Honor 20 vs Xiaomi Mi 9T Pro: sfida a 399€ con le ultime offerte

14 Settembre 2019 316

Presentato a Maggio, Honor 20 (Recensione) è uscito dai radar di moltissimi utenti a causa del ban Huawei che ha colpito forse più Honor che Huawei stessa. Un peccato considerando che Honor 20 non solo ha un hardware eccellente, ma ha anche una dimensione interessante, batteria ottima e un prezzo che, oggi, lo pone in un segmento di mercato altamente competitivo.

Ecco quindi la nostra "sfida" di oggi tra Mi 9T Pro e Honor 20, entrambi disponibili in versione 6/128GB ed entrambi ad un prezzo di 399€.

74.3 x 156.7 x 8.8 mm
6.39 pollici - 2340x1080 px
73.97 x 154.25 x 7.87 mm
6.26 pollici - 2340x1080 px

Sebbene molti dei nostri lettori indicherebbero senza dubbio alcuno il Mi 9T Pro (Recensione) come preferibile, in realtà Honor 20 ha diversi elementi che lo rendono un competitor importante.

HARDWARE

Huawei HiSilicon Kirin 980 da una parte e Qualcomm Snapdragon 855 dall'altra. Due processori eccellenti, potenti ed in grado di rivaleggiare testa a testa in praticamente ogni task. Sebbene i benchmark premino per potenza assoluta l'855, nell'utilizzo quotidiano il Kirin 980 e la personalizzazione Huawei riescono ad offrire la medesima esperienza rispetto alla MIUI di Xiaomi.

Il comparto grafico vede nell'Adreno 640 una potenza maggiore ma Huawei grazie all'utilizzo della versione 3.0 della GPU Turbo su base Mali-G76, riesce ad offrire un'esperienza di gioco altrettanto gradevole.

Memorie identiche nelle versioni scelte e oggetto dell'offerta di questi giorni: 6/128GB per entrambi non espandibili.

DISPLAY e SELFIE CAM

Dimensioni inferiori per Honor 20 che integra anche una fotocamera frontale classica inserita nel forellino in alto a sinistra. Una soluzione che permette di avere uno schermo molto ampio e eliminare ogni meccanismo popup che rende meno comodo lo sblocco col volto o l'utilizzo dei selfie.

La Cam frontale di Honor 20 è poi migliore sia per risoluzione pura (32MP vs 20MP), sia per qualità reale delle foto scattate.

Honor 20 - Mi 9T Pro

Lato display i 6.39 pollici del Mi 9T Pro sfruttano la tecnologia Amoled a differenza dell'IPS dell'Honor 20 che però offre una qualità molto buona e una densità di pixel maggiore essendo più piccolo (6.26"). Noi preferiamo gli Amoled ma Honor ha lavorato davvero molto bene e il rapporto dimensioni/schermo è assolutamente gradevole.

FOTOCAMERA

Honor 20 vanta ben 4 fotocamere posteriori mentre Mi 9T Pro offre una più classica configurazione a 3 obbiettivi. Le differenze in termini qualitativi non solo molte ma in generale quello che cambia è l'approccio software allo scatto. Honor ha lavorato bene e sfrutta l'esperienza di Huawei lato AI e dunque, in automatico, i risultati sono molto buoni, soprattutto di notte dove Honor batte Xiaomi. Il problema della configurazione a 4 elementi riguarda come questi vengono utilizzati: il super macro da 2MP è poco utile e non offre alcun reale vantaggio tanto da poterlo anche non considerare.

Se poi consideriamo anche il reparto video, il pareggio è fatto visto che Xiaomi fa meglio di Honor sfruttando le potenzialità dello Snapdragon 855.

AUTONOMIA E CONNETTIVITA'

Nonostante il Mi 9T Pro abbia una batteria più capiente, 4000mAh vs i 3750mAh di Honor 20, l'autonomia tra i due device è equiparabile. La EMUI e il Kirin 980 consumano meno e hanno una gestione più conservativa delle applicazioni chiudendo alcuni task in modo più aggressivo rispetto alla MIUI che, comunque, non lascia tutto aperto.

La connettività invece vede Honor 20 vincitore non tanto per hardware, sono molto simili, quanto per potenza segnale, ricezione e gestione dual sim. Va però detto che se cercate la massima prestazione in Wi-Fi e avete una rete che supera i 500Mbps, Xiaomi riesce a spingersi su valori di speed test migliori.

Insomma, sebbene probabilmente Mi 9T Pro sia da molti preferito (il lettore sotto lo schermo è un altro punto a favore di Mi9 T Pro), Honor 20 con il nuovo posizionamento a 399€ può essere considerato un degno avversario e uno smartphone comunque da non sottovalutare (o dimenticare).

Honor 20 è disponibile online da Amazon Marketplace a 497 euro.
(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 10:45)

316

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HasMoCar
CiccioBastardo

dove lo trovo a questo prezzo?

LARGOAIGIOVANI

anche honor 20 è troppo grande per i miei gusti.lo avessero fatto delle dimensioni del p 30 pure pure.

Zlatan10

Spettacolo

Ciro

Scusa ma solo un ignorante in materia può prendere un mi9t pro preferendolo al mate 20 pro
Il mate è altro livello

Sam

Grazie per la nota! Ma purtroppo restano punti che non mi piacciono come il display Edge, il notch e la mancanza del jack da 3.5 mm
Tanto ormai penso che prenderò il Mi9T Pro 128 a 330 per il black friday

Zlatan10

Non va più bene il 6s?

Zlatan10

ahahhahaha
scostumato

Adriano

Convengo che la libertà di espressione non è sempre un bene. Saresti un buon esempio per dimostrare come andrebbe limitata in alcuni casi. D'altro canto ho tutta la libertà di dirti che sei un inopportuno cagacazzi...

Zlatan10

ma per favore cerca di circolare, io commento quando mi pare e ti dico che il modding è preistoria ormai!

CiccioBenzina

Lo sapevo già che non avrebbero fatto passare la garanzia del produttore, se avresti acquistato uno Xaomi su Eglobal, era normale, figurati se acquistavi da venditore italiano non rivenditore ufficiale Xiaomi uno smartphone era la stessa cosa niente garanzia del produttore se non compri da canali ufficiali

Adriano

E tienitelo per te senza rispondere a chi lo apprezza, con la tipica frase imbelle

Zlatan10

"che tutti vorrebbero"
secondo me hai sentenziato tu.

Secondo me il modding non ha più senso, almeno da 4-5 anni!

Stefano

Xiaomi mi ha sconsigliato.

Si in effetti la garanzia offerta da un sito cinese non la prendo in considerazione per niente. Diverso era se la offriva ma Xiaomi ma tant'è.

Frazzngarth

funziona bene, ma intanto rende inutile lo sblocco col volto, poi non permette una certificazione IP, poi si accumula polvere...

io preferisco un piccolo notch o buco a livello funzionale, poi a livello estetico è soggettivo.

ah, ho usato per un mese Mi 9T.

Frazzngarth

se S10e non va bene, ti tocca XZ1 Compact (se lo trovi)

Frazzngarth

io l'ho usato un mese ma non si è bloccato nemmeno una volta...

Frazzngarth

non ho capito l'ultima frase...

chi ti ha sconsigliato di acquistare?

comunque, come ti dicevamo, eglobalcentral offre solo la normale garanzia di due anni del venditore... ed andrebbe anche bene, a patto che se gli mandi il telefono in garanzia non te lo spediscano in Cina per fartelo riparare, se no ci mettono un boato di tempo lol.

ah, eanche a patto che eglobalcentral non chiuda domani mattina, nel qual caso addio garanzia.

Stefano

Eglobal central mi ha confermato che loro offrono questo tipo di garanzia ma Xiaomi non ne sa nulla e mi hanno detto che per loro la garanzia di due anni coperta da loro sta solo sui terminali acquistati da canali ufficiali. Mi hanno sconsigliato di acquistare anche se non vogliono controllare

Stefano

Eglobal central mi ha confermato che loro offrono questo tipo di garanzia ma Xiaomi non ne sa nulla e mi hanno detto che per loro la garanzia di due anni coperta da loro sta solo sui terminali acquistati da canali ufficiali. Mi hanno sconsigliato di acquistare anche se non vogliono controllare.

Jarren #ForzaNapoli

Eh lo so, ma purtroppo non li fanno di quelle dimensioni con le batterie da over 3500mAh. Purtroppo a un compromesso bisogna scendere.

Alessandro

prova il 9t di persona e vedrai che funziona benissimo, è molto solida e ben fatta.
che poi parliamo di un semplice carrellino che esce e rientra, non è chissà qualche congegno tecnologico a rischio usura

pedantolo

Bravo Antonio! Non mollare mai!

