
28 Ottobre 2019
16 Settembre 2019 28
Il ritorno di Motorola nel mondo delle TV (l'ultima risale agli anni 70 prima della cessione al gruppo Panasonic) è adesso ufficiale: l'azienda alata, come da premesse, ha infatti annunciato diverse Smart TV che saranno vendute - almeno in un primo momento - nel solo mercato indiano su Flipkart.
I modelli sono sei e si differenziano tra di loro per dimensioni del pannello (da 32" con risoluzione HD Ready a 65" 4K), prezzo e alcune specifiche tecniche. Tutte le varianti sono dotate di sistema operativo Android TV 9.0 e integrano una soundbar wireless frontale posizionata nella parte inferiore, audio DTS TruSurround e supporto alla tecnologia MEMC che elimina la latenza durante il cambio scena.
I modelli di fascia alta con risoluzione 4K includono un processore Quad-Core @1,1GHz, GPU Mali 450, 2,25GB di RAM (1GB nelle varianti HD e FHD) e 16GB di memoria interna (8GB nelle HD e FHD). Le quattro varianti UHD potranno poi contare sulle tecnologie Dolby Vision e HDR 10 e includono il supporto a gamepad wireless (terza immagine in galleria), incluso nella confezione.
Le Smart TV di Motorola saranno disponibili all'acquisto a partire dal prossimo 29 settembre. Il produttore non ha al momento specificato se la commercializzazione verrà estesa successivamente ad altri mercati. Di seguito i prezzi di vendita:
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Commenti
Ma che c4zz...non me l'aspettavo, spero che arrivino anche da noi e spero in una recensione
però è la versione mobile di android :D
mi sembra difficile che su un tv mettano un'altra versione android perché non mi risulta esistano soluzioni all in one che gestiscano il sintonizzatore
anche qui c'erano dei televisori, ed altri prodotti di elettronica, all'epoca ma ho dato per scontato non fossero gli stessi perchè poi scomparvero...
ho comunque controllato su internet e non sono certo gli stessi dell'epoca da quello che ho letto...
sono comunque big nel settore anche se sconosciuti ai più...
Metti un SO smartphone in una TV e vedrai che chi produceva smartphone finirà per produrre TV (cit. mio Cuggino).
non so ,innolux era conosciuto nei paesi bassi anni 80-90
leggi sotto
be' che dire
Cioè?
secondo te perchè il 50" ha un pannello diverso da tutti gli altri?
innolux poi non mi dice nulla...
ciò che trovi difficile o che ritieni ragionevole è irrilevante. Carta canta, scritto nero su bianco.
https://uploads.disquscdn.c...
Ti ricordo inoltre che un coso da 400€ non può essere certo considerato un flagship. A me interessava anche parecchio ma si sono scavati la fossa da soli.
concordo che siano lenti (anche troppo), però sul z2 force ci sta da giugno, arriverà anche su di lui dato che è stato promesso
Il mio z2 play ha ricevuto solo 8.0, nemmeno la 8.1... Se riceverò pie sarà oltre un anno dopo il suo rilascio, una sola.
ok lo garantiscono 1, ma onestamente trovo difficile che lo lasciano fuori già con 10 (calcolando che è uscito con 9 a fine ciclo), è praticamente il loro miglior device del catalogo, trovo difficile una scelta così folle
mi piacerebbe vivere nel tuo stesso mondo fatato ma non lo scrivo io, lo scrivono loro su amazon con cui hanno l'accordo...
Questo lo garantiscono sui moto g
Gli Z sempre 2 major e questo va in linea con questa famiglia qui in europa
Semplicemente lo Zoom è nella famiglia dei Moto One, ma di fatto è assente la certificazione Android One
Ma qui lo dico e lo ripeto, cambierà nulla perchè al 99% 2 major e patch di sicurezza li riceverà tranquillamente,essendo una sorta di flagship del marchio
il nome porta a pensare che sia un Android One come tutti gli altri Motorola One e invece... ti ritrovi la sopresina senza android one, bloatware alexa e unico upgrade garantito android 10 (con cui potevano farlo uscire direttamente tra l altro)
Probabilmente sono prodotti private-label di qualche fornitore indiano.
Sul sito ufficiale non hanno nemmeno le pagine dei prodotti, rimandano direttamente a Flipkart.
Che tipo di problemi? Chiedo perché era un modello interessante
Che problemi di trasparenza ci sono stati?
Siamo sicuri che siano AndroidTV? Visti i loro recenti problemini di trasparenza su Motorola One Zoom meglio essere sicuri.
solito ips,anche se spero in qualche va per gli indiani
Tecnologia dello schermo?
Se ne sentiva la mancanza...
Perché fare perdite solo sul settore smartphone? Facciamo perdite anche nel settore TV....
più che 360, direi xbox original.
bello il controller dell'xbox 360