
16 Giugno 2021
HMD ha già provato negli scorsi anni a riproporre vecchie glorie della telefonia in una versione rinnovata e al passo con i tempi, ricorderete sicuramente il nuovo Nokia 3310 ed il celebre banana-phone Nokia 8110.
Seguendo lo stesso principio, ad IFA 2019 Nokia ha svelato un trio di nuovi smartphone facenti parte della linea soprannominata "Nokia Originals" e due di essi sono caratterizzati dal sistema operativo KaiOS, vediamoli insieme.
Nokia 2720 Flip è un classico flip phone reinventato per l’utente odierno: compatto e piacevole al tatto, è caratterizzato dalla presenza di due schermi separati. Lo schermo esterno ti consente di visualizzare le notifiche o verificare chi sta chiamando, una volta aperto è possibile utilizzare lo schermo interno da 2.8 pollici con risoluzione 240 x 240.
Questo smartphone è dotato di connettività LTE (150/50 Mbps) ed esiste sia in versione single che dual SIM. Misura 54,5 x 104,8 x 18,7 mm da chiuso, la lunghezza aumenta a 192,7 mm una volta aperto. Basato su KaiOS e sulla piattaforma Qualcomm 205, presenta 512 MB di memoria RAM e 4 GB di storage, espandibili tramite microSD fino a 32 GB. La fotocamera principale è una 2 MP con flash, troviamo poi un jack da 3,5 mm e connettività Bluetooth 4 con A2DP. La batteria da 1.500 mAh è rimovibile.
Nokia 2720 Flip sarà disponibile in autunno a 99 euro nelle colorazioni nero e grigio, la data precisa non è al momento nota.
Nokia 110 è lo smartphone più basico dei tre, ed anche il più economico. Un vero tuffo nel passato, che consente comunque di utilizzare alcune funzionalità oltre a quelle telefoniche, come la riproduzione musicale dei contenuti salvati nella memoria. A questo proposito, a disposizione abbiamo 4 GB di storage ampliabili con microSD fino a 32 GB. Il display a colori è di tipo QQVGA, e naturalmente è presente il jack da 3,5 mm per la connessione di un paio di auricolari. Le dimensioni sono 115.15 x 49.85 x 14.3 mm.
La batteria rimovibile da 800 mAh assicura ottime prestazioni sulla carta, si parla di uso in stand-by fino a 18,5 giorni e 14 ore in conversazione. E' presente anche una fotocamera posteriormente, la risoluzione massima raggiungibile è QVGA.
Nokia 110 sarà disponibile nelle colorazioni Ocean Blue e Pink Black il prossimo autunno, il prezzo è concorrenziale ma adeguato al tipo di prodotto, solamente 29 euro.
Nokia 800 Tough è il primo telefono Nokia “rugged” di HMD Global che offre nuovi livelli di solidità, non è solo resistente ad acqua (fino a 1,5 mt per mezzora) e polvere, ma è anche protetto contro le cadute ed è stato progettato per resistere a temperature estreme, aspetti che lo rendono il compagno ideale per chi opera in cantieri o ama l’avventura. Il grado di protezione è IP68, inoltre è certificato MIL-STD-810G. Le dimensioni sono 16.11 x 62.1 x 145.4 mm.
Il Nokia 800 Tough ha una batteria da 2.100 mAh che promette oltre un mese di stand by e fino a 12 ore di conversazione.Può inoltre essere utilizzato per illuminare zone buie grazie alla torcia a LED (198 lumen). Le caratteristiche hardware sono simili a quelle di 2720 Flip: Sistema operativo KaiOS e cpu Qualcomm 205, la RAM è di 512 MB e la memoria storage 4 GB, anche in questo caso espandibile. Con un form factor di tipo Candy bar, presenta un display da 2.4 pollici e tastierino numerico nella parte inferiore. E' presente anche una fotocamera da 2 MP con flash posteriormente. La batteria è da 2.100 mAh. Nokia 800 Tough sarà disponibile in autunno a 110 euro.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Chissà sul 2720 quanto durerà quella batteria... Se ben ottimizzato il software secondo me tranquillamente la giornata la dovrebbe coprire, con uso "intenso" per quello che ci si può fare con un telefonino di questo tipo
ma in realtà avessero osato leggermente di più sul 2720... ci poteva stare uno schermo un pelino più grande e magari ingrandire anche la batteria, avrebbero lato sw avrebbero dovuto soltanto inserire instagram, a quel punto intorno ai 100 ci stava tutto, ci avrei veramente pensato...
Non importa farci qualcosa, lo voglio ahahah
Scherzi a parte, questo penso possa essere il telefono muletto perfetto.
Eccellente
Non li comprare.
Cosa che voleva fare il palm fallendo miseramente in prestazioni ed autonomia...
Ed è un vero peccato.
Questi nokia sono interessanti!
belli il flip e il tough, hanno il loro perchè... e possono disintossicare dagli smartphone senza perdere l'utilità di messaggistica via internet e il gps che sono le più importanti
Appunto, è un'indecenza comunque a prezzi alti.
Sarebbe bastato un processore un filo più potente, parliamo comunque di 89€, 109€, dai.
Ho provato a mandare dei WhatsApp con l'8110. Non ti dico la frustrazione, ma la goduria di farlo non ha prezzo.
sorry but 2720 Flip & 800 Tough han prezzi campati in Aria.
Dovrebbero essere più allettanti per far conoscere la piattaforma se di questa piattaforma gli interessa realmente qualcosa.
Numeri troppo piccoli altrimenti avrebbero sbaragliato i vari brondi e simili per anziani che costano anche di più ma fanno veramente schifo come software, fotocamera e altro. Un esempio? 100 euro per un flip con fotocamera vga.
Su tigershop costa 37 euro
E scritto in italiano?
Hai preso fiato per scrivere tutto di botto? Sai che puoi anche respirare normalmente quando scrivi? Sai che esistono due tastini vicino alla barra spaziatrice che se premuti con criterio rendono più leggibile il tuo pensiero?
Keep Calm and Relax.
ma ad 89 euro non potevi comprarti un mini modem 4g?
Ma anche se lavori in contesti sporchi
Esiste una versione di Telegram via web, inoltre ho visto che era in sviluppo Kaigram una versione di Telegram per KaiOS, ma sembra abbandonato, poi esiste una versione che si chiama webogram, che sfrutterebbe sempre Telegram via web, ma non credo che quest'ultima sia compatibile con KaiOS.
The Verge fornisce informazioni molto più complete sul Nokia 2720:
Google, Google Maps, WhatsApp, YouTube, Facebook, and Google Assistant integration. That last one, in particular, is important, since HMD says that it’s worked to improve Assistant integration this time around on an OS level, meaning you’ll be able to use it to dictate texts (if you’ve lost your T-9 typing skills) and open apps.
HMD is also promising an impressive 27 days of standby time.
In addition to the more modern software, HMD has also added a few modern improvements to the new 2720: it’s a dual-SIM device with support for LTE, and it can even work as a Wi-Fi hot spot.
Hai capito tutto? Complimenti vivissimi
La maiala ladra, buttaci un po' di punteggiatura. Va bene anche messa a caso, giusto per far scena
Lol
In anteprima il prossimo modello di HMD pronto per Natale. Fionda per il lancio al destinatario venduta separatamente https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Se vuoi la musica su un feature devi mettere le cuffie a filo e usare la radio FM o caricare un po di musica sulla microSD "" alla vecchia maniera ""
Quello in realtà è flusso di coscienza.
Il 2720 sarà mio ^___^
Ma non è vero, poi dipende sempre di quale Italia parli.
Quella del Nord non è affatto così, quella del Sud ancora ancora...
Evidentemente.
ma assolutamente no, basta vedere lo stipendio medio, va bene essere disfattisti, ma così si esagera
Qua secondo me il problema sta alla base, a livello scuola elementare
Il problema è che virgole e punto e virgola sono state usate, quindi è proprio un problema culturale.
Eppure la comunicazione web è semplice: paratassi e periodi brevi, utilizzo importante del punto, uso del tu.
Spiace ma è così. ormai in Europa siamo tranquillamente al livello di Polonia, Ungheria e Slovacchia
non condivido le poche pretese
Anche l'Italia fa parte dei "paesi in via di sviluppo che hanno poche pretese"
Mamma mia davvero, è un incubo leggere quel commento
mi avevano detto che con i dati sempre attivi, per l'utilizzo di whatsapp, la batteria dura 5/6 ore??
con il mio pollice rischio di premere quattro numeri alla volta.
Sicuramente li faranno quest'anno, dato che ora KaiOS è più completo rispetto all'uscita del Nokia 8110.
Ho visto che con WhatsApp ci sono scrittura, vocali, invio foto.
Diciamo che la base c'è tutta, anche se con lentezza e la batteria dura solo un giorno con WhatsApp attivo.
uguale uguale
non siamo più negli anni 90, uno smartphone completo lo trovi a 130/140 euro senza problema, questi sono solo un operazione nostalgia e basta, per i rugged è un'altra storia
Oppure per chi ha bisogno di un cellulare solo per le reperibilità. Pensa ai professionisti a lavoro, avere uno smartphone potrebbe distrarre, senza contare il consumo immenso di energia con l'uso che potrebbe portare alla spiacevole sensazione di avere un cellulare scarico.
Avere un cellulare con il numero da lavoro SOLO per utilizzo lavoro è davvero molto utile.
Poi è ovvio che uno smartphone principale nel 2019 è quasi indispensabile, ma non lo vedo solo come un prodotto per i paesi del terzo mondo(leggi India, dove i feature vanno moltissimo)
Ci vorrebbe un video di approfondimento per Kai OS, almeno ora che lentamente sta arrivando da noi con più device.
Almeno per vedere whatsapp. Ci sono dieci video sul web e nessuno di loro mostra come accidenti funziona la chat, che opzioni ci sono, che cosa posso fare e che cosa non posso fare.
Un po' come gli iPhone
Che ritorno di fiamma, Nokia si conferma sinonimo di feature phones, un progetto a cui molti altri produttori non aderiscono, producendo i comodi smartphones. I feature phones hanno i loro vantaggi: costi contenuti, durata infinita della batteria, un sistema operativo riprogettatote leggero e versatile con le app social più famose. La gamma è a fuoco per i clienti di oggi: il 110 è per chi vule spendere niente e fare telefonate e basta, il 2720 è per chi vuole rispondere al telefono flippando lo schermo, per differenziarsi dalla massa, l'800 tough è per chi vuole fare come Rambo, in fuga dalla polizia nella foresta, può nascondersi per mesi senza ricaricare, con un bel cortellaccio da 15 centimetri e un telefono agganciato sempre al cinturone.
parla di truffa quello che venera mamma apple, famosa per truffare la gente con i suoi folli prezzi AHAHAHAHHAHHH.
Su kaios ci sono app per fare girare YouTube in background?
Insomma, per ascoltare musica del tubo a schermo spento..
interessato al Nokia 110 se con la giusta svalutazione daranno loro i soldi a me