Antonio Russolillo

Avuto a40 per una settimana, scelto per la compattezza, batteria buona ma si bloccava di continuo, da nuovo! Dato subito a mia moglie per uso blando. Con uno sd 730 e tutto il resto invariato, gli avrei riconosciuto anche 100€ in più e samsung avrebbe guadagnato di più, pare che si perdano in un bicchier d acqua, di compatti buoni non ne vogliono proprio fare...

SamBeOne

È l'unico motivo che non me lo ha fatto comprare. Speravo che A40 fosse decente, ma lo hanno azzoppato con un processore poco prestante.

Antonio Russolillo

Se non fosse per un autonomia ridicola, sarebbe il telefono perfetto per le nostre tasche.
Oramai il 99% dei modelli non entra completamente nei jeans

Vick30000

Io credo in te, nel cuore tuo nasuto!

Vick30000

Honor10

Adriano

Si ed esisterà sempre finché si vorranno rom leggere pulite e con tutte le piccole e grandi modifiche ed impostazioni che tutti vorrebbero ma che con le rom oem si devono solo sognare. Se non capite o non volete sbattervi mezz'ora, almeno evitate di parlare e sentenziare

Adriano

Tu dici? Il mio redmi note 3 con l'ultima patch di pie dice il contrario. Quattro anni e ancora oggi gira benissimo col prcessore downclockato a 1100 mhz. Davvero uno snap 650, per dire, oggi è vecchio? Mah

Maschio 90

E Bibbiano?!

steek

io ho deciso di non fare più modding...mi son stancato. Ho preso il mi9T 6/128 versione rosso qualcosa a un prezzo forse sbagliato (369) ma a parte questo ne son entusiasta ma il modding stop....per ora non ne sento l'esigenza. Forse quando non sarà più supportato allora ci metterò mano se avrò voglia e tempo da dedicarci.

guidonespelacchiato

Questo è il più bel commento che abbia mai letto.

Ombra

Non esistono solo gli amoled

Jarren #ForzaNapoli

S10e, per forza di cose

piervittorio

Per mia figlia ha un Redmi Note 6 Pro e mia mogia un Redmi Note 7, e nemmeno loro lamentano problemi...

vincenzo francesco
Joey

Ma un telefono come il mi9T ma di dimensioni umane?
Ho iPhone 6s e non voglio passare ad una padella per avere un display fullscreen

Ciro

Non è dei migliori però settando l'audio in impostazioni dolby atmos a manuale e modalità cinema si ricava un po'di volume. Inoltre ho notato una cosa che nessun recensore, o almeno recensore italiano ha notato.

Specialmente il cotoletta parlava di audio attenuato dalla type c quando la si inserisce ma in realtà ascoltando attentamente si avverte un interruzione fulminea del suono quando si inserisce la type c e un attenuazione del volume via software.

Certamente non è comodo ma è un compromesso che accetterei volentieri rispetto ad un autonomia scarsa o una camera peggiore

Mister chuck revenge
Sam

Ma esce dalla capsula auricolare sopra e dalla type C sotto, e nelle recensioni ne parlano non troppo bene

Sam

Su Grossoshop hanno bei prezzi tipo 385 per il 6/128 carbon black e penso che lo prenderò lì

Squak9000

io mi accodo

XLR8

la userò tutte le volte che mi serve la fotocamera frontale.
Cadere nella sabbia potrebbe essere un problema, qualche granello dentro può sempre rimanerci anche se tira vento, come altre residui in generale.
Poi probabilmente non succede, ma già questo porta molti a preferire un qualcosa di fisso.

Giuseppe
Cuj0

soggetta ad usura? quante volte la userai in totale? che timore poi mai avere ad usarla al mare? che ti cada nella sabbia? :D

Francesco El principe milito

Ero ironico ovviamente quando parlavo della faccenda del progettista. Era solo un modo per mettere a fuoco il tema relativo al fatto che alcuni utenti qua sopra si lamentino di tutto e tutti. Non so quanti lo facciano per portare avanti un personaggio e quanti invece siano seri nel fare ciò.

XLR8

la pop-up camera è sempre una parte meccanica oggetta ad usura, avrei timore ad usarla al mare rispetto al buco nello schermo (imho).

Desmond Hume

per rimanere in tema Simpson sarebbe più adeguati dire Milhouse vs Krusty

ciro mito

Non ho capito molto di quello che hai scritto ma sappi che sono con te

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro