Amazon Prime Music: buono sconto da 5 euro ascoltando la prima volta un brano

16 Settembre 2019 14

Amazon torna ad utilizzare Prime Music - incluso con l'abbonamento Amazon Prime - per proporre un buono sconto da 5 euro a tutti gli utenti abbonati che non hanno mai provato il suo servizio di streaming musicale.

Come avvenuto lo scorso anno, la promozione consente di ottenere il buono semplicemente ascoltando un brano qualsiasi, a patto di essere abbonati Prime fuori dal periodo di prova gratuita e di non aver mai utilizzato Prime Music in precedenza. Se quindi rispettate questi requisiti, non vi resta che aderire all'offerta direttamente dalla pagina ufficiale Amazon e ascoltare il vostro primo brano entro le 23:59 del 9 ottobre.

Una volta fatto ciò, vi verrà inviato un codice che vi permetterà di fruire di un buono sconto da 5 euro - a fronte di una spesa minima di 25 euro - utilizzabile su Amazon entro il 30 ottobre. Vi ricordiamo che l'offerta non è cumulabile con altre promozioni e che il buono non può essere utilizzato per l’acquisto di contenuti digitali, libri, Buoni Regalo, alcolici, latte artificiale o in polvere per bambini e neonati, o di prodotti venduti da terzi sul Marketplace di Amazon.it, Warehouse Deals Amazon o prodotti e servizi venduti su siti diversi da Amazon.it.

Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare i Termini e le Condizioni sul sito ufficiale qui.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bob Malo

Idem, l'ho fatto mesi fa quando Amazon ha proposto questa iniziativa le prime volte; risultato? niente buono.

Sandro Pignatti

L'età giusta per essere in grado di vedere come è la verità.
Te lo spiego se vuoi con un esempio banale banale.
Immagina di avere molti soldi per essere riuscito a commercializzare carta igienica di qualità, sei quello che guadagna di più e ne vende di più.
Gli altri non riescono a fare i tuoi guadagni.
Cosa fai per mantenere il mercato dalla tua parte?
Compri i clienti, pagandoli.
Metti un bonus soldi di tasca tua sul prodotto se viene acquistato e la gente continuerà a comprarti i prodotti anche se magari di qualità inferiore.
Gli altri invece, non avendo disponibilità economica, non possono comprare i clienti e rimarranno tagliati fuori.
In poche parole, ho talmente tanti soldi che compro i miei stessi prodotti regalando i soldi ai miei clienti per assicurarmi che continuino a comprare.
Deleterio.

Desmond Hume

giusto vanno messi tutti a pecora.

I primi a drogare il mercato sono proprio loro.
Pensa a Spotify che prima aggredisce la concorrenza facendo condividere il family con chiunque poi dopo qualche anno si sveglia e decide che farà controlli per accettarsi che siano tutti sotto lo stesso tetto.
È comunque in buonissima compagnia pensa agli operatori tipo Vodafone che aggrediscono la concorrenza offrendo promo che rimodulano dopo poche settimane una volta che hai pagato spese di portabilità. Forse al prezzo rimodulato non saresti andato via...

Fandrea

ho ascoltato il mio primo brano, ma non mi è arrivato nessun buono ... (sono prime da anni e non avevo mai aperto music)

michelerossi

E' cumulabile col buono da 5 euro derivante dalla fruizione di Prime Video?

Garrett

Uno dei tanti modi per farti comprare ancora

Babi
Raphael DeLaghetto

Forse c è una legge che vieta la promozione

Giardiniere Willy

"il buono non può essere utilizzato per l’acquisto di contenuti digitali, libri, Buoni Regalo, alcolici, latte artificiale o in polvere per bambini e neonati

Perché?? Capisco il resto, ma il latte?

antonio
faber80

quanti anni hai ?
i buoni sconto vengono usati in tutte le salse da un secolo.

GTX88

Con un pizzico di tubocapitalismo come se fosse antani

Desmond Hume

Beh una spintarella per fare concorrenza a quei montati di spotify non sarebbe male.

Se volessero mettere il piede sull'acceleratore farebbero di peggio includendo l'unlimited con il Prime. Già Prime video ha avuto una crescita non indifferente grazie ai contenuti di qualità, cosa alla quale in netflix ultimamente sembrano essere estranei.

Sandro Pignatti

Si chiama acquisto della persona legalizzato.
In teoria dovrebbe essere illegale, praticamente stai comprando il mercato con i tuoi stessi soldi che hai accumulato negli anni.
E' anticoncorrenziale e logorante.

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023