iPhone 2019: ricarica inversa in forse, niente Pencil e logo Apple spostato

10 Settembre 2019 295

Aggiornamento 10/09

Quando mancano poche ore all'evento di presentazione dei nuovi iPhone, un altro noto analista - Ming-Chi Kuo - ha deciso effettuare le ultime previsioni sulle caratteristiche tecniche dei nuovi smartphone Apple. Uno dei dettagli più rilevanti del recente rapporto riguarda il supporto alla ricarica inversa che era stata considerata parte integrante della dotazione di serie. L'analista sottolinea che tale funzione potrebbe essere stato scartata perché l'efficienza della ricarica non soddisferebbe i requisiti richiesti dalla casa di Cupertino.

Dopo il report di Kuo, anche lo stesso Mark Gurman, che aveva sostenuto l'ipotesi della presenza della ricarica inversa nei nuovi iPhone (ved. articolo originale in basso), ha confermato che, pur trattandosi di una caratteristica che era in programma, Apple ha riscontrato problemi nel realizzarla. Al momento non si può quindi avere certezza della sua presenza nella scheda tecnica.

Kuo aggiunge che gli iPhone 11 Pro (i due modelli con schermi da 5,8" e 6,5") supporteranno la ricarica rapida e saranno commercializzati con un caricabatterie a 18W e connettore USB-C incluso in confezione - il connettore sugli iPhone tuttavia resterà sempre il tradizionale Lightning - quindi, a scanso di equivoci, il cavo di ricarica sarà da una parte Lightning, dall'altra USB-C. iPhone 11 (il successore di iPhone XR) sarà invece dotato di un semplice caricabatterie a 5W con connettore USB-A.

Altra assenza nella scheda tecnica riguarda il supporto ad Apple Pencil. Rumor in tal senso non sono mancati nelle settimane scorse, avvalorati dalle mosse dei produttori di custodie - e circolano più o meno ciclicamente nei mesi che precedono il lancio dei nuovi iPhone - ma a quanto pare non saranno gli iPhone 2019 a supportare tale caratteristica. Altri dettagli emersi nel recente rapporto di Kuo comprendono:

  • Notch invariato rispetto ai precedenti modelli
  • Nuove colorazioni
  • Tecnologia ultra-wide band che migliorerà il rilevamento della posizione in interni

Articolo originale - 09/09

Tutto è pronto per l'evento di presentazione dei nuovi dispositivi Apple che la si terrà domani, ma le indiscrezioni su cosa salirà sul palco non accennano a diminuire. Nel corso del weekend anche una fonte autorevole come Mark Gurman di Bloomberg è intervenuta sull'argomento, sintetizzando le principali novità sul fronte dei dispositivi: in sintesi, tre nuovi iPhone e rinnovamenti per Apple Watch. Nulla che non fosse già stato anticipato dai numerosi rumor diffuse nelle settimane precedenti, anche se non manca un piccolo dettaglio inedito sui prossimi iPhone.

La fonte sostiene che il logo della Mela sarà riposizionato al centro della back cover e che non si tratterà di una semplice modifica estetica. Apple ha infatti scelto di collocarlo in corrispondenza della componentistica che permetterà di effettuare la ricarica wireless inversa di dispositivi esterni, a partire dalle cuffie AirPods e dallo smartwatch Apple Watch. Il logo suggerirà all'utente dove posizionare esattamente tali prodotti per dare il via alle operazioni di ricarica sfruttando una funzionalità di fatto analoga alla PowerShare di Samsung.

Immagine concept. Credits: Ben Geskin

Le altre informazioni fornite da Gurman possono essere così sintetizzate:

  • Le varianti "Pro" sostituiranno gli attuali iPhone XS e XS Max (Recensione), la terza prenderà il posto di iPhone XR (Recensione). Da precisare che Gurman non usa espressamente la denominazione iPhone 11 emersa in precedenti indiscrezioni
  • Le novità degli iPhone di fascia alta si concentreranno sulla fotocamera. Ci saranno tre fotocamere sul retro - una con ottica grandangolare - miglioramenti della risoluzione e della registrazione video. Nuove funzionalità di intelligenza artificiale permetteranno di correggere automaticamente le foto; il comparto fotocamera offrirà prestazioni più elevate anche negli scatti in interni e in notturna. Anche la fotocamera Face ID verrà aggiornata e permetterà di sbloccare lo smartphone anche quando il medesimo è poggiato su di una superficie piana
  • I nuovi iPhone avranno vetri più resistenti agli urti e saranno più in grado di resistere alle infiltrazioni d'acqua
  • Il sostituto di iPhone XR migliorerà il comparto fotocamera del precedente modello introducendo un doppio modulo posteriore grazie al quale saranno migliorate la resa della modalità ritratto e introdotto una zoom ottico. Tale modello sarà disponibile anche nell'inedita colorazione verde ed impiegherà il SoC A13 come i modelli di fascia alta
  • Apple Watch: i cambiamenti si concentreranno sulle cassa, i cinturini e l'aggiornamento della piattaforma software. Ci saranno nuove versioni con cassa in ceramica e titanio, nuovi cinturini e le nuove funzioni di watchOS 6 tra cui il monitoraggio del sonno. Per un più marcato rinnovamento dell'hardware - nello specifico, per un nuovo SoC - bisognerà attendere il 2020

Un'altra fonte (Apple Insider) riconferma che i nuovi iPhone saranno disponibili per l'acquisto a partire dal 20 settembre, mentre i preordini prenderanno il via il 13 settembre. Da stabilire se l'Italia rientrerà o meno nel primo gruppo di nazioni in cui verrà attivata la distribuzione nelle date sopraindicate.


