Amazfit Stratos 3, lo Sports Watch per il mercato globale entro Natale da 199 euro

06 Settembre 2019 33

Amazfit Stratos 3 sarà il nome con cui Sports Watch verrà commercializzato a livello internazionale. A darne conferma è il brand cinese che, nel corso di un evento appena tenutosi a IFA (QUI il nostro live appena concluso), ha svelato prezzo e disponibilità dello smartwatch annunciato a fine agosto in Cina, e che potrà essere acquistato anche in versione 3+ con materiali più pregiati e schermo in vetro zaffiro.

  • PREZZI
    • Amazfit Stratos 3: 199,90 euro
    • Amazfit Stratos 3+: 229,90 euro

La disponibilità è attesa entro il periodo natalizio.


Amazfit Stratos 3

Restano inalterate le caratteristiche tecniche del dispositivo, brevemente riassunte a seguire:

AMAZFIT STRATOS 3: SPECIFICHE TECNICHE
  • DIAMETRO E SPESSORE
    • 48,6mm | 13,4mm
  • PESO
    • 3: 59,6g
    • 3+: 68,7g
  • OS
    • Amazfit OS
  • SCOCCA
    • 3: metallo
    • 3+: titanio
  • CINTURINO
    • silicone, 22mm
  • DISPLAY MIP TRANSFLETTIVO
    • 1,34" 320x320 Corning Gorilla Glass 3, touch
    • 1,34" 320x320 in vetro zaffiro, touch
  • PROCESSORE
    • dual core da 1,2GHz
  • RAM
    • 512MB LPDDR3
  • MEMORIA INTERNA
    • 4G EMMC
  • SENSORI
    • PPG BioTracker ottico
    • accelerometro, giroscopio, pressione, bussola digitale
  • CONNETTIVITA'
    • WiFi 802.11 b/g/n 2,4GHz, Bluetooth 5.0 LE, GPS, GLONASS, Galileo
  • BATTERIA
    • 300mAh (fino a 7 giorni in modalità intelligente, fino a 14 giorni in modalità Ultra)
  • RESISTENZA ALL'ACQUA
    • 5ATM
  • FUNZIONALITA'
    • misurazione VO2Max, Exercise Effect, Exercise Load, Recovery Time Data
VIDEO


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

ok grazie

pirata_1985

Onestamente li merita tutti

pirata_1985

Non cambia niente dallo stratos.

pirata_1985

Ovvio che si

pirata_1985

Assolutamente sì

Davidone 07

Sapete se è possibile metterci sopra dei file audio per sentirli con delle cuffie bluetooth?

Alex

salve… ma con il nuovo amazfit stratos 3 si potranno trasferire sempre i dati su Strava?

theMANoftheFate_

Il problema è nel senso opposto o anche no, nel senso un mi max 3 ha hw mediogamma, se fosse stato top l'avrei preso per uso tablet da affiancare a xz1 compact.
Per gli SmartWatch il problema autonomia è strettamente legato al sw, ma l'hw lo riducono comunque in termini di potenza o di dotazione, perché il mercato è stato impostato su "più grande = meglio" le persone non pagherebbero la stessa cifra per un display più piccolo e meno batteria a parità di dotazione hw, ma quelli sono gli unici 2 compromessi ed anzi, la miniaturizzazione potrebbe anche renderlo più costoso.

SirTampax

Per fortuna gli smartphone da 7 pollici esistono già, ti sto scrivendo da un mi max 3.
Per quanto riguarda gli orologi se li fanno così grossi è perché al momento la tecnologia attuale, batterie ecc, non permette di farli più piccoli e lamentarti non li farà andare più alla svelta, pensi siano contenti di non riuscire a realizzarli più piccoli e sottili e giocarsi il mercato femminile e dei polsi minuti?

pirata_1985

Sul mistore

SuperGigi

dove lo hai trovato ad un buon prezzo? sono indeciso se aspettare il 3

theMANoftheFate_

Infatti li fanno piccoli, il problema è che, proprio come gli smartphone, nella loro logica "più piccolo=più scarso" e quindi tolgono questo o quello rispetto al modello grande.
Che non è nemmeno un problema in quanto grandezza, come ti dicevo avevo uniherz atom, con supporto da polso, il vero problema è che non era uno SmartWatch.
Il pataccone si nota a prescindere, infatti la mi band 3 è quasi inesistente al polso e fa lo stretto indispensabile ed in attesa di qualcosa di decente con prezzi umani mi sta bene.
Non è che se voglio uno SmartWatch debba essere costretto a prendere un 3" per avere una buona autonomia! È un problema loro da risolvere, tu puoi e devi evitare di comprare se qualcosa non ti sta bene, altrimenti fai il loro gioco e nel giro di 2 anni avremo smartphone da 7" e SmartWatch da 3.5".

Stefano Passeri

Se li fanno grandi e non microscopici come vorresti tu evidentemente non è come dici tu altrimenti ci sarebbero modelli più piccoli senza contare poi che togliamo pure la vista rimane il problema della batteria...già sono risicate, immagino a 200mha ora quanto durerebbero: mezza giornata.
Poi ti capisco per carità se hai il polso piccolo un pataccone si nota.

theMANoftheFate_

È giusto che ad una certa distanza solo l'ora sia ben leggibile, altrimenti il tizio di fronte a te in treno può tranquillamente dirti che tua moglie ti ha mandato un sms in cui ti chiede di comprare il guanciale per la carbonara.
Come quando accendi s10e e vieni da xz1c, subito metti tutti i caratteri al minimo perché altrimenti 1 lettera è grande mezzo schermo.
Hai gli occhiali? Usali!
Non sono problemi reali, sono soggettivi, dovrebbero comunque dare più scelta agli utenti, appunto tu, nel tuo caso hai bisogno di qualcosa di grande che sia ben leggibile, l'utente sopra no, come nemmeno io, anzi devo leggere solo io e per quanto mi riguarda, la tastiera su gear s3 è abbondantemente utilizzabile per rispondere ai messaggi.
Avevo unihertz atom con display da 2.45 " ed era di grandezza simile, e scrivevo senza alcun problema, anche a 2 mani per andare più veloce (su smartphone ovvio, sull'orologio, per forza una mano).
Non c'è un modello perfetto, perchele necessità sono diverse.

pirata_1985

Mannaggia ho preso da poco lo stratos 2s

Stefano Passeri

Hanno la cassa grande perchè si devono leggere bene le notifiche...fosse più piccoli sarebbe difficoltoso. Io ho il Gears S3 e se lo tengo a una certa distanza mi servono gli occhiali...fosse più piccolo manco vedrei...non mi posso mettere l'orologio attaccato al naso se devo dare letture a messaggi veloci.

Antares83

Ho li stesso tuo pensiero. Forse mi butterò su galaxy watch 2 active che mi sembra l'unico ad avere le misure e le peculiarità che vorrei.

*memoria interna. Rom è un acronimo per un altra cosa

Citizen Kane
Deimos

Ma hardware siamo sempre fermi. Almeno 1gb di RAM al passaggio e più autonomia per quel prezzo sul plus.

Kingopinno

Non mi interessa metterci la musica sopra, ormai la ascolto solo in straming, però il display transreflective mi piace un sacco, è veramente comodo quando si va a correre, più sole c'è e meglio si vede!

T. P.

è capitato anche a me con un'altra smartband ed, addirittura, con una bilancia digitale.
credo che dipenda dagli aggiornamenti delle api ma lascio a la parola a persone più competenti...

Simone Dalmonte

Cominciano ad essere tantini. Spero sia un vero upgrade e non quello che è statp lo stratos attuale rispetto al pace. Ed a questo prezzo non sono accettabili mesi di beta testing per avere una maturità sufficiente. Detto ciò mi pare bello ed interessante

Simone Dalmonte

Guarda quanto è sceso in un anno lo stratos attuale e capirai che ciò che chiedi è impossibile anche acquistando da uno store cinese

Mister chuck revenge

Praticamente mai allora...

Nuanda

No

scusate ma è normale che con gli ultimi aggiornamenti della app Amazfit, per collegare lo smartwatch a volte richieda di attivare il Gps oltre al Bluetooth sullo smartphone?

Quando scenderà a 100 euro magari penso di sostituire il mio fedele Amazfit Pace

Lorenzo Di Benedetti

Si può installare Amazon music e sentire la musica con cuffiette bluetooth?

stegerva

Ecco il MIO regalo di natale

mr moose

Il GTR è molto bello ma non ha memoria ROM dove immagazzinare musica da ascoltare offline.

Kingopinno

cavolo display transreflactive! sono molto indeciso se cambiare il mio bip con questo o con il GTR :D

mr moose

Era lo sportwatch che aspettavo. Strano che la versione standard costi 35€ in più di quella cinese mentre la versione + 'solo' 16€ in più. Comunque 199€ non sono pochi, spero che cali un po' in breve tempo.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO