
16 Mag
Wikipedia è risultato inaccessibile in diverse aree geografiche dell'Europa e del Medio Oriente nel corso del weekend. La ragione è riconducibile ad un attacco hacker, come è stato confermato dai gestori del sito. Il problema è emerso intorno alle 20:00 di venerdì 6 settembre (ora italiana): Wikipedia e i progetti Wikimedia hanno iniziato a manifestare le prime interruzioni del servizio, che si sono successivamente intensificate intorno alle 22:00.
Nelle ore successive è arrivata la conferma (ved nota in FONTE) che la causa era da ricondurre ad un ciberattacco e che il personale addetto alla sicurezza era al lavoro per ripristinare l'accesso. L'account tedesco di Wikimedia ha precisato che si è trattato di un attacco di tipo DDoS (Denial of Service), massiccio e molto ampio.
Nella nota ufficiale la Fondazione Wikipedia condanna l'accaduto:
Condanniamo questo tipo di attacchi. Non si tratta solo di mettere offline Wikipedia. Gli attacchi che bloccano un sito minacciano i diritti fondamentali degli individui di condividere le informazioni e di averne libero accesso. Noi del movimento Wikimedia e della Fondazione siamo impegnati a proteggere questi diritti per tutti.
Il più recente aggiornamento ufficiale sulla vicenda risale a sabato scorso: la Fondazione ha confermato che l'attacco era ancora in corso e di essere impegnata a respingerlo. Al momento Wikipedia risulta accessibile dall'Italia. In Europa sono state colpite anche vaste aree del Regno Unito, della Polonia, della Francia e della Germania.
L'ultima volta che il sito di Wikipedia è risultato inaccessibile su vasta scala risale alla primavera scorsa, in quell'occasione però le ragioni erano di tutt'altra natura e legate alla scelta volontaria di Wikipedia di oscurare i contenuti in segno di protesta contro la riforma del diritto d'autore.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
All'inizio credevo di avere problemi io, poi ho notato che solo Wikipedia non andava xD
e vabbe
Stupiditá?
Perché usate impropriamente il termine hacker?
buongiorno, lo riportate solo adesso? ma le segnalazioni le leggete?
È anche vero che Wikipedia non ha risposto all'attacco.
Se chiudi i server non testi nulla perché non sai che potenza ha il tuo attacco.
Avrebbero dovuto scegliere un sito diverso (uno di quelli che non può chiudere per motivi economici aziendali).
Per intenderci, quando fu attaccata GitHub (col chiaro scopo di creare instabilità per rubare i sorgenti dei programmi di aziende private come Facebook) ovviamente hanno fatto leva sul fatto che GitHub non potesse chiudere(altrimenti erano esposti a tutti e avrebbero creato milioni di euro di disservizi).
Alla fine comunque l'attacco non è andato a segno.
Penso ad esempio alla fine Turchia, se hanno bloccato Wikipedia un motivo ci sarà... Chissà quale questo sia.
Si quella è stata una vergogna che ha fatto solo incavolare gli utenti senza sensibilizzare sul voto dell' Unione Europea che ha avuto successo a prescindere dalle lettere mandate
Mi piacerebbe conoscere i motivi/scopi dell'attacco.
Che schifo attaccare Wikipedia...come spargere il contenuto degli estintori in una biblioteca, non crei danni ma blocchi l'utilità pubblica di un servizio.
Anche l'azione degli amministratori di Wikipedia Italia non mi era piaciuta, onestamente. La protesta è più che giusta, ma tenere in ostaggio tutte le pagine del sito e impedirne la consultazione anche di una sola è stato pietoso.
Ci credo che è effettivamente così, ma anche sforzandomi non riesco in alcun modo a pensare ad un buon motivo per cui bisogna attaccare un sito come wikipedia.
L'unica spiegazione plausibile che riesco a darmi è che quei geniacci abbiano voluto testare la loro infrastruttura, in vista di attacchi futuri, su un sito con molto traffico, poche difese e con un rischio praticamente nullo di essere scoperti. In questo caso wikipedia è un test perfetto
Devi vedere chi l'ha voluto.
Purtroppo internet non maschera solo noi poveri stupidi utenti(che magari usiamo queste maschere per fare i troll su disqus oppure fare fastidio a delle povere ragazze su facebook) ma maschera anche criminali aziende e stati...
Ormai pensare a "è stato commissionato dallo stato x" oppure "Apple ha provato ad attaccare x per rubare Y dato" è sempre meno "complotto" "idiozia" e sempre più realtà.
Sembrerà assurdo ma molte multinazionali anche enormi pagano utenti per dire "La Ford Focus fa schifo, e fatta di plastica etc..." Sotto tutti i video su YouTube.
I commenti degli altri condiziona tantissimo, magari tu sai benissimo che è un trollone ma quel tartaro di quel messaggio ti rimane dentro se tu hai intenzione di comprare una Ford Focus.
Ogni esempio è chiaramente presi a caso
Wow nel 2019 Ddos XD siete proprio degli Hacker.
Quale ritardato farebbe un attacco contro Wikipedia?
Attaccare Wikipedia è come sparare sulla croce Rossa ... Dement!, Attaccante facebook se non avet3 nulla da fare...
Anche se so benissimo che l'attacco ha origini ben più sofisticate
Stranissimo come abbia reagito il. Web italiano, ritengo sia più importante una notizia del genere piuttosto che un down di WhatsApp - Facebook e compagnia bella. Tornando alla notizia me n'ero accorto proprio venerdì quando cercavo su wikipedia... Brutta cosa decisamente.
Per vari motivi, allora ascoltami bene...per$%##... non h$$.o.. (°)
è un nodo importante.
a chi importa se hackerano il sito dadi&bulloni org ?
Quando uno ha il c az z0 piccolo, non c’è niente da fare.
Un po' come quelli che attaccano gli ospedali.
Che infami, perché attaccare Wikipedia?