Sony Walkman NW-A105 e NW-ZX507: lettori audio Hi-Res con Android 9.0

05 Settembre 2019 55

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sony ha presentato a IFA 2019 i nuovi lettori audio Walkman NW-A105 e NW-ZX507, già precedentemente anticipati dal sito di FCC | Sony: nuovi lettori audio portatili Walkman certificati da FCC |. NW-A105 misura 55,9 x 98,9 x 11,0 millimetri e pesa 103 grammi. La struttura del lettore è composta da una cornice rigida in alluminio. Sul lato frontale è presente uno schermo da 3,6" con risoluzione pari a 720 x 1280 pixel.

Il sistema operativo è costituito da Android in versione 9.0. Si possono quindi scaricare applicazioni di vario genere e si può accedere ad una pletora di servizi. NW-A105 supporta l'audio in alta risoluzione ed i seguenti formati: MP3, WMA, FLAC, AAC, HE-AAC, Apple Lossless, DSD fino a 11,2 MHz (con conversione in PCM), APE, MQA e PCM fino a 384 kHz/32-bit. La tecnologia DSEE HX può eseguire un upsampling per migliorare la qualità della musica compressa e si può attivare anche durante lo streaming.

Sony NW-A105

L'amplificazione digitale è affidata a S-Master HX, sviluppato per ridurre la distorsione. La connettività include Wi-Fi, Bluetooth 5.0 con LDAC, NFC, l'uscita cuffie, una porta USB Type-C e uno slot MicroSD. Il dispositivo integra 16 GB di memoria e una batteria capace di garantire tra le 11 e le 26 ore di funzionamento a seconda della modalità in uso e dei formati utilizzati per i file.

Il lettore sarà disponibile da novembre nelle colorazioni rosso, nero, verde cenere, arancione e blu. Verrà inoltre proposto il modello NW-A100TPS, creato per celebrare il 40° anniversario dalla nascita del Walkman | Sony celebra i 40 anni dall'uscita del Walkman con una mostra |. Questa variante ospita sul retro il logo del 40° anniversario sul pannello posteriore ed è fornito insieme a una custodia morbida e a una confezione appositamente disegnate per l’occasione, entrambe ispirate allo storico Walkman TPS-L2 del 1979.

Sony NW-ZX507

NW-ZX507 si colloca su una fascia superiore. Alla struttura rigida in alluminio è abbinato un blocco fresato in rame. Il lettore misura 57,9 x 122,6 x 14,8 millimetri e pesa 164 grammi. Lo schermo frontale è sempre da 3,6" con una risoluzione di 720 x 1280 pixel e touch screen. Il sistema operativo è sempre Android 9.0. Sale invece il quantitativo di memoria interna: qui troviamo 64 GB.

NW-ZX507 supporta ovviamente tutte le tipologie di file riportate per NW-A105 e aggiunge alcune cose in più. La riproduzione dei DSD è nativa (senza conversione in PCM) tramite l'uscita bilanciata da 4,4 mm, che si va ad aggiungere all'uscita sbilanciata su jack da 3,5 mm. Cambia la potenza in uscita (sbilanciata): AW105 eroga 35 mW + 35 mW mentre ZX507 raggiunge i 50 mW + 50 mW. Sull'uscita bilanciata vengono erogati 200 mW + 200 mW (tutte le misure sono con guadagno alto, JEITA 16 Ω/mW).

La durata della batteria è compresa tra le 9 e le 20 ore di funzionamento. Il resto delle specifiche è in comune con NW-A105. La disponibilità è prevista a partire da novembre. I prezzi di listino indicativi sono i seguenti:

  • NW-A105: 350 euro
  • NW-A100TPS: 440 euro
  • NW-ZX507: 830 euro
VIDEO


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Che ha Android, il che permette di usare qualunque player offline e qualunque servizio di streaming tramite il WiFi

M.B.

Ci posso installare telegram?

Andrea

oggetto che ritengo molto utile ma che ormai fuori moda purtroppo, ho avuto diversi ipod anche di recente e li ritengo molto comodi anche se ormai i telefoni fanno le stesse cose, ma 350€ sono troppi, ci stava a 100€

darthrevanri

Dai lascia perdere ti lascio nelle tue convinzioni totalmente infondate. Chiudo il discorso qui.

Giulk since 71'

Come già detto, vai a farti un giro sul forum di hydrogen audio e similari e poi torna che ne parliamo

darthrevanri

Ma che corbellerie stai dicendo?

Giulk since 71'

Il problema non è la produzione ma il fatto che non sono oggetti richiesti da chi cerca il massimo come qualità audio, sono al massimo prodotti consumer di buona fascia

darthrevanri

Almeno un buon 40% per uso esterno o mobilità, e 20% per casa o fisso.

alessandro

Se non li conosci guarda anche Fiio e Astell&Kern, poi ne riparliamo

densou

e ATRAC ? :( (/nostalgico) ho ancora lo stone (nw s-706) nel cassetto

romoloo

ho sentito parlare bene del modello fiio-denamignotta

Giulk since 71'

Vedo che ti hanno già risposto, comunque la mia risposta era lecita, in quanto l'autore chiedeva dove trovare o acquistare musica di qualità, e Tidal è un posto dove puoi trovare musica di qualità, visto che se ti fai l'abbonamento da 20 euro al mese hai l'accesso ai brani master, prendo e riporto dal sito tidal :

"TIDAL has partnered with MQA to deliver something infinitely better: an authenticated and unbroken version (typically 96 kHz / 24 bit) with the highest-possible resolution—as flawless as it sounded in the mastering suite."

Giulk since 71'

Non non la produce, e se tu pensi il contrario fatti un giro sui forum dove ci sono appassionati del mondo audio e guarda quanti hanno prodotti Sony

Giulk since 71'

I "ripper" seri insieme al flac ci mettono tutte le informazioni, comprese da dove è partito il master, come è stato rippato e creato il flac e via dicendo

danieleg1

Ma davvero hanno ancora mercato questi dispositivi?

dicolamiasisi

meglio non saperli

Loris Piasit Sambinelli

avevo capito. ritorno a dire che anche i più accaniti audiofili possono usare lo streaming ad alta qualità .

G. Vakarian

Non intendevo CD, intendevo brani digitali su hard disk

Simone

Alternative illegali non ce ne sono molte... Vai in rete... Cerca "FLAC" e trovi tutti MP3 riconvertiti...

Il CD non è che renda così tanto eh... Per carità meglio di un MP3 senza dubbio.

Musica classica chiaramente, quindi intendo anche roba che non ha alcun diritto.

Simone

Intendi il Fiio K5?
Poi hanno l'ingresso Jack... Dovrei farne delle modifiche per poterlo usare
Sai se sono apribili?

Da quel che ho visto non mi ispirano molta fiducia... Soprattutto visto che il suddetto marchio fa lettori musicali portatili di fascia medio-bassa.
Sai dove sono prodotti?

darthrevanri

Se facesse un giro anche solo nei forum capirebbe che in tantissimi hanno come dap proprio Sony per pilotare le cuffie da migliaia e migliaia di euro.

Loris Piasit Sambinelli

a me piace ascoltare musica di qualità e non voglio il supporto fisico . Non pensare che se tu pensi a una cosa allora tutti la pensano allo stesso modo

berserksgangr

se non ci fosse stato... ci sarebbe stato qualcun altro a lamentarsi

nessuno29

Ti ripeto ne produce dai 200 ai 2000 dollari. Da quelli commerciali a quali di fascia alta.

nessuno29

Certo, sarà dura portarsi anche un lettore del genere, meglio lo smartphone. Tanto i cuffioni HiFi da 300 grammi e non ripiegabili si portano da soli.

TomTorino

Si, capisco. Sono fasi, anche io collezionavo gelosamente cd e vinili. Poi mi è passata, prima con i libri, la musica a seguire. La qualità è cresciuta enormemente grazie al digitale, basta ascoltare un brano di quindici anni fa e uno di oggi. L'appassionato resta un'eccezione. Oggi a quasi 60 anni ho musica liquida su pc e un abbonamento annuale su deezer (fatto per scrupolo, c'è anche la versione moddata)

G. Vakarian

La musica su tidal non è tua, ma in streaming, per me non ha senso. Se sei un audiofilo vorrai avere la tua libreria su supporto fisico

TomTorino

La seconda parte della domanda era su dove acquistare musica.

TomTorino

In mobilità prendiuna buona cuffia bluetooth e usa il telefono. Dac e amplificatore sono nella cuffia e hai l'indispensabile ANC per ascoltare fuori dalle mura di casa.

G. Vakarian

Ma che risposta è, chiedeva di amplificatori, tiri fuori tidal

Giulk since 71'

Diciamo che Sony produce prodotti buoni ma troppo commerciali che non sono di certo la prima scelta per un audiofilo

ziovax

Si sa nulla dei prezzi?

Samaritan

Non è una questione di qualità, è una questione di comodità.
E se pensi che la qualità venga prima della comodità per il mercato, guarda che fine hanno fatto i CD (per non parlare dei super audio CD o dei DVD audio) contro mp3 e streaming.

Cerbero

Sentivamo la mancanza di Android pure qui..eh!!

matteventu

Non me ne parlare guarda... Come se andassi sotto un articolo riguardo a qualche reflex a commentare "inutile, si può usare lo smartphone per fare le foto, é anche più piccolo e comodo".

Rommel

in cosa si differenzia questo NW-A105 dal precedente NW-A100?

darthrevanri

personalmente sono molto stanco, ad ogni "news" o post di audio hi-fi c'è il solito (che non li ha mai provati) dira' la solita cosa: non c'è differenza con X a 1 decimo del prezzo

Jam

A me basteebbe qualcosa di simile, anche meno raffinato, però con un tuner FM e la possibilità di ascoltarlo con cuffie BT. Fosse anche una radiolina e non un player dedicato.

Muffa

La penso anch'io così. Con questi dispositivi bisogna spendere più soldi, usare cuffie col cavo, portarsi dietro due dispositivi invece che uno, spendere tempo e soldi per scaricare (o convertire da cd)musica in formati audio non compressi, non avere la comodità di una playlist infinita perché devi pensare prima a cosa mettere sul dispositivo. Scusate ma la musica perfetta me la ascolto a casa mentre in giro con un bello smartphone, Spotify e delle belle cuffie wireless ho audio comunque ottimo e una comodità impagabile.

Muffa

Per ascoltare musica con Spotify basta un qualunque smartphone di buon livello, con la compressione del formato audio non riusciresti comunque ad apprezzare sostanziali differenze.

zarkov74

Il marchio che, secondo me, offre il miglior rapporto qualità prezzo è Fiio. Ha amplificatori e DAC per tutte le tasche e di tutti i livelli.

Jam

Io vorrei un lettore come questo con radio FM che possa riprodurre entrambi via auricolari true wireless.
Non esiste nulla.

matteventu

Punti di vista :)

nessuno29

Li hai mai provati "questi cosi" oppure sono tue supposizioni ricavate dalla tua immaginazione?

Senza dati cioè senza sapere cosa c'è dentro come fai ad affermare con convinzione estrema il tuo discorso? mah

Giulk since 71'

Dipende che intendi per buoni amplificatori, ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi, e dipende cosa devi amplificare.

Per quanto riguarda i sorgenti, legalmente parlando puoi farti l'abbonalmento a Tidal Hi Fi, costa una ventina di euro al mese.

Altrimenti fai come me, ovvero ti compri i cd e ti fai da solo il rip in flac e poi lo metti dove vuoi, anche in cloud

Alternative illegali emh emh :D

Giulk since 71'

Stai facendo un discorso che per me ha ben poco senso, se parliamo di appassionati di audio e quindi di qualità di ascolto, questi player hanno una appetibilità paria a meno zero, per il semplice fatto che un appassionato del genere come minimo ha cuffie che da sole costano di più di questi cosi.

Questi cosi sono player generici di buona qualità e fine, lo dimostra il fatto che hanno android che ti permette di installare sopra le app esattamente come fai su uno smartphone, il bluetooth e l'NFC utile per fare anche le associazioni con le cuffie.

Ergo questi cosi sono dei buoni player tutto fare che suonano meglio di uno smartphone top gamma se gli colleghi delle cuffie con il filo ad alta impedenza e hai un buon orecchio, ma che non faranno differenza con cuffie "normali" o bluetooth.

Tradotto a mio parere non hanno mercato, se sei un appassionato di musica e vuoi il top compri altro, altrimenti se ti piace ascoltare musica anche in mobilità usi lo smartphone.

miroslav_kowalski

Sì ma 16GB sono pochi, sono una 40 ina di album in FLAC.

Simone

Ribadisco la mia domanda anche qui(chiedo scusa), di buoni amplificatori per cuffie non c'è ne sono?
Grazie.

Aggiungo, cosa mi consigliate per trovare/acquistare musica di qualità?
(Che non siano MP3 convertiti in FLAC)

matteventu

"se prendi uno smartphone top di gamma hai dac dedicato e di solito una buona sezione di amplificazione"

Ehm, no.
Davvero, per un audiofilo c'è un ABISSO fra anche il migliore degli LG o Vivo ed un player dedicato.

"se invece se un audiofilo acquisti qualcosa di meglio di questi Sony e il mercato offre molto, inoltre se usi delle cuffie bluetooth diventano ancora più inutili questi lettori"

No #2.
Il mercato offre altra scelta, si. Non offre "molto di meglio", ci sono tanti fattori da valutare.

Ed ovviamente uno che compra un player dedicato non lo fa per usarlo principalmente con cuffie Bluetooth, dovrebbe essere superfluo specificarlo.

Giulk since 71'

Si, anche perchè se prendi un top di gamma hai dac dedicato e di solito una buona sezione di amplificazione, se invece se un audiofilo acquisti qualcosa di meglio di questi Sony :)

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO