
06 Ago
16 Settembre 2019 164
I servizi di streaming video a pagamento come Netflix, Amazon Prime Video e, presto, anche AppleTV+ stanno diventando sempre più popolari In Italia - e lo saranno ancora di più in prospettiva futura. E' quanto emerge dai primi dati dell'ultimo rapporto dell'Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, anticipati dall'ANSA.
Nel 2018 quasi un italiano su cinque (19%), tra chi dispone di un collegamento ad Internet, ha utilizzato uno dei cosiddetti servizi "Subscription video on demand", ovvero quelli offerti da piattaforme che, a fronte del pagamento di un canone periodico, permettono di accedere ad un insieme di contenuti video riproducibile a richiesta e in streaming tramite la Rete.
Il confronto con i dati degli anni precedenti evidenzia una crescita della base di utenti (rappresentavano l'8% della popolazione Internet italiana nel 2017) e, conseguentemente, un aumento dello specifico valore di mercato stimato in 177 milioni di euro (+46% su base annua). Si tratta di un trend che si riproporrà nei prossimi mesi, intensificandosi grazie alla maggiore diffusione di nuove tecnologie come il 5G e la banda ultralarga.
Secondo le previsioni, le piattaforme di streaming video a pagamento potrebbero riuscire a superare le Pay TV per numero di sottiscrittori già entro fine anno in Italia - è un traguardo che negli Stati Uniti è stato già raggiunto ai danni delle TV via cavo. Nel processo di trasformazione dei canali che veicolano contenuti video a pagamento i dispositivi mobile avranno un ruolo centrale.
L'Osservatorio Mobile B2c Strategy del Politecnico di Milano ha calcolato che in Italia ogni mese 32 milioni di utenti utilizzano smartphone e tablet per accedere ad Internet - ovvero l'82% della popolazione online. Per il 41% di quest'ampia base installata il mobile è l'unica forma di accesso alla Rete. Lo streaming dei video non è che una delle tante attività compiute con i dispositivi mobile sempre più proiettati a prendere il posto dei PC per lo svolgimento di attività basilari come lo streaming audio, la navigazione web, l'acceso ai social o la gestione delle email.
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi
Commenti
Con un mercato dal valore così basso com'è che Netflix si può permettere il doppiaggio in italiano per molti dei suoi prodotti originali?
e lo scrivi pure? bah
e non solo direi
a Rai e Sky fischiano le orecchie
in realtà il decoder non lo rimando ogni anno, se accetto la retention o la reconnection il decoder rimane. lo scorso anno ad esempio la reconnection prevedeva lo sky q black gratis, quindi quando è venuto il tecnico si è portato via il my-sky. Quando passo per un nuovo contratto e devo restituire il decoder comunque non è un problema, passo allo sky center, lo lascio, mi fanno la ricevuta e in meno di 5 minuti sono fuori.
Per quanto riguarda la pec non è necessario che sia a tuo nome, basta che ti assicuri di inviare la scansione del tuo documento insieme al modulo e comunque se proprio devi fare la raccomandata tanto vale che ti fai una casella pec che costa anche meno di 5€/anno Vs i 5-6-7€ della singola raccomandata.
ho lasciato per ultimo il discorso della tua offerta perchè lo sky q plus è un servizio "di nicchia" che spesso ti frega. la tua offerta con lo sky q black la puoi ottenere tranquillamente a 39€. devi fare attenzione perchè quasi sempre le offerte sui pacchetti durano 12 mesi mentre il vincolo per lo sky q plus è di 24 mesi, quindi ti troveresti a dover poi pagare 12 mesi a prezzo di listino. questo è quello che accade in linea di massima, poi sky adatta le sue politiche in base ai momenti quindi non prendere tutto alla lettera. l'unica cosa che in questi ultimi 5-6 anni non è mai cambiato è la possibilità di ottenere lo sconto del 50% sul listino in fase di reconnection.
PS: prima di fare qualsiasi cosa controlla nel fai da te fino a quando sei sotto vincolo
eh si grazie a dio tifo viola
Quindi ogni anno rimandi indietro il decoder di Sky? Non è una rottura?
È una esagerazione la sua,per non vedere serve un cielo molto annuvolato e una pioggia battente.
Nell'ultimo anno da me non è mai successo,ed ho una parabola da 60 cm.
Per stare tranquilli basta una parabola più grande.
Dipende dalla tua posizione in Italia. A sud il segnale è più debole quindi in caso di maltempo la semplice soluzione è una parabola più grande.
Dato che su Stranger Things e Tredici sono d'accordo con te e le altre serie non le ho viste.... mi fido e me le guardo :D
Stranger things è bella solo la prima. Tredici è inguardabile. Invece Good omens, the boys e carnival row sono serie capolavoro
Prova a farlo in chat o a farti chiamare. È nel foglio della trasparenza tariffaria fino al 18/9, quindi DEVE essere ancora attivabile.
Idem
io no
Non si può mica fare...
Non ho il satellite, ma davvero è così sensibile alla pioggia?
ho amazon prime xk incluso nell'abbonamento prime e timvision..che dire..come contenuti sono pessimi, niente a che vedere con netflix..seppur i primi 2 sono gratuiti diciamo
per il resto, ben venga un po di concorrenza, anche se già cosi i prezzi sono tutto sommato giusti
Netflix mi ha salvato dalla noia galoppante.
La TV tradizionale non so più cosa sia.
Sono cliente sky da 15 anni, negli ultimi 15 anni il contratto è stato spessissimo volte chiuso e riaperto uno nuovo a nome di mia moglie. Ho sempre il codice cliente di 15 anni fa così come mia moglie ha sempre lo stesso.
no io mi sono riabbonato dopo un anno di interruzione e il codice cliente è diverso
Ormai le serie Netflix non sono più quelle piccole perle che uscivano 2 o 3 anni fa, e anche se ci sono alcune serie ancora di un certo livello sulla piattaforma, sarei pronto a disdire anche immediatamente. Questo mese non l'ho usato affatto, così come ad agosto. Per fortuna il 4 ottobre arrivano Peaky Blinders (BBC) e Big Mouth, altrimenti non avrei pagato un altro mese inutilmente.
Sinceramente non posso staccare netflix. Posso dar via magari amazon, ma per poco. Poi HBO max sarà la mia risposta a sky, anche se ce now tv che non é male.
Non dimentichiamo che Now Tv conta anche i canali sky più importanti ed essenziali. Poi dividendo il compenso con altre persone, viene tutto a costare poco in generale. Now tv 10 euro o giù di lí, netflix 4 euro per il 4k, amazon costa solo 36 euro all'anno e poi infinity e timvision(da me incluso con la fibra tim) si possono fare quando escono belle serie interessanti. Poi arriveranno disney+ e appletv, il primo magari uno o due mesi si posson fare per recuparare eventuali film marvel o disney o di star wars e di appletv, beh per ora non ce molto, alcune serie che usciranno in esclusiva sembran belle, ma bisogna aspettare per altri contenuti. E anche qui, prezzi stracciati: disney a 7 euro per 4 persone e appletv per 5 euro.
La TV morirà prima o poi, la gente ha perso l'abitudine al palinsesto, vuole vedere i contenuti che desidera quando li desidera, senza interruzioni pubblicitarie, soprattutto se paga.
appunto, mai sentito che il call center ti chiama per proporti il listino... per questo non mi tornava
75€ sicuramente era tutto a listino
è così, il codice cliente è legato all'anagrafica ed è associato al codice fiscale. il sig. mario rossi, c.f. xxxyyyzzzaaasssd, è registrato con il numero cliente 123456. quest'anno disdice e tra 3 anni decide di riabbonarsi, il suo numero cliente sarà sempre 123456 ma avrà anzianità 0 e sarà trattato come un nuovo cliente.
no, diciamo che non c'è una regola scritta, ogni tanto cambiano la politica che adottano. negli ultimi 12-18 mesi sono diventati più rigidi sull'anzianità e dal primo giorno di reconnection la perdi, se sei in retention la mantieni. la reconnection la puoi fare dal 1° giorno in cui è scaduto l'abbonamento fino al 60° giorno quando devi riconsegnare il decoder
Questa è nuova...
Con il mio abbonamento riesci a pagar di meno? uhm... Vediamo il prossimo anno se non mi faranno il tuo prezzo. Comunque la reconnection la si può far anche il primo giorno che è scaduto l'abbonamento e t'hanno tolto il segnale, che l'anzianità rimane. Se non ricordo male... L'anzianità la si perde dopo due mesi che è scaduto l'abbonamento...
Mia madre non si perdeva una sola puntata de "la prova del cuoco". Tutti uguali questi programmi, e tutti inutili.
Sky tv ; famiglia ; Sport ; Calcio + HD. Prima dell'aggiunta del pack ho pagato circa 25euro al mese (unica soluzione). La promo vale un anno e se disdico adesso per far un esempio mi tolgono gli sconti usufruiti e meli fanno pagare.
Ovviamente no, ma stiamo parlando dell'Italia adesso.
E poi quelle repliche di ogni cosa...ugh
Io uso Pezz8 e guardo tutte le serie TV, tutti i film e tutte le partite.
I subita e audio originale lo si trova su tutto ?
Parlo ovviamente di serie tv e film
una rondine non fa primavera altrimenti non si sarebbero cagati addosso aggiungendo DAZN ai vecchi abbonati, cosa dovuta.
sempre di sport ed eventi live si tratta, era quello il senso della mia affermazione.
in questo caso coincide, mi spiace
andando sul sito di sky tutti i pacchetti e sky q black vengono 59,90€/mese. per arrivare a 75€/mese c'era compreso anche un servizietto della ragazza che chiamava?
Passato super soddisfatto a Now TV dopo quasi dieci anni di Sky satellitare. L'altro giorno in chat l'operatrice di Sky mi voleva convincere che 75 euro al mese per vedere i pacchetti intrattenimento + calcio + sport + cinema sul decoder erano motivati da tutta un'altra tecnologia ... certo, certo. peccato che adesso al massimo ne spendo 50, posso disdire quando voglio e ho pure due accessi in contemporanea. Ah, se piove le dirette non si interrompono ...
Ci sono tantissime trasmissioni di informazione in Italia, nella TV generalista.
Anche le fiction hanno il loro bel mercato che le serie TV americane non scalfiscono perché non sono confacenti con i gusti italiani.
Non è che le serie americane siano tanto meglio, hanno solo budget un po' più alto ma, tranne rare eccezioni, sono di fatto di infima qualità.
Anche la RAI fa buone cose; Rocco Schiavone, ad esempio, è stata una bella sorpresa.
Ma non esiste un adblock per TV8?
Ormai e' un casino capire pure gli spot!
lo avevo scritto sopra, nel primo messaggio, che a dicembre mi hanno dato quel ticket... non poteva che essere dicembre 2018
la disdetta l'hai comunque fatta ma prima della chiusura del contratto accetti una nuova offerta che revoca la disdetta e ti fa mantenere l'anzianità. se non accetti le loro proposte il contratto si chiude regolarmente e perde l'anzianità quindi la disdetta l'hai fatta in ogni caso. le due fasi vengono chiamate la prima retention(cercano di trattenerti) e la seconda reconnection (cercano di riconnetterti prima che riconsegni il decoder)
Pure io mentre lo leggevo! ahahahah
dunque, se fai disdetta perdi anzianità. Se mantieni anzianità non hai fatto disdetta ma sei semplicemente in promozione (chiamiamola "recupero cliente")
Si infatti.
Faccio meglio con bittorrent a sto punto cosi' me li vedo con qualsiasi player voglio.
curiosità, che pacchetti hai e (se vuoi dirmelo) quanto paghi al mese con 13 anni di anzianità? ma soprattutto, se hai un prezzo in promozione per quanto tempo dura la promo?