295

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Veramente no, il cavo lightning con la porta USB A è USB 2.0, solo l'ultimo modello che ha la Type-C sul caricatore è USB 3.0.

https://uploads.disquscdn.c...

Il cavo lightning? Ma anche no, i cavi degli ultimi modelli con connettore Type-C si, ma sono solo gli ultimi arrivati, già l'X non aveva l'USB 3.0/3.1

https://uploads.disquscdn.c...

E K

Il mio non é odio per apple, é disprezzo per chi pratica quella religione. La sfumatura non é lieve, andrebbe capita.

E K

Ma neanche tra gli over 35, se per questo. Sono talmente anonimi che non li noti proprio.

AbstractBit

Così va meglio....

eric

...il mio era un ragionamento basato solo sui Top di gamma ;)
poi, se vuoi, per capriccio, si può cambiare anche l'automobile ogni sei mesi ;)

Claudio Biesuz

Uau!

Ottima ottima argomentazione!
Nulla da dire, sei stato talmente preciso e dettagliato, che è impossibile darti torto!

Vedi che, se il tuo spacciatore ti dà le pilloline con una mela morsicata sopra, non le produce appol!
Stai attento!

AbstractBit

In tale caso ogni tanto rasati via tutto e reinstalla. Tra due anni la batteria sarà giunta a fine vita operativa. Contrariamente a quanto molti credono....

AbstractBit

Speriamo....

AbstractBit

Fidati....Quando devi pagare una discarica, si fa per dire, perchè ti prenda un modello arrivato, secondo il marketing di chi la prodotto, a fine corsa commerciale, impari molte cose....Anche a piangere per la fregatura di cui hai appena scoperto di essere stato vittima.

AbstractBit

Perchè sul mercato, nella maggior parte dei casi, se devi liberartene devi pagare la discarica perchè te lo prenda. Per usare una metafora sul precipitare del valore dei modelli animati da quel sistema operativo.
Poi, naturalmente, fai quello che ti pare: se ti soddisfa, lo tieni, lo dai via se non ottempera più alle tue necessità....

AbstractBit

....O perchè nel frattempo sono apparsi e scomparsi mezza dozzina di modelli e copie che facevano esattamente le stesse cose. In Apple sono molte di meno. E' una battuta, ovviamente.
Più seriamente, puoi tenerlo quanto ti pare. Se quel dispositivo ti soddisfa perchè cambiarlo? Talvolta, però, non si può fare un ragionamento simile....

AndreaTalmeco

Faccio un ragionamento a bocce ferme.
Deluso.
Ho l'iPhone dal 2G (non li ho avuti tutti, ho saltato 3GS, 4, 5S, 6S e XS) e veramente ne sono rimasto delusissimo.
Era dai tempi di 6S che non rimanevo tanto deluso per un iPhone: la versione "S" col 6S e l'XS ci ha abituati al fatto che correggono ed irrobustiscono l'iPhone lato "computazionale" con processore e novità sotto il cofano.
Da quando hanno allungato a 3 anni il ciclo del design dei telefoni, adesso sono rimasto deluso.
Il 7 Plus portava in dote una grossa novità, la seconde fotocamera: pioniera sul mercato perché all'epoca nessuno ce l'aveva.
Il 7 Plus non portò con se solo la seconda fotocamera in dotazione ma anche la possibilità dello sfuocato.
Ma adesso? la vera novità è l'obiettivo ultra-grandangolare? Si sapeva ciò già da prima della presentazione dell'XS dello scorso anno, ma mi aspettavo una killer feature quantomeno lato software.
Si parlava (anzi si dava per certo) di una funzione derivata dall'acquisto di una start-up che forniva la possibilità di rimuovere persone dallo sfondo o sostituire lo stesso dopo lo scatto, o con alcuni già pronti oppure con uno scattato da noi in precedenza.
Nulla.
Hanno aggiunto una night mode (nel 2020????) che corregge (sempre lato software) gli scatti in notturna.
Bah, deluso.
Se avesse avuto schermo a 90 Hz, ricarica bidirezionale e una killer feature come quella da me descritta prima (e che fino a 2 ore prima la presentazione la davano per certa) sarebbe stato mio al day one.

GrantMills

Brutti

Claudio Biesuz

Ahahahah!

Confermo, quanto siete ridicoli!

Potevi aggiungere pure "non te lo puoi permettere" che è la frase doc degli adepti apple!

Poi se vedresti quanti di voi vengono sui vari articoli di Android (telefoni e SO) a dire le solite cavolate, come l'amico tuo sopra che dice che dopo 6 mesi bisogna cambiare se è un Android, capisci bene che con tali affermazioni è fin troppo facile prendervi in giro!

Gli iphone erano una spanna sopra agli altri fino a 10 anni fa, oramai siete rimasti molto indietro, ogni anno lo stess9 iphone con un numerino diverso e venduto a peso d'oro, e se ormai siete dietro a Samsung e huawei come fatturato, un motivo ci sarà non credi? In tanti si sono svegliati, svegliati pure tu!!!

Claudio Biesuz
Anonymous13

P.s. leggendo i vari commenti che lasci in giro, la tua parola credo valga molto poco visto che ciò che dici è mosso dal solo odio verso la apple. Quindi fai decisamente poco testo.

Anonymous13

I top di gamma samsung non li vedi neanche a pagamento (tra i giovani intendo under 35)

csharpino

e si altrimenti trovare il centro del telefono risultava una cosa quasi impossibile....

Andrew

Già è un pugno nell'occhio quel quadrato del pixel 4, questo dell'iPhone fa proprio schifo

Depas

Fino a due anni fa dicevano che anche le camere in verticale erano oggettivamente brutte

LucaS888

C'è il rischio che saranno le "novità" 2020 (+5G), praticamente uno sbadiglio da qui al 2021.

Andrew

Tutti pensano che faccia schifo, era decisamente meglio messe tutte in verticale le camere

Depas

Lo pensi tu

Marcomanni

Ah, li statistiche precise ne abbiamo. Il 7 per cento delle vendite consumer sono online in Italia.

Se siamo ridicoli perché continuate a frequentare e commentare sulle notizie riguardo Apple? Forse vi prude il c....? Mi sa di sì, sapendo di avere prodotti inferiori in tasca.

E K

Infatti ho anche detto che non é un campione statistico attendibile.

Poi, sicuramente in negozio, a comprare android (venduti a prezzo pieno, contro le vendite online che hanno subito importanti sconti e svalutazioni) ci andranno tutti gli utenti che vogliono prendere un top a prezzi concorrenziali, sicuramente!

E K

Io vivo a Colonia, e gli iphone sono decisamente in calo negli ultimi 3 anni. Prima la quasi totalitá di top di gamma era iphone (e in un paese ricco significa che si vedevano principalmente solo iphone in giro),
ora, vedere un iphone delle ultime 2 generazioni é molto raro, e si vedono principalmente huawei e samsung (nuovi) o iphone fino all'8.

AndreaTalmeco

Non penso di scrivere in aramaico antico: il mio "spero però che ci regali qualche WOW quel posteriore" significa che mi reputo possibilista. STOP.
Non ho speculato su un'equazione del tipo grosso modulo posteriore = grande fotocamera

eric

....bhà.....se TU lo vuoi sostituire dopo 6 mesi sono affari/problemi tuoi.....ma oggi un top di gamma Android lo tieni tranquillamente 2 anni o più e lo cambi semmai perchè ti attira un nuovo design.....

Claudio Biesuz

Niente carica inversa? Ovvio, non riescono a coprire una giornata, se "dai" un pò di batteria immagino che si spegni dopo 5/6h!

Claudio Biesuz

Bé, guarda un huawei mate 20 sul retro e vedi l'innovazione di aifon con fotocamera spostata di lato...
Una vera innovazione!

Claudio Biesuz

E il prezzo, non dimentichiamolo!

Claudio Biesuz

Ahahahah

Quanto siete ridicoli...

Claudio Biesuz
WiL

E anche quest'anno ce la faranno l'anno prossimo.

in apple PRO = 500€ in più. fine

JUDVS

"un Android tra 6 mesi devi già pensare di sostituirlo"

hahahahahhhaa

Speriamo non venga implementata perché è un c@.@ta pazzesca e completamente inutile.

Roberto M.

Ok grazie mille per i consigli

Non stai acquistando un Android.

Come iOS e apposto fino al 2021, eventualmente avrà meno funzioni ma gli aggiornamenti sono garantiti.

Mike Oxlong
Anonymous13

Non so dove vivi tu, ma oggettivamente se si parla di soli top di gamma, gli iPhone sono decisamente per la maggiore.

Marcomanni

Vedere la gente per strada lo hai chiamato in causa tu, ed è molto peggio

maremmalupa
maremmalupa

Possiamo sempre tatuarci la mela nel dorso della mano, no?

maremmalupa
Roberto M.

No non mi interessano i futuri aggiornamenti,a me interessa se tra 2 anni inizia a rallentare ed essere meno fluido

AbstractBit

A quel prezzo puoi anche prenderlo ma sappi che forse ti aggiorni a iOS in corso di pubblicazione ma non a iOS del prossimo anno. Se queste cose non ti interessano molto, è un ottimo dispositivo. Vai sul sicuro.

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati