
14 Ottobre 2019
Apple Watch Series 5 è ufficiale: la società di Cupertino l'ha annunciato pochi minuti fa nel corso dell'evento allo Steve Jobs Theatre (segui il nostro live blog in tempo reale con commento in diretta video!). Come già preannunciato nelle indiscrezioni di queste settimane passate, non si tratta di un colossale stravolgimento rispetto al predecessore Series 4, ma c'è una novità che risalta in modo particolare: l'Always-on Display. Ciò significa che la watchface, nella sua completezza, sarà sempre visibile a prescindere dall'angolazione del dispositivo, con luminosità ridotta. Grazie alle innovazioni della tecnologia dello schermo, Apple Watch Series 5 promette comunque 18 ore di autonomia.
Diverse tecnologie avanzate lavorano insieme per garantire questa nuova funzionalità, incluso l'unico display LTPO (Low-Temperature Polysilicone and Oxide display) nel settore, un driver per display a bassissimo consumo energetico, in circuito integrato per la gestione dell'alimentazione ad alta efficienza e un nuovo sensore di illuminazione ambientale.
Nuova anche la bussola, che arricchisce il parco sensori del dispositivo. Naturalmente c'è anche una nuova app dedicata, che oltre all'orientamento mostra latitudine, altitudine e inclinazione. Migliorano anche le funzioni di sicurezza: il servizio SOS è ora disponibile a livello internazionale su tutti i modelli con LTE integrato, e funziona indipendentemente da iPhone. Inoltre, lo spazio di archiviazione interno è stato raddoppiato rispetto alla precedente generazione: si passa a 32 GB.
A livello estetico, le novità sono molteplici: per cominciare, ci sono case opzionali in titanio e in ceramica, oltre a una nuova versione nera per quello in acciaio inossidabile. Ecco tutti i colori:
Sono in arrivo, naturalmente, anche le varianti Nike, con una nuova watchface ispirata alla famosa giacca Windrunner e nuovi colori per Sport Loop e Sport Band, e Hermés, con ancora più opzioni per i cinturini e una variante "total black" con watchface esclusiva. Apple Watch Series 5 arriverà il 20 settembre, con i preordini disponibili già da subito: i prezzi partiranno da 399 dollari per la versione GPS, 499 per la versione GPS+LTE.
Apple Watch Series 3 rimane a listino, mentre Series 4 a quanto pare verrà ritirato. Lo smartwatch di due generazioni fa riceve conseguentemente un importante taglio di prezzo: si partirà da appena 239€. I prezzi dettagliati:
Apple ha anche annunciato tre nuovi studi, per migliorare ancora di più le capacità in ambito healthcare di Watch: ambiscono a replicare il successo di Heart Study, che ha portato all'introduzione della funzione ECG e l'analisi del battito per identificare segnali di fibrillazione atriale.
Commenti
Rimango comunque perplesso, lte utile solo se si porta fuori il cane a pisciare allora, che brutta cosa, speriamo che al più presto inventino nuove batterie più capienti, o sperare in migliori consumi dei moduli 5g. Sapevo che i moduli lte consumano di più di Wi-Fi o Bt, ma non che ci fosse così tanta differenza, grazie per aver colmato questa lacuna
E' vero! ahahahah
Sembra Bill Gates da giovane
Pensaci bene, perché "il possibile rinnovo" a me lo hanno dato per certo... Infatti il mio 4LTE non ho idea neppure se funzioni con eSIM (nel senso polemico, perché non l'ho provato, non avendo Vodafone).
Non e un problema dell'apple watch, sono proprio gli smartwath.
Non c'e nessuno smartwatch che duri piu di qualche ora sotto lte senza il supporto del telefono.
La gente si sta dimenticando di che batterie stiamo parlando, secondo voi se una batteria di mezzo cm potesse reggere un giorno intero in combo tra lte+gps+musica+app sport uno smartphone dovrebbe durare un mese.
Uscire solo con lo smartwatch non e fattibile ancora se non per pochissime ore come emergenza. C'e comunque bisogno del telefono a fare da ponte per ora.
Su tutti.
Ottima news questa!
Possibile che nessuno ne parli, manco i recensori si sono resi conto di sta cosa? Il passaggio da aod ad acceso sul mio galaxy Watch è davvero brutto da vedere, invece su quello Apple è davvero molto naturale, so che fa ridere ma è quasi magico XD
Rimane comunque un risultato molto deludente, se compro la versione lte per andare in palestra/mare/discoteca senza la rottura di portarsi lo smartphone e poi non mi dura più di due ora capisci che diventa davvero difficile esserne sodisfatti. Davvero un peccato
Non e vero.
O perlomeno, va contestualizzato. Gli dura 2 ore perche l'uso dell'LTE sugli smartwatch consuma piu che tutte le altre funzioni messe insieme.
Se non usi l'lte ti dure tranquillamente 1-2 giorni. 1 col gps se fai sport.
ma se lo usi in maniera "soft" la giornata te la fa tutta...
Davvero molto deludente in effetti, peccato!!!
Si se portato all’estremo con Esercizio + streaming apple music alle airpods + un ora di chiamate totali direttamente dall’orologio (ho la versione LTE) purtroppo per quanto riguarda soltanto l’autonomia è una mezza delusione
Non ne ho idea.
Saluti
spotify è leader nel settore come numero di abbonati, e sapere che è in perdita è una notizia gravissima purtroppo
finchè non avrà questa funzione mi terrò il mio galaxy watch
molto interessante, ma mi chiedo, siccome sono andato a vederlo e come al solito apple sembra fare magie, rispetto al mio galaxy watch il passaggio dalla face spenta a quella accesa è molto naturale e senza spostare la grafica, come si comporta con lo stampaggio?
le 2 ore? Ma davvero, dura solo due ore?
è così anche al di fuori del mondo apple, e nonsolo con gli smartwatch
con watch os 6 hanno aperto le api allo streaming in 4g anche ad app di terze parti
Esatto...
ok mondo dove si punta al profitto. non capisco cosa ci sia di strano? bah ma dove vivete?
Riscriviamo: l'autonomia del watch è 18 ore di utilizzo continuato, ma in un giorno non riesci a fare più 8-9 ore di utilizzo anche se lo usi tanto. quindi sicuramente dura una giornata, ci monitori il sonno, e il giorno dopo lo ricarichi e starà al 20-30% . se lo usi poco dura anche di più, circa un paio di giorni. Quando apple parla di 18 ore, parla di uso continuato che nessuno riesce a fare. ora poi continuate a scrivere ciao ciao apple non dura manco un giorno
Eccoti un riassunto.
Saluti
https://uploads.disquscdn.c...
Ma tua moglie è abbarbicata al tuo braccio come un koala? (ovviamente senza alcuna offesa o ironia)
è compatibile apple watch 4 con iphone 5SE???
Mah non credo...
Lo hai letto nelle probabili nuove funzioni che sarebbero state implementate. In realtà però non è stato fatto nulla.
Saluti
Non mi ricordo dove l'ho letto e non ho tempo per cercarlo, mi dispiace.
saluti
Lo hanno sempre fatto.
Saluti
Uhm... Non mi pate che con iphone facciano così o lo abbiano fatto con altri apple watch prima d ora. Mio suocero infatti ha comprato un serie 3 mesi fa... Lo fanno quest anno ben consci che il serie 5, più del 4 nn ha praticamente nulla
Non c'è nulla ne sul sito ufficiale ne nell'articolo dedicato sul blog. Trovo solo notizie vecchie precedenti al keynote.
Insomma, hanno introdotto la funzione solo sul 5, è un'app integrata su iOS13 che funziona a prescindere dalla versione o non hanno implementato una mazza?
Se vuoi essere così cortese da linkarmi una notizia ufficiale...
Saluti
Il senso è che la gente paga di più per averlo più grande, non c'è altro da dire
si, dovrebbe essere scritto nell'articolo dedicato ad esso
Sto semplicemente domandando, non dicendo.
La cosa mi interessa perchè le app attuali per il monitoraggio sono complicate. Un'app in stile Apple, integrata, mi farebbe comodo.
Rumors parlavano di novità in tal senso nella serie 5.
Saluti
Lo stile Apple è più che vincente. Tolgono dal listino un prodotto recente per evitare il crollo nel mercato dell'usato e abbassano il prezzo del prodotto vecchio, lasciando inalterato quello del nuovo.
Non esiste stragegia migliore per far contenti tutti: possessori del 4 che non si vedono svalutato il dispositivo dopo 1 anno e nuovi acquirenti.
Facessero tutti così, il mercato e soprattutto l'utenza, ne guadagnerebbero.
Saluti
Ma che stai dicendo?
Domanda ironica, battuta o cosa?
Scusa ma hanno annunciato novità circa il monitoraggio del sonno? Uhm...
Saluti
Azz... non sapevo di sta cosa. E' un problema di app o cosa?
Saluti
Hai capito ciò che è stato detto al Keynote circa questo aspetto? (facepalm)
Saluti
Perchè è un hater morto di fame invidioso?
Credo sia questione di rapporto tra spessore e superficie. A me la Fitbit charge HR dava fastidio perché con il suo spessore si 15 mm opponeva resistenza nelle rotazioni del polso sotto le coperte. La MiBand è 12 mm e l'Apple Watch è spesso 10,7 mm, distribuiti su una superficie maggiore. Non lo sento al polso.
Niente da fare, l'autonomia è il tallone d'Achille di questo SW, se non riescono a raggiungere almeno le 48 ore per me non ha senso l'acquisto.
Quindi per ascoltare musica su 4g o Apple Music o nulla?
Si e' cosi' ma tanto quella e' un app che nessuno usa.
E' addirittura in perdita!
chiedevo perchè alcune volte mi da fastidio anche la mi band a letto
Il possibile rinnovo per il 2020 è veramente una brutta notizia. Per me per giustificare quell'esborso per un watch devo poter scegliere il modello con lte. Senza equivale ad avere un companion dell'iPhone e non vale la pena. Ma se non ho la possibilità di poter predere la esim con l'operatore che voglio che senso ha allora prendere il watch?
Ma ho letto che con Spotify non si può nè ascoltare su 4g nè scaricare playlist in loco. Damn.
io non capisco il senso di alzare il prezzo nella versione più grande in un oggetto cosi compatto , questi non sono cone i computer ,i computer all aumentare della grandezza della GPU , per esempio , ne aumenta anche il prezzo , anche se metti caso le due GPU hanno prestazioni uguali , a causa dei costi di fabbricazione, gli smartwatch sono talmente piccoli che nel cercare la massima compattezza possibile , la roba si inverte , all aumentare della grandezza il prezzo dovrebbe diminuire , qua invece aumenta
OK APPLE