
30 Gennaio 2020
LG G8X ThinQ è ufficiale: lo smartphone è stato presentato a Berlino, ponendo dunque fine a tutti i rumor, indiscrezioni e anticipazioni che l'hanno accompagnato in queste ultime settimane. Che a IFA venisse svelato un dispositivo dual screen era già noto | LG a IFA 2019 con nuovi smartphone Dual Screen, evento il 6/9 |, e solo poche ore fa avevamo potuto vederlo in anticipo rispetto alla tabella di marcia all'interno dello stand del produttore.
LG crede nella soluzione Dual Screen, la si era già vista con V50 ThinQ 5G (Recensione) e ora la ritroviamo - ancora più matura, risultato del feedback degli utenti - su questo inedito smartphone pensato e realizzato per massimizzare l'esperienza in multitasking (e non solo). A dire il vero, ora i display sono diventati addirittura 3: a quello standard da 6,4" e al secondo (sempre da 6,4") se ne aggiunge un terzo monocromatico da 2,1" posizionato nella parte esterna della custodia, ideale per leggere rapidamente le notifiche e dare un'occhiata alle chiamate ricevute, all'ora o alla batteria senza dover necessariamente aprire la flip cover (che, tra l'altro, ora può essere piegata a 360°).
Il Dual Screen ha abbandonato l'attacco Pogo Pins a favore di una più pratica connessione USB.
All'interno del notch a goccia troviamo una fotocamera da 32MP con Reflector Mode, che consente di scattare selfie sempre luminosi correggendo manualmente il colore della luce. Rimanendo nel comparto fotocamera, G8X può contare sulla funzione AI Action Shot per immortalare momenti di azione perfettamente a fuoco con una velocità di scatto di 1/480 di secondo. Non mancano i video in slow-motion con 4K Time Lapse ed LG Steady Cam per la stabilizzazione dell'immagine.
Sono presenti due speaker da 1,2W ed è previsto il supporto a HiFi Quad DAC messo a punto da Meridian Audio. Lato registrazione video, il microfono integrato viene immediatamente attivato per restituire un audio di elevata qualità anche durante le riprese.
LG G8X ThinQ sarà disponibile entro la fine del 2019 a un prezzo non ancora comunicato.
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Commenti
mai detto che il dual display l' ha inventato Lg...
Cmq non ha inventato nulla dato che esisteva già un tablet dual screen della sony, cmq ottima riproposizione
Direi che l'idea è azzeccata le sue funzioni on the road, il tablet troppo ingombrante non si adagia bene su qualsiasi superficie, i netbook ormai troppo in disuso... ecco un'altra novità, che sembrerà funzionare ma alla fine rimarrà sempre la solita IPAD che è figo avercelo ma l'uso sarà semper ridotto.
ho avuto modo di provarlo oggi....carina l'idea...ma siamo ben sopra io 1000 euro...e mi sembra che solo vodafone avra l'esclusiva...
I tablet sono sempre grandi e mai tascabili. I nuovi foldable saranno sempre pesanti e poco pratici quando aperti.
Questa trovata di LG elimina, con la cerniera, questi due fastidiosissimi problemi. Ricordo anche che costerà sicuramente la metà (se non meno) dei foldable. Persino Forbes ha detto che si, i foldable sono fighi e tutto ma, tolti gli early adopters, la soluzione di LG è al momento più sensata, pronta per il mercato e affidabile.
Non sei d'accordo? Ci sta, ma da qui a dire che è stupida ce ne passa però
stupida perchè hanno attaccato 2 smartphone con una cerniera, creando un dispositivo alto e pesante il doppio, e non vedo alcun vantaggio pratico nell'uso quotidiano. Avere 2 schermi non è necessariamente meglio, se lo vuoi più grande ci sono i tablet, quindi stupido.
Vero, perfettamente d'accordo. Mai avuto un lg top ma le caratteristiche hw sono di tutto rispetto, e non parlo solo delle tanto sbandierate ram/rom, vedi qualche chicca che cercano via via di introdurre (dac hifi, crystal sound oled... alcuni, vedi gesture, design curvo ecc...non di grande successo) e si difendono molto bene anche lato fotocamera. Peccato soltanto, a quanto dicono quasi tutti, per il discorso so. Altrimenti sarebbero un ottimo acquisto
Di molto più sensato.
Stupido? E perché mai? E' un'ottima trovata, e per giunta non obbligatoria da utilizzare!
In ambito business può essere molto utile e non ti impedisce di utilizzare lo smartphone senza il Dual Screen, o di montarlo solo all'occorrenza. Molto più intelligente e sensato dei foldable, che, con la tecnologia di oggi di fatto hanno un effetto "wow" sì mostruoso, ma per me finisce lì.
Sui top, che ritengo essere molto completi e un po' sottovalutati, resta l'unico vero tallone d'achille rispetto ai produttori più virtuosi.
Questo Xiaomi/Huawei dev'essere mio, device molto completo!
Ah, è un LG...vabbè, è il solito device senza senso e da scaffale! Che pena LG, passo anche stavolta.
nel senso che come ferma carte in ufficio è ottimo?
Quante varianti quest'anno. Anche se questo sembra più il sensato.
quoto, con i terminali di oggi una dock del genere sarebbe eccezionale. Ancora ricordo gli asus nei quali proprio il telefono si infilava
tra i due schermi ho meno cornici io su quelli del pc... E' proprio una poverata.
esatto
ci lavori
vediamo i fold se saranno un buco nell'acqua
per lavorare
Lg batte i foldabili, con il suo dual screen più utile, che all' occorrenza diventa uno.
telefono completissimo come sempre.
2x speaker stereo 1,2W, HiFi Quad DAC, DTS:X Surround Sound, HDR 10
400Ah
ricarica Quick charge by Qualcomm.
32mpxl anziché la criticabile 48mpxl.
tanta roba!
Per cosa?
vedo https://media1.giphy.com/me...
Oggi il mio LG G7 è partito per l'assistenza.
Lg: non produrremmo più un top di gamma ogni anno
un anno dopo
Lg: produce il g7
un anno dopo
Lg: produce il g8s tinculo e il g8x.
scaffale
pagata al tempo 50€ facendola arrivare dall'america, era un pò laggosa ma tanta roba!
Resta però che gli lg sembrano ben bilanciati come terminali (display, cam, audio, hw)
Peccato per gli aggiornamenti
va bene l'innovazione, ma sta roba? Posticcia e mal implementata, la tacca nel secondo display a che servirebbe?
Aveva più senso qualcosa come l'axon M (che sto provando) con una striscia divisoria ancora più sottile e un sw più curato, ma fatto in questo modo non ha proprio senso.
Attenzione eh, io non dico che l'ìdea di un display pieghevole sia da buttare, anzi. E' come stata implementata fino ad ora a far ridere, e a che prezzi, soprattutto. Roba che doveva stare in laboratorio.
Posso essere d'accordo. Ma ripeto, io aspetterei un po'...
Eh si, c'è da aspettare.. A parte un po' di rumore i primi 5 minuti sono spariti da qualunque radar di interesse. Ma ovviamente eh, scomodi, inusabili, sbagliato concettualmente. Che c'è da stupirsi. E' come se domani presentassero un'auto con le ruote a parallelepipedo tipo i canadesi di South Park. Farebbe sicuramente tanto casino mediatico, ma poi.,..
QUindi guardi il video e usi un'app, vorrei capire come fai...
Beh, non si è filato nessunio io aspetterei a dirlo...
mah, mi sembra stiano raschiando il barile dell'innovazione. I foldable così come sono adesso hanno poco senso se non quello di far dire wow agli astanti e questo "lg ds lite" avrebbe senso se ci fossero migliaia e migliaia di applicazioni che fanno uso del doppio schermo, ma al momento vedo solo "adattamenti" al dual screen che poco hanno da dare in più. Se poi consideriamo che il secondo schermo non ha una batteria sua ma ciuccia quella da 4000, si sa già che quella batteria durerà fino alle 16:00. Ma siamo sicuri che i feedbacks che arrivano ad lg per modificare i suoi progetti....non arrivino da lg haters :-)
G7 ThinQ è un gran bel devi e, chi parla male non l'ha mai provato, la multimedialità poi altri smartphone lo sognano<
Intanto sul navi professional bmw le air gesture funzionano meraviglioramente bene. Non posso credere che si possa fare qualcosa del genere in un'automobile e con dei sensori presumibilmente più performanti di uno smartphone no
per giocare
Se non altro puoi usarlo come uno smartphone normale quando vuoi....
ma hai entrambe le mani occupate con lo smartphone, useless!!! XD
Più sensato dei pieghevoli? Mah...
Gli aggiornamenti ultimamente rasentano lo zero...
Ho il q 8 2017 ...e non mi ha fatto venire voglia di cambiarlo ancora
Il G7 ha venduto molto meno di quanto meritasse in realtà. Ne sono un fiero possessore e tornassi indietro lo ricomprerei altre 1000 volte
passo, ultimi rantoli a cerniera prima della cascata di display pieghevoli.
poi, conoscendo bene LG, possiamo restare con pochi aggiornamenti.
No non e a casa
l'utilita di sto coso?!?!
Ho un deja vu, mi pare 'na roba del 2004