
19 Novembre 2019
Facebook ha fatto diversi annunci importanti in relazione ai video sulla sua piattaforma. Le novità sono arrivate nel corso della IBC 2019 di Amsterdam, la stessa che ci ha fornito dettagli molto succulenti sul futuro di Android TV nei prossimi 2-3 anni. Le novità principali consistono nel recente arrivo di Facebook Live, il tool per trasmettere video in tempo reale, anche nel client Lite di Facebook, e nella possibilità di programmare i contenuti di Instagram e IGTV con un anticipo fino a sei mesi. Ma ecco, sinteticamente, un riassunto completo:
Facebook Live
Watch Party
(Servizio che permette agli utenti di organizzare dei gruppi per guardare in sincrono dei video)
Creator Studio
(L'app che i Creatori usano per pubblicare i video)
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Ma a questo serve il downvote, ad esprimere il tuo disaccordo (dovresti anche argomentare dopo, ma questo è un altro discorso). Anche io ne ho ricevuti diversi in alcuni dei miei rari interventi, ma la cosa non mi tocca. Chi è in disaccordo con te non deve stare zitto per forza, perché allora anche tu avresti potuto rimanere zitto, e dei comportamenti simili non portano certo al dibattito.
Chiaramente rispetto la tua opinione, ma sapere che ci sono degli individui che abusano di tale pratica, non rende il sistema sbagliato del tutto. Non è perfetto, ma neanche sbagliato; è semplicemente un approccio diverso da quanto hai visto fino ad ora, e può piacere o meno. Io, personalmente, ritendolo un sistema giusto, mi sono abientato fin da subito.
Il punto è che c'è discriminazione. Non è accettabile.
Un conto è la moderazione comportamentale (e anche lì ci vogliono moderatori intelligenti), come succede in società, ed un altro è la moderazione delle idee.
Reddit è una ricerca di consenso: fare in modo di non urtare la sensibilità altrui e condividere le idee dominanti per non farsi 'buttare fuori'. Questo succede in ogni campo, a meno che tu non sia 'allineato'.
Non fa per me.
Anche io leggo su Disqus, intervengo molto poco, ma quando ho qualcosa da dire esigo che non venga filtrato, che mi possa esprimere liberamente. Qui posso, lì no.
Non è cosa necessiti di fare in questo momento, ma cosa sei libero di fare adesso e cosa sarai libero di fare in futuro.
Quale sistema vuoi incentivare? Perché frequentando incentivi direttamente un sistema e ne sei complice.
capisco.
"'E' giusto mangiare animali',"
ecco conoscendo reddit questo non lo scriverei in nessun sub perché so che su reddit alcuni argomenti scatenano troppo gli animi.
diciamo che io di alcuni argomenti non mi occupo minimamente, cioè ad esempio nemmeno apro i topic di politica (o banalmente non commento mai su europe perché è pieno di sottosvilup pati europei che non capirebbero mai il mio messaggio perché il loro background è troppo diverso dal mio)
"i non animalisti se ne fregano, diventi invisibile. Questo é Reddit."
ti dirò, a me non dispiace essere invisibile, preferisco comunque leggere piuttosto che scrivere/intervenire
Ovunque.
'E' giusto mangiare animali', 50 voti negativi dagli animalisti, i non animalisti se ne fregano, diventi invisibile. Questo é Reddit.
Se tu crei una falla in un sistema non ti puoi aspettare che questa non venga abusata. In questo caso la falla è il sistema.
Ci sono canali più o meno tossici, ma il sistema stesso è tossico e facilità ai tossici di influenzare la vita del canale, chi ci sarà e chi verrà estromesso. Sei tu, singolo, che devi poter bloccare quello che non ritieni opportuno (tasto 'Blocca utente' di Disqus, tasto che andrebbe utilizzato molto raramente), non una moltitudine di persone che scelgono per te.
C'è gente, ed è un fatto, che ti vota negativamente anche solo perché non è d'accordo con quello che dici, vedi tu se vuoi vivere in un mondo del genere.
Io dico quello che penso, e non cerco consenso... a chi piacerà, a chi non piacerà ma è il mio pensiero originale, ciò che viene scoraggiato su Facebook.
"subreddit piuttosto tossici"
eh beh te le vai a cercare...
reddit solo per i downvotes vale 100000000000000 volte più di fb
ps ma fra i tossici consideri anche italy?
Subreddit del genere andrebbero evitati, però ancora una volta è stata l'utenza a decidere la visibilità dei tuoi post, non reddit. Inoltre è una pratica comune ad ogni social network quella di proporre principalmente il materiale più apprezzato: su Facebook i post con pochi like e commenti tendono a scomparire ugualmente.
Ogni social si porta dietro una manica di persone che non vogliono il dibattito, ma ho notato che su reddit sono di solito concentrati in luoghi ben delineati. La tua è stata di certo una brutta esperienza, ma può succedere quando ti rivolgi all'utenza sbagliata. Se non sei apprezzato, vai da qualche altra parte. Io personalmente mi trovo bene su reddit, soprattutto perché non devo irritarmi ogni giorno per tutta una serie di motivi.
Non è così. Io ricordo di un tempo in cui frequentai subreddit piuttosto tossici. Inizialmente nemmeno potevo postare, perché dovevo raggiungere una quantità di 'apprezzamenti' nei commenti. Ottenutili cominciai a postare (e vai di elemosinare consensi). Poi cominciai a ricevere deprezzamenti per le mie idee, e i miei post cominciavano a venire nascosti, dopodiché ricevetti molti voti negativi ed i miei post diventarono invisibili.
Comunque che ognuno frequenti quel che gli pare; io vi allerto, poi se volete far parte di un sistema del genere è affar vostro. Pure il luogo meno tossico di quella piattaforma è costantemente sotto minaccia di quel sistema sbagliato. Frequento Facebook per lavoro (pubblico libri), Disqus per diletto. G+ lo frequentavo per lavoro e per diletto.
Non so se ho capito cosa intendi. Se il tuo commento non viene apprezzato dall'utenza a cui ti sei rivolto, non vieni silenziato, ma ricevi downvote, e la cosa è completamente naturale (e giusta, per me). Forse reddit è uno dei social più "liberi" da questo punto di vista: puoi parlare di qualsiasi cosa, esprimere la tua opinione ovunque e generare dibattiti costruttivi, scegliere di iscriverti solo a quei subreddit in cui ti senti a tuo agio e isolarti da tutto il resto, mostrare il tuo dissenso in modo discreto e il consenso in modo appariscente.
L'utente medio di reddit semplicemente non tollera la disinformazione, le idee antiquate o provate come fondamentalmente sbagliate. Su reddit è solo l'utenza a decidere la visibilità dei tuoi interventi, non il social stesso secondo una morale decisa dal consiglio di amministrazione.
Contento tu... Su Reddit chi non segue la corrente o la morale comune viene 'silenziato'. Ognuno frequenta ciò che vuole, ma se Facebook è pieno di balordi Reddit è una linea retta continua, imperturbabile. Io certo preferisco un luogo anche pieno di balordi, purché libero (per quanto 'libero' sia una parola grossa per qualsiasi luogo moderato, non c'è confronto tra Facebook e Reddit. G+ era meglio di Facebook, ma Reddit è peggio di qualunque network. Corrotto fin nel concetto).
Quel che 'non mi serve' lo decido io, non ho bisogno che altri lo decidano per me anzitempo.
Anch'io fino a qualche mese fa pensavo lo stesso di Facebook: c'erano tantissimi gruppi e pagine di cui non potevo fare a meno, ed era anche l'unico social "diffuso" che usavo ancora, quindi l'unico modo per rimanere in contatto con alcune persone e istituzioni. Eliminare l'account non è stata una decisione facile, ma adesso mi rendo conto che il blocco che avevo era più che altro immaginario.
Vorrei solo che reddit fosse più diffuso in Italia.
Perché dici questo? Io ho eliminato il mio account Facebook in favore di un uso esclusivo di reddit, e non me ne pento. Puoi letteralmente parlare di qualsiasi cosa, senza alcuna limitazione e trovare enormi community che si interessano delle stesse cose. Si, bisogna abituarsi al sistema dei voti, ma dopo potrai apprezzare un social per nulla cancerogeno pieno di post interessanti, persone che sanno discutere e materiale di qualità.
Inoltre le persone che vogliono solo flammare, che rubano materiale originale o che fanno disinformazione vengono messe subito al bando, e questa è la cosa che apprezzo di più.
Bravo, dove regna la censura. Il male assoluto.
Addirittura?
Per me è un ottimo sito basato su community che mi interessano, dove le persone idiote vengono eclissate lasciando in pace chi vuole dibattere.
Reddit è un cesso, il male assoluto.
i contro superano i pro
Insistono con Watch, ma non hanno capito che il loro player fa pena, per vedere a schermo intero devi cliccare 10 volte, se vai sul nome della pagina non ti porta alla pagina ma su watch e devi cliccare ancora un altro pulsante.
Inoltre riproduzione automatica non disattivabile e volume che parte sempre al massimo.
Per quanto vorrei abbandonarlo per sempre purtroppo funge ancora bene da aggregatore per varie pagine di divulgazione/news di nicchia che se avessero un sito web non avrebbero visibilità.
Inoltre i gruppi svolgono ancora un ruolo chiave: gruppi divulgativi, universitari, animali persi, usato.
Twitter, Instagram non hanno funzioni per la creazione di determinati contenuti. L'unico sito alternativo è Reddit, mille volte meglio di fb, ma siamo in Italia quindi niente.
torna nel recinto pecorella
ma non rompere e lascia fare alla gente cio che vuole
ma siamo quasi nel 2020 e la gente usa ancora facebook? ma basta! è passata la moda....
Ma e veramente lite rispetto alla versione standard? Ok per lo spazio occupato sullo storagee, ma per esempio a consumo batteria come sta mezza?
Sì continuate ad aggiungere roba inutile per una versione che dev'essere lite...