
12 Settembre 2019
10 Settembre 2019 34
Craig Federighi è sempre molto attivo nell'interagire con gli utenti che scrivono alla sua casella di posta personale, ed è grazie a due sue recenti risposte - condivise su Reddit -, che veniamo a scoprire una delle novità che troveremo su iOS 13.1, giunto alla Beta 2.
Con il rilascio di iOS 13 è possibile sincronizzare il testo di una canzone con il relativo brano di Apple Music, in modo che scorra automaticamente seguendo il tempo della melodia. Federighi suggerisce che con iOS 13.1 la funzione verrà estesa anche al tab In Riproduzione dell'app Apple Music e sarà accessibile a tutti tramite un toggle dedicato. Al momento la beta di iOS 13.1 non presenta questo toggle, tuttavia Federighi ha affermato che sarà presente nella release pubblica del sistema operativo, quindi è probabile che verrà implementato già in una delle prossime beta.
Federighi spiega anche che tale funzione non giungerà con iOS 13 in quanto è stato necessario correggere dei problemi che avrebbero causato un eccessivo battery drain in alcuni dispositivi. Al momento, infatti, il visualizzatore del testo compare in una schermata dedicata e viene richiamato solo se richiesto. Con la sua integrazione nella sezione In Riproduzione, questo resterà sempre attivo in background e Apple ha dovuto trovare un modo per ridurre al minimo l'impatto sulla batteria.
Nella seconda email inviata a Federighi si parla invece della possibilità di programmare i messaggi inviati tramite iMessage. Al momento non ci sono piani per l'implementazione di questa funzione in tempi brevi, tuttavia è emerso come Apple stia costantemente valutando i pro e i contro e come poter superare questi ultimi.
L'interesse di Apple per la funzione si intuisce dalle criticità evidenziate dalla risposta di Federighi, il quale spiega alcuni dei motivi che non hanno ancora reso possibile la sua integrazione in iMessage. Tra questi troviamo:
Insomma, Apple ha già considerato diversi scenari su cui lavorare, quindi è probabile che la programmazione dei messaggi su iMessage possa giungere in futuro, non appena verrò trovata soluzione. In attesa di ciò, potete scoprire tutte le novità che Apple presenterà oggi seguendo il nostro live che partirà dalle 18:45.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Lo faceva il mio htc m8 secoli fa
Sul mio Air 2 ho iPadOS 13.1 beta pubblica. Come faccio a prepararlo per fargli scaricare la versione pubblica? Io pensavo di poterlo farlo tornare ad iOS 12 con un reset, ma in teoria non potrei ripristinare il backup perché è una versione antecedente al backup. Però anche installando iPadOS 13.0 non dovrebbe essere possibile il recupero dei dati, perché il backup risale ad iPadOS 13.1. Qualcuno ha informazioni a riguardo?
ok grazie per la info
Nessun programma fa un downgrade automatico se non forzato dal produttore ergo il tuo 13.1 beta cercherà la 13.1 stabile e non si aggiornerá
Che come documento era fake, troppi errori nei nomi dei prodotti Apple
Musicmatch lo fa dal 2010 e ci sono anche le traduzioni per di è italiana
Ma se oggi rilasciano iOS 13 chi è in beta con la 13.1 cosa deve fare? Arriva l’aggiornamento OTA in downgrade o si deve aggiornare manualmente con iTunes?
Né Apple, né Google hanno mai rilasciato dei major update (o update in generale) di domenica.
Sempre e solo di lunedì o di martedì
io il 15
Per me la 13.1 infatti attento tutto il file di installazione per mettere la GM aggiornando da iTunes senza perdere nulla. Di solito la GM è la definitiva...
Stasera dovrebbe uscire la Golden Master ed io, come ogni anno, vorrei mettere il profilo beta giusto per scaricarla una settimana prima. Ovviamente toglierei il profilo subito dopo l'aggiornamento.
La domanda è: mi scaricherà la 13.0 GM o la beta 13.1?
Veramente io sapevo 17 settembre
Alla fine il documento trapelato con la line up degli aggiornamenti software Apple era corretto presumo.
Non ci sono state più beta di iOS 13, hanno invece rilasciato quelle di iOS 13.1.
Che dici?
Telegram sempre al top su tutto, certo che adesso tutti fissati con i messaggi programmati (giustamente direi, ma bisognava svegliarsi un po’ prima) prima bastavano due o tre faccine nuove in più.
praticamente aggiungono il karaoke e delle funzioni che telegram ha da diversi mesi ma che loro non sanno ancora come implementare!!complimenti!
I testi animati sono uno spettacolo
Scusate ma forse non ho ben capito l'articolo, io uso la beta di iOS13 sin da quando è stata rilasciata e ho sempre avuto i testi delle canzoni. Cosa cambia ora?
Ce li aveva, ma Genius ha deciso di rendersi indipendente.
23 settembre
Sicuro e ad impatto visivo zero...babbo natale non esiste.
Wow, Apple ha inventato il karaoke1!!1!1!1!1!1!
I can't resist to this so much innovazione;1!1!!1!1
in 10 minuti ti installi la beta beta pubblica, funziona praticamente tutto
Telegram ha già l’invio programmato dei messaggi, potrebbero prendere spunto da loro
Stessa cosa presentata da google 2 anni fa, ma mai implementata.
Quindi fin quando non lo vedo non ci credo
Se sono vere le voci sulle nuove funzioni della fotocamera come la possibilità di rimuovere i soggetti dagli scatti l’effetto wow ci sarà
Secondo me, nonostante sia un fan Apple, stasera sarà un po’ meno “wow” rispetto agli anni passati...
Se rilasciassero già iOS 13 e tutto il resto, sarebbe forse l’effetto “wow” in parte tornerebbe
Tanto non ha concorrenza
come ogni anno fine settembre inizio ottobre
Entro qualche giorno
ma si sa quando uscirà ios 13?
E spotify ancora non implementa i testi
parole parole paroleeeeeeee