
09 Marzo 2021
Un altoparlante Sonos ma con in più una batteria integrata e una connessione Bluetooth per portare la musica in giardino, in terrazzo e in qualsiasi altro ambiente outdoor. A IFA 2019 Sonos presenta Move | Sonos Move: speaker Bluetooth con calibrazione automatica del suono | Foto | , il suo primo smart speaker concepito per lavorare anche fuori casa, un prodotto che arriverà sul mercato il prossimo 24 settembre a un prezzo di 399 euro.
Quello che da fuori sembra un comune altoparlante Sonos nasconde in realtà una batteria che promette 10 ore di autonomia (in riproduzione), una struttura più robusta e resistente all’acqua e alla polvere (fino a un grado IP56), nonché una comoda cavità posteriore per il trasporto a una mano. La vera novità del Move risiede però nella possibilità di commutare la tradizionale connessione WiFi (che equipaggia tutti gli speaker Sonos) con il Bluetooth, così da permettere lo streaming da dispositivo mobile in tutte quelle aree nelle quali il segnale Internet non arriva.
A livello di impatto sonoro, spiegano i responsabili della casa, il Move si colloca a metà strada fra un Sonos One e un Sonos 5. Ciò che più conta – al di là della potenza - è però lo studio del sistema di diffusione che è stato riprogettato per allargare il suono negli ambienti outdoor. Giova a questo proposito la presenza di un sistema Trueplay completamente automatico: lo speaker, in pratica, si autobilancia ogni qual volta viene spostato senza bisogno di effettuare la classica prassi di calibrazione via smartphone.
Per il resto siamo di fronte a un dispositivo Sonos in tutto e per tutto. L’esperienza utente è quella dell’ormai nota gamma di altoparlanti multiroom della società di Santa Barbara, con la possibilità di aggiungere dispositivi e raggrupparli, noinché di utilizzare i comandi vocali via Amazon Alexa e Google Assistant. Riposto nella sua basetta di ricarica, inoltre, il Move può essere utilizzato come un normale speaker con filo.
Con il Move arrivano anche il nuovo Sonos One SL – di fatto una replica del One ma senza microfoni incorporati per il riconoscimento vocale - e l'inedito Sonos Port, soluzione che va a sostituire il vecchio Connect per tutto ciò che riguarda l’estensione dello streaming ad altre apparecchiature audio amplificate. La soluzione sviluppata da Sonos si presenta con un design completamente rinnovato e decisamente più minimal, un'opzione line-in (assente invece l’ingresso per il cavo ottico), un convertitore digitale-analogico aggiornato e un trigger da 12 V, che accende automaticamente un amplificatore quando viene segnalato dall'app Sonos.
One SL - che andrà a sostituire la Play: 1 (fino a esaurimento scorte) - sarà disponibile a livello mondiale a partire dal 12 settembre a 199 euro. Nello stesso giorno cominceranno le vendite ma in quantità limitate del Sonos Port a 449 euro; per la disponibilità completa bisognerà attendere gennaio 2020.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
con 400 euro, se vuoi le stesse caratteristiche di portabilità, ti prendi un vifa Oslo che è un'altra categoria..oppure un denon..purtroppo bose, sonos, jbl...la gente conosce solo questi
Perché fare un servizio con le airpods alle orecchie?
E di te ?
se ce lo hanno in hardware, si tratta solo di un'aggiornamento software.
Comunque in casa e' una possibilita' in piu' (magari non hai la rete wifi o cablata), anche se loro per funzionare attraverso i servizi Sonos devono avere una connessione a internet.
Cosi' funzionerebbero come diffusore Bluetooth, che di per se' mi sta benissimo...ma non so come la pensi Sonos
Che è più intelligente di te. Non che ci volesse molto comunque.
il mio pure è uscito di casa, infatti sta ancora al negozio sullo scaffale
E io che pensavo vivesse a scrocco , meno male va
Solo se ha voglia
Significa che ti saluta al mattino prima di andare a lavorare ed è in grado di stare fuori tutto il giorno.
scaffale time
"il primo smart speaker per lavorare anche fuori casa "
Che minkia significa ?
Le airpods alle orecchie mentre si parla le ha prescritte il dottore?
vabbè smart come vuoi tradurlo... cosa ci metteresti
Si chiama "Move" perche' sposta molti soldi dalle tue alle loro tasche.
Almeno sono onesti nel nome.
Per fortuna in euro saranno molti meno!
Mi ero preso un colpo.
Ma non capite una cippa.
E' definito intelligente perche' quando viene messo in giardino si "muove" da solo nel punto che prende meglio!
Questo e' uno speaker wifi e hanno pensato di aggiungergli il bluetooth?
Sonos e' geniale.
se di sua spontanea iniziativa è uscito di casa, potrebbe pure essere intelligente :-D
è domenica per tutti!
intelligente= dotato di capacità intellettive
Che denota o rivela intelligenza
A dire il vero anche Sonos One, SL e Beam hanno il Bluetooth LE ma non utilizzabile....lo trovo sprecato per l’utilizza al quale è destinato a fare su questi prodotti. Magari il Move da una scossa e verrà implementato/sbloccato anche negli altri 3 prodotti...sarebbe già qualcosa!
???
Se lo chiamano "smart" arriva quell'altro a protestare... Decidetevi!
P.s. Perché "intelligente" non sarebbe italiano?
Intelligente?
Povera lingua italiana.
Ma dai non sapevo.. Grazie della news.. Avevo chiesto di entrare nella beta ma niente
350 dollari....
Io lo sto testando in beta, credo che manchi poco
Finché non implementano google assistant in Italia può rimanere dov'è.. Mai più sonos (ho preso 4 sonos one al D1) solo per il promesso assistant che in italia non si sa nemmeno quando e se arriverà
giusto.
Rimane che, a meno che non abbiano radicalmente modificato altro (parte audio piu' performante) e' sempre una differenza troppo marcata.
Hai dimenticato il Bluetooth.
In effetti il doppio (quasi) del prezzo dell'One normale (229 contro 399) solo per una batteria e' troppo.
Anche se sarebbe davvero comodo...
Lo facevo un po' meno caro il Move
Molto interessante il Move, peccato costicchi parecchio.