HarmonyOS non maturo per gli smartphone: serve ancora tempo

11 Settembre 2019 78

Ren Zhengfei torna a parlare di HarmonyOS dopo che il CEO Richard Yu aveva rilasciato importanti dichiarazioni in merito nel corso di IFA 2019: in quell'occasione, il fondatore di Huawei non aveva escluso un imminente rilascio del nuovo sistema operativo sui primi dispositivi del brand.

"HarmonyOS non è ancora pronto per essere installato sugli smartphone", ha però ammesso Zhengfei, che ancora una volta sottolinea come l'ecosistema sia stato pensato e sviluppato non tanto per i dispositivi mobile, quanto per l'automazione e i processi industriali, la guida autonoma e l'internet delle cose. La bassa latenza che lo caratterizza ben si confà a tali applicazioni, anche se viene ribadito come lo stesso sistema operativo possa essere ritenuto già maturo anche per un impiego su smartwatch e smart TV (ne è una prova Smart Screen, in arrivo il prossimo 19 settembre assieme a Mate 30 e Mate 30 Pro).


In altre parole: HarmonyOS è pronto, ma non ancora per gli smartphone. Stando alle parole di Zhengfei, è impensabile costruire un ecosistema ragionevole in un periodo di tempo così breve. Nessuna priorità agli smartphone, dunque, ma solo un "piano B" - come del resto più volte ribadito dalla stessa società - che verrà implementato qualora ciò si rendesse necessario per la sopravvivenza sul mercato (del resto, il ban è ancora in "evoluzione").

Resta comunque valida l'ipotesi di vedere HarmonyOS sulla serie P40 in arrivo nel primo trimestre del 2020. A fine marzo, infatti, i tempi potrebbero essere già più maturi per il sistema operativo proprietario, specialmente dal punto di vista del suo "adattamento" sugli smartphone. Intanto aspettiamo la serie Mate 30: servizi Google a parte (sulla loro effettiva presenza c'è ancora un grosso punto interrogativo), è certo che l'OS che troveremo sui nuovi dispositivi in arrivo settimana prossima sarà ancora una volta Android.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luke88

Rimango dell’idea che un top di gamma debba costare 699€ max. 3 anni fa comprai un iPhone SE nuovo e dopo due anni l’ho rivenduto a 250 e preso un iPhone 7 ricondizionato con 130€ in più.Xiaomi per mia moglie a parte (180€) , non credo che acquisterò più uno smartphone top di gamma nuovo.

Repox Ray

No, credo fosse di quello precedente

E il discorso di Conte del nuovo governo?

Possono prendersi tutto il tempo che vogliono.

spino1970

Ma chi ha detto che debbano regalarli?

Lo ripeto per l'ennesima volta: personalmente credo che il ban sparirà o verrà comunque ampiamente ridimensionato.

Ciò detto, anche in caso di permanenza, Huawei è abbastanza grande da poter affrontare un mercato coi i suoi devices con le Gapps da installare a posteriori, molto più di quanto non fosse per Xiaomi o Meizu che da noi erano realtà di nicchia.
Fare un AOSP che in fase di avvio ti chieda se vuoi installare le Gapps o usare lo store Huawei non dovrebbe essere un grosso problema, e comunque resta è una compagnia che ha abbastanza "potenza di fuoco" per convincere (leggi: pagare) gli sviluppatori a far ospitare i loro APK su uno store alternativo. Il costo per le SW house sarebbe pari a zero.

Comunque vedrai che non succederà :)

Sheldon!

Dubito che un Mate 30 / Mate 30 Pro te lo regalino: il prezzo sarà quello del Mate 20 / Mate 20 Pro, e non parliamo di un dispositivo che verrà presentato tra secoli ma di un prodotto che uscirà nell'immediato futuro.

In ogni caso la gente comprava Xiaomi per il prezzo, e passava sopra il fatto che le Google Apps erano assenti e dovevi installartele proprio per il prezzo, perché ti portavi a casa un top di gamma a 300 euro, non a 900+ euro.

A quel prezzo dubito che la zia 50enne che condivida gattini abbia voglia di installarsi le Google Apps a mano, ma penso che voglia trovare tutto pronto. È questo che intendo con prodotto finito.

Comunque più che Xiaomi ti prenderei in esempio Meizu, che vendeva ufficialmente senza Google Apps in Italia e dovevi installarle a mano.

spino1970

No, non è.
Xiaomi arrivava d'importazione, pagandolo molto più che in cina , senza servizio clienti etc.
Huawei ha già superato da anni quello stadio.
Il mio commento iniziale (ed era anche piuttosto chiaro) intendeva che per anni la gente si era comprata telefoni mid range e top di gamma di Xiaomi aggiungendo in seguito le Gapps, ed è anche per questo che ha avuto successo.
E Huawei partirebbe comunque da una quota di mercato notevole...

PS:
Il prodotto che arriva a 2095, come dici tu, arriva finito. Bisogna vedere se manterrebbero lo stesso prezzo, sganciandosi da brevetti stranieri. Comunque è tutta fuffa: si sa benissimo che il ban sparirà o verrà aggirato.

Alessandro M.

Ma come?? Non dicevano che era mille volte più veloce di Android e che non c'erano problemi con la mancanza di app.??...ahahahahah le solite dichiarazioni pompose di marketing che puntualmente si smentiscono da sole....

Sheldon!

Non è "Anche fosse", è così. In ogni caso c'entra, perché per spendere meno ci passi sopra a certi dettagli e ad una cura inferiore del prodotto (i vecchi Mi 3 & Co. che avevano questi problemi costavano 300€ tipo, ed erano il massimo che potevi spendere con Xiaomi). Se devi spendere 900+€ (fino ad arrivare anche a 2095€) diciamo che vuoi una cura perfetta del prodotto, ti deve arrivare pronto non devi finire il lavoro tu

spino1970

Ma anche fosse, e non è, che c'entra con il discorso iniziale?

Sheldon!
spino1970

Dove lo vedi il listino. Questi sono annunci dell'epoca...

Sheldon!

Prezzi di lancio ufficiali Huawei (poi che ad un anno dal lancio di trovano a prezzo più basso è un altro conto, ma Huawei li ha lanciati a questo prezzo):
> Huawei Mate 20: 799€;
> Huawei Mate 20 Pro: 1099€;
> Huawei Mate 20 RS: 1695€ (256GB), 2095€ (512GB).

Quindi alla tua affermazione "Non esistono smartphone Huawei a 900€" io ti ho appena dimostrato che esistono anche a 2095€.

spino1970

Ma dove lo vedi?

Alex........

si ma google non aveva ne esperienza (come ha huawei con android) e ne un os bello e pronto dal quale copiare, funzioni e interfaccia. Loro si, e considerando che i fondi non mancano, non sarei sorpreso di vedere qualcosa di relativamente funzionale. Certo spero che non lascino l'interfaccia emui.....

marco

Su l'account Twitter hauwei qualcosa hanno detto che harmonyos era pronto anche per smartphone lol

Sheldon!

Infatti di listino un Mate 20 Pro costa 1.099€, lo street price è un'altra cosa

spino1970

Lo sono gli americani, invece?

spino1970

Beh, né Mate20 Pro o P30 Pro costano 900 euro. :)

Sheldon!

Non costavano 900+€

Repox Ray

Se gli viene ordinato dal governo USA, gli conviene eccome. Cari i miei cinesi, non siete voi il centro del mondo.

spino1970

Dubito che sia costituzionale. Anche per Trump.

spino1970

Sempre che gli convenga :)

Francesco

evidentemente le prestazioni sono scarse, chissà che diavoleria sarà

italba

Perché per ora non serve a niente, vedi se fosse l'unico store disponibile per tutti gli utenti Huawei (svariati milioni) se non si riempirebbe subito di tutte le app possibili

Bruno Boborosso Craighero

Ce l'hanno già lo store, da anni. Come Samsung, come Amazon... E guarda caso tutti gli store terzi fanno più o meno schifo.

Andrej Peribar

A bhe certamente

Ombra

certo, intendevo che comunque chi cucina le rom parte dalla aosp, non è che si mette a scrivere android da zero :)

Mind_the_gap

solo per il reparto wireless, in Huawei sono oltre 10000 ingegneri. Non li sottovaluteri troppo, soprattutto su un problema così incalzante dove hanno un interesse diretto ad investire

Tux1

Che fine hanno fatto tutti i sostenitori dell'OS rivoluzionario su smartphone? Poveretti. Baitati male.

Andrej Peribar

Esattamente.
Ed Huawei ne ha una già pronta che è quella che monta sui terminali attuali.

Quella è attualmente in uso, è lapalissiano che sia pronta.

Parliamo del sistema operativo "nuovo"

Forse non avete letto l'articolo, ma il sistema lo hanno, utilizzabile su TV e affini.
Non hanno l"ecosistema"

Ossia i servizi per smartphone

Repox Ray

Se Google vuole non ci mette nulla a impedire ai Play Services di girare su hardware con specifiche caratteristiche, ad es. una a caso: gli SoC KIRIN...

Repox Ray

Diciamo più ai s.o. da smart tv...
...Tizen sui cellulari c'è o almeno c'era passato.

Repox Ray

L'importante è avere le idee chiare e procedere compatti nella stessa direzione.

italba

Basta che Huawei si faccia uno store suo con le stesse identiche apk di quello ufficiale. Chi pubblica sul play store sarà ben felice di farlo anche su quello di Huawei, Google compresa

Maria_Modaiola

avete 90 giorni

faber80

"Trump non ha nessun potere su di me, ad esempio, che pubblico un'app sul play store per android"

sbagliato: non comandi tu. Sei ospitato nel play store, comanda google, come comanda Apple nel suo store. E' lo stesso concetto delle direttive che ha messo google su tutti i device sotto android 2.x : installazione bloccata.
poi certo, potresti forzare l'apk scaricandolo a parte... ma quanti lo farebbero ?

Anto

Lo vincerà, fidati

boosook

Secondo me finiranno col forkare android aosp :)

Viktorius

Questo non è possibile né pensabile. Le app sono pubblicate sullo store da privati sviluppatori. Trump non ha nessun potere su di me, ad esempio, che pubblico un'app sul play store per android. Quindi, anche nel caso di una versione aosp di android, sempre android è, e come tale, o dal play store, o direttamente con l'apk, non vedo come Trump possa avere voce in capitolo

Ombra

Le "fanno" partendo dalle aosp...

xredshark

Ma non bastavano 2 giorni? Mica l'ho detto io

Godzilla

Hai presente quanto dura ancora il mandato di trump, salvo imprevisti? lol

faber80

si ma infatti non era inizialmente prevista la corsa al mobile.
Lo hanno pure confermato. Ci sono solo le fondamenta.
E' anche vero che il governo cinese darà una forte spinta, ma sempre tempo ci vuole per convincere i vari sviluppatori e completare l'ecosistema. Di sicuro ora per loro è una priorità.

efremis

Penso non ci fossero molti dubbi considerati i tanti articoli precedenti.

Bruce Wayne

Come è fantascienza che abbiamo lavorato seriamente ad Harmony OS .
Forse e dico forse hanno qualche mezza cosa pronta per le auto perchè google maps non c'è in cina e serviva una alternativa ad android auto.
e dico forse.

Andrej Peribar

Il problema non è tecnico.
Le rom di android le fanno appassionati su xda.

Il problema sono i servizi.
Non è così poco intuibile se ci pensi

faber80

no, vanno prima "convertite". Il processo è facilitato, ma di certo non le usi così come sono. Servirà cmq la collaborazione degli sviluppatori.

faber80

vabbè lì entriamo nel settore fantascienza.
Neanche wm hanno terminato.

GianTT

Ad oggi è quindi più un'alternativa a Tizen che ad Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione