Honor @IFA: Band 5 in Italia a 30 euro, 20 Pro Icelandic Frost e novità software

06 Settembre 2019 44

Honor ha preso parte ad IFA 2019 annunciando diverse novità relative ai suoi prodotti mobile. Ad essere interessati sono l'attuale modello di punta del catalogo smartphone, Honor 20 Pro (Recensione) e la smartband Honor Band 5, lanciata nel mercato cinese a luglio. Non è mancata una dimostrazione concreta delle potenzialità dell'intelligenza artificiale con l'annuncio dell'app PocketVision sviluppata per aiutare i soggetti ipovedenti a leggere documenti, menu ed altri testi.

HONOR 20 PRO IN COLORAZIONE ICELANDIC FROST E BETA MAGIC UI 3.0

Il top gamma del produttore cinese sarà disponibile in colorazione Icelandic Frost, ispirata alla laguna del ghiacciaio Jokulsarlon in Islanda:

Dotato del primo design olografico dinamico al mondo, l'edizione HONOR 20 PRO Icelandic Frost cattura le meraviglie della laguna glaciale dove gli iceberg brillano al tramonto, facendo risaltare lo smartphone come un diamante

Le tempistiche per l'arrivo della nuova colorazione non sono state ancora confermate.

Novità rilevanti per la piattaforma software che verrà aggiornata nel corso del quarto trimestre con la versione beta della Magic UI 3.0. I dispositivi compatibili riceveranno l'update tramite OTA. Tra le novità segnalata rientra il supporto alla modalità scura, un nuovo design della Morandi Palette UI, e un miglioramento del comparto fotocamera che potrà contare sulla funzione Auto Ultra-High ISO Sensitivity (regola automaticamente la sensibilità della luce in base alle condizioni ambientali).

HONOR BAND 5 NEI MERCATI INTERNAZIONALI A 30 EURO

Dopo il lancio in madrepatria, Honor Band 5 arriva nei mercati internazionali con un prezzo contenuto. L'azienda conferma infatti la cifra di 30 euro e l'avvio della distribuzione in UK, Italia, Germania, Francia, Spagna, ed altri Paesi al di fuori della Cina. L'indossabile Honor può in tal modo continuare a migliorare i risultati di vendita sino ad ora raggiunti e che, ad agosto, hanno fatto segnare una crescita del 387% rispetto al precedente modello. Il prezzo di 30 euro la fa entrare in diretta competizione con un altro indossabile molto apprezzato, ovvero la Mi Band 4 (Recensione) di Xiaomi.

Si ricordano le principali caratteristiche tecniche:

  • Display AMOLED da 0,95" a colori (240 x 240 pixel, 282 ppi)
  • Monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24
  • Autonomia dichiarata: sino a 14 giorni
  • Impermeabile sino a 50 metri di profondità
  • Monitoraggio del sonno e dell'attività fisica
  • Sincronizzazione delle notifiche quando abbinata allo smartphone via Bluetooth
POCKETVISION, APP A SOSTEGNO DEGLI IPOVEDENTI

L'app sfrutta la capacità di gestire gli algoritmi di intelligenza artificiale e la quad-camera di Honor 20 (Recensione) e Honor 20 PRO per aiutare nella lettura gli utenti che convivono con forme di disabilità visiva. Lo fa in tre modi: con le funzioni text-to-speech, zoom-in (consente di ingrandire il testo con i tasti volume) e negative image (mette a disposizione una serie di filtri di colore per migliorare il testo). George Zhao, Presidente di Honor, ha commentato

Sfruttando la potenza delle capacità AI di nuova generazione di HONOR 20 e HONOR 20 PRO e della tecnologia delle fotocamere di qualità professionale, PocketVision mira a creare un campo di gioco omogeneo per i non vedenti, offrendo a questa comunità una soluzione portatile e accessibile ad altri ausili alla lettura presenti sul mercato. Con il lancio di questa applicazione, speriamo di creare un'esperienza di lettura migliore per le persone di tutto il mondo, conferendo un maggiore senso di indipendenza e dando alle persone ipovedenti la fiducia necessaria per liberare il loro potenziale e per perseguire le loro passioni

L'applicazione PocketVision può essere scaricata gratuitamente dall'AppGallery di Huawei. Tra le lingue supportate rientra l'italiano.

VIDEO


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zlatan10

Honor band 5 assolutamente superiore

Si vis pacem, para bellum

"Io invece trovavo insopportabile il feeling ergonomico che mi restituiva la Mi Band 4, venivo dalla Honor Band 4 più larga e bassa e l'aver questo protuberante "mattoncino lego 1x4" mi urtava terribilmente. Ovviamente lì va a gusti, c'è poco da fare."

Concordo, estetica e (probabilmente) ergonomia della cassa (il bracciale della Mi Band è a parer mio molto superiore) erano in effetti l'unico mio motivo di interesse per l'Honor Band 5.
Ma già al primo di quei 3 "no" l'interesse è completamente svanito...

