Puma Sport ufficiale: primo smartwatch Wear OS di Puma

05 Settembre 2019 65

Puma e Fossil Group hanno presentato il nuovo Puma Sport a IFA 2019. Si tratta del primo smartwatch basato sul sistema operativo Google Wear OS proposto con il marchio Puma e dotato di processore Qualcomm Snapdragon Wear 3100, 512MB di memoria RAM e 4GB di memoria interna.

Tra le principali caratteristiche troviamo l'impermeabilità, che permette di immergerlo sino a 3 atmosfere, diverse watchfaces personalizzate - tra cui la nuova Scorecard -, una cassa sagomata realizzate in nylon e alluminio, cinturino in silicone (è possibile usare qualsiasi cinturino da 16mm), e tutte le classiche funzionalità di monitoraggio dell'attività fisica tipiche degli smartwatch Wear OS con Google Fit. Non manca il chip NFC per i pagamenti con Google Pay e il GPS integrato, oltre ad una batteria che garantisce oltre 24 ore di utilizzo e sino a 2 giorni in modalità di extra risparmio energetico.

Lo smartwatch sarà disponibile nelle tre colorazioni nero, bianco e neon da novembre al prezzo di 275$ negli USA, mentre attendiamo maggiori dettagli per quanto riguarda quello europeo.


PUMA SPORT: SPECIFICHE TECNICHE COMPLETE
  • Dimensioni del display: 30 mm (1,19′′ AMOLED a schermo pieno, 328 pixel per pollice)
  • Dimensioni della cassa: 44 mm
  • Finitura della cassa: cassa in nylon con ghiera sabbiata
  • Spessore: 11 mm
  • Dettagli cinturino: fibbia ad ardiglione
  • Compatibilità cinturini: cinturini da 16 mm
  • Peso: 28 g
  • SoC: Qualcomm Snapdragon Wear 3100
  • Sistema operativo Wear OS by Google
  • Compatibile con Android 4.4 e versioni successive (Go Edition esclusa) o iOS 10 e versioni successive.
  • Durata della batteria di oltre 24 ore con 2 giorni extra in modalità risparmio energetico, ricarica rapida (50 minuti per l'80%)
  • Spazio di archiviazione 4 GB
  • Memoria RAM 512 MB
  • Sensore del battito cardiaco integrato
  • Pagamenti NFC
  • GPS integrato
  • Connettività Bluetooth e Wi-Fi
  • Modalità risparmio energetico
  • Microfono
  • Swimproof/resistente all’acqua fino a 3 ATM
  • Altimetro, Accelerometro
  • Notifiche smartphone
  • Tracker di attività
  • Giroscopio
  • Luce ambientale
  • Torcia LED
  • Archiviazione musica
  • Avvisi calendario
  • Quadranti orologio social e personalizzabili
  • Monitoraggio obiettivi personalizzato
  • Aggiornamenti meteo

65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sommesepino

Ciao, Volevo chiederti una cosa dal momento che ho preso il Fossil : ma il rilevamento di Ok Google non funziona anche se impostato? In pratica devo per forza tenere premuto il pulsante per avviare l'assistente.

roberto

Salve volevo sapere se anche questo è dotato di nichel.. siccome sono allergico

Desmond Hume
MJ

Guarda, impossibile dirlo, dipende tantissimo dal tuo uso. Dipende cosa ci vuoi fare in quei tre giorni, e soprattutto quante notifiche riceverai..

amicog

2019, ancora 24 ore di autonomia... Si può dire "scaffale"?

sommesepino
sommesepino

Sisi so di bixby in italiano, e so quanto è migliorato rispetto al vecchio s voice, ma tuttora pare non sia integrato appieno. Mi spiego : con s10 ad esempio Provo a dirgli "Invia un WhatsApp a..." e lui al massimo mi può aprire l'app. Credi ci saranno implementazioni del genere? Così come manca l'integrazione con hue. Non posso accendere o spegnere le luci con i comandi vocali perché non sono associate a Smart Things ma sono appunto Philips hue

Ero indeciso se prenderlo. Ho il polso sottile e non vorrei avere un orologio molto grande. Mi puoi dire qualcosa di più sulla grandezza e se ha qualche difetto? Grazie

Trixter

quindi con active 2 da 44mm con batteria maggiorata e bt5 dovrei riuscirne fare 3 ?

Luca Sparrow

Si, 1GB. All'inizio(primo giorno) sembra laggare, ma perche sta tra aggiornamenti app e sistema, assestamenti ecc. già dopo un paio d'ore liscissimo . Durata della batteria, con tutto attivo tranne il tilt to wake, faccio la giornata senza problemi. La notte non mi pesa caricarlo, perché tollero a malapena il Fitbit Flex che è minuscolo, figuriamoci un orologio

Nuanda

Ti posso dire che per i messaggi do testo c'è un app sempre a pagamento purtroppo che sostituisce la tastiera di default con una compatibile con la dettatura vocale di Google, usando quella non si hanno più problemi, non è la stessa cosa ma comunque funziona....in attesa di Bixby in italiano che dovrebbe arrivare a brevissimo ...

sommesepino
sommesepino

Il carlyle ha 1 GB di ram, giusto? Come ti trovi in generale? Lagga? Io vengo da un huawei watch. E per la durata della batteria? Grazie

From Monkey Island 2 (bannato)

in valore assoluto non va così male. però è l'ultima alternativa di qualcomm, non supporta il bt 5.0 ed è a 28 nm. Quindi fa un po'rabbia ritrovarselo su dei prodotti da 200 o più euro.

Luca Sparrow

Ho un Fossil gen 5. Va una bomba. Il problema sono i 512 MB RAM che hanno questo e tutti la gran parte dei weaors

Nuanda

io non ho una buona opinione su AndroidWear...mi pare un progetto sempre mezzo abbandonato in primis da Google, il Fossil 5 gen stuzzica parecchio pure a me, però 250 euro per un WearOs io non li spenderei mai in questo momento....personalmente ho Galaxy Watch e mi ci trovo veramente bene...per me molto molto più evoluto e funzionale....l'unica vera mancanza per me è l'assistente Google, devi giudicare te quanto lo utilizzi, comunque c'è Alexa tramite un app a pagamento ed è in arrivo a brevissimo Bixby in italiano.....

sommesepino

ciao, tu pure consigli un galaxy watch ad un fossil 5 gen? mi verrebbero rispettivamente 200 e 250 euro circa (coupon vari)

sommesepino

va così male il wear 3100? non me ne intendo di processori, ma mi era parso di capire che questo era l' "ultimo modello "

sommesepino

ma si sa qlcs di come vada bixby in italiano sul watch?io ce l'ho sul mio s10 e non mi dispiace, ma resta castrato (parere mio). gli chiedo di inviare un messaggio WhatsApp e mi risponde che al massimo può aprire WhatsApp -.-

mirkolone

Torcia LED

MJ

Io ho preso il Samsung Watch Active un mese fa dopo aver provato due Wear OS (il ticwatch e il huawei watch 2). Personalissimo parere ma è anni luce meglio. Comunque anche con questo, in utilizzo normale superi di poco i due giorni..

Nuanda

io con Galaxy Watch se non faccio attività sportive, con tutto attivo tranne l'always on display ci faccio 3,5 g abbondanti monitoraggio delle notti comprese, l'active 2 mi pare abbia una batteria più piccola ma ha il vantaggio del bluetooth 5.0, quindi su per giù sarà lo stesso.....

Trixter

Ma versione 44m di active 2 quando durera con un uso normale senza sport ?

Andrea Z.

si, non serve avere un telefono samsung, io ho oneplus.
alla fine però ho tolto samsung pay perchè la mia banca non era supportata... ma funzionava :-)

Nuanda

prestazioni si, autonomia no.....ci mettono batterie troppo sottodimensionate...

Nuanda

no.....da ex possessore di Pixel 3a Xl ed ora di S10, paradossalmente il Galaxy Watch funzionava meglio sul primo, la batteria durava di più....

Nuanda

si senza problemi...io li utilizzavo su Pixel 3a Xl

mirko

Vorrei vendere il mio a 180 € con Samsung Wireless Charger Duo incluso, potrebbe interessarti?

Nuanda

io ho preso Galaxy Watch perchè ha una batteria più grande, processore e memoria sono identici.... aggiorneranno però sempre prima l'Active 2 e poi il Watch, ad esempio il primo Active ha già bixby in italiano mentre sul Watch stiamo in attesa...

Nuanda

fine Settembre pare

Trixter

Ho samsung health gia sul telefono quindi quello non è importante... Ma posso configurare samsung pay su watch o active con xperia xz3?

Andrea Z.

quello sono gusti, ti posso dire che la ghiera "vera" è molto comoda, ma l'active lato sport ha qualcosa in più (credo per il nuoto). Il watch con un cinturino di metallo è anche abbastanza elegante... vedi tu. Ah c'è l'app esterna per mettere google assistant, l'unica cosa che avrebbe meno di wear os. Samsung health >>>> google fit. Ma di brutto. E c'è un'app che copia su google fit i dati di samsung health.

Trixter

Adesso non so se prendere galaxy watch o active 2

Andrea Z.

anche io ti suggerisco galaxy watch, di android wear ne ho avuti due, tutti con questo stesso processore penoso, non sono durati due anni. Per fortuna amazon mi ha rimborsato entrambe le volte (misfit vapor e ticwatch pro). Galaxy watch è un prodotto davvero superiore a confronto.

Andrea Z.
Andrea Z.

non si può cavare niente di meglio da quel processore vecchio di anni, è pessimo.

Andrea Z.

quanto agli smartwatch invece è la solita minestra vecchia di anni

Andrea Z.

miseria davvero sempre sta minestra vecchia di anni

Andrea Z.

non è così facile....

max

Ok, grazie per le info. Penso di prenderlo, se riesco. Anche perchè non penso ci siano altre valide alternative per quella cifra, sempre come smartwatch intendo

antonio

Ma non potevano creare un Puma OS??

From Monkey Island 2 (bannato)

Certo che qualcomm ha proprio rotto i c0gl10n1. Quando smetterà di appiopparci gli avanzi degli snap 400?

Nuanda

Io ho il 46mm e mi ci trovo veramente bene, a breve dovrebbe arrivare Bixby in italiano, l'unica cosa la batteria ti durerà su per giù come il Gesr Sport, ma è sempre un un'ottimo smartwatch.... per me Tizen su Android rimane sempre la miglior scelta

max

Nuanda approfitto per chiederti una cosa, visto che hai provato tutti gli smartwatch XD

Ho il gear sport in assistenza e potrei anche chiedere il rimborso volendo, secondo te ha senso prendere un galaxy watch da 42mm? Verrebbe a fare sui 215 circa su amazon, tra sconti e altro.
Il 46mm non è disponibile e costa parecchio considerando il mio budget.
Punto comunque ad uno smartwatch, quindi huawei e amazfit li ho scartati perchè sono sportwatch e non fanno ciò che mi serve

Adriano

Ci vuole una smossa sui processori. E uno step sui processori e 1,5 di ram e secondo me sarebbero dei dispositivi davvero scattanti e usabili con soddisfazione

Unos

Domanda semi OT.
Quando verrà commercializzato l'Active 2 di samsung?

GeneralZod

Puma come rapporto qualità prezzo sull'abbigliamento sportivo/palestra non si batte.

Steen

Complimenti a Puma che sta tornando di prepotenza alla ribalta. Dopo anni di silenzio finalmente si intravede qualcosa di nuovo

momentarybliss

Sul sito lo danno con utilizzo anche in piscina, chiaro che poi vanno lette bene le condizioni della garanzia

momentarybliss

Sì, ha il 3100

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO