Evento Surface di ottobre: ci saranno anche Centaurus e Windows Lite | Rumor

13 Settembre 2019 116

Sembra che l'evento Surface che Microsoft terrà il 2 ottobre a New York sarà uno di quelli da non perdere: a differenza degli ultimi, si terrà in diretta, Panos Panay è a dir poco entusiasta e secondo Windows Central ci saranno moltissime novità. Finora si è parlato solo di refresh in chiave Intel Comet Lake per Surface Laptop, Pro e Book - sempre graditi, certo, ma non sensazionali; ma secondo la testata americana potrebbero debuttare anche Project Centaurus e Windows Lite. Sono entrambe iniziative su cui chi gravita intorno a Microsoft vocifera da diverso tempo, ma che finora non si sono concretizzate. Per ricapitolare entrambe:

  • Centaurus dovrebbe essere un nuovo form factor per dispositivi Windows pieghevoli/flessibili con due schermi. Inizialmente Microsoft puntava a dispositivi tascabili, di dimensioni paragonabili agli smartphone, ma poi ha cambiato idea quando ormai il dispositivo sembrava praticamente finito. Da quanto è trapelato finora, Centaurus dovrebbe essere un prodotto per certi versi analogo a Lenovo Yoga Book, avrà hardware Intel e sarà molto incentrato sull'input con pennino.
  • Windows Lite dovrebbe invece essere un nuovo sistema operativo progettato da zero per concorrere con Google Chrome OS. Avvierà in pochi secondi, sarà molto leggero e si baserà molto sul Web; sarà sviluppato attorno alla piattaforma di sviluppo UWP (Universal Windows Platform), nata ai tempi di Windows 10 Mobile.

L'evento, che la fonte definisce "il più importante da quello del 2015", si potrà seguire in streaming direttamente su Twitter, sulla seguente pagina:


116

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Boronius

Fantastico!! Microsoft sempre al top. Mercoledì quando? A che ora italiana?

Albi Veruari

Infatti nelle aziende di solito si usa windows 10 ltsb/ltsc che non ha bloatware.

ReArciù

Ho cinque prograggi installati perché come ho detto mi è arrivato da poco dalla assistenza microsoft come la cosa si è parzialmente risolta usando chrome che per chi sa quale motivo è più leggero di firefox

Sandro Pignatti

Guarda a me edge fa 600 con 4 schede aperte comprese youtube.
Già che vedo Avast nei processi chissà quali altre cose inutili attive ci saranno.
Inoltre penso che tu abbia un botto di estensioni, prova senza.
E per finire, qui mi dice che arrivi massimo massimo a 1 gb di memoria. Quindi hai detto una caxxata, non ti sautra i 4 Gb.
In un computer come l'hai fotografato te, puoi fare di tutto e di più (tranne giochi pesanti ed editing ovviamente).

UnoQualunque

Sulle workstation ho creato una GPO che blocca l'aggiornamento dei driver per evitre appunto i BSOD e in generale ti rispondo alla domanda sopra, con uno script reperibile su internet ho eliminato tutte la porcheria preinstallata ma l'ho modificato per non distruggere il sistema (l'originale va a cancellare troppe chiavi di registro e rendere l'OS praticamente inutilizzabile, ricerca e onedrive compresi), dopodichè ho installato il software base dell'azienda e quando compro nuovi pc li formatto con quell'immagine in modo tale da eliminare anche la merd.. degli OEM. Poi ho creato diverse GPO per posticipare i feature update, limitare la banda per win update, onedrive, altre GPO per i vari permessi di privacy delle app, ecc.. non è un lavoro veloce, se non prendi l'enterprise che si fa pagare ma non ha tutat sta roba, devi riuscire ad "addomesticare" un OS pensato per il consumer.

ReArciù

https://uploads.disquscdn.c... prego

Antony Coc

Le workstation con windows 10 per come la vedo io dovrebbero essere solo Dell e Surface sono le migliori.

Sandro Pignatti

Posta posta, vediamo la caxxata.

Sandro Pignatti

Ma postami quello che vuoi, tanto è virtualmente impossibile.
O cosa fai, apri 50 schede del browser. Se quegli idioti che lavora con 50 schede aperte del browser?
Te lo ripeto. E' IMPOSSIBILE

ReArciù

ti posto gli screen in cui sono con chrome e spotify la la memoria è occupata per circa il 90%?

Sandro Pignatti

Strano, HP alla fine mantiene aggiornati i driver dei suoi modelli.
I migliori sono Asus, ma peccano in altre cose.
Se poi uno non bada a spese, i Surface sono perfetti.

Simone

Belle versioni aziendali non c'è Cortana, non ci sono giochi e neanche software preinstallati.
Anche per questo è comodissimo che tutto sia sullo store.
Ad esempio i vecchi software (notepad etc) che non sono distribuiti ai consumer, hanno installerà obsoletissimi e difficili da reperire.

Sarai contento che Cortana sia stata separata e che tutti i software preinstallati sono stati rimossi(19/20H).

Per le notifiche boh, sono comode quelle di sistema non ha senso togliere alcune notifiche relative altre no.

Per gli aggiornamenti, nel prossimo si possono sospendere o rimandare di un anno, si possono sospendere per 7 giorni o per un dato tempo.
C'è l'orario di attività... L'unica mancanza per me è il tasto per mettere in pausa il download

lore_rock

É una workstation di due anni fa (se non sbaglio) quindi si, nativi w10

Sandro Pignatti

Però dice che con Office ed Edge aperti satura 4 Gb di Ram...
Ok.

Sandro Pignatti

Ma cosa stai dicendo, come fai a SATURARE la memoria dopo qualche ora?
Lasci tutto aperto? Ma se te hai detto che usi Office ed Edge aperti e basta.
Come fai a saturarla me lo spieghi?

Sandro Pignatti

secondo me è un troll, perchè è semplicemente impossibile.

Sandro Pignatti

Ma cosa minkia stai dicendo?
Non riesci a lavorare con Office ed Edge aperti con 4 Gb di Ram?
Ma se io ho vissuto anni e anni con 4 giga e giocavo pure.
Quante caxxate che sparate.

Sandro Pignatti

Questo a me sembra più un pc compatibile con Windows 7 che con Windows 10.
Sicuro che NATIVAMENTE c'era Windows 10?

Sandro Pignatti

MH? E quindi se c'è cortana che succede non ti si accende il pc?
Le notifiche troppe? Le puoi gestire o disattivare.
Giochini e start piena di app inutili? Dipende da quale produttore tu ti sia rivolto. I Surface per esempio sono pulitissimi. Gli altri ognuno fa come vuole, ma ora più di prima puoi disinstallare molte più app.
Gestione aggiornamenti da Windows 7 ormai c'è un abisso, puoi bloccare gli aggiornamenti, puoi farli partire in certe ore, puoi disinstallare.

lore_rock

- cortana (che se non sbaglio stanno separando)
- centro notifiche con TROPPE notifiche si sistema
- giochini preinstallati e start piena di tile inutili
- gestione degli aggiornamenti

lore_rock

Se come dici va gestito e ripulito vuol dire che c’é sempre qualcosa da sistemare.
Per come la percepisco io ho la sensazione che il sistema conceda ancora troppo spazio ai vari produttori di generare conflitti, tutti i problemi che ho avuto hanno sempre avuto a che fare con driver, vuoi perché non erano aggiornati o perché il programma di aggiornamento di un produttore si scontrava con windows update.
Questo é il BSOD più recente che mi é capitato, sai cosa sia?: https://uploads.disquscdn.c...

Simone

Dovrebbe arrivare il SP nuovo ...
Pare che non ci saranno grosse novità.
Per me già se mettessero i nuovi processori Ice Lake e RAM LPddr4 con la TypeC sarebbe un dispositivo tutto nuovo ... Lato CPU/GPU molto più performante e molto più flessibile per le connettività.

Poi certo un upgrade della penna, del Dial, della tastiera, dell'audio, del display, della SSD... Non sono affatto male.

Simone

Dipende dalle tue esigenze e non solo.
Lato hardware hai un vantaggio su RAM e SSD... Forse lato display sei un pochino avanti... In cambio ci rimetti di CPU/GPU, formato 2in1, touch/digitalizzatore...

Simone

Ottima idea anche secondo me...
Non solo per competere con Chrome OS... Ma anche per chi vuole qualcosa di più semplice...
Poi credo sia nato anche come esperimento per provare nuove interfacce e per crearne una completamente UWP senza rinunciare ai software necessari per l'utenza più professionali Windows 10(gestione attività e via dicendo).
Credo che proprio per questo Windows Lite sarà il primo vero sistema operativo ad avere linterfal'intadattiva e sono quasi certo che sarà udato su Fooldable e su Surface Hub

Simone

Ottima argomentazione per quanto riguarda il motivo per cui i PC sono gli unici eventi di interesse (oltre ai giochi secondo me).

Aggiungo:
- Microsoft non fa trapelare nulla, e devo dire che se ora sapessi già tutto sui nuovi device sarebbe tutto molto differente(si crea pure quell'alone di misterioso, che non si sa se annunciano solo refresh o roba seria etc...)
- Microsoft è una delle pochissime aziende che come APPLE ha una bella cadenza di contenuti, un linguaggio scorrevole e capace di mettere hype(oltre a fare nei video/musiche).
Ho visto un evento Acer ... Assurdo

Simone

Non c'é telefono in programma.
Quello che era un telefono ora è diventato una specie di tablet PC fooldable che dovrebbe essere annunciato di recente

Simone

Chiaramente il kernel(ovvero la parte più importante) già c'è l'hanno ... Beh in realtà hanno già tutto.
E un po' come per gli sviluppatori Linux, hai il kernel, hai diversi file sistemato tra cui scegliere etc...
Le applicazioni girano già tutte ...

Alla fine cosa c'è di diverso? Solamente l'interfaccia...
Quindi è molto plausibile se davvero hanno avuto interesse nel farlo.
(Consideriamo che molti elementi dell'interfaccia potrebbero essere stati riciclati, chi da Windows, chi da Xbox, chi da Windows Holograpich e chi da Windows forte surface hub).

Quindi dipende tutto da quanto Microsoft vuole farci sul serio.
Il fondo su Surface Hub hanno investito non poco, visto che dovrebbe in linea logica essere presentato il Surface Hub 2s potrebbe darsi che questo sarà il S.O. di quest'ultimo

Simone

Quali orpelli inutili ci sono nella versione aziendale?

ste

surface studio è stata una bella novità, fine 2016 se non sbaglio

Alexv

E cosa supporterà?

UnoQualunque

Sono un IT in un azienda di 200 persone, ora mai siamo arrivati all'70% dei pc con su windows 10 e di problemi meno che zero. Ovviamente va gestito, e "ripulito" e sto ricevendo sempre meno lamentele. I problemi che mi arrivano guarda caso sono sempre legati a Win7.

Lolloso

- Infatti ho scritto "come quando c'era". Per favore, leggiamo.-

ho letto benissimo, volevo dire che non c'è nessun mobile perchè il windows 10 attuale, pur avendo lo stesso core, non è adatto al mobile, quindi non è universale

Ksclero

In realtà ben poco. Una porta usbc completa soprattutto e un aggiornamento generale hw

lore_rock

Ma io me lo auguro davvero, ma rimango dell’idea che fare e risfare continui a far perdere tempo a Microsoft e a chi usa i suoi prodotti

Homer76

Allo stato delle cose, concorrere con i Chromebook sul prezzo, non è difficile...
Il brutto è che, come successe con Windows RT, la maggioranza delle persone che lo acquista resta molto delusa quando si rende conto che non è un vero sistema Wintel.

Homer76

E' l'ormai leggendario Windows modulare di cui parlano da molto tempo, ultimamente chiamato "Core".
Concordo che sarebbe un passo necessario per rendere Windows più adatto ai tempi e, quindi, assicurargli un futuro...nonostante i tempi che cambiano il modo di usare i pc.

Homer76

Forse, un mini pc sarebbe poco utile perché non si potrebbe usare come un pc.
In effetti, è dai tempi di Windows CE che Micorosoft cerca di fare mini pc con scarso successo.

lore_rock

che continuano a fare altre versioni e stravolgimenti di windows 10 che intanto le aziende che ci lavorano stanno impazzendo.
solo da me con windows 10 abbiamo una miriade di problemi, è chiaramente un sistema pensato per l'utenza consumer e non per le aziende.
sarebbe l'ora di snellire un pò il sistema da tutti gli orpelli inutili e focalizzarsi sulle performance e sulla stabilità

lore_rock

presenteranno anche come mantenere delle promesse o ci dobbiamo aspettare un "windows 10 mobile su tutti i lumia" ?

lore_rock

ed evitare tutti i problemi di driver, aggiornamenti e scaling che ha windows

lore_rock

speriamo non sia la solita boiata tanto bella fuori quanto problematica dentro

Boronius

Categoria troppo generica, contiene Solaris, BSD, gli Unix che non sono Linux, 100 mila varianti di Linux, Android e chi più ne ha più ne metta. E tante varianti me le sono pure dimenticate, tipo Xenix

Alexv

Sarà un Windows più modulare, è un progetto su cui lavorano da anni (e sono in ritardo, come al solito). Dire scritto da zero è esagerato.

Boronius

Secondo il mio parere potrebbe essere un device dotato di SIM e che ti permette di fare telefonate, e con doppio schermo pieghevole. In futuro potrebbero fare delle versioni "mini" che alla fine sarebbero degli smartphone foldable. Geniale.

Boronius

Evento top, rivoluzionario. Interessante il nuovo sistema operativo, "scritto da zero"?? Stento a crederci...

ReArciù

è nuovo appena sostituito dall'assistenza per altri problemi

mikelino666

programma di calcolo, browser e office e sfori i 4 gb? io ho ancora il vecchio surface 3 da 2gb e con edge (chromium) più excel non ho problemi sinceramente...formattino magari

Andredory

Scusa, se Windows il primo giorno senza nulla di installato o porc4te varie va 100 e poi con gli aggiornamenti va 50 sicuramente la colpa non è nè mia né dell'hardware. Il bello è che se poi lo formatti il computer non va comunque a 100 come il primo giorno. E in 3 anni se l'ho acceso 100 volte è tanto.

rudy

non dipende da Windows.. sveglia !

NEXUS

io voglio un device piccolo ma che non sia un telefono ma un mini pc

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro