
14 Settembre 2019
13 Settembre 2019 837
Aggiornamento 13/09
A complicare ancor di più il quadro sul quantitativo di memoria RAM dei nuovi iPhone interviene AnTuTu. I gestori del noto benchmark hanno pubblicato un post su Weibo nel quale allegano tre schermate relative ad altrettanti test effettuati da iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max. In tutti e tre i casi il quantitativo di memoria RAM rilevato è pari a 4GB.
La notizia va quindi in direzione diversa rispetto ai rumor diffusi da OnLeaks per quanto riguarda iPhone 11 Pro e 11 Pro Max, ribadisce i risultati evidenziati da Geekbench per iPhone 11 e iPhone 11 Pro, e conferma che anche la versione Max ha sempre 4GB di RAM. Per mettere definitivamente fine alla diatriba bisognerà attendere i primi teardown che mostreranno in maniera inequivocabile quanta RAM si nasconde all'interno della scocca.
Articolo originale - 12/09
iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max sono ufficiali da poco meno di due giorni (QUI abbiamo fatto un riassunto di tutte le novità annunciate al keynote). Si sa praticamente tutto di loro, tranne le informazioni che Apple, per qualche motivo, storicamente si rifiuta di divulgare: vale a dire, capacità della batteria e RAM a bordo. Se da una parte è vero che i nodi verranno al pettine in modo definitivo entro qualche giorno - tempo che i ragazzi di iFixit ci mettano sopra le mani - in queste ore stanno emergendo le prime indiscrezioni. OnLeaks dice che i dati saranno i seguenti:
Per tutti i dispositivi si tratta di upgrade sostanziosi rispetto ai modelli che precedono. Riportiamo le specifiche qui di seguito per fare un paragone più rapido:
Per cominciare, lato batteria le cifre sono decisamente credibili. Apple ha promesso miglioramenti notevoli dell'autonomia, in particolare in relazione ai due modelli Pro (4 e 5 ore in più rispettivamente); e sebbene il nuovo SoC Apple A13 Bionic consumi intorno al 30-40% in meno (a seconda dell'operazione e dello specifico core coinvolto), non basta questo per garantirli, anche perché non è l'unico componente che usa energia elettrica in uno smartphone.
Le previsioni sulla RAM sono invece un po' più problematiche. Su Geekbench sono presenti i benchmark preliminari sia di iPhone 11 che di 11 Pro, e in entrambi i casi la RAM a bordo rilevata è di 4 GB. Ora, prendendo per verità assolute i dati rilevati dai benchmark (cosa che non bisognerebbe fare, visto che sono molto facili da falsificare) è difficile fare previsioni attendibili su iPhone 11 Pro Max. Con iPhone XS e XS Max, Apple ha deciso di montare la stessa quantità di RAM, mentre in passato, con iPhone 7 e 7 Plus o iPhone 8 e 8 Plus, ha adottato una strategia diversa - 2 GB per le varianti "lisce" e 3 GB per quelle "Plus". Quindi chissà, iPhone 11 Pro Max potrebbe davvero essere il primo iPhone con 6 GB di RAM, oppure rimanere con 4 come 11 Pro - e 11. Vale comunque la pena reiterare che per il momento si tratta di informazioni incerte, da prendere con le molle.
Qui di seguito, per riferimento, ci sono le pagine Geekbench di iPhone 11 e 11 Pro: si capisce di che modello si tratta per la somiglianza del codice delle motherboard con i rispettivi predecessori, ovvero iPhone XR (MB: N841AP) e XS (MB: D321AP).
Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Questa mi è nuova. Su internet non ho trovato nulla a riguardo
Beh Huawei di default killa tutti i processi in background..... e anche se imposti tutto a puntino a volte lo killa lo stesso....
Dipende sai? Se la Ferrari è targata, per esempio, Huawei, lì è normalità. Sai quando i 4000 mah li metti su un top di gamma spesso come la concorrenza...
Perché non è mai stato il migliore di sempre in quel campo
No, per l'uniformità e per il stazionamento dell'acqua
Per la pressione dovuta all’immersione?
Questa è a dir poco geniale ahahah
0%
5s
altre cose che non esistono ne conosci ?
Parlo di posizionamento delle cose (ingegnerizzato) non di come è caratteristicamente( hardware ) fatto il telefono.
Non ti sei ancora chiesto per quale motivo si trovano addirittura centri specializzati nel riparare gli iPhone non della Apple?
1) si rompono come nulla
2) non si riparano facilmente , né si riparano a costi contenuti
Detto questo , i telefoni della apple non sono fatti bene , sono fatti come tutti gli altri telefoni , quello che cambia è solamente iOs ,chip e il cavo proprietario.
Ma chi l’avrebbe detta questa sciocchezza? Non esiste un telefono fatto bene come un iPhone.
si ma l'iphone del 2020 quello col processo produttivo a 5 nanometri costeranno uno stonfo molto probabilmente
Magari se leggevi pure il dall'8 in poi...
Il X e a seguire , e non lo dico io ma chi fa i tear down , hanno componenti superflui e migliorabili.
Gli ingegneri studiano come rendere efficiente tutto, quando invece non ce la fanno o fanno apposta a peggiorare io li chiamo ingegnerizzati male.
Per questo ho escluso la componente hardware, ma solo come sono stati messi e cosa hanno messo, visto che su quello non ho le competenze per dire che siano fatte bene o male.
certo come no.
Non dirlo che vieni linciato ahaha
Logico se analizzi i prodotti!
Per chiunque non abbia gli occhi chiusi
No, basta con questi miti, il 6 ce l'ho, non parlo a caso, fino all'anno scorso lo usavo insieme a un A1, quindi si parla di un android base, e quest'ultimo andava molto meglio. Anche come fotocamera, chi usa oggi un iPhone vecchio si ritrova un prodotto superato. Questo per non parlare di dimensione dello schermo, sensore biometrico obsoleto (quello del 6 è quello di prima generazione che funziona così così). Gli iPhone invecchiano come gli altri, però te li devi tenere 5 anni a meno che tu non sia abbastanza ricco da cambiarli ogni 2 anni finisci a avere sempre un telefono obsoleto.
l'iphone 5s è ancora in funzione e gira discretamente…… dopo una valanga di anni.
il 6 uguale…..
anche ci fossero stati 2 gb al tempo, oggi sarebbe comunque messo alla stessa maniera.
Falso, l'iPhone 6 sarà stato funzionale quando è uscito ma, dopo tre anni, con 1gb mi chiudeva le app in continuazione ed era diventato lentissimo. La RAM e la CPU sono parametri fondamentali in un dispositivo informatico, come comprare un'auto senza sapere cilindrata e potenza del motore. E la grandezza della batteria pure.
Che non a tutti interessino è un discorso diverso.
Ma secondo voi come andrà la batteria sull'iphone 11 pro? Arriverà almeno alle 22:00, il mio Iphone X si spegne intorno alle 17:30 con il mio uso stress..
E con il "É risaputo" la possiamo chiudere qui. Un sottomultiplo della nulla
Gira fin troppo bene se pensi che è di vecchia scuola, ora ormai potenza e hw hanno disparità assurda, all’epoca era minima
Infatti sto usando un iPhone 5s come muletto. Gira come tanti android non troppo vecchi.
Minimo sforzo massima resa.
Telefono perfetto significa proprio il migliore , non siamo puntigliosi sul vero significato della frase ma sul contesto d'uso.
Non so se hai mai aperto un iphone dall'8 in poi ma ti assicuro che ignorando l'hardware è ingegnerizzato malissimo.
E lo fanno apposta per guadagnare di più , ma se c'è gente che lo appoggia ben venga...
Il notch è solo una scusa (non tua)perché altrimenti la batteria di quest'anno dovrebbe esserci già dall'anno scorso.
Le altre aziende mantengono o migliorano i componenti interni mentre Apple con già 3 anni di stessi componenti migliorati non portano miglioramenti perché ci perdono.
Prova a rompere un iphone e andare a riprararlo. Ah no , o sborsi metà del telefono o ne prendi uno nuovo.
Queste sono le critiche serie.
Se una cosa è possibile perché mai devo farlo? Questo è il loro filo di logica , calcolato sul guadagno. Altro che <3 customer.
Sono come la maggioranza dei dentisti che ti consigliano interventi da 1000€, così eviti di sborsarli tra 10 anni ma subito.
Lo dico io, e me ne assumo tutta la responsabilità tranquillo. È la pura e semplice realtà.
assolutamente non paragonabile
Si scusa.. dicevo la mia per quanto riguardano le foto ecc... io ho un dubbio non so se avete fatto qualche prova.. se immetto qualche file su iphone tipo una foto.. viene in qualche modo zippata dal sistema iOS oppure rimane così com è? Devo fare qualche prova a caricare dal pc al telefono...e spedirla via email o scaricarla su pc nuovamente
ma quale futuro.... fra 2-3 anni lo cambierai comunque, soprattutto gli android che non vengono aggiornati, a meno che tu non sia uno smanettone e allora ci perdi tempo... ma da smanettone comunque vorrai cambiarlo fra tot anni. detto questo su android essendoci tanti prodotti può avere senso, su iOS che ti cambia se ha 4-5-6-7-8 gb? tanto quello è, e quello devi comprare e soprattutto va bene anche con 1 gb.... se ne ha 6 ti cambia poco. già il discorso cambia su iPad Pro ad esempio.
a che ti serve sapere quanta ram ha o che ghz ha da utente? niente..... a meno che non sei un nerd e stai li a pensare a ste str0nzate. che poi su iOS è insignificante essendo funzionale anche con 1 gb.
Ma che stai a dì...
Il miracolo della moltiplicazione dei bit e dei byte
A mio avviso avrà 4GB di Ram.
Stessa Ram da 4GB la metteranno nel 2020 (con cambio di design)
Forse toglieranno il notch nel 2021, metteranno 6GB di ram.
Ma succede, come succede che non finisca il download/upload se blocchi lo schermo o se vai in un’altra app, quindi ripeto la domanda, visto che quando non ti conviene non rispondi, quali sciocchezze avrei detto? O forse per te sciocchezza ha un altro significato?
un utente Android spende meno e compra più hw
nessuno ha mai detto che sia il telefono perfetto.
Ma è il migliore sul mercato.
Solo i Samsung si avvicinano, seguiti dai Pixel.
Il notch è la conseguenza di un sistema di sblocco unico ed inarrivabile.
La batteria di questa generazione promette bene.
Il design e' una critica ridicola, visto che gli iPhone restano i meglio costruiti in assoluto.
Lo schermo di iPhone XR ce l'ho sotto gli occhi ed è splendido.
Il prezzo è criticabile in Europa, sono d'accordissimo. In USA il prezzo è corretto per la qualità del prodotto.
Il taglio di memoria ti do ragione fa ridere. 64 Giga quest'anno andavano eliminati, almeno sui due Pro. E lo dice uno che probabilmente lo prenderà da 64 giga perche mi basta.
la garanzia di un iPhone acquistato in USA è UN anno, questo te lo do per certo.
La storia del tax refund l'ho vista accadere personalmente due volte. Troppe per pensare ad una coincidenza...
Meglio acquistare, pagare il 6% di VAT, buttare la scatola e mettersi il telefono in tasca. Un iPhone è un iPhone alla fine.
se apri 10/15 app te le fa ripartire anche un S10.
iPhone 5S ha avuto un calo grosso solo con iOS 11, che è nato male ed ha rallentato tutti gli iPhone.
È risaputo che S10 non dura una fava.
ma palese per chi ? Per la mandria che frequenta questo blog ?
Quello ha detto, se leggi bene....