
14 Novembre 2019
13 Settembre 2019 70
Google One si rinnova: il servizio lanciato dall'azienda di Mountain View lo scorso ottobre e reso disponibile nel nostro Paese il mese successivo introduce ora la possibilità di effettuare il backup automatico completo di tutti i contenuti del nostro smartphone.
Fino ad oggi, infatti, tale funzione era limitata a messaggi, contatti e applicazioni, e viene così estesa anche alle foto - in formato originale - ai video ed agli MMS (ma esistono ancora?). Il backup dello smartphone Android può essere gestito direttamente dall'app Google One e sulla sua versione desktop, e ovviamente la sua attivazione è a discrezione dell'utente che, all'interno delle impostazioni, è livero di attivarlo o meno selezionando eventualmente le singole voci. Per accedervi, è sufficiente seguire il percorso Impostazioni > Gestisci le impostazioni di backup.
Google specifica che i dati di backup verranno cancellati qualora non si utilizzi il proprio dispositivo per 57 giorni o se si disattiva il backup di Android. Ricordiamo infine che i piani previsti in Google One sono complessivamente 6:
Insomma, si tratta di uno strumento particolarmente utile nel caso in cui il proprio smartphone venga smarrito o rubato o, più semplicemente, quando intendiamo acquistare un nuovo dispositivo. Con il backup automatico completo che include anche video, foto e messaggi multimediali - oltre ovviamente ai dati delle app, alla cronologia delle chiamate, ai contatti, alle impostazioni ed ai messaggi SMS - il trasferimento dei nostri contenuti da uno smartphone all'altro sarà immediato.
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Speriamo non gli venga in mente di rimodulare, come i ns amici della telefonia (annamurì).
Per ora con me sono sempre stati più che onesti, al termine del piano da 40 GB me li hanno regalati...
Esatto tutti i video e le foto che fai con il pixel e che sincronizzi in Google foto in quanti qualità originale saranno per sempre caricate in qualità originale anche se poi non avrai più un pixel dopo il 1 gennaio 2022. Addirittura non solo le foto che fai col pixel ma tutti i contenuti che metti nella cartella di DCIM te li ritrovi in cloud senza compressione. io ci ho passato anche tutti i video e foto che avevo fatto negli anni precedenti con tutti i Galaxy che ho avuto. Non so neanche quanti soldi di Cloud storage che sto risparmiando...
Cioè, se compro un PIXEL oggi mi garantisco a vita tutto quello che caricherò con quel telefono? Potrebbe convenire, invece di pagare ogni anno un abbonamento ne faccio uno unico per sempre con in più il telefono...
Non succede niente i tuoi video in originale caricati tramite il pixel entro il 31 gennaio 2022 rimangono li e non consumeranno mai giga in drive
Io ho più di tre terabite di video salvati in 4k su google foto, se dovessi averne una copia in cloud dovrei pagare più di 10 euro al mese. E poi così faccio l’upload una volta sola e sto a posto
Si certo li scarico ogni tanto tutti in locale ma avere anche una copia in cloud a grandezza originale ha il suo grande valore. E poi i video e le foto fatte col pixel è quanto di meglio si possa volere. Mancherebbe solo la grandangolare e poi sarebbe il terminale perfetto. Il prezzo è alto è vero ma l’archiviazione infinita non la considera mai nessuno come plus
Che io sappia no. C'è una funzione di backup con cui alcune applicazioni salvano nel cloud google, ed anche se cambi il telefono ti ritornano com'erano nel vecchio, il problema è che è a discrezione di chi sviluppa l'app. Poi non si riesce a capire quali app lo fanno e quali no, semplicemente quando cambi telefono abbracci il caso che tanto altre opzioni non ce ne sono...
Ma ancora non so riesce ad avere un buon backup delle impostazioni e delle app senza fare il robot?
E se poi cambi il pixel per un altro telefono?
Come mai? Se posso chiedere...
Mmm, costa comunque troppo, ti fai un top di gamma che costa la metà e con i soldi risparmiati ci paghi cloud per quasi un decennio, per dire office 365 con un tera si trova tranquillamente sui 35-40 all'anno
Dico, non ti conviene avere i tuoi video solo su cloud, tieni anche una copia in locale, su PC
Si fino al 2022. In che senso un'unica copia sul cloud?
Penso che sia fino al 2021 o al 2022 se non ricordo male;
In ogni caso, se posso, ti sconsiglio di tenere un'unica copia delle tue cose sul cloud...
Certo video in 4k che non occupano spazio in drive. Io ho 2 tera di video fatti a mia figlia
Di video?
ragazzi compratevi un pixel senza più girarci intorno a tutte queste menate, avrete backup illimitato è gratuito di video e foto ad alta definizione e telefono sincronizzato sia con applicazioni,messaggi ecc proprio come iPhone
Se ti riferisci al backup di Google foto, io scatto a 12 Mpx e in alta qualità il backup resta a 12 Mpx (4032x3024), non c'è un downsize
Ma a me bastava il backup delle impostazioni delle app, quello che fa titanium in sostanza, ma senza bisogno di root!
Si, sarebbe la cosa piú logica...tra l'altro cambiando strategie talmente spesso che oramai risulta difficile stare dietro ad ogni loro cambio
Scusa se perdi l'accesso all'account Google non puoi nemmeno accedere a Drive scusa. Poi ora se vai sul sito Google Foto, apri un album e c'è opzione scarica. Ti scarica un file zip su desktop. Non puoi scaricare foto singolarmente certo, ma gli album sì
Google foto ti salva foto e video e mantiene tutte quelle nel passato, questo invece è il backup attuale di quelle che hai nel dispositivo al momento del backup
le foto alta qualità hanno il lato lungo downsized a 2048px , rimangono stampabili decentemente fino ad un massimo di 13x18cm, la qualità originale è invece l' immagine così come catturata dalla fotocamera (e relativi settaggi) se hai scattato a 16 megapixel avrai un file il cui lato lungo 4992px stampabile fino a 127x84cm.
Considerato che le stampe stanno morendo (basti guardare lo sproporzionato numero di offerte su GroupOn da questo punto di vista) ci si rende conto di quanto la corsa ai megapixel sia solo per i fanatici della scheda tecnica.
Esatto era molto utile, io ogni tanto le spostavo su un hard disk per averle in locale, adesso è più complicato
l'ecosistema iphone è così perché sei vincolato ad APPLE
su android Samsung, Huawei e Xiaomi (forse anche altri) hanno il loro proprio backup che (volendo) comprende tutto anche temi e home, esattamente come iphone
ovviamente questo non consente un backup universale per tutto il mondo android
Sì, certamente, quando ad esempio compri un nuovo cellulare e inserisci il tuo account Google ti chiede se vuoi ripristinare il backup e cosa ripristinare
Guarda che hanno fatto degli articoli specifici anche dei blog di fotografia e è stato dimostrato che è praticamente impossibile, anche al massimo dello zoom, notare differenze tra la foto originale e la foto compressa da Google Foto
Ed invece Google rispetto a One Drive?
Su Google posso fare il ripristino parziale di un backup come con samsung, esempio solo telefonate, messaggi, ecc...?
Sì in effetti anche io ho apprezzato questa rimozione perché creava più confusione che altro quindi hanno fatto bene
Diciamo che ti converrebbe passare a Google per il discorso di poter un domani recuperare i tuoi dati senza essere vincolato a un servizio specifico di una marca di cellulari (metti che un domani invece di un Samsung compri un Huawei o un LG o uno Xiaomi)
Credo sia proprio quello che stia cercando di fare Google con questo One.
Per quanto riguarda invece il discorso qualità delle foto posso dirti che sono praticamente indistinguibili.
Sarebbe la cosa più sensata.. eppure per Google sembra impossibile, tutti i loro servizi frammentati.. mah..
Ma non sarebbe meglio per tutti e per evitare confusione che lo storage di Google Foto fosse Google Drive?
Anche Google sembra confuso
Vabbè , ma allora a questo punto facessero esattamente come Apple e amen, backup completo in una sola parte del cloud compresa la conformazione della Home, poi ripristino eventuale completo da una sola app con ripristino completo anche della Home. Così è un casino. Domanda, le foto ad alta qualità o in qualità originale fanno molta differenza?
Scusate ma, non capisco. Io video e foto le salvo automaticamente su Google Foto, i dati vengono salvati su drive, se attivassi questa funzione cosa cambierebbe??? Che comprime un file unico aggiungendo lo spazio occupato sul cloud Google? Non capisco la differenza sinceramente.
Su S9+ mi appoggio a Samsung Cloud, conviene rimanere con samsung o passare a Google? E rispetto a One Drive (dove ho 1tb avendo office 365 attivo) ?
praticamente hanno raggruppato le opzioni di backup (ma non tutte) e hanno aggiunto quella degli mms, che confusione inutile
con google foto gratis hanno una bella fonte di foto da usare per machine learning e altro, ancora ne passerà di tempo prima della chiusura
E come al solito la confusione fa da padrone
La microsd comunque rimane una memoria separata da quella interna, puoi trasferire solo alcuni dati sulla SD e se vuoi che le foto vengano salvate sulla SD se non ricordo male devi selezionare questa cosa nelle impostazione dellapp che usi per scattare le foto. Da qualche parte dovrebbe esserci anche la possibilità di trasferire le foto già in memoria interna su memoria esterna. Per quanto riguarda la formattazione, meglio farla fare dal dispositivo nelq uale userai la sd quindi inserisci la scheda sd nel telefono e se ti dice che deve formattare lasciagli scegliere come.
Se vuoi fare un backup esterno, devi collegare il telefono al PC con un cavo, selezionare l'opzione di collegamento per trasferimento dati e navigare dentro la tua memoria interna cercando la cartella DCIM che contiene tutt ele tue foto in qualità originale. Ovviamente anche la sincronizzazione con google foto è consigliabile.
La sincornizzazione dei contatti e di altro a volte non avviene per colpa delle impostazioni di risparmio energetico di huawei che tende a fermare moltissimi processi in background. Questo ti fa risparmiare si batteria ma perdi molte funzioni utili... Mio papà ha un p9 lite ed ho più o meno gli stessi problemi per fortuna lui ha pochi dati da controllare...
a me pare proprio una duplicazione, tipico di google.
Google fot fa il backup "gratuito" (cioè senza consumare lo spazio gratuito a tua disposizione) solo se accetti la limitazione qualitativa imposta da google quindi se il tuo telefono è in grado di fare foto "migliori", una volta caricate su google foto la loro qualità sarà ridotta. La riduzione è comunque minima e permette di preservare ottime foto e per molti la qualità rispetto alla foto scattata sarà identica.
Se invece non accetti questa limitazione, google foto ti permette comunque di caricare i tuoi scatti in dimensione originale ma in questo caso i giga caricati andranno ad erodere il tuo sapzio disponibile.
No, backuppi delle copie compresse e non gli originali. Quindi per chi ha telefoni con parte fotografica importante e come averla azzoppata, un controsenso. La versione free va bene per chi non interessa la qualità o per evitare la perdita totale. Fra una backup serio e un altro. Questo penso serva a clonare quello che fa Apple da sempre praticamente.
Curioso anch'io. L'unica mi sa che è fare un test...
Su iPhone arriverà?
Google foto è multipiattaforma e penso c entri poco con questo. Qua si parla di backup completo del telefono un po’ come ha sempre fatto Apple. Ovviamente era poco pratico se non avesse inglobato anche le foto video ecc. poi Google foto nella versione free comprime e perdi gli originali in caso di problemi
Non devo riformattare tutto il cellulare? Perché ho provato, forse non ho formattato come fat32, devo controllare, ma non mi viene riconosciuta come interna. Le foto sono in realtà caricate su google foto ma nello spazio gratuito con qualità ottima (o come la chiama google) e volevo lasciare le originali sul cellulare, posso fare backup a qualità originale lo stesso? Altrimenti avrei collegato il cell al pc, copia delle foto, formatto, e riavvio ma sono sicuro che qualcosa mi rimarrà perso. boh
Prima per fare un backup bastava fare copia-incolla e spostare le ultime foto su un hard disk portatile. Adesso è necessario scaricare manualmente tutte le foto o scaricare l'intero archivio dal web. Se per esempio perdessi la possibilità di accedere all'account google perderesti tutte le foto ed i video. Prima invece ne avevi una copia sempre immagazzinata nella cartella drive del pc.
spero di no, ma meglio essere preparati.