
25 Marzo 2020
Game of Thrones sarà pure finita, ma dato l'enorme successo è facile prevedere che i contenuti correlati non smetteranno tanto presto. Sappiamo già da fonti ufficiali che HBO sta lavorando a diversi progetti, uno dei quali potrebbe essere una serie prequel sulla dinastia dei Targaryen, quella a cui appartengono due dei principali protagonisti dello show, ovvero Jon Snow (Kit Harington) e Daenerys Targaryen (Emilia Clarke). Anche questa volta, l'ispirazione proverrebbe dai libri di George R. R. Martin - nello specifico in Fire & Blood, commercializzato in Italia come Fuoco e Sangue.
Il libro è ambientato 300 anni prima delle vicende narrate nella saga principale, e racconta le fasi iniziali della caduta della casa Targaryen. Si parla molto di antenati di Dany e Jon che vengono menzionati spesso sia nella serie TV che nei libri principali, tra cui Aegon il Conquistatore e Aegon III, la Rovina dei Draghi.
Secondo le fonti di Variety e Deadline, HBO sarebbe quasi pronta a iniziare i lavori per la ripresa dell'episodio pilota. La sceneggiatura dello show sarebbe ad opera di Martin stesso e di Ryan Condal, noto per aver creato la serie TV Colony (con Josh Holloway, che interpretava Sawyer in Lost). HBO non ha rilasciato commenti ufficiali, ma va notato che, nel proprio blog, Martin aveva già lasciato intendere che uno dei nuovi progetti dedicati a GoT si sarebbe sviluppato proprio in questa direzione.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
Era un rumor
io avevo letto su questo blog che gli showrunner avevano firmato per disney....
Mah, sai, uomini muscolosi in mutande che fanno la lotta in genere non mi eccita, ma ognuno ha i suoi gusti.
Se poi devo sorbirmi una sceneggiatura scadente ed una recitazione mediocre per qualche scena di sesso moderato allora preferisco un porno dove almeno una delle tre è fatta bene.
ma si vedranno le zizze della Clarck?
Se non ti piacciono le serie con sesso e violenza c'è sempre don Matteo...
Senza dubbio, da questo punto di vista almeno è onesta. Personalmente vedere tizi a petto nudo che si uccidono in uno sfondo vagamente romano non mi attira particolarmente, infatti l'ho finita a forza. Di contro c'è il prequel che, circoscritto all'arena e poco più, risulta narrativamente più funzionante.
finalmente vedrete come sono nato <3
io spero che in Alaska ci mandino chi ha autorizzato una porcata simile. Gli sceneggiatori scrivono, nessuno obbliga i produttori a pubblicare una schifezza. Avevano chiaramente finito la voglia di spendere e di impegnarsi, hanno buttato li la prima cacata e via.
Sono d'accordo ma è una di quelle serie che dopo tre minuti hai capito la tipologia e non cerchi certezze storiche
Dopo più di 2 anni è da considerarsi spoiler?
Veramente hanno firmato con netflix e devo dire che come livello ci si sono ben trovati
Vikings ha avuto un tracollo con la terza stagione della quale solo l'assedio di Parigi era guardabile. Io personalmente l'ho abbandonato.
Prequel piuttosto buono, il resto della serie che va dal decente al ridicolo. Sicuramente una delle peggiori serie tv storiche in circolazione.
ve prego no! già fa schifo l'ultima stagione figuriamoci questa.
Si aveva il morbo di ockin o come si scrive , forse la più bella serie starz mai prodotta
C'è un motivo del perchè il prequel è stato decente. Fu prodotto tra la prima e la seconda stagione della serie principale sfruttando la base di un flashback mentre l'attore della prima stagione cercava, purtroppo invano, di curarsi dal cancro(se non erro). Erano mentalmente sul pezzo, sia gli autori che gli attori.
Caga tutto il giorno ?
Il prequel di Spartacus è ad esempio molto bello
I prequel, per loro natura, già partono svantaggiati. Parte della storia è narrata nella serie principale lasciando poco spazio allo stupore che verrà ricercato con schemi marcatamente sensazionalistici. Un sequel, invece avrebbe avuto sicuramente un impatto diverso. Il problema, secondo me, sarebbe stato convincere gli attori si GOT a recitare dopo la porcata dell'ultima stagione.
non sottovalutare "Francesco" la maggior parte dei suoi articoli sembra che li scriva proprio seduto sul "trono".
Bhè, mica hanno detto che fine fanno.
Tanto anche senza libri il finale lo hai
Per fortuna che dopo aver finito la serie ho iniziato i libri
https://uploads.disquscdn.c...
Non sono d'accordo. Sicuramente got sfoggia batterie di fx di buona fattura che non servono in Vikings data la diversità di genere (fantasy contro romanzo storico). Come spettacoli in costume li trovo ben realizzati entrambi. Di Vikings è apprezzabile l'attinenza a fatti storici reali è notevole come l'intreccio di personaggi aventi funzione di 'raccordo' tra culture e religioni diverse.
Per te sarà poco ma il finale di got manda in vacca quanto di buono c'è stato e, appunto, mi fa sembrare sprecato il tempo dedicato.
"una serie prequel sulla dinastia dei Targaryen, quella a cui appartengono due dei principali protagonisti dello show, ovvero Jon Snow (Kit Harington) e Daenerys Targaryen (Emilia Clarke)"
Come fare spoiler enorme a quei pochi sfortunati che ancora non hanno finito di vedere la serie :D
Dire che Vikings sia meglio di Game of Thrones mi pare sia complicato.
C'è da dire che Vikings sembra migliorare con l'andare delle serie (che inizialmente vivevano solo sul personaggio di Ragnar), GoT ha le due serie finali che sono pessime ma rimane su un altro livello in quanto a sceneggiatura (e budget).
non vedo l'ora di non guardalo come tutta la serie :)
No, non scherzo
Disse jenna
I gusti so gusti, disse il gatto leccandosi il didietro
Ci sono cascato una volta...ora basta. Tempo buttato.
Vikings invece...
Oggi arrivata la 3a stagione di top boy su Netflix , se vi piace il crime UK è da non perdere
Spero tu stia scherzando
alzo le mani!
anche io penso che nella preparazione della pizza un pizzico di zucchero nell'impasto ci vada eh...
ehm?!
Dexter è tra le poche serie tv di un certo livello finita in modo coerente con il personaggio, finale migliore non poteva esserci.
Ottima per i pampini
Got is the new Star Wars
ma il finale di per se secondo me neanche tanto, il punto sono state le ultime stagioni che hanno cominciato ad andare per la tangente, per altro per got secondo me è stato lo stesso (per fortuna è durato meno episodi)
No dai. Poteva essere migliore, ma non è brutto. Diciamo che rispetto alle prime 3 stagioni cala, ma la qualità era troppo alta per mantenerla a lungo.
A differenza do breaking bad che è partito male ed è finito bene, ma le stagioni buone sono sempre 3: dalla terza alla quinta
Ormai comanda il denaro (se facile meglio), non la creatività.
Ecco perché cercano di sforzarsi il meno possibile.
Ogni volta che pensi di esser quasi riuscito a rimuovere, c'è sempre qualcuno che riapre la ferita, Non richiamare più alla memoria certi ricordi, ti prego, :)
la più grande delusione di una serie tv: la fine di lost...
sanno sicuramente come dare i colpi di grazia!
no, sono stati promossi e prenderanno in mano star wars
Si vede che non hai visto Lost.
Magari non hanno usato i 2 sceneggiatori dell'ultima stagione... che spero siano stati mandati in alaska a raccogliere angurie...
non impareranno mai... come cantava Neil Young "it's better to burn than fade away".