91% (e ad occhio sembra più ottimizzato mote 10 comunque.. Boh, sarebbero da vedere dal vivo uno accanto all'altro)
Non credo che il buco rubi cosi tanto spazio altrimenti anche l op 7 pro avrebbe tanto piu screen to body in più del 10+
Ed è l'unico a meritarli
Niente buchi
Questo si che è un mostro completo
Tu hai scritto male . O il buco... non ho il buco
Ho visto video in cui si vede chiaramente che i lati sono sensibili solo alla pressione nei punti del volume e non al tocco
Ti consiglio di vedere i confronti con note 10+
Visto in comparativa con un note 10+ e quest ultimo sembrava avere meno cornici... Come le calcolano ste cornici?
Se in Cina hanno questi prezzi, in Europa supereranno di slancio i 900-1000€..quindi bocciato.
Come per mate 30 pro, la parte di display "curvo" non viene utilizzata per l'interfaccia. Ovvero in quella parte non avrai mai icone, testo, immagini. Verrai ottimizzata e servirà per una serie di gesture e come Always on Display.
Come software intendevo quello più a basso livello, non il launcher. Quello, per carità, va a gusti: io i launcher cinesi non li digerisco, ad altri piacciono, pace. Ma che io sappia Vivo non è che sia proprio famosa livello aggiornamenti, che poi abbia ricevuto “addirittura” pie, bè, sono risultati!
si e' da dementi. ahahahaha
funtouch ottimo OS imo, anche se ricevi solo 4/5 aggiornamenti l’anno
Riuscira’ qualcuno prima o poi a mettervi in testa che funtouch,color,flyme e quant’altro sono ottimi software? Aggiornamenti pari a 0 cosa se nex S ha ricevuto pure pie lol
vizio usarlo con una mano? Ahahah
quasi 1 cm di spessore, bocciato
Secondo me considerano i bordi al di fuori della superficie del display. In pratica se lo schermo coprisse tutta la superficie e in più fosse curvato ai bordi, penso che darebbero una percentuale come 110%.
Perke é curvato di più ai piedi, e non ha il notch di una cosa, ho il buco della camera sul display, e già é una cosa in più. Hanno scritto tutto bene.
Xensation Up di Schott com'è rispetto il gorilla glass?
Credo che valutino il rapporto schermo-scocca considerando anche la parte edge, per aumentare artificiosamente il rapporto a favore di comunicato stampa.
E la type C è 2.0, scommettiamo?
ma cosa gli si può rimproverare hanno l'esempio della mela che fa miliardi su dispositivi anche meno arditi, chiaro che tutti sperano di diventare una nuova Apple e fare soldi a palate, almeno qui si spremono le meningi per giustificare il prezzo.
Non ho idea onestamente
non tutti usano solo una mano.E' un vizio che comunque non capisco.
un bene per,l'azienda che lucra di piu', non certo per l'utente.
Ho provato Mate 20 Pro e P30 Pro recentemente e quantomeno le curve non sono così accentuate. Ci potrei anche convivere. Però potendo scegliere — e ad oggi è quasi impossibile — preferirei uno schermo flat.
eh se la giocano con i Pixel 4 secondo me :D
ma alla fine per me la fotocamera la possono fare tonda, quadrata, esagonale, a stella... come vogliono purchè sia pari alla scocca! Quello che mi da più fastidio è la sporgenza.
prezzi per il mercato cinese decisamente elevati, comunque stanno osando, e ciò è un bene. certo va poi verificato che le scelte di design siano valide
Io ho un Nex S (uscito, mi pare, un anno e mezzo fa) comprato questo inverno... Alcuni mesi fa è arrivato l'aggiornamento a Pie assieme all'ultima versione della Funtouch. Ha le ultime patch di sicurezza ed è stato annunciato un nuovo aggiornamento che dovrebbe arrivare a breve, con piccole migliorie qua e là. Ce l'ho da circa 7 mesi e mi sono arrivati 4 aggiornamenti. Funziona benissimo, è affidabile e molto piacevole da usare...
se questo è 99,6% il note 10 è almeno 105%. ma dai ma come si fa a scrivere 99,6% ci vuole coraggio
Sai quanti riflessi
Bello molto bello
Ok grazie :)
Non credo
Bisognerà vedere come verrà ottimizzati il SO , il bordo così curvo oltre a renderlo esteticamente (parere personale) più bello lo rende anche più ergonomico da tenere in mano , ovviamente il SO deve essere ottimizzato ai lati cosa che si può fare tranquillamente , il cotoletta ha fatto video sulla Emui 10 dove spiega che Huawei ha ottimizzato il SO per non avere tocchi involontari , se hanno fatto lo stesso e ci hanno piazzato un vetro bello resistente così come dovrebbe essere , sarà meglio di quanto credono molti utenti. Tutto sta nel SO
alquanto Morta
fantastico leggere “chip audio dac”
È una mattonella