iPhone 11 ed Apple Watch 5: diretta live streaming oggi dalle 18:45

10 Settembre 2019 3021

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Mancano ormai solo poche ore al keynote che Apple terrà allo Steve Jobs Theater di Cupertino, all'interno del suo Apple Park. Un keynote decisamente atteso dal mercato, dato che verranno annunciati i nuovi iPhone, e che seguiremo come di consueto con una diretta streaming che inizierà, su questa pagina, alle 18:45 di oggi, 10 Settembre.


Come sempre, negli ultimi mesi non sono mancate tantissime indiscrezioni e "leak" che in un certo sento hanno tolto un po' il gusto della sorpresa che avevamo qualche anno fa. Ma i tempi sono cambiati e questo ormai accade con tutti i produttori. I produttori di accessori sembrerebbero essere i maggiori "indiziati" per quanto riguarda la fuga di informazioni dato che per loro è di fondamentale importanza arrivare pronti con le loro cover il giorni in cui i nuovi iPhone saranno disponibili sul mercato.

Ad IFA 2019 ne abbiamo viste davvero tante e la maggior parte dei produttori non sembrerebbe avere dubbi in merito ai nomi che avranno i nuovi smartphone di Apple.

iPhone 11, iPhone 11 PRO ed iPhone 11 PRO MAX

I nuovi iPhone si dovrebbero chiamare iPhone 11, iPhone 11 PRO ed iPhone 11 PRO MAX che "sostituiranno", rispettivamente, iPhone XR (recensione), iPhone XS ed iPhone XS Max (recensione). Le tantissime cover ed i primi mockup hanno evidenziato una netta somiglianza con gli attuali modelli eccezion fatta per il disegno del comparto fotografico. I tasti laterali sembrerebbero essere spostati leggermente verso l'alto e cambierà anche lo switch per togliere la suoneria. Anche le colorazioni saranno differenti ed avranno una finitura opaca, non lucida. In un rapporto di Bloomberg viene anche evidenziata una maggiore resistenza alle immersioni e agli urti grazie ad una nuova tecnologia.

Altra novità a livello estetico dovrebbe essere rappresentata dallo spostamento verso il centro del logo Apple sulla parte posteriore, questo sia per distanziarlo dalle fotocamere che per "indicare" il punto in cui poggiare accessori per la ricarica wireless inversa.

iPhone 11 PRO

I modelli PRO avranno un comparto fotografico posteriore che si arricchirà di un terzo sensore per l'acquisizione di foto e video ultra grandangolari. La fotocamera aggiuntiva consentirà eseguire uno "zoom out" per ottenere un campo visivo più ampio. I sensori permetteranno di acquisire tre immagini contemporaneamente e utilizzeranno un nuovo software basato su intelligenza artificiale per correggere automaticamente la foto combinata se, ad esempio, una persona viene accidentalmente tagliata fuori da uno degli scatti. Il nuovo sistema inoltre, permetterà anche si scattare immagini con maggiore risoluzione e di migliorare le foto catturate in ambienti poco illuminati dove Apple ha perso terreno rispetto ad altri produttori.

Anche i video, che già sugli attuali iPhone sono di eccellente qualità, avranno capacità di registrazione notevolmente migliorato. Apple avrebbe sviluppato una nuova funzione che consente di ritoccare, applicare effetti, modificare i colori, riformattare e ritagliare i video già durante la registrazione. Altra caratteristica degna di nota è il sistema di ricarica wireless inverso che consentirà di ricaricare accessori senza collegare cavi. Soluzione simile a quella già vista sugli smartphone Huawei e Samsung.


Non ci saranno grandi cambiamenti per i display che manterranno le loro attuali diagonali: 5.8" (11 PRO), 6.1" (iPhone 11) e 6.5" (PRO MAX). I nuovi iPhone avranno sempre pannelli OLED ma privi del 3D Touch che verrà sostituito dall'Haptic Touch, che essenzialmente rispecchia la funzionalità vista su iPhone XR. Il funzionamento lo stiamo già vedendo grazie alla versione beta di iOS 13. Il maggiore spazio interno permetterà di utilizzare batterie più capienti: 3000 mAh per iPhone 11, 3200 mAh per 11 PRO e 3500 mAh per PRO MAX. Ipotizzato anche il supporto alla Apple Pencil ma difficile che verrà già implementato su questi iPhone.

Sul successore di iPhone XR ci sarà sempre un display IPS e verrà aggiunta solo una seconda fotocamera posteriore per effettuare lo zoom ottico e per ottenere una modalità ritratto migliorata. Per questo iPhone sono previste anche nuove colorazioni, verde e viola, ed 1GB in più di RAM che salirà ad un totale di 4GB.


Non saranno 5G ma non dovrebbe mancare il Wi-Fi 6 e per tutti gli iPhone ci sarà il processore A13 che integrerà un coprocessore "AMX" o "matrix", per gestire alcune attività di calcolo più complesse utili, ad esempio, nella gestione della realtà aumentata su cui Apple sta molto spingendo. La parte anteriore dovrebbe rimanere pressoché invariata ma con un FaceID più preciso.

APPLE WATCH Series 5

Dopo il "major update" dello scorso anno, che ha interessato anche il design, per Apple Watch si prevede per lo più un miglioramento "interno". watchOS 6 ha rivelato il possibile arrivo di una versione in titanio ed una in ceramica.


Decisamente probabile anche l'adozione di un nuovo processore Apple S5, più potente ed efficiente. Non dovrebbero mancare tanti nuovi cinturini compatibili con tutte le Series di Apple Watch.

SOFTWARE

Per quanto riguarda l'hardware, in questo keynote dovremo vedere solo iPhone, Apple Watch e, probabilmente quanto novità per Apple TV. Per iPad e Mac se ne riparlerà tra un po'. Per quanto riguarda la parte software, arriveranno le nuove major release di iOS, watchOS, tvOS e la prima versione di iPadOS che è stata "distaccata" da iOS. Non mancheranno informazioni sull'arrivo di Apple Arcade ed Apple TV+.

SEGUI IL KEYNOTE SU HDBLOG

Come di consueto, su HDBLOG seguiremo il keynote di Apple in diretta streaming con il commento di Antonio Monaco e Roberto Catania. Non mancheranno news in tempo reale ed approfondimenti nelle ore successive.

Appuntamento oggi, a partire dalle 18:45, su questa pagina, non mancate.

STREAM VIDEO

Apple iPhone 11 è disponibile online da Amazon Marketplace a 392 euro. Per vedere le altre 136 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 10 dicembre 2023, ore 22:00)

In evidenza

Live terminato! Grazie per averci seguito.

10/9/2019 - 21.00
10/9/2019 - 20.59
10/9/2019 - 20.57
10/9/2019 - 20.51
10/9/2019 - 20.50
10/9/2019 - 20.49
10/9/2019 - 20.49
10/9/2019 - 20.48
10/9/2019 - 20.43

Ed anche questo Keynote volge al termine, ringraziamo tutti per averci seguito e continuate a vedere la diretta! Antonio e Roberto continueranno ancora per qualche minuto con le considerazioni finali. Buona serata a tutti!

10/9/2019 - 20.40
10/9/2019 - 20.40

Tim Cook torna sul palco per le considerazioni finali

10/9/2019 - 20.40

Riaprirà lo store Apple Fifth Avenue, il 20 settembre, stesso giorno della commercializzazione dei nuovi iPhone

10/9/2019 - 20.38

SOLO PER AMERICA

10/9/2019 - 20.38

Arriva Apple Trade In: puoi usare il tuo attuale iPhone come credito per un nuovo iPhone

10/9/2019 - 20.38
10/9/2019 - 20.36

iPhone XS esce di scena, non verrà più commercializzato

10/9/2019 - 20.36

iPhone XR scende a 599 dollari, iPhone 8 a 449 dollari

10/9/2019 - 20.35

Prezzi! iPhone 11 Pro da 99 dollari, Pro Max da 1099 dollari. Preordini da venerdì, consegne dal 20 settembre

10/9/2019 - 20.35
10/9/2019 - 20.35
10/9/2019 - 20.35
10/9/2019 - 20.34
10/9/2019 - 20.34
10/9/2019 - 20.34

Face ID funziona da angolazioni maggiori ed è più veloce

10/9/2019 - 20.32
10/9/2019 - 20.32

Un nuovo video mostra il design di iPhone 11 Pro

10/9/2019 - 20.32
10/9/2019 - 20.32
10/9/2019 - 20.31
10/9/2019 - 20.31
10/9/2019 - 20.30
10/9/2019 - 20.30

Possono essere combinate anche le fotocamere frontali e posteriori

10/9/2019 - 20.30

Consente di scattare con più fotocamere contemporaneamente. Copertura doppia rispetto alla stessa versione. Sovrapposizione composta che mostra telecamere primarie e secondarie.

10/9/2019 - 20.30
10/9/2019 - 20.30
10/9/2019 - 20.29
10/9/2019 - 20.28

Si mostra l'app Filmic e il primo trailer girato interamente con iPhone 11 Pro

10/9/2019 - 20.28
10/9/2019 - 20.27
10/9/2019 - 20.27

Arrivano nuove funzionalità avanzate di editing video integrate nell'app delle foto, modifica per esposizione, temperatura colore, ritaglio e ridimensionamento

10/9/2019 - 20.27

Acquisizione coerente delle immagini su tutte e tre le telecamere. Le telecamere sono accoppiate in fabbrica, calibrate per colore ed esposizione

10/9/2019 - 20.26
10/9/2019 - 20.26
10/9/2019 - 20.25

Viene mostrato un video in bianco e nero realizzato con iPhone 11 Pro

10/9/2019 - 20.24

Video: 4k60fps e XDR video

10/9/2019 - 20.24

Scatta 9 immagini prima di premere l'otturatore. Quattro immagini brevi e quattro immagini secondarie. Quando si preme l'otturatore, è necessaria un'esposizione più lunga. Combina immagini a lunga e breve esposizione, combinando pixel per pixel per ottimizzare i dettagli e ridurre il rumore

10/9/2019 - 20.24

Utilizza il motore neurale di A13 Bionic per creare un nuovo sistema di elaborazione delle immagini

10/9/2019 - 20.23
10/9/2019 - 20.23

Anteprima di una nuova funzionalità nella fotocamera che arriverà in un aggiornamento software questo autunno, si chiama Deep Fusion

10/9/2019 - 20.22
10/9/2019 - 20.22
Carica altri contenuti


Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero