6G, il Libro Bianco guarda alle reti del 2030

11 Settembre 2019 51

Il 6G prende forma, e lo fa man mano che il 5G si diffonde sempre più a livello globale. Gli studi sulle reti di futura generazione sono già partiti da tempo: basti pensare al centro di ricerca inaugurato da LG in Corea del Sud, alla struttura presso l'Advanced Communications Research Center di Samsung Research a Seoul, e ancora alle attività in corso nei laboratori canadesi di Huawei. La posta in palio è elevata - già lo si è visto con il 5G - e i principali attori del settore fanno a gara per giocare d'anticipo proteggendosi con brevetti e portando avanti attività di ricerca e sviluppo.

A cercare di mettere ordine ci pensa l'University of Oulu della Lapponia finlandese che, per prima al mondo, ha stilato e pubblicato un Libro Bianco sul 6G (link nel VIA) invitando ad un coordinamento congiunto da parte di tutte le tipologie di portatori d'interesse. Il documento - intitolato Key Drivers and Research Challenges for 6G Ubiquitous Wireless Intelligence - si basa sulle opinioni di 70 esperti invitati lo scorso marzo al 6G Wireless Summit di Levi (Finlandia), con l'intento di chiarire quali siano gli elementi che maggiormente incideranno sulla prossima tecnologia, nonché le sfide e la conoscenza necessarie per la sua implementazione.

Prof. Matti Latva-aho, uno degli autori del Libro Bianco

I professori Matti Latva-aho e Kari Leppänen disegnano nel Libro Bianco la situazione al 2030: come detto, il 6G dovrà essere il risultato dello sforzo congiunto degli stakeholder (aziende, ricercatori, politici e tutti i responsabili della "smart society"), e la sua implementazione dovrà andare nella stessa direzione stabilita dalle Nazioni Unite sul tema dello sviluppo sostenibile. Tre sono i pilastri su cui si baserà la rete di futura generazione, così come indicato dal titolo del documento:

  • Ubiquitous: i servizi dovranno essere disponibili ovunque, sempre
  • Wireless: la connettività wireless sarà parte imprescindibile dell'infrastruttura critica
  • Intelligence: saranno sviluppati servizi e applicazioni dedicate all'uomo e ai "non-umani"
I 7 TEMI DEL LIBRO BIANCO SUL 6G
I KPI (Key Performance Indicator) per il 6G
  1. Driver sociali e commerciali per il 6G: sono questi che "daranno forma" al 6G, inclusi gli obiettivi sulla sostenibilità dell'ONU. E più si passerà ad un'economia basata sui dati e sulla loro condivisione, più ci sarà la necessità di proteggere i dati stessi. Il 6G non farà altro che incrementare la disponibilità delle reti, specie nei luoghi chiusi.
  2. Modalità d'uso del 6G e nuove forme di dispositivi: con l'avvento del 6G, gli smartphone potrebbero essere superati, sostituiti da dispositivi innovativi - indossabili, droni, robot, di mixed reality. Saranno sempre più frequenti la telepresenza, così come i sistemi di guida autonoma basati sull'intelligenza artificiale.
  3. Spettro del 6G e obiettivi dei key performance indicator (KPI): il 6G arriverà a una velocità di connessione potenziale fino a 1Tbps, con uno spettro che entra nell'ordine del THz. Per questo motivo si rende necessaria la creazione di nuovi indicatori di prestazione.
  4. Progressi e sfide dell'hardware radio: imaging e rilevamento 3D rientreranno tra le applicazioni più comuni con l'estensione dello spettro verso il THz. Ciò richiederà sforzi progettuali del tutto nuovi lato hardware (e software) per poter raggiungere le velocità sopra citate.
  5. Livello fisico e sistemi wireless: reti e collegamenti nelle reti wireless 6G saranno affidati all'intelligenza artificiale, con nuovi metodi di accesso e sistemi di sicurezza da ottenere a livello fisico.
  6. Reti 6G: dovranno essere affidabili e protette dagli attacchi.
  7. Nuovi attivatori dei servizi: non solo data transfer, ma anche nuovi servizi basati sull'edge cloud grazie all'accuratezza delle informazioni ed alla precisione del segnale.
Così viene vista la rete 6G basata sull'edge cloud

Il prossimo summit sul 6G (il secondo) si terrà il prossimo anno dal 17 al 20 marzo sempre nella località lappone di Levi (Finlandia).


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo

In realtà libro bianco è l'esatta traduzione di white paper usato in questo modo. Chiaramente è poco usato e forse per questo pensate che sia brutto da dire, ma in realtà è corretto.

Redvex

Bé un collegamento minimo lo farei pagare quasi zero (tipo una 2 mega per email e gestire bollette ecc ecc). O se vuoi dare un tot a consumo. In fondo con i telefoni non è che si paghi quanto, ma 50/60 euro attuali per una 100/200 sono tantini... (non mi venite a dire che ci sono a 25/30 euro perché poi a forza di rimodulazioni si arriva sempre là)

ale

Non lo traduci, fra l'altro paper tradotto come libro è sbagliato, perché qua ha il significato di articolo scientifico ovviamente e non di libro. A sto punto traducilo come carta bianca, ma dai.

White paper ha un significato specifico che non si può tradurre in italiano, scrivi semplicemente white paper e tutti capiscono di cosa si tratta.

Dario 10101

Molti features phone in commercio sono solo 2G :)

Dario 10101

Perché non liso flitto? o liso lipieno?

marauder64

Invece il 5G tanto entusiasmo ma lo vedo arenato almeno qui in Italia

oeppo

Secondo le profezie nel 2028 scoppierà la terza guerra mondiale e, terminerà verso il 2050 con il ritorno di Gesú sulla terra. Egli instaurerà un governo mondiale di pace e armonia, dove le tecnologie verranno sfruttate solo in modo benevole (qui entrerà in scena il 6g). Dopo 1000 anni verrà liberata la bestia e....

ydlale

Tu sei sicuro che non lo siamo già???

Frazzngarth

Io comincio a spaventarmi...

L0RE15

Mai: tutto avrá una fine...

L0RE15

Giá, saran giá tutti morti di fame...nel vero senso del termine!

L0RE15

A casa mia dorme ancora il Mago G...

mruser2
MatitaNera

Mi pare corretto

xpy

Se amministrata bene anche un controllo del genere non sarebbe un problema

Antonio

anche l'internet viene distribuito tramite infrastrutture..

Dexter

Per quanto riguarda l'acqua, paghi la rete di distribuzione

PassPar2_

Con il 6g i cinesi ti clonano pure tua nonna

Hockey

40 km da Torino

Cristopher99

Poi spunta Kenshiro

ciro mito

Più probabile che staremmo come mad max

ciro mito

Nel 2030 mangelemo tutti liso fleddo

GiovaK

Che sia diritto fondamentale ok, ma non è che allora deve essere gratis. Per dire, anche l'acqua è diritto fondamentale, eppure la paghi. Idem la corrente elettrica

Max Max

Andrà a finire che ci metteranno i microchip sottopelle, una società robottizzata e spiona.

Ritornoalfuturo

Con offerte Tim da 29,99 con 5gb in 6g..e 250 in 3g

Ritornoalfuturo

Io il punto g

TheFluxter
PassPar2_

Nel 2030 ci saranno zone a 20 mega con 5 mega effettivi.

l.nice

Io uso ancora il 3g

Anto.b93

Ma dove abitate?!

antonio
Mc Kenzie

internet diventerà gratis ^^ il trend è quello e

Chirurgo Plastico

Io la fibra

Squal8

Mi sto guardando Progetto Eden - Earth 2 proprio in queste serate, una stagione sola ma molto carina, fatta a metà degli anni 90, ci sono 2 razze aliene particolari ... lol

GTX88

Quella è stupidaggine, dimmi te perché io dovrei pagare per uno pieno di soldi

ydlale

quando l'immortalità????

BM

Lasciare White Paper?
Formalmente "libro bianco" è corretto ma non si può sentire. Era una considerazione generale

fabbro

google translate quello fa...non puoi dirgli di tenere white paper

Riccardo

E con cosa lo tradurresti? "Libro bianco" è una forma usata in italiano

asd555

Sempre a pensare male.

Magari una razza aliena viene a salvarci donandoci l'illuminazione e la consapevolezza di qualche forma di energia infinita tramite una tecnologia a noi ovviamente sconosciuta.
Magari una civiltà così avanzata che non ha il bisogno di dominio ma si amalgama perfettamente nell'ecosistema costituito dalla galassia stessa.

Purtroppo pensiamo "alla razza aliena cattiva e dominatrice" perché proiettiamo i comportamenti degli esseri umani su "altre entità", ma non necessariamente sarebbe così, non trattandosi appunto di esseri umani.

Hockey

Sì, forse nel 2030 avrò il 4g a casa mia...

Squal8

Pensano al 2030 ... ma ancora non sappiamo quali eventi accadranno nel nostro pianeta ... ci saremo ancora ? ... oppure razza aliene avranno preso il controllo del pianeta ... schiavizzandoci tutti ... altro che 6G ... pfiuuu

BM

Tradurre White Paper con "libro bianco" fa accapponare la pelle

asd555

Insomma per farsi i pop-corn basterà farsi una passeggiata in città con del mais in mano.

Massi91

bisogna mangiare più cereali e legumi!!

Massi91

dipende se era un servizio offerto da un'azienda statale e se questo costo è stato trasformata in una tassa.
Poi quante sono le persone in Finlandia? Non è una cosa che ha fatto Germania o Francia.

Andrea Ciccarello

Dai forse la fibra FTTC potrebbero averla tutti

Malpensante

La vera rivoluzione? Non far pagare una connessione base alle utenze domestiche. In Finlandia dal 2010 l'accesso digitale è riconosciuto come diritto fondamentale, per dire.......

Andrea Ciccarello

Io mi immagino nel 2030 quelli che si lamentano oggi del 5g cosa faranno

Giacomo

manco la fibra in tutta italia

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023