Zlatan10

??????

walterego221

- no
- no
- no
- si

Senza girarci intorno il lato SMART della Mi Band 4 ha più funzioni e fluidità. La Honor Band 4\5 tende invece a mostrare qualche tentennamento sopratutto nella visualizzazione dei Messaggi nonostante la formattazione sia, a mio parere, migliore.
Se il lato FIT è solo di contorno per te non hai motivo di considerare la Honor Band 4\5.

Io invece trovavo insopportabile il feeling ergonomico che mi restituiva la Mi Band 4, venivo dalla Honor Band 4 più larga e bassa e l'aver questo protuberante "mattoncino lego 1x4" mi urtava terribilmente. Ovviamente lì va a gusti, c'è poco da fare.

Si vis pacem, para bellum

Leggendo i commenti ho notato che ci sono diversi poster che hanno entrambe, Mi band 4 ed Honor Band 5. Da (felicissimo) possessore di Mi Band 4 sarei interessato ad avere alcune informazioni sulla Honor Band 5, nel caso questa abbia tutto quello che già apprezzo della Mi Band 4 e colmi un paio di sue lacune.

Premetto che la parte dei rilevamenti mi interessa molto poco (anche se l'attività "ciclismo" risulta utile e ben fatta ed è un'ottima alternativa ai computerini da bici), le cose che veramente utilizzo sono altre, quindi:

- la Honor Band 5, oltre a rifiutarle, permette anche di silenziare le chiamate in arrivo (cosa per me impagabile sulla mia Mi Band 4)?
- puoi mettere il telefono in silenzioso direttamente dalla Honor Band 5? (altra cosa per me impagabile sulla Mi Band 4)
- le notifiche delle app sono complete di emojii (mancanza fastidiosa sulla Mi Band 4)?
- dopo aver avviato timer o cronometro puoi tornare alla vista orologio lasciandoli in attività (mancanza _molto_ fastidiosa sulla Mi Band 4)?

Grazie.

A prescindere dalle risposte comunque, a me personalmente piace molto di più il cinturino della Mi Band 4, come comodità, sistema di aggancio ed estetica. Senza contare autonomia fenomenale e grafica della UI che trovo più piacevole.

Si vis pacem, para bellum

La parte dei rilevamenti interessa poco anche a me (anche se l'attività "ciclismo" risulta utile e ben fatta ed è un'ottima alternativa ai computerini da bici), le cose che veramente utilizzo sono altre e visto che hai entrambe provo a chiederti:

- la Honor Band 5, oltre a rifiutarle, ti permette anche di silenziare le chiamate in arrivo (cosa per me impagabile sulla mia Mi Band 4)?
- puoi mettere il telefono in silenzioso direttamente dalla Honor Band 5? (altra cosa per me impagabile sulla Mi Band 4)
- le notifiche delle app sono complete di emojii (mancanza fastidiosa sulla Mi Band 4)?
- dopo aver avviato timer o cronometro puoi tornare alla vista orologio lasciandoli in attività (mancanza _molto_ fastidiosa sulla Mi Band 4)?

Grazie.

Simone Aricò

No,ho provato poco fà. Quando ti arriva una chiamata ti avvisa e puoi gestire tutte le notifiche comandante se a te interessa...

Dark!tetto

Avevo anch'io la 2 ora ho sia la Honor 5 global che la miband 4, preferisco la Mi per la completezza dell'app (non uso mi fit ma alternativa) il supporto della community che fornisce diverse app (tipo maps) e le watchface, le notifiche sono sempre perfette e trovi i cinturini a nulla, non mi interessa la parte dei rilevamenti, ma confrontandolo con la honor band e con altro prodotti in mio possesso (garmin/fitbit) la sensoristica della honorband risulta veramente migliore.

Fabios112

Perchè ?

walterego221

La Mi Band è poco più di un tamagotchi.

walterego221

Honor Band 5

Lele

Qualcuno é riuscito ad utilizzare la Honor o la Mi Band con Runtastic, Strava o similari?

walterego221

Non ascoltare di chi da la sua opinione per sentito dire, io la cosa l'ho pagata a mie spese acquistandole entrambe.
La Mi Band è un giocattolo, se vuoi un prodotto ben fatto che rilevi bene le attività vai sulla Honor Band.

walterego221

Si, succede quando stringi troppo la band sulla giugulare.
La soluzione è indossarla al polso senza stringere troppo.

Gef

Ok, grazie per l'info.

Lele

Sul software non sono per niente d'accordo, per non parlare della rilevazione caridaca, del sonno e dei passi, dove la Honor ha una buona precisione, la Mi Band 4 proprio no.
La cosa eccezionale della Mi é l'autonomia

Lele

No, c'é la "gemella" marca Huawei band pro 3 che ha anche il gps integrato, ma costa un po' di più

Lele

Pienamente d'accordo posseggo entrambe e alla fine ho mollato la Mi Band alla moglie e mi sono tenuto la Honor. L'unica cosa che mi manca della Mi Band, come poi hai detto tu, é il cinturino migliore e soprattutto l'autonomia. Per il resto meglio Honor

Gef

ma la honor band misura anche gps?

Stefano

Ma l'hai provata prima di dirlo? Io ho sia Mi Band che Honor Band e onestamente preferisco la seconda per quanto riguarda display, precisione monitoraggio dei passi e soprattutto del sonno. Unica cosa per cui Mi Band è superiore è la qualità del cinturino gommato.

Per rispondere alla domanda, sì c'è il conta bracciate e vasche durante il monitoraggio nuoto.

stefan

Si c'e, la quattro tutta la vita...lascia perdere Honor band... cinesata..

off

C'è un cronometro per dare le ripetute?

Mizza

Possiedo una honor band 5 versione globale, molto precisa in tutto, l’unica difetto che ho notato è che quando la indosso iniziò ad avere un leggero mal di testa, e più la indosso e più il mal di testa aumenta. Qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto? Forse al fatto della misurazione cardiaca h24?

JakoDel

Morandi Palette UI, solo per persone con mani abnormi.

Zlatan10

Ho perso la mia mi band 2 in vacanza.
Con cosa la sostituisco? Vado sulla 4?
P.s. c'è il conta bracciate per la piscina?
Grazie

ste

mi sai dire se ha il controllo della musica dello smartphone? ho preso la mi band proprio perché mi interessava quella funzione

ADM90

Di solito ci sono i sensori + calcoli tramite software. Una volta con Apple Watch (iOS 5.1?) un aggiornamento aumentava il tempo in piedi. Se stavo in piedi 6 minuti ne calcolava 10. Anche Apple Watch 0 e S1S non sono molto precisi con le varie attività fisiche. Apple Watch 3 e 4 si

AlexSnakeAznable

Strano, perché la Honor Band 4 é molto precisa

ADM90

Assolutamente da non usare per attività sportive. Mi ha segnato 3 KM di camminata quando ne ho fatto 2. Dopo 10 giorni ridato indietro

stefan

Concordo, ho posseduti l'honor band 4, perché oggettivamente la mi band 3, era inferiore soprattutto nel display, ora con .la 4, hanno fatto un capolavoro, display eccellente, e a livello software e della community, c'e un abisso...

Michele Cianci

Nei negozi fisici ci sono... Mediaworld, unieuro, Esselunga..

macosx

Personalmente trovo questa honor band qualcosa di inguardabile, sembra una delle tante band cinesi che si trovano su aliexpress a 8 euro.
Messa vicino ad una mi band 4 sfigura non poco. Anonima proprio

Ritornoalfuturo

Non importa la lingua si vede anche a occhio

AlexSnakeAznable

Ma in una recensione la Honor Band 5 sostanzialmente sovrastima di brutto i passi rispetto a un Garmin, Apple Watch e Mi Band 4 che invece hanno tutti e tre valori simili
Qualcun altro ha rilevato ciò?

Lele

- A livello estetico, ovviamente molto personale, la Honor mi piace di più, avendo lo schermo curvo ed essendo più squadrata.
- le scritte, le notifiche, si vedono meglio sull'honor, sulla mi band le scritte sono piccolissime.
- la parte "fitness" mi piace di più ed é più attendibile sull'honor. L'app Mi Fit mi dà risultati sballati, soprattutto il. Battito cardiaco e le "zone" di lavoro aerobico, anaerobico etc. . Invece la Honor rileva il battito in modo abbastanza preciso, se confrontato con una fascia cardio dedicata.

D'altra parte la Mi Band ha una durata batteria del 50% in più e maggiori personalizzazioni nonché accessori (cinturini), e una chiusura del cinturino che preferisco (sull'Honor é abbastanza odioso)

Cristian Louis Watta

grazie! quasi quasi vado su YT a cenrcarmi un confronto se ce in italiano

AlexSnakeAznable

Con la Honor Band 5 a 30€ non c'è Mi Band4 che tenga

Ale

l ho presa una settimana fa da Unieuro e avevo il cesto bello pieno, credo che ormai i negozi fisici dovrebbero avere una bella scorta!

picomind

Potrei chiederti perché

Ritornoalfuturo

A Honor band manca la possibilità di sbloccare il cell tramite smart lock, il comando della musica la batteria dura pochi giorni , gestione dei messaggi lenta ...basta un video della Honor band 5 per farti capire

Freddy

Possiedo band3 e honor4 che non mi entusiasma infatti prendo miband4 che si trova su ebay a meno di 30€ con consegna prossima settimana

Lele

Io col senno di poi, possedendo sia la Honor band 4 sia la mi band 4, preferisco la Honor, tranne per l'autonomia dove la Mi band é insuperabile

Fabios112

Indeciso tra miband4 introvabile e Honorband5

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video