
06 Febbraio 2020
12 Settembre 2019 5
Google Traduttore per sistema operativo Android torna ad aggiornarsi sul Play Store alla versione 6.2: l'aggiornamento arriva a diversi mesi di distanza dall'update che ha migliorato la traduzione istantanea con la cam.
Due le novità introdotte dagli sviluppatori dell'azienda di Mountain View: la prima fa riferimento ad un fix per la funzionalità "Tocca per tradurre" che, dopo non aver mai funzionato con le beta di Android Q, su Android 10 è tornata a mostrare l'icona flottante sullo schermo per consultare più rapidamente il testo selezionato e tradotto.
L'eventuale apertura della stessa icona su Android 10, potrà inoltre essere gestita direttamente dalla barra delle notifiche, grazie all'apposito pulsante "Show floating icon" (visibile nella terza immagine) presente nel menù della notifica persistente dell'app.
La seconda novità, individuata tramite un teardown dell'APK realizzato dai ragazzi di 9to5google, cita il possibile arrivo di una nuova funzione di "Traduzione continua" che consentirà agli utenti di tradurre senza sosta utilizzando l'input vocale come metodo di immissione del testo. Di seguito il messaggio inserito da Google nella stringa di codice:
Questa nuova funzione ti consente di tradurre continuamente dall'input vocale. Posiziona il telefono il più vicino possibile alla fonte audio per ottenere risultati migliori.
La più recente versione di Google Traduttore sarà disponibile al download nel corso delle prossime ore. L'installazione manuale, invece, potrà essere effettuata sin da subito scaricando l'APK dal sito APKMirror.com.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Il tocca per tradurre per me funzionava ottimamente con android 9 quando l'icona flottante appariva solo quando avevi memorizzato un testo;
adesso su Android 10 invece resta sempre visibile a rompere i cordoni anche quando non serve;
ma le provano le cose prima di fare gli aggiornamenti?
Se siete d'accordo con me mandare feedback negativi con la funzione di Android.
La funzione "Traduzione Istantanea" è davvero interessante.
La preferivo com'era prima, ora la traduzione floating Cosi Com'è non mi piace
decisamente uno dei loro servizi migliori, praticissimo
Dovrebbero aggiornare La grafica perché quando si scrive c'è una sola riga in alto e devi scorrere per vedere il testo.