Apple TV+ offrirà film e show televisivi in Dolby Vision e Dolby Atmos

12 Settembre 2019 58

Apple TV+ offrirà contenuti originali a risoluzione Ultra HD con Dolby Vision e Dolby Atmos. Il servizio streaming di Apple, presentato ufficialmente durante l'evento del 10 settembre, assicurerà quindi la massima qualità al momento disponibile sia per quanto riguarda il video sia per l'audio. Parlando dei film e degli show originali, Apple ha dichiarato quanto segue:

Apple TV+ consente di ricevere in streaming i nuovissimi spettacoli e film originali, senza pubblicità e on demand. Nuovi contenuti originali verranno aggiunti su Apple TV+ ogni mese. Puoi guardare gli originali Apple in 4K HDR / Dolby Vision e la maggior parte dei titoli offre anche il suono in Dolby Atmos.

La risoluzione Ultra HD con elevata gamma dinamica sembra quindi sempre presente. Le tracce audio in Dolby Atmos sono invece previste nella maggior parte delle uscite ma non in tutti i titoli. Diamo per scontato che l'audio in Dolby Atmos sarà disponibile in lingua originale e con "core" in Dolby Digital Plus, come per i film su iTunes.

Il supporto a HDR abbraccia due formati: HDR10 e Dolby Vision con metadati dinamici sui prodotti compatibili. Proprio sulla compatibilità con le tecnologie Dolby è utile spendere qualche parola in più. A seguire riportiamo l'elenco dei prodotti compatibili:

Dolby Vision

  • iPhone 8 e successivi modelli
  • iPad Pro 12.9" di seconda generazione
  • iPad Pro 12.9" di terza generazione
  • iPad Pro 11"
  • iPad Pro 10.5"
  • Apple TV 4K
  • Tutti i Mac rilasciati nel 2018 o successivamente e con schermi a risoluzione 4K o superiore
  • Tutti gli Smart TV compatibili con AirPlay 2

Dolby Atmos

  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone XR
  • iPhone XS
  • iPhone XS Max
  • iPad Pro 12.9" di terza generazione
  • iPad Pro 11"
  • Apple TV 4K
  • Tutti i Mac rilasciati nel 2018 o successivamente

Per i televisori sono inoltre riportate ulteriori precisazioni. Questo è il passaggio scritto nella pagina ufficiale e riferito ai TV compatibili:

É possibile riprodurre film e show televisivi in 4K o HDR tramite l'applicazione Apple TV. É possibile riprodurre contenuti in 4K, HDR e Dolby Vision inviati tramite AirPlay da un dispositivo Apple.

Non si fa invece menzione del Dolby Atmos che però sappiamo non essere supportato tramite AirPlay (quanto meno non lo è su Apple TV 4K).

L'elenco dei TV compatibili con AirPlay 2 è il seguente:

  • LG OLED (2019)
  • LG NanoCell serie SM9X (2019)
  • LG NanoCell serie SM85 o superiori (2019)
  • LG NanoCell serie SM83 o inferiori (2019) - Annunciato
  • LG UHD serie UM7X (2019) - Annunciato
  • LG UHD serie UM6X (2019) - Annunciato
  • Samsung Full HD / HD serie 4 e 5 (2018)
  • Samsung QLED 4K serie Q6, Q7, Q8, Q9 (2018 e 2019)
  • Samsung QLED 8K serie Q9 (2019)
  • Samsung The Frame (2018 e 2019)
  • Samsung The Serif (2019)
  • Samsung UHD serie 6, 7 e 8 (2018 e 2019)
  • Sony serie ZG9 (2019) - Annunciato
  • Sony serie AG9 (2019) - Annunciato
  • Sony serie XG95 (2019) - Annunciato
  • Sony serie XG85 (2019 85", 75", 65" e 55") - Annunciato
  • VIZIO P-Series Quantum X (2019) - Annunciato
  • VIZIO P-Series Quantum (2019 e 2018) - Annunciato
  • VIZIO P-Series (2018, 2017 e 2016) - Annunciato
  • VIZIO M-Series Quantum (2019) - Annunciato
  • VIZIO M-Series (2018, 2017 e 2016) - Annunciato
  • VIZIO E-Series (UHD serie 2018, 2017 e 2016) - Annunciato
  • VIZIO V-Series (2019) - Annunciato
  • VIZIO D-Series (2018) - Annunciato

Le tecnologie Dolby si confermano quindi nuovamente la scelta preferita da molti servizi e produttori di hardware. Di recente anche Disney ha abbracciato gli stessi formati per il suo servizio Disney+.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Progressive

Leggendo i commenti, quindi non vale la pena aspettare la nuova apple tv per l'HDR 10+, tanto vale comprare l'attuale?!

Mark

non lo cagava nessuno il dolby vision e ora tutti col dolby vision

limada

Analisi esauriente.

limada

Bastava prendere un tv con Dolby Vision.

Max

guarda, siccome Netflix lo odio pesantemente (il prezzo è salito del 50% in pochi anni senza un reale aumento qualitativo dell'offerta), la mia speranza è che Apple in un paio d'anni la sopravanzi in modo da passare all'accoppiata Apple TV+ e Disney+.

Nicola Buriani

Si parlava di supporto sui TV, in quell'ambito l'audio di qualità superiore è Dolby Atmos anche perché si accompagna ormai a sezioni audio di qualità superiore.
Il TrueHD non lo gestisce praticamente nessuno e sarebbe meglio di tante implementazione dell'Atmos, dato che usano quasi sempre Dolby Digital Plus sui servizi streaming (gli unici per cui si passa molto spesso dai TV).

Nicola Buriani

É compatibile quanto Dolby Vision, gli strumenti per passare da uno all'altro fanno praticamente tutto in automatico.
Infatti nessuno si fa problemi a utilizzare Dolby Vision.

MasterBlatter

Dolby Atmos é una qualità più alta solo se si ha un ht che lo supporti e configurato custom, altrimenti non è meglio di un truehd

MasterBlatter

Oltre ad essere gratis come lo è anche hgl, hdr10+ è compatibile con hdr10 quindi basta fare un mastering unico.

dario

È uno sbattimento, hai ragione... però per farti un esempio puoi tenere attivo tutto l'anno quelli che bene o male sai che ti risolvono la serata e attivare gli altri un mese ogni 6 per recuperare il meglio che offrono... l'esborso sarà contenuto e potrebbe valerne la pena.

Max

Beh passare da uno all’altro ogni mese non mi pare una bella idea.

Comunque è certo che saranno abbonamenti mensili senza vincolo. Al massimo proporranno un annuale scontato.

Max

Eh già. Tanta roba

Maxim Castelli

Ripeto: hai letto l'articolo, incluso l'elenco?

Aster

Eh magari;)il mio era più che altro un commento rivolto a noi utenti che gridiamo scaffale senza neanche capire le sigle o peggio sapere che sorgenti usiamo a casa xon queste tv

Aster

Su questo nessuno ha dubbi,il mio discorso è un altro. C'era gente xhe si scavava perche uno aveva comprato una tv senza hdr10+ quando 80% guarda i digitale terrestre in sd

Giangiacomo

Anche Netflix “sponsorizza l” Dolby. Sinceramente il formato di Dolby è migliore rispetto a HDR+.

Tony Carichi

Dolby Filthy

ferrara89

7 giorni gratuiti non 1 mese.

ferrara89

Però mi raccomando non tidelo ai terrappiatisti dell'HDR10+ che vi diranno che non capite un caxxo, che l'HDR10+ sopprimerà il Dolby Vision perchè è "gratis".

Nicola Buriani

Sono perfettamente d'accordo :) .
Poi se c'è Dolby Vision e/o HDR10+, tanto meglio.

Aster

Appunto visto che nessuno ha la sfera di cristallo meglio concentrarsi sulla scelta della tv su altre cose come panello e elettronica più terra terra e smettere di correre dietro alle sigle.

Nicola Buriani

Se qualcuno è in grado di valutare con anni di anticipo l'evoluzione di un formato non posso che congratularmi con lui, personalmente non ho la sfera di cristallo e non so quindi cosa succederà con i formati di HDR.
Posso analizzare il presente ma fare previsioni assolutamente no, anche perché Disney, Apple, o i servizi che Samsung sta coinvolgendo per 8K e HDR10+ non rilasciano informazioni in anticipo per chi segue il mercato TV, quindi ci sarebbero ben poche basi su cui imbastire ragionamenti sensati.
Detto questo: il formato per HDR, quello che c'è e ci sarà sempre, è HDR10, gli altri sono un'aggiunta, nessuno può essere rimasto fregato.
Non è un caso se non ho mai inserito la mancanza di HDR10+ o Dolby Vision tra i punti negativi nelle recensioni di TV (banalmente parlando: tutti i film o serie TV in HDR esistono nel formato HDR10, il fatto che esistano anche in HDR10+ o Dolby Vision va invece verificato caso per caso, la differenza, a livello di disponibilità, è decisamente importante).

Carlos_Sanchez

Quindi solo per i 4 gatti nel mondo Che possiedono la apple tv? Hahaha bene bene...

Aster

Perché se uno sa che il futuro è altro cerca di farlo presente,cosa che non avviene .Morale visto che il grosso sta uscendo quest'anno tutti quelli che hanno comprato delle TV prima sono rimasti fregati. Fino al prossimo standard! Una giungla iniziata con il 3D e chissà se finirà

Nicola Buriani

Perdonami ma non ho capito il punto.
Non si stava parlando della disponibilità di contenuti?
HDR10+ non ha mai avuto un ampio supporto, lo si è sempre detto e si può controllare seguendo le notizie sui contenuti in Dolby Vision e HDR10+.
Dolby Vision non è più avanti da oggi, lo è sempre stato e di larga misura.
Nei commenti agli articoli ho affrontato discussioni più volte con utenti che vedevano per morente il Dolby Vision perché si pagano le royalty, e si è sempre fatto notare il maggior supporto ottenuto dal formato Dolby (ma ripeto, bastava leggere gli articoli, quelli che parlando di HDR10+ sono decisamente di meno perché... Letteralmente sono molti di meno gli annunci).
I TV nella fascia medio-bassa con supporto ai metadati dinamici sono pochi in generale ne trovi di più con HDR10+ (perché li ha spinti Samsung), il grosso sta uscendo da quest'anno (ormai sono parecchi i marchi con supporto ad entrambi), qualcosa l'anno scorso, ma di nuovo non capisco il nesso o il discorso di essere alleati ai consumatori e per fare cosa.

Io267

Si, ho letto dopo, grazie

Nicola Buriani

C'è il link con le informazioni sulla presentazione all'inizio dell'articolo.

Aster

Se mi dici la percentuale delle rv consigliate in questi anni nella fascia medio bassa che supportano dolby vision posso darti ragione. Fino a prova contraria mi dispiace ma le aziende stanno giocando sporco e i poveri utenti invece di diventare consapevoli litigano chi c'è l'ha più nuovo o per non dire peggio.E quelli che fanno informazioni purtroppo sono complici non alleati dei consumatori.Questo è il mio pensiero,almeno da 3-4 anni .

Io267

Quindi immagino solo per i prodotti acquistati dopo la presentazione?

Edoardo Motta

Lo hanno detto in presentazione

Io267

Dove hai letto dell’anno gratuito? Vorrei informarmi meglio

Maxim Castelli

Sei ampiamente fuori tema. Ti segnalo.

Nicola Buriani

Amazon è HDR10+, tutto il catalogo.
Aveva iniziato con Dolby Vision ma sono sempre stati pochi titoli (in Italia uno soltanto).
É anche l'unico servizio tra l'altro: Netflix è Dolby Vision, iTunes è Dolby Vision, Vudu è Dolby Vision, Rakuten TV è Dolby Vision.
Vedremo se Samsung riuscirà a spingere un po' HDR10 ma la strada è in salita anche perché l'audio di qualità più alta è Dolby Atmos e quindi Dolby piazza il pacchetto completo, cosa che HDR10+ non può fare.

Maxim Castelli

Ma l'hai letto l'articolo? C'è scritto chiaramente.

Carlos_Sanchez

Ma gratuito dove?? Nell iPhone??

Maxim Castelli

Non può esprimersi come se non fosse in osteria?
Gentilmente.

luca

Fortuna

Aster

Mah,fino a pochi giorni fa era solo amazon xon Dolby,ora è diventato il nuovo trend.Sono anni che questo mercato e una giungla e a subire sono solo i consumatori

Desmond Hume

come hai fattooo

luca

https://uploads.disquscdn.c...

luca

Mi pare abbiano giá accordi con alcuni produttori di tv

Fausto Recupero

Per l’app non saprei, ma il primo mese è gratuito e se acquisti un prodotto Apple hai diritto ad un anno gratuito.

Mark

Anche questi col Dolby vision. Di Apple fottesega, ma da diseny voglio l'HDR+ por.a miseria

marco

Ma ci sarà anche per android? Per PC?

ciro mito

Non si tratta di sostituire ma di alternare

Carlos_Sanchez

Non ho capito come funzionerà, ci sarà un app per le smart tv? Il primo mese è gratuito oppure si dovrà versare un rene a casa Apple??

dario

Beh se consente abbonamenti mensili da disdire e riprendere quando vuoi c'è posto per tutti... proverò sicuramente, stanno facendo le cose in grande.

Matteo85_b

se a qualcuno interessa revolut fino al 3 ottobre 2019 con questo link
revolut. com /it-IT/ referral/ matteoub7v!G10D21
danno 15€ dopo il primo pagamento

Max

Dolby Sniffos

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023